Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 15-12-2009, 13:16   #1
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by wildwolf View Post

il umano non puo mangiare la carne , non è un carnivole..( a parte piccole dosi, quale mangia quasi qualsiasi grande erbivole) lui la carne deve disanguinare..., frullare..., squocere..., per poter consumare, e pure ancora fa danni consumati in certe quantita...
Invero l'umano è onnivero, può mangiare di tutto.
Ha molti più problemi a bere il latte vaccino, perchè è una novità su scala evolutiva, ma ha imparato a mangiare la carne ancora prima dell'invenzione del fuoco, nutrendosi di carogne in decomposizione.

L'introduzione del fuoco è servita soprattutto a fini igienici, per disinfettare la carne da parassiti, e non sempre la carne cotta è più digeribile di quella cruda (anzi).

Per di più si suppone che sia stato l'alto contenuto proteico della carne a permettere all'uomo di sviluppare il cervello, e di evolversi da scimmia a umano.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 15-12-2009, 14:32   #2
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

bel colpo magus
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 15-12-2009, 15:04   #3
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default

Credo dell latte abbiamo gia parlato.. e mi hanno tanto contestato, riguardando la fonte dell articolo....

comunque la scienza dice chiaro.. il essere umano non è un carnivole.. come non lo sono le specie piu vicine all uomo come Shimpanse, Orango tango e Gorilla....
anche la nostra mandibola non e fatto per niente die un predatore... provate una volta a fare vostro cane o gatto i muovimenti che facciamo noi...

Purtroppo ragazzi ho un Pc lentissimo, e non posso aprire piu che tre pagine a volta.. per quello non è facile per me mettere i link... ma ho trovato uno carino che fatto per i insegnanti... non scentifico , ma spiega molto bene...

http://www.lehrerservice.at/kvplus/kvplus_ab7_0910.pdf

questo un sito Vegetariano e vegano molto bello... spero è a vosto gradimento...
Darkness trovi quei filmati che non riuscivi aprire...

http://www.saicosamangi.info

nutrirsi naturale....

http://www.ilguerriero.it/codinoprea...naturale-1.htm
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Reply With Quote
Old 15-12-2009, 15:16   #4
pongo
Distinguished Member
 
pongo's Avatar
 
Join Date: Aug 2006
Posts: 2,505
Default

Io penso che la maggior parte di noi umani e mi ci metto anche io purtroppo, sia molto egoista e pensi solo al proprio tornaconto.
Come ho gia' accennato sono convinta che se volessimo potremmo vivere tutti benissimo senza carne e proteine animali , e ci guadagneremo anche in salute.
Tutte le persone vegetariane che io conosco sono molto piu' in salute di noi "carnivori", hanno un fisico migliore, la pelle piu' bella ecc....
Purtroppo siamo stati allevati con proteine animali e a noi pare normale nutrirci cosi'.
Io stessa faccio fatica ad abbinare la carne nel piatto a una povera mucca....e' come se fossero due cose separate.
Probabilmente e' un meccanismo di difesa che metto in atto per poter fare i cavoli miei.
Ci sono varie teorie ma io penso che l'uomo non sia nato carnivoro (dentatura, tipo di intestino ecc.) , ma al di la di questo se volessimo comunque potremo smettere di esserlo.
Io ogni tanto ci provo ma poi ricado puntualmente e mi capita soprattutto per una questione di praticita', non so mai cosa mangiare.
Ma da gennaio voglio di nuovo tentare.
Io non mi ritengo una pacifista, penso pero' che si dovrebbero rispettare tutti gli altri esseri viventi , quelli che non fanno male a nessuno e che la specie umana non dovrebbe essere cosi' stronxxa e prevaricatrice.
Ma e' pura utopia..........
__________________
CLAUDIA e GHOST
pongo jest offline   Reply With Quote
Old 15-12-2009, 15:17   #5
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default

Quote:
Originally Posted by wildwolf View Post
Credo dell latte abbiamo gia parlato.. e mi hanno tanto contestato, riguardando la fonte dell articolo....
Come ho già scritto, non ho obiezioni da porre alla scelta di vita vegetariana o vegana, quindi non ho obiezioni da porre a chi scelga di non introdurre nella propria alimentazione proteine animali, se la dieta è equilibrata e bilanciata, e fai attenzione ad evitare la carenza di vit. B12, no problem.

