Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Esposizioni

Esposizioni I nostri successi, come preparare un clc, come comportarsi nel ring...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 15-02-2010, 22:37   #1
ghiga
Nitro...tvb!
 
ghiga's Avatar
 
Join Date: Dec 2005
Location: Levanto (SP)
Posts: 1,047
Default

Quote:
Originally Posted by SARKA View Post
Quello che mi fa paura non è un cane come Nitro anzi lo preferisco alla grande perché avverte ringhiando,un cane che morde senza nessun avvertimento non è un cane equilibrato.
Il giudice può mettere la mano in bocca del cane,in Repubblica Ceca e in Slovacchia lo fanno in molti per toccare con la mano P1.

devo fare una precisazione iper importante!
Nitro ringhia ai cani maschi non alle persone. spero non si fraintenda eh!

anzi e ci sarebba anche da dire che ringhia quando è al guinzaglio perchè libero- difficilissimo da credere lo so-è molto più riflessivo e pacifico!
__________________
Stefi Nitringhio

ghiga jest offline   Reply With Quote
Old 15-02-2010, 22:47   #2
SARKA
Arimminum Kennel
 
SARKA's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Rimini
Posts: 1,230
Send a message via Skype™ to SARKA
Default

Quote:
Originally Posted by ghiga View Post
devo fare una precisazione iper importante!
Nitro ringhia ai cani maschi non alle persone. spero non si fraintenda eh!

anzi e ci sarebba anche da dire che ringhia quando è al guinzaglio perchè libero- difficilissimo da credere lo so-è molto più riflessivo e pacifico!
Sì lo so che Nitro ringhia ai cani.
Ho fatto l'esempio sbagliato,volevo dire che preferisco un cane che anche se ringhia alla persona vuol dire che la sta avvertendo di lasciarlo in pace.
Un cane che parte senza avvisare è un cane pericoloso.
__________________
Sarka Matrasova
www.lupocecoslovacco.it
SARKA jest offline   Reply With Quote
Old 15-02-2010, 22:49   #3
ghiga
Nitro...tvb!
 
ghiga's Avatar
 
Join Date: Dec 2005
Location: Levanto (SP)
Posts: 1,047
Default

Quote:
Originally Posted by SARKA View Post
Sì lo so che Nitro ringhia ai cani.
Ho fatto l'esempio sbagliato,volevo dire che preferisco un cane che anche se ringhia alla persona vuol dire che la sta avvertendo di lasciarlo in pace.
Un cane che parte senza avvisare è un cane pericoloso.

ok.
è una cosa per me importante e ci tenevo!
grazie
__________________
Stefi Nitringhio

ghiga jest offline   Reply With Quote
Old 15-02-2010, 22:48   #4
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Più che allevamento o un cane (di persone nessuno ne ha parlato, ma a molti se toccano il lcane è peggio che se palpassero la fidanzata) direi che lo sputtanamento è rivolto principalmente al mondo espositivo e alla sua scarsa utilità nella nostra razza.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 15-02-2010, 23:00   #5
arnaldo_it
Senior Member
 
arnaldo_it's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Location: brescia
Posts: 1,281
Send a message via MSN to arnaldo_it Send a message via Yahoo to arnaldo_it
Default

personalmente non potrei mai giudicare (infatti già qualche anno fa ho preso la decisione di non intraprendere la strada dell'aspirante giudice) perchè penalizzerei molto non solo il cane che morde giudice o altre persone nel ring, ma anche tutti i comportamenti aggressivi nei confronti dei proprio simili.

Vorrei sottolineare che questo non va visto come valore assoluto, nel senso che in determinate circostanze il cane può avere assolutamente ragione a manifestare aggressività, ma nel ring di bellezza io vorrei vedere sempre e solo cani equilibrati e ben condotti.

Giustamente navarre ha fatto notare che un campione è un modello per la razza e si auspica che lo sia sotto tutti i punti di vista anche perchè è più probabile che un campione venga preso come modello o come riproduttore.

Faccio semplicemente dei distinguo tra i giovani cani in mani magari non espertissime coi quali la penalizzazione potrebbe essere a seconda dei casi il famoso rimprovero verbale o meglio consiglio e/o penalizzazione sul giudizio (i.e. molto buono anzichè eccellente) e i cani di classe libera o campioni (e ovviamente lavoro) coi quali si dovrebbe arrivare all'esclusione dal giudizio.

