|
![]() |
#1 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
Perchè mi stupisce sempre di più quante cucciolate non controllate da questo punto di vista ci siano... Non è un attacco, so che non porta a nulla, solo che davvero non costa molto fare le lastre. Oltre a evitare di propagare una spiacevole malattia servono come base dati per tutta la razza, insomma si fa un favore all'acquirente del cucciolo e alla razza intera... Non intendo fomentare chissà quale ulteriore polemica, a me il tuo cane piace molto davvero, solo che non potrei prendere un suo cucciolo se non sapessi il risultato delle lastre, voglio dire, già ci sono 1000 malattie che un cane puo avere e che non si possono prevedere, se la scienza ci da una mano in una direzione perchè non cogliere l'aiuto che ci offre? Questo è il mio personale parere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Inzomma! Qui a Bergamo mi hanno chiesto € 180+iva, e non so ancora se è compreso il contrassegno per ritirare il pedegree!
Francamente, non credo che farò riprodurre il mio cane, quindi le lastre sono imho superflue. Tuttavia le faccio perchè ho preso un impegno. OK per obbligo di lastrare i riproduttori, ma altrimenti è solo una spesa e un disagio per il cane, che se ci sono problemi di cui preoccuparsi in genere sono evidenti...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
Mi spiace ti abbiano chiesto così tanto... comunque che io sappia da altre parti in Italia costa meno. Io personalmente in Rep. Ceca ho pagato sui 70 euro e dovrò pagarne altri 20 quando arriva il risultato. Le lastre sono utili a te e sono utili a chi ti ha venduto il cane, tutti gli allevatori che vendono un cucciolo secondo me dovrebbero spingere perchè i proprietari lo facciano lastrare. Opinione personale ovviamente... Basta così poco per non trovarsi una razza infestata dalla displasia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() Quote:
Secondo me devono comunque e sempre essere fatte: come dice Sciama non servono solo al proprietario, servono anche ai fratelli di cucciolata e ai genitori per capire se quella linea è "pulita" e che rischi comporta quell'accoppiamento. E dato che siamo praticamente tutti parenti di riffa o di raffa….è importante per tutti! Vi prego fatele! Last edited by Martab; 18-02-2010 at 13:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Nagi e Ishta e Panuhsè
|
![]() Quote:
è una visione molto ottimistica e una sottovalutazione pericolosa del problema. a parte il monitoraggio delle malattie scheletriche su una razza canina, il CLC (uno ci dovrebbe tenere no? lo ha scelto...), ma ammettiamo che non te ne freghi nulla...la prevenzione sulla salute del Tuo cane la buttiamo nella pattumiera? fatalista sugli affetti? (per modo di dire nel tuo caso, le lastre hai detto che le fai per un impegno preso...)
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn ![]() "... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Fatalista? Forse sulla salute, visto che sono più di venti anni che non vedo il medico della mutua (aspetta che mi gratto ![]() - L'unica prevenzione possibile è quella delle lastre preventive fatte i primi mesi, ma che peraltro possono evidenziare solo i casi più gravi. - La displasia è piuttosto una rarità, soprattutto se i genitori sono sani. - Mai riscontrata la displasia nei miei cani (anche se molti erano meticci) - Siccome non ho intenzione di far trainare slitte al mio cane o usarlo come animale da soma, nel caso anche fosse displasico poco o nulla cambierebbe, al massimo potrei dagli integratori che allieverebbero ma non curerebbero. - Displasie leggere non cambiano nulla nella salute e nel benessere del cane. - Solo displasie gravi limitano l'agire presente e futuro del cane, e in genere si dovrebbero notare anche visibilmente. - 1 cane anestetizzato su 600 muore. Sono pochi, ma mi chiedo se sia mai morto un cane per displasia non palese. Ovvio che sono per l'obbligo di lastrare i cani riproduttori, ma è un altro discorso...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Tocca soprattutto a molossi e cani grossi, quella del clc deriva soprattutto dal pt, ma non mi pare che il CLC sia "ancora" una razza infestata da displasia. Insomma... quanti clc zoppicanti avete conosciuto? Una decina?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
![]()
Per un privato è vero che puo' importare poco fare le lastre se non vorrà fare cucciolate, ma se su una cucciolata magari la prima che un riproduttore fa nessuno dei cuccioli fa le lastre beh qualche dubbio all'allevatore puo' rimanere, in piu' un cane non ti puo' dire "mi fanno male le zampe" e i Clc almeno da quello che ho visto e sentito hanno un livello di sopportazione al dolore molto elevato, quindi una displasia D magari non la noti ma c'è e quando il cane avrà 7/8/10 anni potrà influire sulla sua salute sopratutto se il propietario non ha fatto nulla perchè ignaro del malessere.
INVECE quello che mi fa rabbia è che ancora tanti fanno cucciolate senza aver lastrato i genitori...questo è davvero da evitare!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
![]() Quote:
2- ![]() 3-gran culo 4-se fosse gravemente displasico tutto cambierebbe fidati 5-concordo 6-non credere che sia cosi facile notare a vista una displasia dell'anca, anche grave. persone con poteri paranormali a parte, puoi vedere un cane con una leggera zoppia magari nemmeno bilaterale e alle lastre del bacino scopri che ha le anche praticamente lussate 7-in parte concordo. è tuttavia vero che facendo delle belle preventive si potrebbe programmare un bell'intervento preventivo, appunto, nei casi più gravi. anche se parlando di interventi preventivi ci sono un sacco di opinioni discordanti. personalmente avessi un clc lo farei lastrare, anche solo per curiosità. non è che anestesia significa per forza intubarlo, tenerlo ore addormentato ecc...e di cani giovani e sani morti per l'anestesia non ne ho mai sentiti, poi chissà, mai dire mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|