Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

 
 
Thread Tools Display Modes
Old 15-01-2010, 12:27   #7
Danko
Junior Member
 
Danko's Avatar
 
Join Date: Dec 2006
Location: Provincia di Viterbo
Posts: 21
Send a message via MSN to Danko Send a message via Yahoo to Danko
Default

Quote:
Originally Posted by colin View Post
Ciao a tutti,volevo chiedere un parere,magari a qualcuno in passato è capitato.
Colin(7 mesi) tempo fa ,si parla di ottobre 2009,è stato morso sul muso da un cane.
All'impatto perdeva sangue dal naso la narice è stata forata.
Tuttavia avendolo portato da tre veterinari diversi,l'infezione e il rigonfiamento con conseguente fuoriuscita di pus,ciclicamente con intervallo di un paio di settimane continua a persistere.
Gli è stato somministrato betadine e la pomata antibiotica.
Inoltre prima di applicare questi medicinali di premere e far uscire il pus.
Vi allego qualche foto per rendere l'idea.

http://img211.imageshack.us/slidesho...d=dscn5581.jpg

Sapete come si potrebbe guarire in fretta e in modo efficace il mio lupetto?
Grazie!!!

Ciao, sono un medico veterinario, non scrivo molto su wd, ma di fronte alla sofferenza del tuo cane provo a darti almeno una dritta....dunque..le ferite da morso sono sempre ferite infette, quindi vanno trattate con un antibiotico per via sistemica associato a seconda della necessità ad una terapia locale...non so...questo è stato fatto all'inizio?
Consiglio numero due...se il cane si gratta, come giustamente ha detto qualcuno, la ferita si reinfetta di continuo e in tal caso dovresti far indossare al tuo cane il famoso collare elisabettiano o più comunemente detto "collare ad imbuto"...così se gli venisse la voglia di grattarsi lo farebbe sul collare e non sulla ferita....solo che ti devo dire che alcuni cani con questa cosa al collo danno di matto e con difficoltà si rassegnano, magari dopo avrene rotti un bel pò...mentre alcuni si inibiscono a tal punto che nemmeno mangiano, ma lì il problema si risolve facilmente togliendolo al momento della pappa...
Altro dubbio...dalla foto non riesco a localizzare perfettamente la lesione, ma comunque in quella zona ci sono strutture ossee e pelle, non è stata fatta nessuna lastra per vedere se le canne nasali o le altre strutture ossee sono state lesionate? Questo te lo chiedo perchè da ottobre ad oggi una ferita da morso doveva essere già guarita da un pezzo...non vorrei che ci fossero dei danni sottostanti...
Secondo me betadine o pomate antibiotiche senza una terapia sistemica servono a ben poco....e questo lo dimostra il fatto che ciclicamente il pus ricompare...
Spero di esserti stato d'aiuto...buona fortuna!!
__________________
Matteo, Asia & Aika
Danko jest offline   Reply With Quote
 


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 00:22.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org