Précédent   Wolfdog.org forum > Italiano > Sport & addestramento

Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage...

Réponse
 
Outils de la discussion Modes d'affichage
Vieux 12/02/2010, 13h37   #41
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Avatar de Bonfiglioli
 
Date d'inscription: October 2003
Messages: 4 642
Envoyer un message via MSN à Bonfiglioli
Par défaut

Non sono assolutamente d'accordo.
Il cecoslovacco è un cane impegnativo, chi si prende da altra razza si trova molto spesso spiazzato. Se non hai polso, se non sai impostare un certo tipo di comportamento e gestione non ti rendi subito conto che presto avrai un cane poco gestibile, ma te lo ritrovi a 2/3 anni con veri problemi.
Il fatto che abbiano come mentalità la gerarchia molto più che altre razze, porta spesso a delle problematiche. Tutti i cuccioli mordicchiano, loro sono all'estremo.
Diciamo che come razza è portata appunto ad estremizzare molti comportamenti. Il fatto che sia incostante, che sia molto intelligente, che sappia incamerare nel cervello sequanze di gesti umani per poi riproporle a loro vantaggio fa sì che non sia un cane semplice. Non tutti sono in grado di incanalare la loro aggressività. Anni nel settore adozioni insegnano tanto. Dovresti provare.
IO personalmente non lo consiglio come cane per tutti.
IO personalmente non lo svendo come cane uguale agli altri.
IO personalmente spero che rimanga un cane da nicchia.
IO personalmente penso che se sono in tanti a pensarla come te, ci ritroveremo il sito adozioni pieno di cani.
IO personalmente continuerò a fare terrorismo affinchè chi si avvicina lo fa perchè realmente convinto e appassionato.

Nonostante io allevi.
P.S. Scendi tu dal pero....
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/02/2010, 13h40   #42
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Avatar de Bonfiglioli
 
Date d'inscription: October 2003
Messages: 4 642
Envoyer un message via MSN à Bonfiglioli
Par défaut

Senza poi parlare del fatto di come li si deve socializzare. Non è uno scherzo ed è infatti per questo che si vedono poi tanti clc diffidenti. E un cane diffidente non è per tutti.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/02/2010, 13h48   #43
Navarre
VIP Member
 
Avatar de Navarre
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Roma
Messages: 5 998
Envoyer un message via Skype™ à Navarre
Par défaut

Diamo un contributo a questa utile discussione. Ovviamente questi non sono gli unici ne i soli a Roma, ma sono quelli che abbiamo conosciuto personalmente e con i quali ci siamo trovati bene (non nominerò quelli con i quali invece non ci siamo trovati)


1) Marco Reale, figurante SAS, AIAD e BCI. Ottima persona, grande esperienza e sensibilità verso i cani. Orientato alla utilità-difesa. Per contro essendo piuttosto rinomato spesso e volentieri è oberato di lavoro e altrettanto spesso parte per gare.
Qui c'è la sua mail, ma forse meglio telefonare (cel in mp)
http://www.ccilquadrifoglio.it/marco.htm
zona : Roma nord - Cesano


2) Vitaliano Perfetto. Ex allievo di Marco, ora gestisce in proprio un centro cinofilo. Persona molto disponibile e aperta, ha avuto ampio modo di conoscere i clc. Orientato alla Ud ma anche all' obbedienza in generale.
http://www.vulcanidivejo.it/
zona : Roma nord - Flaminia


3) Massimo Perla. Enorme esperienza e grande comprensione dei cani. Orientato all' obbedienza e all' agility. Per contro essendo così famoso e avendo un centro così grande, non è detto che il vostro cane sia seguito in prima persona da lui, che sarebbe la cosa ottimale.
http://www.massimoperla.org
zona : Roma nord - Via Due Ponti


4) Gianni Fugazza. Grande esperienza anche qui e il bello è che si è dedicato a cani particolari e più testoni dei nostri! Da tempo segue parecchi clc con ottimi risultati. Orientato alla UD e basta
http://www.lagalda.com/
zona : Vailate (CR) - vicino Treviglio
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau

Dernière modification par Navarre ; 12/02/2010 à 13h55
Navarre jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/02/2010, 13h49   #44
Navarre
VIP Member
 