In tal modo chi presenta ovvero i proprietari vengono responsabilizzati in merito alla gestione e chi alleva in merito alla selezione.
Però mi sa tanto che è un'utopia la mia: ci sono dei ring dove buona parte dei soggetti dovrebbero essere NQ o al massimo molto buoni, figuriamoci se poi quel giudice viene chiamato ancora a giudicare!
__________________
www.vittoriaalata.it www.cinocentroabs.org

Arnaldo
arnaldo_it jest offline   Reply With Quote
Old 15-02-2010, 23:12   #6
Brams
Junior Member
 
Brams's Avatar
 
Join Date: May 2009
Posts: 182
Default

Quote:
Originally Posted by arnaldo_it View Post
personalmente non potrei mai giudicare (infatti già qualche anno fa ho preso la decisione di non intraprendere la strada dell'aspirante giudice) perchè penalizzerei molto non solo il cane che morde giudice o altre persone nel ring, ma anche tutti i comportamenti aggressivi nei confronti dei proprio simili.

Vorrei sottolineare che questo non va visto come valore assoluto, nel senso che in determinate circostanze il cane può avere assolutamente ragione a manifestare aggressività, ma nel ring di bellezza io vorrei vedere sempre e solo cani equilibrati e ben condotti.

Giustamente navarre ha fatto notare che un campione è un modello per la razza e si auspica che lo sia sotto tutti i punti di vista anche perchè è più probabile che un campione venga preso come modello o come riproduttore.

Faccio semplicemente dei distinguo tra i giovani cani in mani magari non espertissime coi quali la penalizzazione potrebbe essere a seconda dei casi il famoso rimprovero verbale o meglio consiglio e/o penalizzazione sul giudizio (i.e. molto buono anzichè eccellente) e i cani di classe libera o campioni (e ovviamente lavoro) coi quali si dovrebbe arrivare all'esclusione dal giudizio.

In tal modo chi presenta ovvero i proprietari vengono responsabilizzati in merito alla gestione e chi alleva in merito alla selezione.
Però mi sa tanto che è un'utopia la mia: ci sono dei ring dove buona parte dei soggetti dovrebbero essere NQ o al massimo molto buoni, figuriamoci se poi quel giudice viene chiamato ancora a giudicare!

Giustissimo Arnaldo ma con questi di scorsi torniamo sempre al solito punto.
Le expò di bellezza riguardano solo ed esclusivamente l'aspetto morfologico de cane, per quello che riguarda il resto ci sono altri luoghi ed altre sedi per giudicarli, con alrti metodi ed altri giudici. Mai visto un cane estremamente equilibrato, con un comportameto impeccabile ma morfologicamente impresentabile vincere la proria classe e magari fare il BOB.
Certo i campioni son il futuro della razza, ecc.. ma per quello che riguarda la bellezza e non tutto il resto.
Brams jest offline   Reply With Quote
Old 16-02-2010, 00:05   #7
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by Brams View Post
Le expò di bellezza riguardano solo ed esclusivamente l'aspetto morfologico de cane, per quello che riguarda il resto ci sono altri luoghi ed altre sedi per giudicarli, con alrti metodi ed altri giudici.
Certo i campioni son il futuro della razza, ecc.. ma per quello che riguarda la bellezza e non tutto il resto.
No, mi dispiace, non so da che tradizione cinofila e cinognostica tu provenga ma ciò che scrivi è completamente errato. Prova a consultare un manuale di cinognostica (ovvero quella scienza di cui il giudice deve aver padronanza per valutare un soggetto in expò) e vedrai cosa c'è scritto sulla questione presentazione e carattere. Prova a consultare tutti i manuali che riesci a reperire, e vedrai che mai in nessuno si affermerà ciò che affermi, mai in nessuno si ometterà la parte in cui si parla dell'importanza del giudizio di equilibrio caratteriale che la presentazione del cane deve dimostrare.
Se trovi qualche materiale tecnico a supporto delle tue pericolose teorie prego linkare o postare.
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 16-02-2010, 00:11   #8
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

"""""Un esempio: Brno 2009, giudice Stefan Stefik.

[..]

e inversamente Biork"""""[...]




