![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
|
![]() |
#1 |
Junior Member
|
![]()
per argo..
senti....onestamente ho capito che non sei daccordo su come ho condotto questa vicenda... ma sta di fatto che i cani sono i miei....percui va da se che ci fò quel che mi pare nel loro interesse. il fatto di menarla tanto sul discorso ansia, e chiedere consiglio sul forum ecc ecc... io ho sempre detto e scritto che secondo me era ed è un problema tabù, cioè mi è sempre parso un argomento sul quale nessuno abbia mai volutamente espresso un opinione...o parlato di esempi pratici. e questo era la premessa che ho fatto nelle prime pagine di questa discussione. non capisco se il concetto "i clc non sono cani da tenere in appartamento" si riferisca a me o è una tua affermazione a carattere generico in seno alla tematica da noi affrontata. se fosse riferita me....ti rassicuro subito, abitando in campagna aperta, hanno a disposizione un parco decisamente grosso. quindi ritornando in tema, si capisce che il discorso ansia esula un po' dal contesto dove vive il cane. dare del macellaio al veterinario... non capisco perchè tu sia così contrario...io ho notato solo benefici dopo l'intervento. non solo per il problema dell'ansia, che pare si stia risolvendo, ma anche in generale....non ho mai visto il mio cane così rilassato qnd si è a casa. rilassato non significa steso a riposare...intendiamoci, significa che fa delle ore a giocare con la sua compagna senza L'ANSIA di controllare costantemente dove siamo e cosa facciamo. insomma fa il cane. che tra l'altro è il motivo per il quale ho deciso di prendere un cane...avere un cane che faccia il cane. percui pensala come vuoi, onestamente nei tuoi confronti mi sono fatto un opinione, secondo me sei proprio tu quello che si è trovato difronte a problemi di "gestione" comuni a tutti i clc, confondedoli per cose più radicate e problematiche come l' ADS. dico questo perchè oltre a sparare a zero sulle MIE scelte per i MIEI cani, non hai postato un esempio, una situazione in cui ti sei trovato e le soluzioni che hai adoperato. dopo 18 pagine devo ribadire un concetto espresso nelle prime, ma che evidentemente non avevo scritto in modo chiaro e comprensibile TUTTO QUELLO CHE HO FATTO NON È IL MODO ASSOLUTO PER RISOLVERE TALE PROBLEMA. L'IDEA ORIGINALE DI QUESTA DISCUSSIONE È UN CONFRONTO SOPRATTUTTO PRATICO PER CERCARE DI ARRIVARE AD UNA DEFINIZIONE E CREARE DEGLI SPUNTI UTILI PER RISOLVERE TALE PROBLEMA. ciao
__________________
- marco, akira, hanuk qualche scatto... >> www.marcocavalazzi.tk << dipingi??? >> www.cavourartgallery.it << |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Registrato dal: Oct 2008
ubicazione: Trentino... non so ancora dove
Messaggi: 142
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
...ormai purtroppo offuscato da sciocchezze ed oscenità varie ![]() ...certo se poi qualcuno trova contraddittori e inutili gli interventi qui raccolti....può benissimo, dopo averci beneficato di sì rara perla di saggezza ("IL CLC NN E' UN CANE DA TENERE IN APPARTAMENTO!!!") tornare ad affrontare i suoi problemi, evitando con cura l'aiuto del forum... sicuramente non obbligatorio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
Il lupo cecoslovacco è un cane che può vivere in appartamento. Non è per tutti in quanto richiede molto del tuo tempo e un grande impegno... che va valutato prima .. non si prende un cane solo perchè è bello.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
|
![]()
Dueagosto82 nn sn nessuno per giudicare, i cani sn tuoi e se vuoi cucinarteli mi dispiace ma nn posso farci nulla...