Avatar de Navarre
 
Date d'inscription: September 2003
Localisation: Roma
Messages: 5 998
Envoyer un message via Skype™ à Navarre
Par défaut

p.s. atteniamoci al tema!
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/02/2010, 13h52   #45
piccolino
Menopausa precoce
 
Avatar de piccolino
 
Date d'inscription: February 2005
Localisation: Bologna
Messages: 1 387
Par défaut

Citation:
Envoyé par Navarre Voir le message

3) Massimo Perla. Enorme esperienza e grande comprensione dei cani. Orientato all' obbedienza e all' agility. Per contro essendo così famoso e avendo un centro così grande, non è detto che il vostro cane sia seguito in prima persona da lui, che sarebbe la cosa ottimale.
http://www.massimoperla.org
zona : Roma nord - Via Due Ponti
anche NO!!!!!
Io non so voi che esperienze avete avuto con Massimo Perla, ma se io racconto la MIA ESPERIENZA bisognerebbe farlo diventare l'armatura di un pilastro.
E se si comporta da schifo quando c'è gente estranea che lo guarda lavorare al suo campo......non oso immaginare quando è solo lui e pochi altri cosa combina.
piccolino jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/02/2010, 13h55   #46
Linuz
& Kazan...
 
Avatar de Linuz
 
Date d'inscription: December 2009
Localisation: Abruzzo, Chieti
Messages: 59
Par défaut

Nessuno conosce qualche educatore o buon campo in Abruzzo?
Linuz jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/02/2010, 14h11   #47
piccolino
Menopausa precoce
 
Avatar de piccolino
 
Date d'inscription: February 2005
Localisation: Bologna
Messages: 1 387
Par défaut

Citation:
Envoyé par piccolino Voir le message
anche NO!!!!!
Io non so voi che esperienze avete avuto con Massimo Perla, ma se io racconto la MIA ESPERIENZA bisognerebbe farlo diventare l'armatura di un pilastro.
E se si comporta da schifo quando c'è gente estranea che lo guarda lavorare al suo campo......non oso immaginare quando è solo lui e pochi altri cosa combina.
non avrei dovuto scrivere nulla vorrei evitare che vengano fuori le solite polemiche del ciuffolo.
piccolino jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/02/2010, 14h29   #48
robertomaggio
Junior Member
 
Avatar de robertomaggio
 
Date d'inscription: March 2009
Localisation: Castel San Pietro Terme (Bo)via Liano 3200/F
Messages: 331
Par défaut

X Alessandra,
in primis non so perche' te la sei presa tanto.Il messaggio non era rivolto in esplicito a te ma in generale.Comunque ognuno e' libero di pensare come vuole e di esprimerlo come vuole,ma...con le dovute educazioni.
Non fare la morale dicendo che speri che rimanga un cane di nicchia e che non lo svendi a tutti:
Io devo pensare che quando tu hai venduto i tuoi cuccioli ai futuri proprietari ai capito dopo 2-3 incontri con essi che loro erano i super fortunati-super adatti proprietari con delle capacita' insite super per allevare il loro clc?
Non dirmelo perche' non ci posso credere.Saresti sicuramente una sensitiva.
Probabilmente hai venduto i tuoi cuccioli come fanno quasi tutti a quelli che ti sembravano le persone piu' adatte e consapevoli di quello che andavano a fare ma che avessero sicuramente le super capacita' di educare il clc a priori .....non penso proprio che tu lo sapessi.
Penso che il problema vero non sia tanto quello di cercare i super padroni ma quello di far si che su siti come subito.it non ci siano persone che vendono incroci con lupi spacciandoli per cani lupo cecoslovacchi selvaggi,o quello di certi allevatori che importano lupi e poi li accoppiano con clc.Ma questo sara' un'altro thread.

