![]() |
![]() |
|
Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
VIP Member
Join Date: Sep 2003
Posts: 6,610
|
![]() Quote:
Spero non siano tutti così ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 574
|
![]() Quote:
Sì, Elisa, è stato proprio così... quel giorno ne ho incontrati tre, nella camionetta ... non si sono neanche presi la briga di gettarli nel folto del bosco... li hanno gettati dal finestrino, passando! E quando mi hanno vista, su, solitaria, in alto a 1000 metri, mi hanno detto di tenere il cane legato... al mio :" Perchè? hanno risposto :"Perchè può mordere"!!! Non c'era un'anima, ...loro , certo, l'anima non l'avevano! Maria Grazia & Tajga |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Join Date: Jul 2006
Posts: 44
|
![]()
Purtroppo ennesima segnalazione... Joja soprattutto per te (e per Argo...), se abiti ancora a Romano d'Ezzelino, e ovviamente per chi è della zona: ieri il cane di mia sorella (abita a Romano, frazione Sacro Cuore) ha cominciato a star male, le avevo detto che sembravano sintomi neurologici (è caduto sul posteriore e gli tremavano le zampe), di farlo vedere, non avendo esperienza si è "scordata" di riferirmi il particolare della bava/schiuma... per farla breve: ha il giardino (dove giocano ovviamente anche le sue figlie e relative amichette!) pieno di veleno per topi... NON HO PAROLE...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Strange Member
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
|
![]()
siete riusciti ad salvare il piccolo?
__________________
![]() Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
ADIGE - 24/02/2010 16:19
BRESAGNO - Bracconiere colto sul fatto a Bresagno. Che nella zona di Mori qualcuno tendesse dei lacci per catturare caprioli c’era già da qualche tempo sentore. Tracce, indizi, movimenti sospetti che non sono sfuggiti ai Guardiacaccia dell’Associazione Cacciatori Trentini operativi nella zona. E infine, un paio di giorni fa, la certezza: l’individuazione precisa, nei dintorni della frazione di Besagno, di una serie di lacci posti sui passaggi degli ungulati selvatici, attratti con alcune saline fresche e disposte ad arte per attirare gli animali. Fatta questa scoperta, i guardiacaccia Francesco Pancheri, Guido Posser e Alessandro Moiola hanno prontamente disattivato le trappole per poi tenere sotto controllo la zona. L’attesa non è stata lunga e ha consentito di cogliere sul fatto un uomo di circa 60 anni intento a riattivare i lacci. Il bracconiere “beccato” in flagrante attività illecita non ha né ha mai avuto licenza di caccia. Ora rischia pesanti sanzioni. I guardiacaccia gli hanno contestato le attività di caccia senza permesso, caccia fuori dal peridio generale e con mezzi non consentiti: tutti illeciti di rilevanza penale. L’operazione antibracconaggio è stata infatti completata con l’ausilio della Polizia Municipale ad espletare gli accertamenti di polizia giudiziaria. La brillante operazione antibracconaggio è stata accolta con grande soddisfazione dal Rettore e dei cacciatori della Riserva di Mori. Congratulazioni ai Guardiacaccia anche dal loro comandante dottor Mauro Bortolotti e dal Presidente dell’Associazione Cacciatori Trentini, Sandro Flaim. “È una dimostrazione ulteriore di come i Guardiacaccia dell’Associazione Cacciatori Trentini, malgrado la sorveglianza e la repressione degli illeciti non siano più un loro compito istituzionale primario, rimangono un elemento fondamentale nella lotta al bracconaggio - ha commentato Flaim. Grazie alle loro competenze specifiche, alla loro costante presenza sul territorio e al loro rapporto diretto con i cacciatori, sempre più attenti e consapevoli del loro ruolo di presidio sul territorio. Le riuscite operazioni degli ultimi tre mesi a Trento sud, Ala e questa di Mori ne sono una conferma tangibile”. ---- curiosamente l'Adige, sui cui è apparsa la notizia, non permette i commenti alla notizia, e per giunta si omette ancora un volta il nome del losco personaggio, così com'era avvenuto per un bracconiere preso in precedenza tempo fa. Lascia interdetti questa scrupolosa "attenzione" del giornale a mantenere anonimi chi si macchia di simili reati, mentre in altri casi non si esita a sbattere in prima pagina foto, nome e cognome, professione e domicilio. Perché questi due pesi e due misure? A saperlo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Strange Member
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
|
![]()
Una domanda valentina su quale non avremo mai una risposata...
