![]() |
![]() |
|
Photo and video stories .... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]()
In effetti..
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
andate a cagare, a me piacciono molto
![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
#3 |
Ely, Yuk e Megh
|
![]()
Navarre stavolta mi hai letto nel pensiero...
![]() Quelle immagini mi hanno subito riportato alla memoria quel mitico programma di Rai Tre... Comunque il cinismo alla Diogene nella sua accezione filosofica e quindi non affatto negativa (magari sbaglio e lui subito smentira'), credo si possa ritrovare pienamente nel pensiero toporattico ed in quello del di lui autore ![]() Riporto da Wikipedia sottolineando in grassetto i riferimenti piu' significativi: " Cinico: I cinici (dal greco κύων, "cane", soprannome di uno dei loro esponenti maggiori, Diogene) sono i seguaci della scuola filosofica di Antistene, una delle scuole socratiche minori, così chiamate per essere in qualche modo ispirate alla filosofia di Socrate. Il loro esponente più importante è Diogene di Sinope. Il nome sembra derivare o dal Cinosarco, l'edificio ateniese che fu la prima sede della scuola, o dalla parola greca per "cane", appellativo che fu dato in senso dispregiativo ai cinici dalle correnti filosofiche avversarie. I cinici professavano una vita randagia e autonoma, indifferente ai bisogni e fedele al rigore morale. Dopo un periodo di declino per la scuola cinica, essa ebbe una ripresa in concomitanza alla corruzione del potere imperiale: si fece appello allora alla libertà interiore e all'austerità dei costumi. L'interesse della scuola fu prevalentemente etico, e il concetto di "virtù" assunse un nuovo significato in una vita vissuta secondo natura; l'ideale era divenuto l'autosufficienza (l'autosufficienza del saggio, condotta fino all'assoluta indipendenza dal mondo esterno, secondo il termine greco autàrkeia, ovvero autarchia, capacità di detenere il totale controllo su sé stesso), portando alle estreme conseguenze il pensiero individualistico e utilitaristico proprio della sofistica. " |
![]() |
![]() |
#4 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
quante belle parole per dire che sono uno stronzo
![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
#5 |
Ely, Yuk e Megh
|
![]()
Tutt'altro...
Vabbe': non si possono fare discorsi minimamente seri qui dentro... che noia... ![]() ![]() Buona notte! |
![]() |
![]() |
#6 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
sarebbe stato brutto dire che hai ragione, non trovi?
![]() un toposorcio inquadrato in una così elevata scuola di pensiero, oltraggio al concetto stesso di dialettica conoscenza umana ![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
Cioè non mi è chiaro se mi auguri di morire di infarto o di influenza A.... Io preferirei la prima.
|
![]() |
![]() |
#8 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
ma questo thread? topus invece di bighellonare metti qui tutte le foto belle che hai postato facendo su casino in tremila thread.... !
![]() lo vogliamo veder crescere sto paperotto e poter riguardare tutte le sue foto pagina dopo pagina! |
![]() |
![]() |
|
|