Regresar   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Responder
 
Herramientas Estilo
Anterior 27-Jan-2010, 12:40 PM   #1
Linuz
& Kazan...
 
Avatar de Linuz
 
Registrado: December-2009
Ubicación: Abruzzo, Chieti
Posts: 59
Predeterminado Come funziona il patentino?

Come da topic ho letto di questo patentino per i proprietari di cani della famosa "lista", qualcuno sa qualcosa di più?
Linuz no está en línea   Citar y responder
Anterior 27-Jan-2010, 01:13 PM   #2
Linuz
& Kazan...
 
Avatar de Linuz
 
Registrado: December-2009
Ubicación: Abruzzo, Chieti
Posts: 59
Predeterminado

Scusate forse ho trovato il post dove se ne parla
Linuz no está en línea   Citar y responder
Anterior 27-Jan-2010, 01:35 PM   #3
Simona1983
Junior Member
 
Avatar de Simona1983
 
Registrado: October-2008
Ubicación: Gabbro (LI), Toscana
Posts: 122
Predeterminado

Riporto qui di seguito i punti salienti dell'ordinanza. Scusate se la faccio "lunga",ma viste le sanzioni è bene avere una visione completa.
L'ordinanza è del Ministero del Lavoro per la tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione dei cani ed andrà a sostituire i precedenti regolamenti.

Assicurazione obbligatoria di responsabilità civile.
I proprietari dei cani iscritti nel registro devono obbligatoriamente stipulare una polizza di assicurazione di responsabilità civile ed applicare contestualmente guinzaglio e museruola al proprio animale quando si trova in aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico.

Black list eliminata. Eliminato l'elenco relativo alle cosiddette razze pericolose, che accompagnava le precedenti ordinanze. Nell'allegato A, spiegano al Ministero, c'era un elenco senza riferimento scientifico in letteratura di medicina veterinaria di razze "pericolose": la motivazione dell'eliminazione è che non è possibile stabilire il rischio di una maggiore aggressività di un cane in base a razza o incroci.

Divieti. Confermato il divieto di addestramento che esalti l'aggressività dei cani, come delle operazioni di selezione e incrocio tese allo stesso fine. No alla pratica del doping,degli interventi chirurgici destinati a modificare la morfologia dell'animale, fatti salvi gli interventi curativi certificati dal medico veterinario.

Feci,obbligo di raccolta. Obbligatorio per chiunque conduca il cane in ambito urbano raccoglierne le feci ed avere con sè strumenti idonei alla raccolta.

Guinzaglio,obbligo. Introdotto l'obbligo di utilizzare sempre il guinzaglio di misura non superiore a mt. 1,50 per i cani condotti nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico ( fatte salve le aree per cani individuate dai Comuni ) e di avere sempre con se la museruola,morbida o rigida, da applicare in caso di potenziale pericolo,nonchè l'obbligo di affidare il proprio animale solo a persone in grado di gestirlo. Il proprietario e il detentore devono inoltre assumere informazioni sulle caratteristiche fisiche ed etologiche dei cani e sulle normative in vigore ( come sempre "ignorantia legis non excusat" ).

Patentino. Percorsi formativi per i proprietari dei cani per favorire la formazione e l'acquisizione di adeguate cognizioni sulla corretta detenzione di un cane e per la prevenzione di danni o lesioni ad altri. I Comuni, con i Servizi Veterinari delle Asl, con l'aiuto degli Ordini Professionali dei medici veterinari, e delle Facoltà connesse,nonchè delle Associazioni di protezione animali,devono mettere a disposizione dei percorsi formativi. Previsto al termine del percorso il rilascio di specifica attestazione denominata "patentino", obbligatorio per i proprietari di cani IMPEGNATIVI identificati a livello territoriale.

Registro cani morsicatori. Previsto presso i Servizi veterinari delle Asl il registro dei cani morsicatori e con problemi comportamentali: nel caso in cui rilevino un rischio,i servizi iscrivono gli animali problematici nel registro e stabiliscono le misure di prevenzione e la necessità di eventuali interventi terapeutici comportamentali cui devono essere sottoposti i "cani impegnativi".

Responsabilità civile e penale dei proprietari. Il proprietario di un cane è SEMPRE responsabile del benessere e del controllo del proprio animale e pertanto risponde civilmente e PENALMENTE dei danni o delle lesioni che il cane arreca a persone,cose o animali.

Ruolo dei veterinari libero professionisti. Ad essi viene attribuito il ruolo della prevenzione. Spetta a loro informare i proprietari dei cani che transitano nelle loro strutture rispetto alla possibilità o alla necessità di conseguire il patentino. Vengono relazionati con le strutture pubbliche veterinarie per segnalare situazioni a rischio a tutela della salute pubblica.