Tu parli di cani!!! A mio avviso il clc nn è un cane, o almeno nn lo è come altre razze!!Avere seppure una percentuale minima di dna del lupo, li rende automaticamente animali che nn sn ne cani ne lupi!! Ripeto che è un mio personalissimo pensiero!! Ma se volevi un cane che giocasse con la sua compagna senza "disturbare" troppo perchè nn hai preso un "cane"?!? Un labrador, o che ne so io?!?!? per me e ripeto per me, sterilizzare un clc è come mettere un limitatore ad una ferrari perchè nn si è capaci di guidarla!! Potersela permettere nn ci da automaticamente la capacità di usarla!! e sono altrettanto convinto che tenere un clc in appartamento è come avere una ferrari per andare a fare la spesa!! Per me il mio lupotto è nient'altro che una ferrari, e da lui nn pretendo che in casa nn mi distrugga una poltrana, che nn si mangi il divano nuovo e le sedie appena comprate, esattamente come nn pretenderei da un elefante di nn fare danni in un negozio di cristalli!! So soltanto che se nn avessi avuto lo spazio necessario per farlo stare tranquillo all'aperto avrei optato per un cane!! Per quanto riguarda il modo in cui ho scritto, anzi il modo in cui ho risposto, mi sn semplicemente adeguato!! NN mi ero mai permesso prima!! Per quanto riguarda lo stare sul divano mentre lui corre fuori, sarà banale ma ti garantisco che nn è così Sciamalaia, la mattina e la sera prima della ciotola, ci sono dai 2,5 ai 4 km di passeggiata, mattina e sera, che c sia il sole o la neve, tutti i giorni!! E nn è che nn lo faccio entrare in casa, anzi, spesso sul divano c stiamo insieme, ma quando io nn sn a casa sn convinto che lui preferisca stare fuori e poter correre anzichè stare chiuso in casa!! Ps se avessi letto più attentamente Sciamalaia, ho scritto che ho cercato aiuto, ma viste le risposte, nn mi sembra il caso di di continuare a farlo, e nn perchè nn mi siano piaciute ma perchè erano false, dato che in il altri post delle persone che mi criticavano dichiaravano di avere i miei stessi problemi!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Registrato dal: Jul 2009
ubicazione: Mestre
Messaggi: 2,300
|
![]()
OT:
Perdonami ma ho letto tempo fa la tua richiesta di aiuto, tante risposte ti sono state date e tu hai commentato solo una volta e poi hai lasciato perdere... le scelte che hai fatto col tuo cane sono indiscutibili? no, io le trovo opinabili, e come me anche altri che ti hanno risposto... se tu avessi continuato a dire la tua invecce di abbandonare la conversazione credo che qualcosa di buono ne sarebbe venuto fuori, tuttavia buon per te se hai risolto il problema, non potevo augurarti di meglio. Mi risparmio di commentare la tua personale idea che il Clc non sia ne cane ne lupo perchè questo thread non è la sede adatta... Fine OT. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
VIP Member
Registrato dal: Dec 2008
ubicazione: in un paio di posti
Messaggi: 6,172
|
![]()
dueagosto, ti mando la mia email in mp
cosí, se vorrai, potremo parlarne in privato in quanto mi interessa moltissimo e non faccio che rinnovarti la mia stima per come hai saputo gestire la situazione e poi affrontare pure il giudizio insindacabile della Sacra Rota sciamalaia ... ![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Registrato dal: Jul 2009
ubicazione: Mestre
Messaggi: 2,300
|
![]()
Buon Anno Topo e ben tornato!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Registrato dal: Oct 2008
ubicazione: Trentino... non so ancora dove
Messaggi: 142
|
![]()
anche io volevo scrivere in mp, come spesso faccio. ma perchè per una cosa così importante non si può scrivere in pubblico senza stupidaggini e con un sano senso costruttivo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
VIP Member
Registrato dal: Dec 2008
ubicazione: in un paio di posti
Messaggi: 6,172
|
![]()
si infatti, sei adorabile anche quando fingi di non capire
![]() buon proseguimento, dueagosto hai mp
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
VIP Member
|
![]()
Ho idea che 2agosto abbia trovato poco conforto in questo forum perché se è vero come è vero che il clc soffre di questa patologia, però io non ho mai sentito di un cane che ne soffrisse in maniera così grave e preoccupante.
