Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 28-12-2009, 18:46   #11
gnardex
Junior Member
 
gnardex's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Trento
Posts: 279
Default

buon giorno a tutti,
sono giuseppe, proprietario di petra, cane che soffre di ansia da separazione.
purtroppo non ho il tempo ne' di leggere tutte le pagine della discussione, ne' di raccontarvi gli infiniti aneddoti a proposito della ansia.
Una cosa e' certa: ha una componente indipendente dalla nostra volonta' e dal nostro comportamento. e' qualcosa di innato e non di acquisito.
Potrete smussarla col tempo - ma fino a un certo punto.

Adesso ne dico una che potra' suonare un po' una provocazione:

1) se uno conosce questo disturbo (io la conosco, la vale anche perche' conosce il mio cane)...allora e' inutile che legga il post, nel senso che non ti aiuta sentire che ci sono tanti altri cani che la hanno. Va be', uno potra' essere parzialmente consolato dal fatto che ce ne sono tanti come il tuo....
ma in ogni caso e' una cosa a cui ci si abitua, e mi pare non serva a nulla farne un dramma.
2) se uno ha un cane che NON soffre di ansia da separazione....(ecco, non lapidatemi adesso) a sentire queste storie sara' tentatissimo di attribuire il comportamento bacato del cane ai proprietari che non hanno seguito un adeguato programma educativo.

Attribuire al proprietario del cane questa "colpa" sarebbe estremamente superficiale. Non solo, ma sono certo che farebbe imbufalire alcuni proprietari di cani (sofferenti da ansia da separazione) che invece le hanno provate tutte, o quantomeno non hanno fatto nulla di sbagliato.
Sia chiaro: io non mi metto in nessuna categoria, parlo solo in generale.
Ma so che ad un certo livello, e' inutile colpevolizzarsi del proprio comportamento sull'esito (ansioso) del cane.

I cani non sono tutti uguali.
A quelli che dicono "ma scusa...ma quando tornavi a casa e la era cucciola era un po' troppo emozionata....tu le facevi le feste o la ignoravi? "
Oppure "ma quando dovevi uscire....lo facevi con naturalezza? oppure magari la guardavi negli occhi perche' dispiaceva pure a te?"

Lo sappiamo anche noi....proprietari di cani ansiosi come ci si deve comportare. Eppure, l'esito non sempre e' uguale a quello degli altri cani semplicemente perche' i cani non sono tutti uguali.
Io posso dire con certezza che non ho mai tenuto dei comportamenti palesemente sbagliati. Eppure il risultato e' che ancora oggi la petrina soffre da ansia da separazione. E allora la cosa migliore da fare (per entrambi, cane e proprietario) e' accettare la cosa, conviverci e vedere di fare le cose in modo che portino al minor danno/disagio per entrambi.
Io l'ho fatto da tempo, e tutto sommato ci si abitua.
Dopo QUALCHE ANNO (sigh) iniziera' a non distruggere piu'...
etc etc

besossss
gnardex jest offline   Reply With Quote
 


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 00:51.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org