Ho espresso dissenso circa il sito da cui avevi tratto un articolo in particolare.
Quote:
Darkness trovi quei filmati che non riuscivi aprire...
Non lo dicevo per me, che so bene dove trovare tutti i filmati che potrebbero interessarmi, lo dicevo perché te ne accorgessi tu.
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw
Darkness jest offline   Reply With Quote
Old 15-12-2009, 15:36   #6
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default

Quote:
Originally Posted by wildwolf View Post
non è facile per me mettere i link... ma ho trovato uno carino che fatto per i insegnanti... non scentifico , ma spiega molto bene...

http://www.lehrerservice.at/kvplus/kvplus_ab7_0910.pdf

questo un sito Vegetariano e vegano molto bello... spero è a vosto gradimento...


http://www.saicosamangi.info

nutrirsi naturale....

http://www.ilguerriero.it/codinoprea...naturale-1.htm
non ho proprio il tempo di andare a leggere le pagine che hai linkato, come ti ho già suggerito, "le pubblicazioni che contano" le trovi su PubMed, un sito divulgativo, in italiano, interessante per un primo approccio, e sul quale spero non si possano leggere strafalcioni, potrebbe essere questo :
http://www.scienzavegetariana.it/

***

qui invece c'è una raccolta di documenti che però non ho ancora verificato
http://www.oltrelaspecie.org/vegetarismo.htm
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw

Last edited by Darkness; 15-12-2009 at 15:44.
Darkness jest offline   Reply With Quote
Old 15-12-2009, 15:05   #7
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
bel colpo magus
solo quello dell cervelo è vero, ma ci serve...?
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Reply With Quote
Old 15-12-2009, 15:18   #8
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default