Poi penso una cosa gentile sig.ra Alessandra: prima di epsrimere pareri riferiti al sottoscritto che:
" se tutti la pensaserro come me ci sarebbero piu' clc in adozione" sarebbe opportuno che tu mi conoscessi (non da mostra) per come allevo i miei clc,conoscessi i miei cani e come sono socializzati.
Mi spiace ma sono rimasto deluso dalle tue frasi.Ti consideravo una persona educata e non offensiva.
P.S.
Penso che per avere meno problemi con i nostri cani dobbiamo ricordarci quello che sono: animali e non essere umani. E questo non vuol dire non amarli,anzi.... amarli per quello che sono e pretendere da loro quello per cui la natura li ha creati.Rispettandoli per quello che sono li ameremo anche di piu'.
Mi dispiace per chi li considera come figli ma a tutto c'e' un valore da attribuire.

Per non uscire troppo dal thread perche' vengo ripreso posso consigliare questo educatore:

Manuel Codo.bravissimo ragazzo che opera anche a domicilio diversificando metodi educativi da cane a cane.
robertomaggio jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/02/2010, 14h30   #49
BWolf
Ely, Yuk e Megh
 
Avatar de BWolf
 
Date d'inscription: March 2006
Localisation: Bologna
Messages: 994
Envoyer un message via MSN à BWolf Envoyer un message via Skype™ à BWolf
Par défaut

Citation:
Envoyé par piccolino Voir le message
non avrei dovuto scrivere nulla vorrei evitare che vengano fuori le solite polemiche del ciuffolo.
Giustissimo... hai detto bene Scila. Non se ne può più di questi detti non detti nei corridoi e nei forum... pietà!
C'è gente che con queste frasi allusive a realtà inenarrabili si costruisce il personaggio "introdotto nell'ambiente" e tira in modo subdolo merda a destra e a sinistra...
Scila, mi sei sempre sembrata una tipa molto sanguigna e diretta: non scendere anche tu a quel livello ... se ritieni sia giusto attaccare la manica vai e mordi senza pietà! altrimenti tranquillamente ignora voltando lo sguardo altrove

Se credi di far cosa utile: racconta la tua esperienza ed ognuno si farà la propria opinione in merito. amen.

Ste

PS: Guarda che io 'sto Perla non lo conosco, non lo mai incontrato (l'ho visto qualche tempo fa in uno spot Sky se non erro) e non me ne frega una cippa di difenderlo: è un discorso generale il mio.
__________________
Stefano, Fulvia, Ely, Yuk e Megh

Il blog dei lupastri di Ca' Desideria
BWolf jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/02/2010, 14h44   #50
arnaldo_it
Senior Member
 
Avatar de arnaldo_it
 
Date d'inscription: October 2003
Localisation: brescia
Messages: 1 281
Envoyer un message via MSN à arnaldo_it Envoyer un message via Yahoo à arnaldo_it
Par défaut

In qualche posto del mondo cinofilo (italiano ma oltre non vado come info)...

storia di un clc, chiamiamolo A, che un po' turbolento lo è per certi versi (leggi qualche problemino nelle relazioni con gli estranei e un po' indocile col padrone tanto per restare in tema sulle medie di razza).

Il padrone W, frequenta dei corsi per educatori tenuti dal comportamentista X che perfettamente in linea col pensiero moderno, non usa metodi coercitivi bensì gentili; nella teoria beninteso perchè di pratica non ne fa, in quanto la fa l'addestratore/educatore Y dove emerge qualche piccola differenza tra il dire il fare.

Il padrone W chiede al comportamentista aiuto per i problemi del suo clc e come risposta viene indirizzato verso l'educatore/addestratore Z
ottiene alcuni miglioramenti nelle risposte (metodo gentile, bocconcini) ma pressochè niente sui problemi presentati.

dopo un po' il clc A per un conflitto su un osso (non era il primo osso che vedeva ma si sa che gli ossi sono ... ossi duri ) ha una reazione poco carina col padrone W; niente di grave, una rigirata e il lieve morso non lascia il segno ma giustamente W lo dice a Z che lo segue da mesi.

Z si dice d'accordo sulla rigirata, ma consiglia di evitare i conflitti (beh se il cane ci frega il cellulare nuovo, lasciamoglielo si sa mai...) e da esperto delle razza/problematiche (così era definito dal comportamentista X a sua volta esperto di tutto ciò) suggerisce terapia farmacologica.