A mali estremi, estremi rimedi, come si dice ? Soluzioni o consigli da chi non ci è mai passato lasciano il tempo che trovano.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Distinguished Member
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3,013
|
![]() Quote:
Un cane lasciato solo in giardino è più felice di un cane lasciato solo in appartamento... io cmq vivo benissimo in bilocale ma il cane me lo porto in ufficio, e se avessi una ferrari probabilmente farei come la maggiorparte dei proprietari di ferrari: la userei proprio per andare a fare la spesa o per farmi vedere al bar. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
|
![]()
argo,
rispetto la tua opinione sul considerare questi besti ne lupi ne cani...alla stregua di ibridi... ma non sono assolutamente d'accordo... se non avessi ascoltato tutte le cagate che mi sono state dette qnd akira era cucciolo, forse (dico forse perchè non lo posso dire con certezza) non sarebbe andata così. non sai quante caz@@@te ho sentito...dall'alimentazione al modo di educare il cucciolo. per me sono cani, con le loro caratteristiche, alla stessa stregua di qualsiasi altra razza.... il fatto che secondo me, molte persone prendono questi cani per sentirsi il domatore dei lupi...trattandoli poi come pseudo lupi i termini "dominante" "predatorio" "gestire" e bla bla bla....evidentemente danno una scarica di ormoni al basso ventre dell'esemplare maschio di uomo..ma anche ad alcune donne. ...facessero come vladimir luxuria dico io!! in ogni caso ora mi sorge un dubbio.... io pensavo che questo argomento fosse più comune di quanto si potesse pensare...evidentemente io sono uno dei pochi o forse è una questione di punti di vista. sta di fatto cane o non cane, lupo, falena, cercopiteco che sia... secondo me è sbagliato modificare i propri comportamenti in funzione del cane, è doveroso invece modificare il proprio modo di agire in seno alla responsabilità che ci si è accollati da soli!
__________________
- marco, akira, hanuk qualche scatto... >> www.marcocavalazzi.tk << dipingi??? >> www.cavourartgallery.it << |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
|
![]()
Ci risiamo...
Nn credo che i clc siano ibridi, so per certo però che quando ho deciso di comprare un cane mi sn chiesto che cosa volevo dal mio futuro fratello quadrupede!!! Per scegliere la razza ho letto, chiesto, fatto chilometri per vedere allevamenti nn è che sn passato fuori al passo del lupo a 500 km da casa e ho pensato uau, bello quel cane mo me lo riporto a casa!! Argo è il mio 5° cane, il primo che ho comprato, gl'altri li ho presi per strada, posso garantirvi che un trovatello nn se lo sognerebbe neppure un atteggiamento come quello del mio clc, e ho avuto 2 trovatelli di 50kg.... Anche il mio clc probabilmente ha sofferto di ansia da separazione, visto che dai 2 ai 6 mesi ha vissuto nella taverna di casa, 80mq, e ha devastato di tutto, anche i primi tempi che stava nel recinto, cmq 60mq, piangeva e rosicchiava qualsiasi cosa, anche la cuccia!! Ora invece è molto più tranquillo, sa quando è ora di uscire come sa quando deve rientrare e rientra da solo!! Vorrei soltanto ribadire il concetto, a parer mio, che sostanzialmente da un clc nn dovremmo aspettarci un atteggiamento da labrador, come da un labrador nn ci aspetteremmo un atteggiamento da clc.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
|
![]()
E perchè? Leggere nn vuol dire prendere per oro colato quello che si è letto, o sbaglio? Poi se mi spieghi a cosa ti riferisci??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
Io ad esempio convivo con il fatto che il mio Bless quando lo lascio nel box tutte le mattine non è certo felice, se non gli dò qualcosa da sgranocchiare per "sopportare" il momento in cui vede la mia auto andar via, fa la solita scena di pianto e salta su e già dal tetto della cuccia; so che ogni tanto ulula; ho dovuto fortificare il box, fare una cuccia in cemento perchè quelle di legno, anche le + robuste venivano ribaltate e distrutte, l'acqua deve essere in un pozzetto di cemento pesantissimo altrimenti viene ribaltato .. quando torno beve, sintomo del fatto che per tutto il tempo non è mai stato rilassato...i canini se li è rovinati per rosicchiare le sbarre, se lo osservo di nascosto ha momenti in cui ansima altri in cui si rilassa... insomma non arriva a farsi del male e con il tempo è un pò migliorato, ma all'errore di averlo messo nel box solo intorno all'anno di età non potrò mai del tutto riparare... quindi ...abituateli gradualmente fin da piccolini: prevenire è meglio che curare. Che il cane viva in casa o in giardino è del tutto irrilevante: può soffrire di ansia sia dentro che fuori, non è certo lo spazio + ampio di un giardino a placare la sua angoscia (potrebbe magari servire una lunga passeggiata prima di salutarlo), anzi ....e se il giardino non è alcatraz potrà pure scappare.... insomma...i consigli che si trovano qui, saranno anche contraddittori, spesso "inquinati" dall'inevitabile coinvolgimento emotivo che tutti abbiamo a parlare del nostro amato cane e dei suoi/nostri problemi e insuccessi... ...ma almeno cerchiamo di motivare sensatamente le nostre affermazioni!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|