 
Igienismo - la Scienza della Salute
Qual’è il
COMBUSTIBILE
ideale per noi?
Mettereste nella vostra automobile, con il motore a scoppio, come carburante, anziché la benzina del gasolio?
Penso proprio di no in quanto, dopo poche centinaia di metri o al massimo dopo pochi chilometri, l’auto si fermerebbe. Probabilmente, ai tempi della benzina "normale", "super" e "verde" vi sarà capitato di dover aggiungere, qualche volta, un tipo non propriamente adatto al motore della vostra auto che, miscelando nel serbatoio due tipi di benzina, dopo qualche chilometro, iniziava ad avere qualche problema. Vi siete mai chiesti quale è il carburante adatto alle simpatiche mucche, ai nostri fedeli amici cani ed a noi umani? Le mucche sono erbivore e dovrebbero mangiare solamente erba quindi, quando ingeriscono mangimi a base di farine di carne, esplode il grave problema della "mucca pazza". I cani sono carnivori e quando, anziché mangiare carne cruda, gli diamo da mangiare pane e pasta cotta, iniziano ad ammalarsi.
Gli umani, secondo la fisiologia e l’anatomia comparate, sono tuttora animali fruttariani. Il nostro carburante ideale, dopo tre milioni e mezzo di anni, da quando eravamo animali raccoglitori - Australopithecus afarensis (Lucy) - e mangiavamo solo frutta, è ancora lo stesso. Ecco perché, mangiando oggi di tutto e di più, discostandoci da questa alimentazione ideale, col passare del tempo, tendiamo ad ammalarci. Lo studio della fisiologia comparata e dell’anatomia comparata, scienze non studiate obbligatoriamente, dai medici, nelle università italiane, ci porta a sapere che
gli umani non sono onnivori e tanto meno carnivori, ma tuttora vegani - crudisti (prevalentemente fruttariani). L’uomo, prima d’inventare le armi di selce, scoprire il fuoco e diventare agricoltore stanziale, non poteva essere cacciatore nè poteva cuocere i cibi, quindi per sopravvivere si limitava a raccogliere frutti, bacche e radici che mangiava regolarmente crude. Gli esseri umani hanno la stessa dentatura delle scimmie "catarrine" che, secondo la zoologia, quando si trovano in libertà, si nutrono principalmente di frutta, qualche radice, tuberi e verdura. Inoltre hanno lo stesso scheletro, composto dalle stesse duecento ossa, sistemate nello stesso modo, gli stessi 300 muscoli, le stesse ghiandole salivari, intestinali ed epatiche, ecc. Sostenere che l’uomo primitivo fosse quasi una scimmia e negare che si nutrisse solamente in modo vegano crudista, è un vero controsenso. Con la lenta civilizzazione l’uomo si è allontanato progressivamente dalla sua alimentazione ideale e ha iniziato ad entrare in una spirale: cereali cotti, carne e formaggi, invischiandosi sempre più in un circolo vizioso. L’attuale organismo umano è meno vitale e sano rispetto a quello dell’uomo preistorico, anche a causa della diminuzione del moto e dell’attività fisica esercitata.
Dopo queste premesse, qualche confronto fra le differenze anatomiche e fisiologiche di:
carnivori, erbivori, fruttariani ed onnivori, come vengono classificati dalla Storia Naturale le quattro diverse specie, credo sia d’obbligo. Questi animali hanno differenti istinti e comportamenti nel procacciarsi il cibo per poi nutrirsene.
DENTI - Carnivori: felini in genere (tigre - leone, in particolare), sono dotati di artigli retrattili, denti aguzzi e ricurvi a forma d’uncino, per immobilizzare ed uccidere gli altri animali. I molari (secodonti) dei carnivori hanno diverse punte che agiscono come coltelli. La mandibola inferiore non riesce a fare il movimento laterale e quindi non riesce a triturare. Non sono in grado di masticare l’erba o di raccogliere con la zampa la frutta. Rimangono indifferenti di fronte all’erba e ad un frutto, mentre vengono attratti dall’odore della carne. Erbivori: ruminanti in genere, mancano di canini ricurvi, i molari non possono masticare la carne, i loro denti sono adatti a masticare l’erba, non possiedono gli artigli. Sono indifferenti all’odore della carne, mentre sono attratti da un campo di tenera erba ed arbusti. Fruttariani: scimmie in genere, hanno gli arti che consentono loro di arrampicarsi sugli alberi per andare a raccoglier la frutta, i molari possono spaccare i semi di vario tipo (noci, nocciole, ecc.), mancano di canini ricurvi, non hanno gli artigli per uccidere gli altri animali, la loro dentatura non è adatta a tagliare l’erba al suolo, come fanno gli erbivori. I molari (bunodonti) riescono a tritare gli alimenti (come la macina di un molino), anche grazie al movimento della mandibola inferiore. Se liberi in natura, non sono attratti dall’odore della carne. Onnivori: solamente l’orso appartiene a questa categoria ed ha alcuni molari piatti ed alcuni appuntiti; quindi i suoi denti lacerano, triturano, macinano e schiacciano. Diversi animali, ridotti in cattività, vengono fatti diventare onnivori, in modo innaturale, e quindi si ammalano. Anche la gallina è onnivora, (mangia: semi, vermi, erba). Originariamente, allo stato libero e naturale, gli animali, eccetto l’orso e la gallina, appartenevano e continuano ad appartenere ad una delle prime tre categorie.
SALIVA - Carnivori: secernono notevoli quantità di saliva con un Ph molto acido, utile per digerire la carne nello stomaco. Fruttariani: secernono quantità modeste di saliva con un Ph tendenzialmente alcalino, per questo motivo è importante masticare ed insalivare molto i nostri cibi. (La prima digestione avviene nella bocca).
SUCCHI GASTRICI - Carnivori: oltre che di pepsina, sono grandi produttori di acido cloridrico, per poter digerire la carne. Si calcola che la produzione di questo acido sia di dodici volte superiore rispetto a quella prodotta dall’uomo. La digestione dei carnivori avviene prevalentemente nello stomaco, anche se le sostanze grasse vengono digerite nell’intestino, con l’aiuto della bile e dei succhi pancreatici (come per l’uomo). Fruttariani: la digestione avviene prevalentemente nell’intestino.
FUNZIONE EPATICA- Il fegato è fortemente aiutato in caso di alimentazione vegana e fruttariana. Un’alimentazione carnivora danneggia nel tempo questo organo, che viene sovraccaricato inutilmente, per elaborare e neutralizzare le tossine contenute in questo alimento. Questo organo agisce da scudo per difenderci da cibi inadatti e velenosi.
SUCCO PANCREATICO - Gli animali carnivori possiedono il doppio di questo succo rispetto agli uomini e alle scimmie, che hanno un solo condotto che unisce il pancreas all’intestino, mentre i carnivori ne hanno due. Questo succo ha il compito di mantenere un normale livello di glucosio nel fegato e nel sangue. La digestione intestinale è spiccatamente alcalina, mentre quella gastrica è spiccatamente acida. Durante la digestione questo succo si limita a digerire i lipidi ed i farinacei.
INTESTINO - I carnivori hanno un tubo digerente quattro o cinque volte più lungo della loro statura, mentre gli umani e le scimmie hanno una lunghezza pari a otto dieci volte l’altezza del loro corpo. Questa constatazione risulta determinante per asserire che gli umani non possono essere carnivori. L’intestino corto permette ai carnivori di espellere velocemente la carne in putrefazione e quindi di non intossicarsi eccessivamente. I residui alimentari di origine vegetale sono molto meno tossici, di quelli animali, ed in oltre hanno un transito molto più veloce. I ruminanti hanno una lunghezza dell’intestino doppia, rispetto a quella degli umani, in quanto nutrendosi solo di erbe e fibre vegetali, la digestione risulta ancora più lenta e laboriosa.
RENI- Sono organi escretori, più carne si mangia, più sono costretti ad esercitare la loro funzione di organi emuntori, tanto più le urine risultano cariche di sostanze tossiche. Molta intossicazione può portare a manifestazioni artritiche.
UNGHIE - I carnivori hanno artigli ricurvi e forti per lacerare la pelle delle loro prede.
BRACCIA e GAMBE - Le mani dell’uomo e delle scimmie sono fatte per salire sugli alberi e raccogliere i frutti. Le braccia sono in grado di ruotare completamente. La flessione delle gambe avviene in avanti. Sono gli unici ad avere polpacci e tendine d’Achille per poter stare in posizione eretta.
PELLE e SUDORE - La pelle dei carnivori non ha pori e la sudorazione avviene attraverso la lingua e parte delle zampe. La pelle degli umani ha migliaia di pori che aiutano, sudando, a disintossicare l’organismo. Quando fa freddo i pori si chiudono, per difenderci dal freddo, e quindi, i reni, producono maggiori quantità d’urina.