Il padrone W resta perplesso mica poco e in più conclude che il metodo gentile è "dove finiscono i bocconcini iniziano i farmaci"


Ora W ha dimostrato interesse e sensibilità nel farsi guidare; X, Y, Z sono generalmente considerati bravi ed esperti.

L'episodio che ho raccontato, omettendo per ovvi motivi età sesso provenienze geografie ecc, è comunque assolutamente vero. E non è l'unico, forse può aiutare a riflettere sulle definizioni

Contemporaneamente, altre due persone (non si conoscono tra loro e hanno esperienze e formazioni diverse) mi esprimono le loro perplessità sui metodi gentili portati all'estremo. (sto parlando di gente che anche lavora nel settore).

In sintesi affermare chi è bravo a fare cosa, è davvero difficile soprattutto quando il giudizio vien dal basso magari solo sulla base di conoscenze teoriche o di sentito dire dei forum.

Io ritengo da sempre una buona cosa, consigliare di vedere più posti, parlare con più istruttori, perchè ogni storia fa storia a sè e il sentito dire spesso può ingannare.

Per lo specifico del clc, non è certo l'unico cane a poter generare problemi, ma proprio per questo consiglio comunque una frequentazione di un campo di addestramento.
Possibilmente senza limitarsi a vedere come è bravo il cane a fare seduto e terra col bocconcino (e sulla base di ciò ritenere valido un centro o meno), perchè questo lo fanno tutti senza nessuna fatica.
I problemi vengono dopo... (o durante, vabbè )
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo

Dernière modification par arnaldo_it ; 12/02/2010 à 14h48
arnaldo_it jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/02/2010, 14h46   #51
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar de valentina
 
Date d'inscription: February 2006
Localisation: Trento
Messages: 9 262
Par défaut

Code HTML:
" assolutamente il clc e' un cane super impegnativo,un superman 
dei cani, difficile da addestrare, cane adatto a pochi eletti,prima di
prendere un clc stati attenti ed informatevi sulla razza, ci vogliono
addestratori particolari etcc."
http://www.canelupocecoslovacco-adozioni.info/

http://www.wolfdog.org/ita/adult/#i405

vogliamo analizzare i motivi della maggior parte della adozioni???
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/02/2010, 15h03   #52
artax
Junior Member
 
Avatar de artax
 
Date d'inscription: October 2008
Localisation: Trentino... non so ancora dove
Messages: 142
Par défaut

non posso rispondere al therd perchè parte in causa, ma posso dire seramente e assolutamente tranquilla, che il clc non è un CANE per tutti!
Mi dispiace ma non lo è! Quando vengono persone a chiedermi di prendere un cane e che si orientano al clc io sinceramente gli faccio la campagna terroristica, se nonostante questo ne escono intenni, se nonostante questo vanno e conoscono persone che vivono con i clc, se nonostante questo cercano con cura il loro cucciolo senza farsi abbiagliare da titoli e allevamenti, se nonostante tutto rimangono interessati alla razza, allora sono dei papabili padroni di clc.

certo tutte le razze sono soggette a tutte le difficoltà che hanno il clc, ma purtroppo il clc ha una mimica e un carattere tale che richiedono attenzione, formazione e dedizione ben diversa da qualsiasi altra razza.

poi vale sempre il solito pensiero:
se il veterinario ti salva il tuo cane è un bravissimo veterinario, ma se invece non lo fa, diventa un macellaio. Lo stesso vale per gli educatori o addestratori
artax jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/02/2010, 15h21   #53
starjumper
Senior Member
 
Avatar de starjumper
 
Date d'inscription: August 2006
Localisation: Parma
Messages: 2 033
Par défaut

Citation:
Envoyé par artax Voir le message
se il veterinario ti salva il tuo cane è un bravissimo veterinario, ma se invece non lo fa, diventa un macellaio.
perfettamente calzante
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/02/2010, 15h23   #54
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Avatar de Bonfiglioli
 
Date d'inscription: October 2003
Messages: 4 642
Envoyer un message via MSN à Bonfiglioli
Par défaut