Ciao a tutti.
__________________
Simo e A' Cabernet del Colle Ventoso
Simona1983 no está en línea   Citar y responder
Anterior 27-Jan-2010, 01:40 PM   #4
Simona1983
Junior Member
 
Avatar de Simona1983
 
Registrado: October-2008
Ubicación: Gabbro (LI), Toscana
Posts: 122
Predeterminado

Ormai ho risposto qui
__________________
Simo e A' Cabernet del Colle Ventoso
Simona1983 no está en línea   Citar y responder
Anterior 27-Jan-2010, 02:50 PM   #5
Linuz
& Kazan...
 
Avatar de Linuz
 
Registrado: December-2009
Ubicación: Abruzzo, Chieti
Posts: 59
Predeterminado

Grazie tante questo "riassunto" è utilissimo

Editado por Linuz en 27-Jan-2010 a las 02:54 PM
Linuz no está en línea   Citar y responder
Anterior 27-Jan-2010, 04:23 PM   #6
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Registrado: January-2009
Ubicación: Bergamo
Posts: 3,013
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por Simona1983 Ver post


Assicurazione obbligatoria di responsabilità civile. I proprietari dei cani iscritti nel registro devono obbligatoriamente stipulare una polizza di assicurazione di responsabilità civile ed applicare contestualmente guinzaglio e museruola al proprio animale quando si trova in aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico.
credo che qs si riferisca solo ai cani iscritti nel REGISTRO dei MORSICATORI....

Grazie per l'esauriente riassunto!
__________________
maghettodelboschetto no está en línea   Citar y responder
Anterior 27-Jan-2010, 07:43 PM   #7
Simona1983
Junior Member
 
Avatar de Simona1983
 
Registrado: October-2008
Ubicación: Gabbro (LI), Toscana
Posts: 122
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por maghettodelboschetto Ver post
credo che qs si riferisca solo ai cani iscritti nel REGISTRO dei MORSICATORI....

Grazie per l'esauriente riassunto!
Di niente, ho cercato di essere il più chiara possibile.Riassumere artt. di legge è difficile nonchè "pericoloso",si rischia di darne un'interpretazione fuorviante.
Si certo,l'assicurazione obbligatoria si riferisce ai cani morsicatori o comunque "impegnativi",infatti avevo specificato "i proprietari dei cani iscritti nel registro".
Ciao a tutti ed occhi aperti . A chi vigilerà è stato prescritto di non transigere.
__________________
Simo e A' Cabernet del Colle Ventoso
Simona1983 no está en línea   Citar y responder
Anterior 27-Jan-2010, 08:12 PM   #8
maya
Guest
 
Posts: n/a
Predeterminado

aggiungo questo link

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

Ovviamente il corso è obbligatorio solo per i cani che hanno già creato problemi...e ovviamente il propietario si deve pagare il corso , solito metodo all'italiana, gli altri, cioè chi decide di prendere un cane è libero di fare il corso oppure no, quindi come capita oggi, ovvero chi prende un cucciolo a volte va dall'educatore cinofilo e a volte pur non sapendo nulla su come cresere un cane ma magari usa solo pane amore e fantasia ci va solo a problema conclamato..che cambia? mah .....
  Citar y responder
Anterior 27-Jan-2010, 08:27 PM   #9
Linuz
& Kazan...
 
Avatar de Linuz
 
Registrado: December-2009
Ubicación: Abruzzo, Chieti
Posts: 59
Predeterminado

Sembra quasi quasi di avere un automobile invece di un cane... targa tatuata.. patente, bollo, assicurazione... ci manca solo la revisione ogni due anni e siamo a posto

... a parte gli scherzi in effetti la mia paura è che molta gente si "spaventerà" di questo decreto e magari pur di non avere rotture inizieranno a lasciare cani in ogni dove... speriamo bene...