(.....è incredibile come qualcuno riesca parlare del suo/soi clc anche quando non centrano un tubo nell economia del discorso...ok suffragare con esempi,ma che noia)


aloa : il proprio clc,nell epoca della sua riproducibilità tecnologica,aloa

(parafrasando il titolo di un famoso saggio universitario aloa)
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 16-02-2010 at 00:13.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 16-02-2010, 00:27   #9
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
Prova a consultare tutti i manuali che riesci a reperire, .

(è davvero fissato coi manuali...pureall università incoraggiano approcci originali,o cmq idee nuove,e invece,lui che fa?

è come il guerriero giapponese della apologo ,quello famoso ,dove cè il samurai che passa tutta la vita in monastero a leggere come sconfiggere i draghi,poi dopo decenni esce,e scopre che i draghi si sono estinti..)

aloa allevare,hai gia teorizzato,plz,aloa
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 16-02-2010, 00:38   #10
Brams
Junior Member
 
Brams's Avatar
 
Join Date: May 2009
Posts: 182
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
No, mi dispiace, non so da che tradizione cinofila e cinognostica tu provenga ma ciò che scrivi è completamente errato. Prova a consultare un manuale di cinognostica (ovvero quella scienza di cui il giudice deve aver padronanza per valutare un soggetto in expò) e vedrai cosa c'è scritto sulla questione presentazione e carattere. Prova a consultare tutti i manuali che riesci a reperire, e vedrai che mai in nessuno si affermerà ciò che affermi, mai in nessuno si ometterà la parte in cui si parla dell'importanza del giudizio di equilibrio caratteriale che la presentazione del cane deve dimostrare.
Se trovi qualche materiale tecnico a supporto delle tue pericolose teorie prego linkare o postare.

Quello che sto sostenendo è che le expò sono, per loro definizione, delle valutazioni di bellezza, è naturale che il cane debba essere in grado di sostenere il ring e debba essere tranquillo e pacato, ma si è li sempre e comunque per un giudizio sulla morfologia, anche perchè sfido qualsiasi giudice a valutare caratterialmente un cane in cinque minuti scarsi di esposizione....lo dimostra il fatto che di cani in classe campioni caratterialmente instabili (di qualsiasi razza) ce n'è a bizzeffe.

Mi dispiace solo sentir parlare in certi termini, Udinì è in classe campioni per suo merito, non ho mai visto da parte sua atteggiamenti instabili e aggressivi se non nei confronti di qualche maschio come natura lupina vuole, mi infastidisce che dall'episodio di ieri venga dipinto come un mannaro e che il Sig. Capra adesso si ritrovi senza una mano!!!!

Mi infastidisce soprattutto il fatto che l'episodio venga discusso e riportato da persone che nemmeno erano presenti, e che quindi non possono evidentemente giudicare. Sono addirittura state messe in dubbio le risposte di chi era presente all'expò e che ha detto di non aver visto, citando l'omertà. Io c'ero, io ho visto ma confermo anche che in quel momento tanta altra gente era fuori a farsi i fatti suoi e se dice che non ha visto è perchè così è e non per omertà, non crederci è davvero ridicolo!!!!
Brams jest offline   Reply With Quote
Old 16-02-2010, 00:54   #11
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by Brams View Post
Quello che sto sostenendo è che le expò sono, per loro definizione, delle valutazioni di bellezza, è naturale che il cane debba essere in grado di sostenere il ring e debba essere tranquillo e pacato, ma si è li sempre e comunque per un giudizio sulla morfologia, anche perchè sfido qualsiasi giudice a valutare caratterialmente un cane in cinque minuti scarsi di esposizione....lo dimostra il fatto che di cani in classe campioni caratterialmente instabili (di qualsiasi razza) ce n'è a bizzeffe.
..allora ti ripeto che la tua opinione personale dell'expò è errata dal punto di vista cinognostico...

tratto da:
STUDIO DI CINOGNOSTICA E ZOOGNOSTICA DEL CANE
Lezioni per ardire all'esame teorico a Giudice di Esposizione
Gabriele Pettinaroli
CINOGNOSTICA – STUDIO DEL CANE Sunto delle lezioni di Zoognostica e Cinognostica canina dei Dott.ri Giuseppe Solaro,
Ignazio Barbieri, Walter Gorieri e Franco Bonetti.



da pagina 3 si parla del "Concetto di Bellezza" ed in questo contesto si dice:

CINOGNOSTICA – STUDIO DEL CANE 4) Psichico e Morale

A cosa servirebbe un soggetto molto ben costruito quando al primo rumore si mettesse a scappare?
Ed ecco allora affiorare questo 4° ed importantissimo concetto di bellezza, che sussiste quasi esclusivamente per le razze canine, e che senza dubbio è il più importante poiché un cane potrà essere utile all’uomo solo mediante un buon carattere. Tenendo presente che si può anche essere buoni (longanimi) sui primi due concetti, si dovrà essere severissimi per il terzo; poiché è preferibile un soggetto M.B. ma giustamente equilibrato ad un soggetto Ecc. ma tarato (alterato) psichicamente.
Concludendo un soggetto deve essere esaminato sotto tre punti di vista:
  1. Lato estetico (gradevole ai nostri sensi quando ad es. si vede una bella spalla);
  2. Lato funzionale (una bella spalla, giustamente inclinata, consentirà di coprire diverso terreno);
  3. Lato Psichico morale.





Last edited by woland77; 16-02-2010 at 00:58.
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 15-02-2010, 23:58   #12
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by arnaldo_it View Post
Però mi sa tanto che è un'utopia la mia: ci sono dei ring dove buona parte dei soggetti dovrebbero essere NQ o al massimo molto buoni,

i clc piu brutti io li vedo su internet,cmq si anche qualcuno nei ring(ma meno)

certi thread fotografici si sono da MB (anzi,da AB,abbastanza buono,ovvero il minimo sindacale )

scusa arnaldo ma la media,per dire,di quel novembre a VERONA,era meglio della media del forum ..concordi?=

di crisoscioni sui rign,mai visti,e neanche di troppi pastorazzi,da due anni a sta parte,con qualche eccezzione

certo,cè ancora qualche fenicottero,ergo clc davvero con ossature leggerissime...un tempo avevano i loro fans!(un tempo lontano)

aloa mo' vedete i navarros che reazione ahahah aloa
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 16-02-2010 at 00:00.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 15-02-2010, 23:01   #13
giobi81
Member
 
giobi81's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Verona
Posts: 612
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Più che allevamento o un cane (di persone nessuno ne ha parlato, ma a molti se toccano il lcane è peggio che se palpassero la fidanzata) direi che lo sputtanamento è rivolto principalmente al mondo espositivo e alla sua scarsa utilità nella nostra razza.
esatto.questo è quello di cui mi sto convincendo.
__________________
Gio e LOKI !! ( Cochise della Vittoria Alata)
giobi81 jest offline   Reply With Quote
Old 15-02-2010, 23:28   #14
robertomaggio
Junior Member
 
robertomaggio's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: Castel San Pietro Terme (Bo)via Liano 3200/F
Posts: 331
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Più che allevamento o un cane (di persone nessuno ne ha parlato, ma a molti se toccano il lcane è peggio che se palpassero la fidanzata) direi che lo sputtanamento è rivolto principalmente al mondo espositivo e alla sua scarsa utilità nella nostra razza.
Ancora d'accordo con Navarre.
Poi mi domando anch'io: ok ,mettiamo che il cane abbia vissuto particolari momenti di stress pre-durante-post e abbia reagito in quel modo.Allora xche' continuare ad insistere con queste mostre specialmente per un cane che e' gia' campione?Egoismo umano o cosa?
Poi rifletto: all'inizio ero partito anch'io abbastanza invasato con le mostre,poi pian piano vedi,osservi e rifletti sull'utilita' che hanno queste per il proprio amico cane.Vedi i livelli istruttivi che hanno le mostre,senti le critiche velenose del dopo expo e pensi soprattutto a quante giornate in meno di vita decorosa ai fatto fare al proprio amico a quattro zampe.
Be personalmente preferisco avere il mio cane campione di salsiccia ma felice che campione di bellezza stressato ed in gabbia,magari proprio in gabbia quelle giornate che potrei godermelo.
Roberto
robertomaggio jest offline   Reply With Quote
Old 18-02-2010, 18:42   #15
naiger
Member
 
naiger's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
Thumbs up

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Più che allevamento o un cane (di persone nessuno ne ha parlato, ma a molti se toccano il lcane è peggio che se palpassero la fidanzata) direi che lo sputtanamento è rivolto principalmente al mondo espositivo e alla sua scarsa utilità nella nostra razza.
naiger jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 16:44.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org