NON DIMENTICARE
l’alimentazione ideale per gli umani è costituita da:
RAW FOOD - frutta, germogli e verdure CRUDE, fresche di stagione e possibilmente biologiche.
Più ci discostiamo da questi cibi, più rischiamo di ingrassare ed ammalarci

__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Reply With Quote
Old 15-12-2009, 15:28   #9
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default

Poi spero questo sito e scientifico abbastanza...
http://www.eurom.it/medicina/ao/ao13_1_41.html
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Reply With Quote
Old 15-12-2009, 15:41   #10
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default

contano per te...

Quote:
Originally Posted by wildwolf View Post
Poi spero questo sito e scientifico abbastanza...
http://www.eurom.it/medicina/ao/ao13_1_41.html
Scusa ho messo questo extra per te....
le universita italiane non contano..?


http://www.ilguerriero.it/codinoprea...naturale-1.htm
Poi sè leggi quello sopra di spiega anche perche non vado su quelle pubmed...
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Reply With Quote
Old 15-12-2009, 15:46   #11
wildwolf
Strange Member
 
wildwolf's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Default

Non ti preoccupare su la vitamina B sono informato...
http://www.salute-guidafacile.it/com...t_vitamine.pdf
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf jest offline   Reply With Quote
Old 15-12-2009, 16:30   #12
Darkness
Junior Member
 
Darkness's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
Default

Quote:
Originally Posted by wildwolf View Post
contano per te
contano per la comunità scientifica internazionale
Quote:
Originally Posted by wildwolf View Post
le universita italiane non contano..?
contano eccome, ed infatti, le pubblicazioni dei gruppi di ricerca attivi nel contesto delle università italiane le trovi su PubMed, mica su disinformazione.it
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html
Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont

Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw
Darkness jest offline   Reply With Quote
Old 15-12-2009, 19:09   #13
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by wildwolf View Post
 
...
ci porta a sapere che gli umani non sono onnivori e tanto meno carnivori, ma tuttora vegani - crudisti (prevalentemente fruttariani).


DENTI - Carnivori: felini in genere (tigre - leone, in particolare), sono dotati di artigli retrattili, denti aguzzi e ricurvi a forma d’uncino, per immobilizzare ed uccidere gli altri animali. I molari (secodonti) dei carnivori hanno diverse punte che agiscono come coltelli.

Se si vuole dare argomentazioni scientifiche, credo che ce ne vogliano di altro genere...

L'uomo non è un carnivoro, soprattutto se lo si intende come carnivoro predatore, nonchè predatore esclusivamente carnivoro.

Ciò nonostante abbiamo dei canini, che invero non servono a nulla (in alcune scimmie sono cmq molto accentuati ma per esigenze estetico-sessuali).

i canini non ci servono perchè, presumibilmente, prima abbiamo iniziato a raccogliere carne morta (frugivori-raccoglitori-onnivori), e poi abbiamo imparato ad utilizzare attrezzi di caccia (invece di azzannarle direttamente al collo)

Sostenere che siamo diversi dai predatori esclusivamente carnivori non dimostra affatto che siamo vegetariani!

e cmq, per molari e apparato digerente (ne corto ne lungo), siamo di sicuro più vicini agli onnivori (orsi) piuttosto che ai vegetariani, e molte delle scimmie definite frugivori non disdegnano integratori proteici.

Siamo nati raccoglitori, non cacciatori ma nemmeno coltivatori: ovvero una volta era più facile integrare le necessarie proteine mangiando carogne piuttosto che nutrirsi di legumi. Poichè un'alimentazione ipo-proteica non è per niente salutare...

Quanto sopra a prescindere da ogni discorso di etica ecologica, e prescinde anche da discorsi salutistici: più che la bistecca possono fare male il condimento e vari additivi, oltre che le pessime abitudini.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org