Editado por Linuz en 27-Jan-2010 a las 08:31 PM
Linuz no está en línea   Citar y responder
Anterior 27-Jan-2010, 08:33 PM   #10
maya
Guest
 
Posts: n/a
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por Linuz Ver post
Sembra quasi quasi di avere un automobile invece di un cane... targa tatuata.. patente, bollo, assicurazione... ci manca solo la revisione ogni due anni e siamo a posto

... a parte gli scherzi in effetti la mia paura è che molta gente si "spaventerà" di questo decreto e magari pur di non avere rotture inizieranno a lasciare cani in ogni dove... speriamo bene...
Considerando che il corso è a pagamento....possibilissimo direi
  Citar y responder
Anterior 28-Jan-2010, 01:38 PM   #11
artax
Junior Member
 
Avatar de artax
 
Registrado: October-2008
Ubicación: Trentino... non so ancora dove
Posts: 142
Predeterminado

vi lascio il pdf della federazione degli ordini veterinari...... e tralascio ogni ovvio commento e critica....

http://www.fnovi.it/comunicazioni/Pe...-cani_873.html
artax no está en línea   Citar y responder
Anterior 05-Feb-2010, 02:38 PM   #12
TAPP87
Junior Member
 
Avatar de TAPP87
 
Registrado: July-2004
Ubicación: Mason vicentino (vi)
Posts: 151
Predeterminado

ma la muserula è obbligatoria per tutti o solamenti per quelli che vengono iseriti " nella lista"
TAPP87 no está en línea   Citar y responder
Anterior 05-Feb-2010, 02:52 PM   #13
Simona1983
Junior Member
 
Avatar de Simona1983
 
Registrado: October-2008
Ubicación: Gabbro (LI), Toscana
Posts: 122
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por TAPP87 Ver post
ma la muserula è obbligatoria per tutti o solamenti per quelli che vengono iseriti " nella lista"
Ciao! Se si verificano situazioni di pericolo o affini ( e queste sono le condizioni) guinzaglio e museruola sono obbligatori per tutti, non solo per quei cani precedentemente iscritti nel registro.
Buona norma portarla sempre con sè...in caso di bisogno c'è!
__________________
Simo e A' Cabernet del Colle Ventoso
Simona1983 no está en línea   Citar y responder
Anterior 05-Feb-2010, 03:00 PM   #14
TAPP87
Junior Member
 
Avatar de TAPP87
 
Registrado: July-2004
Ubicación: Mason vicentino (vi)
Posts: 151
Predeterminado

haaa okkk ....in condizioni particolori dunque ....e non sempre ...x fortunaaa !!
Grazie mille per la delucidazione :-)
TAPP87 no está en línea   Citar y responder
Anterior 05-Feb-2010, 06:45 PM   #15
wildwolf
Strange Member
 
Avatar de wildwolf
 
Registrado: January-2009
Ubicación: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Predeterminado

reinserisco comunque un altra volta mio pensiero...
Per me ilobligo permanente dell guinzaglio una limitazione molto piu severa e pessante da come il museruola... moltissimi problemi di socializazzione e comportamentali nascono proprio nell sbagliato uso dell guinzaglio...
Ma questo solo mio parere...in oltre il cane a guinzaglio puo sempre mordere quello con la museruola NO... valutate voi...!
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf no está en línea   Citar y responder
Anterior 05-Feb-2010, 09:07 PM   #16
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Registrado: January-2009
Ubicación: Bergamo
Posts: 3,013
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por wildwolf Ver post
Ma questo solo mio parere...in oltre il cane a guinzaglio puo sempre mordere quello con la museruola NO... valutate voi...!
Un cane libero, con guinzaglio o no, può finire sotto un'auto, causare incidenti stradali, fare cadere vecchiette e spaventare bambini...

Un cane al guinzaglio, sebbene sanguinario, ha un campo limitato d'azione.
__________________
maghettodelboschetto no está en línea   Citar y responder
Anterior 05-Feb-2010, 09:12 PM   #17
manzone franco
Junior Member
 
Avatar de manzone franco
 
Registrado: February-2009
Ubicación: a cuneo
Posts: 206
Predeterminado

scusate se mi intrometto , quale razze sarebbero i " morsicatori" ? , il guinzaglio e la museruola vanno messe a TUTTE le razze, anche le più piccole ? grazie,,,,,,
__________________
dai diamanti nasce niente, dal letame nascono i fiori ( F DE ANDRE)
UN CANE GUARDA UN LUPO E VEDE IL DIO CHE UN TEMPO ERA......
manzone franco no está en línea   Citar y responder
Anterior 05-Feb-2010, 09:55 PM   #18
Simona1983
Junior Member
 
Avatar de Simona1983
 
Registrado: October-2008
Ubicación: Gabbro (LI), Toscana
Posts: 122
Predeterminado