Citation:
Prego scendere dal pero....
Roberto
Visto che io sono tutto ciò che hai scritto tu (ossia che lo reputo un cane non per tutti), questa ciliegina mi ha fatto girare proprio perchè ognuno è libero di vedere con i propri occhi.
Io sono sanguigna ma non mi pare di averti mancato di rispetto, semplicemente difendo ciò che ho vissuto, vivo e vedo.
Non prenderlo un attacco personale, ho sempre reagito così sul forum a chi sostiene queste cose.
Io per prima faccio errori di valutazione nella ricerca di proprietari giusti. E' anche per questo che li faccio venire varie volte, gli faccio mille domande, voglio vederli con i miei cani, ma purtroppo le persone ti fanno sempre vedere ciò che vogliono, uno cerca di capire ma a volte ti fregano. Uno ce la mette tutta, ma posso garantirti che non li ho MAI venduti come cani facili o a persone che non reputavo giuste a priori. Io ai miei cani ci tengo!!
Magari avessi la sfera magica, avrei evitato di venderli infatti a persone che poi si sono rivelate un bluff.
Purtroppo.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/02/2010, 15h26   #55
starjumper
Senior Member
 
Avatar de starjumper
 
Date d'inscription: August 2006
Localisation: Parma
Messages: 2 033
Par défaut

Citation:
Envoyé par arnaldo_it Voir le message
Il padrone W resta perplesso mica poco e in più conclude che il metodo gentile è "dove finiscono i bocconcini iniziano i farmaci"
Essendo partita, in cinofilia, come una tabula rasa... questo non me lo sarei mai aspettato, mentre ho dovuto (tristemente) rendermi conto che molto spesso è proprio così. Diciamo che il confine tra comportamento da correggere e patologia, per molti "ipergentilisti" è davvero molto sottile.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai
Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente.
starjumper jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/02/2010, 15h29   #56
robertomaggio
Junior Member
 
Avatar de robertomaggio
 
Date d'inscription: March 2009
Localisation: Castel San Pietro Terme (Bo)via Liano 3200/F
Messages: 331
Par défaut

X Alessandra:
Giusto quello che hai scritto.
Roberto

P.S.
Dato che ho "scatenato" il dilemma : CLC cane per tutti o no,volevo specificare meglio che non ho mai detto che sia adatto a tutti.Anzi....
Ci sono tantissime persone in questo forum che fuori che attribuiscono al clc la fama di cani non adatti a tutti che possiedono un clc e per amore del cane lo lasciano solo quasi tutto il giorno in appartamento,che gli concedono una passeggiata di 1/2 ora al giorno e che hanno o hanno pensato di comprare un tapis roulant per fare fare la muscolatura al proprio cane.SI certo,questo e' amore verso il proprio cane.Queste si che sono persone adatte ad avere questo tipo di cane,.
P.S
Alessandra non ti scaldare perche' non e' rivolta a te.
Ciao
Roberto
robertomaggio jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/02/2010, 15h36   #57
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Avatar de Bonfiglioli
 
Date d'inscription: October 2003
Messages: 4 642
Envoyer un message via MSN à Bonfiglioli
Par défaut

Citation:
P.S
Alessandra non ti scaldare perche' non e' rivolta a te.
Ciao
Roberto
....ahahahah....guarda che non c'è problema. I guantoni li tengo sempre pronti nella borsa.
Scherzo.


@Scila: ricordo che andavi tempo fa in un campo vicino alla Fiera. Come è quello? da evitare? Perchè alcuni amici di Bologna mi chiedevano dove potevano andare....
Grazie
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/02/2010, 15h38   #58
Denial
Lupo Lucio
 
Avatar de Denial
 
Date d'inscription: August 2007
Localisation: Bologna
Messages: 474
Envoyer un message via MSN à Denial
Par défaut

Citation:
Envoyé par Bonfiglioli Voir le message
....ahahahah....guarda che non c'è problema. I guantoni li tengo sempre pronti nella borsa.
Scherzo.