__________________
![]() Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
http://www.facebook.com/home.php?#!/...4983529&ref=nf
09/03/2010 sera Marco Fornari: La volete una buona notizia: Miriam si è alzata a bere, e poi è tornata dal suo Ercolino, a fare il suo dovere di mamma. Mangia ancora solo dalle mani delle volontarie, ma è un passo avanti... Ed Ercolino è sempre attaccato come un ossesso... Fate come mi pare, a me piace credere che tanti cuori che battono assieme per una speranza sono più forti di qualunque crudeltà 09/03/2010 Miriam verrà adottata dagli animalisti di Bologna. appena potrà viaggiare andremo a prenderla e le faremo ultimare le cure qui. Poi le troveremo una famiglia che le faccia dimenticare l'orrote che ha vissuto.. Questo è il nostro aiuto concreto agli amici pugliesi, Miriam sarà un simbolo per noi animalisti (Marco Fornari) Aggiornamento Miriam, parlato con Enza Cantatore: é stata operata, il problema è il rischio di infezione. Occhio perso, orecchio probabilmente anche. I cuccioli erano appena nati, le hanno sparato in quella situazione!!! uno era morto ieri, un altro stamattina, è una lotta disperata ora per salvarli. Una buona notizia:... ha mangiato! ora non resta che sperare, e soprattutto non lasciare soli i volontari! anche 5 € sono importanti 07/03/2010 L'ENNESIMA ATROCITA' DAL SUD...QUESTA VOLTA IN PUGLIA...GUARDATE IL VOLTO DEVASTATO DI QUESTO ANGELO....DI QUESTA MADRE CORAGGIO CHE HA PARTORITO NONOSTANTE IL DOLORE....IMPARIAMO DA LEI E SALVIAMOLA..... NON E' POSSIBILE.......NON POSSO CREDERE OGNI VOLTA CHE VEDO QUESTE FOTO, CHE L'UOMO POSSA CONCEPIRE QUESTE AZIONI, QUESTI ORRORI....NON RIUSCIVO A STACCARE LO SGUARDO DA QUELLO DELLA CAGNETTA, FERITA IN MODO ATROCE........LE HANNO SPARATO NELLA TEMPIA, IN FACCIA, E LEI E' RIUSCITA A PARTORIRE...........VI CHIEDO UN AIUTO PER ENZA, PER LE VOLONTARIE, PER LA PICCOLA.............APPARTENIAMO PURTROPPO ALLA STESSA SPECIE DI CHI L'HA RIDOTTA IN QUELLO STATO.............MA NOI POSSIAMO AIUTARLA!!!!!!!!!! ANCHE CON UNA PICCOLA DONAZIONE........... PROVINCIALE RUVO-MOLFETTA: MAMMINA IMPALLINATA Per la serie "Una domenica bestiale"... Per bestia intendo chi ha ridotto questa mammina nel modo in cui la vedete!!! e nonostante ciò la povera creatura ha partorito sette cuccioli... quando siamo arrivati dopo la segnalazione era lì che se li leccava con le ultime fo...rze rimaste; uno non c'è più, gli altri sei sono a casa di una brava volontaria per essere allattati. Miriam, l'ho chiamata così, è stata operata questa mattina dopo il suo ritrovamento dai veterinari della Asl che con sorpresa hanno ritrovato nei brandelli di carne e nei frammenti di osso, numerosissimi pallini!!! L'intervento è stato lungo e delicato; la convalescenza lo sarà ancora di più, dovremo scongiurare i rischi di infezione e tenerla in ambiente sano e pulito. Se qualcuno potesse darci informazioni sull'autore di questo gesto, può contattarci; solo così possiamo procedere e chiedere giustizia anche per Miriam ed i suoi cuccioli!!! Da parte nostra stiamo investendo il nostro tempo, il nostro impegno concreto ed emotivo, ma da soli facciamo fatica ad affrontare gli oneri economici dell'intervento, delle cure, della degenza, della fisioterapia . Molte persone ci hanno già aiutato in situazioni analoghe in passato, sappiamo che anche questa volta non saremo lasciati soli, come solo non lasceremo questa mammina al suo destino. Per tutte le informazioni potete contattare pina 348-3699365 348-3699365 o enza 338-2762191 338-2762191. Per chi volesse contribuire alla rinascita di Miriam, può farlo tramite bonifico su c/c bancario con iban IT 26 Y 03067 41650 000000010361 intestato a LEGA NAZIONALE PER LA DIFESA DEL CANE SEZ. DI RUVO DI PUGLIA con causaleMIRIAM Ringraziamo anticipatamente I volontari della LNDC sezione di Ruvo di puglia mail: [email protected] |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|