[quote=manzone franco;276075]scusate se mi intrometto , quale razze sarebbero i " morsicatori" ? , il guinzaglio e la museruola vanno messe a TUTTE le razze, anche le più piccole ? grazie,,,,,,[/quot
La "black list" dei cani "pericolosi" è stata eliminata e di conseguenza non è possibile stabilire a priori quali siano i cani morsicatori o quali no.
Ci sarà un registro dove, come ho sritto, verranno inseriti quei cani per cui le Asl, in collaborazione con i medici veterinari nella cui cliniche transitano tali soggetti, ritengano necessario un percorso formativo per i padroni e per i cani stessi.
Poichè non ci sono riferimenti a distungo sulla base della razza o della taglia, le norme comportamentali che deve seguire il padrone nel condurre il proprio cane sono uguali per tutti.
Ciao
__________________
Simo e A' Cabernet del Colle Ventoso
Simona1983 no está en línea   Citar y responder
Anterior 06-Feb-2010, 02:46 PM   #19
wildwolf
Strange Member
 
Avatar de wildwolf
 
Registrado: January-2009
Ubicación: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por maghettodelboschetto Ver post
Un cane libero, con guinzaglio o no, può finire sotto un'auto, causare incidenti stradali, fare cadere vecchiette e spaventare bambini...

Un cane al guinzaglio, sebbene sanguinario, ha un campo limitato d'azione.

Scusa ma l'ordinanza non è fatto per proteggere i cani, fatto per sicurezza delle persone, e un cane in mezzo un mercato a guinzaglio puo in qualsiasi momento rigirarsi e mordere qualcuno, mi sembra molto piu frequente da come fa cadere qualche vecchietta e molto piu grave... anche i bambini vanno verso i cani e sono con il viso a loro altezza... Hanno paura che il cane morda non sè finisce sotto un auto.. mi pare...("questa" legge protegge i cittadini non i cani)

Poi i bocconi velenati si mangia anche a guinzaglio con la museruola NO, sè vogliamo vedere la vita dell CANE...
__________________

Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora...
wildwolf no está en línea   Citar y responder
Anterior 06-Feb-2010, 03:57 PM   #20
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
Avatar de maghettodelboschetto
 
Registrado: January-2009
Ubicación: Bergamo
Posts: 3,013
Predeterminado

Cita:
Originalmente publicado por wildwolf Ver post
Scusa ma l'ordinanza non è fatto per proteggere i cani, fatto per sicurezza delle persone, e un cane in mezzo un mercato a guinzaglio puo in qualsiasi momento rigirarsi e mordere qualcuno, mi sembra molto piu frequente da come fa cadere qualche vecchietta e molto piu grave... anche i bambini vanno verso i cani e sono con il viso a loro altezza... Hanno paura che il cane morda non sè finisce sotto un auto.. mi pare...("questa" legge protegge i cittadini non i cani)
"Negli ultimi dieci anni sono stati oltre 40mila gli incidenti stradali causati da animali abbandonati, con 4.000 feriti e 200 morti".

- Ci sono molti più feriti e morti per cani liberi di circolare piuttosto che per cani che azzannano (e che per lo più lo fanno quasi sempre in casa).
- Spesso sento di incidenti sulle piste ciclabili nei parchi, tra cani liberi e biciclette, pattinatori.
- A mio nonna fu scoperto un tumore all'utero perchè un cucciolone le zampo' sulla pancia per fare le feste (ma qui fu nostra fortuna), ma ho sentito spesso di vecchiette che si sono rotti i femori perchè spaventate o inciampato in cani.

Oltre alla sicurezza c'è il rispetto verso il cittadino: se uno ha paura dei cani se ne sta alla larga dal cane legato, ma se lo vede girare libero, magari che gli viene in contro, cosa deve fare?

Dal punto di vista del cane credo che sia naturale stare vicino al proprio padrone, piuttosto che avere limitate le possibilità di esprimersi, leccare, odorare. Inoltre un cane libero aggressivo e con museruola può rischiare moolto se trova un cane libero e senza museruola...
Il guinzaglio fa sentire il cane più protetto (anche se proprio questo potrebbe farlo diventare più aggressivo talvolta).

Infine, la condotta al guinzaglio è tutta a favore del padrone: per la sua sicurezza (penale e civile) ma anche per gli aspetti educativi/addestrativi.

Cmq condivido un aspetto della legge: è giusto imporre la museruola ai coglioni che vanno al mercato con un cane mordace
__________________
maghettodelboschetto no está en línea   Citar y responder
Responder


Reglas del foro
No puedes publicar nuevas discusiones
No puedes responder a discusiones
No puedes publicar archivos adjuntos
No puedes editar tus posts

BB code is activado
Emotíconos está activado
El código [IMG] está activado
El código HTML está desactivado

Ir a


Todas las horas son GMT +2. La hora es 09:01 AM.


.
(c) Wolfdog.org