@Scila: ricordo che andavi tempo fa in un campo vicino alla Fiera. Come è quello? da evitare? Perchè alcuni amici di Bologna mi chiedevano dove potevano andare....
Grazie
Meglio evitare alla grande e fare qualche chilometro in più.
Denial jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/02/2010, 15h52   #59
valentina
e la zecca Misha
 
Avatar de valentina
 
Date d'inscription: February 2006
Localisation: Trento
Messages: 9 262
Par défaut

io l'ho detto che è un cane impegnativo, mia è la paternità di quel thread, ma credimi che lo penso e lo ribadisco... anzi sarebbe da evidenziare!
altre razze sono impegnative, ma secondo me il clc un pochino di più....

questo non vuol dire che non lo si possa prendere, ma che prima bisogna esserne convinti davvero perchè altrimenti hai fatto la cazzata e o lo metti in adozione oppure ti dai da fare...

chiarisco che io sono una di quelle che l'ha voluto, si è informata e ha deciso insieme al resto della mia famiglia di prenderlo ....
il mio cane (la befana misha) ti assicuro che gode di un'ottima muscolatura, vive in appartamento, ma non le mancano assolutamente le camminate e non sta otto ore sola .....
e sai cosa ti dico in aggiunta che proprio perchè vivo in appartamento credo di offrirle molti più momenti di svago rispetto ad uno che ha un giardino
misha esce tre volte al giorno e in più sabato e domenica siamo quasi sempre fuori
paradossalmente quando siamo a pinè (casa con giardino per le vacanze) se non ho voglia complice il relax posso anche non uscire e tenere il mio bel cane come una statuina in giardino... e quelle rare volte che accade . mi sento una merda... perchè so di farle mancare il suo moto quotidiano!

che ci siano persone che come dici prendono il cane e comperano il tapis etc.etc.... dovrebbe farti capire ancora di più quanti deficienti ci sono in giro, quanti lo prendono solo per il suo aspetto fisico .... e il numero delle adozioni in crescita dovrebbe far riflettere su altri punti
- l'aumento esponenziale delle cucciolate senza controllo (domanda/offreta)
- la leggerezza della scelta

ecco, a chi chiedeva di rimanere in tema... direi che ho dato motivo per picchiarmi, questo è proprio un OTissimo!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Réponse avec citation
Vieux 12/02/2010, 15h53   #60
Diego
Gran Lup Mannar
 
Avatar de Diego
 
Date d'inscription: November 2003
Localisation: Vaglio - Svizzera
Messages: 1 433
Par défaut

Citation:
che sappia incamerare nel cervello sequanze di gesti umani per poi riproporle a loro vantaggio
Della serie: si cercava uomini addestratori di cani e si sono trovati cani addestratori di uomini.

Sembra una battuta, ma non lo è! Il cane tendenzialmente ci prova e in molti casi è ciò che succede ai proprietari che non hanno idea di ciò che hanno in mano (vale per tutte le razze, poi magari cambiano le conseguenze, ma non la sostanza).

Ottimo l'esempio di Arnaldo, aggiungo poi che per bravo che sia l'addestratore-educatore-istruttore, se si praticano solo al sabato/domenica gli insegnamenti dati e poi per gli altri 5 giorni il cane fa ciò che vuole, col ciuffolo che si arriva da qualche parte. (Vale sa quanto la stresso per evitare che devii Shinook quando li andiamo a trovare ).

Conclusione: a mio parer personale (ci tengo a sottolinearlo), i campi in gamba sono quelli che non si limitano alla pratica della disciplina proposta (agility, UD, obedience, ecc.) ma sono quelli che curano anche la gestione, la veterinaria, la psicologia canina, l'etologia (mica dei corsi universitari, bastano le basi); questi di solito ti fanno lavorare poco col cane, ma che ti fanno pensare molto e riescono a farti capire il cane con i suoi occhi e non con quelli umani.
__________________
Ciao, Diego & Shinook

...un'avventura indimenticabile...
Diego jest offline   Réponse avec citation
Réponse


Règles de messages
Vous ne pouvez pas créer de nouvelles discussions
Vous ne pouvez pas envoyer des réponses
Vous ne pouvez pas envoyer des pièces jointes
Vous ne pouvez pas modifier vos messages

Les balises BB sont activées : oui
Les smileys sont activés : oui
La balise [IMG] est activée : oui
Le code HTML peut être employé : non

Navigation rapide


Fuseau horaire GMT +2. Il est actuellement 12h48.


.
(c) Wolfdog.org