![]() |
#24 |
Junior Member
Join Date: Nov 2005
Location: Savona
Posts: 257
|
![]()
Già quelli dell'ENPA sono stati non fortunati, ma strafortunati ad aver trovato una che li ha fatti entrare in casa per controllare lo stato di benessere del cane, figurati se hanno il coraggio di ritornare.
Anche i Vigili, per lo stesso motivo di cui sopra e oltre che per il fatto che hanno trovato una situazione OK, non ritornano di certo. In caso qualcosa li avesse insospettiti avrebbero chiesto l'intervento della ASL per le valutazioni di merito e per quanto di loro competenza: ergo non vedrai più neppure loro. Restano quelli della Forestale e quelli della ASL. Sicuramente scriverà anche a loro. Aspettateli. Finiti gli Enti puoi dormire sonni sereni...tu. La tua vicina un po' meno: ti fai dare copia dei verbali di ispezione, vai da un avvocato (una lettera non ti costerà un capitale e vedrai che sarà sufficiente) fai scrivere a lei, e per conoscenza a ENPA, Vigili, Forestale e ASL, intimandole di smetterla di rompere i marroni altrimenti verrà citata in giudizio sia lei che chiunque dia retta nuovamente alle segnalazioni di una visionaria con richiesta di refusione delle spese di lite, degli onorari e degli esborsi oltre che a una bella cifra di danni morali, perchè tu sicuramente, a cuasa di tutto ciò, sarai caduta in uno stato di prostrazione e depressione tale da rendere necessario l'intervento di uno specialista psicoterapeuta. Giust..? Questa è la soluzione che dà più piacere ma è lunga e necessita di mooolta pazienza se non altro per i tempi di risoluzione che non saranno brevi. Altra soluzione: saluta sempre la tua vicina con un grosso sorriso (tipo: TIE' brutta cretina, scrivi pure che la figura da polla la fai tu non io) e apri la porta tranquillamente a chi vorrà ancora vedere come stà il cane. A noi (ASL) è già capitato più volte di segnalare alle Autorità chi ci faceva intervenire a sproposito per fatti e avvenimenti risultati poi delle pure invenzioni. Stiamo mica qui a pettinar le bambole!!! |
![]() |
![]() |
|
|