![]() |
![]() |
|
Incontri Incontri grandi e piccoli, ufficiali e privati. Semplicemente - dove puoi incontrarti con gli altri... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Junior Member
Join Date: Mar 2009
Posts: 51
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Join Date: Mar 2009
Posts: 130
|
![]()
"Io leggere leggo, ma non riesco a capire il senso finale del suo discorso: i clc sono "bellissimi lupi che assomigliano a cani" o cani?"
Questo lo dicono la maggior parte dei proprietari!!! Ma lei è sicura di occuparsi di ricerca? O mi sta prendendo in giro? Legge i post o ne stralcia quà e là i sensi sbagliano in pieno ed obbligando a ripetermi 3/4/5 volte? "Non so quanto conoscere il lupo da foto, video e parole possa aiutare a capire un clc, direi che a me è sicuramente servito di più viverli dal vivo, i clc come i cani di qualunque forma e colore" Lavoro con i lupi, glielo ho detto, da oltre 30 anni...in un Centro di Recupero...in Germania... "No, non ho alcuna idea di cosa sia un cane da corridoio, ma per natura tendo a valutare gli individui, piuttosto che affidarmi a generalizzazioni, e non credo che avere un cane di una certa razza qualifichi una persona." Che c'entrano le persone? Si sta parlando di cani. Prescindere dalla razza e dalle sue attitudini non le fa certo onore dal momento che fa l'educatore cinofilo...e studia - o si occupa di ricerca. Secondo me deve rivedere alcune cose e ricominciare da capo (consiglio, ben inteso). "Il senso del mio intervento era integrare una informazione, la possibilità di partecipare a seminari, workshop e congressi, con un elevato contenuto scientifico e informativo. Tutto qui" Si apre un tyried a parte e si reclamizza quello che si vuole; sempre ammesso e non concesso che ci sia già qualcosa nel sito. La sua sottolineatura in merito "all'elevato contenuto scientifico" lascia presupporre che il resto siano stupidaggini o cose di poco conto. Questa si chiama maleducazione... e mancanza di buon senso. Si informi, valuti, e tenga per se le opportune valutazioni; così come io mi tengo le mie sull'AIECI. "Certo c'è ancora molta strada da fare, ma oggi esiste se non altro la possibilità di sapere che certe informazioni, certi metodi, certe strade esistono." E lo dice a me, che tra un anno vado in pensione dopo 35 anni di attività nella ricerca? Guardi che sulle nuove metodologie qui è nel posto sbagliato. Qui si parla di capobranco e dominanza nel rapporto interspecifico; le nuove metodologie sono off limits. Secondo me lei il sito non l'ha mai letto. "Io non lo sapevo, e non ho mai visto un ibrido con il pedigree di un malamute" Significa che vede pochi CLC e non conosce affatto il mercato che gira intorno agli pseudo lupi. Anche su questo sito si è affrontata la questione più volte, e questo mi fa pensare che ci stai prendendo in giro tutti e vuoi fare solo pubblicità ai corsi AIECI, per cui credo tu abbia dovuto avere il buon gusto di aprire un treehead specifico, e non approfittare degli spazi altrui. Ti prego di rispondere solo dopo aver letto bene le mie risposte e non costringermi a ripetermi 100 volte. E' una cosa che non sopporto; e se fosse vero che arrivi dal mondo della ricerca dovresti sapere che è u n "male comune". DIMENTICAVO di ripeterle che ho due CLC di oltre 8 anni e che quindi conosco bene la razza Bruno Last edited by BrunoeSimona; 17-02-2010 at 22:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Strange Member
Join Date: Jan 2009
Location: Pergine /Vs Trentino
Posts: 882
|
![]()
Vorrei brevemente tornare al inizio... cè qualcuno che ha racconti dei appuntamenti svolti a Brescia e Milano... Grazie....
__________________
![]() Allora guardami negli occhi e capirai che io ti amo ancora... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: Mar 2009
Posts: 51
|
![]()
"Questo lo dicono la maggior parte dei proprietari!!!
Ma lei è sicura di occuparsi di ricerca? O mi sta prendendo in giro? Legge i post o ne stralcia quà e là i sensi sbagliano in pieno ed obbligando a ripetermi 3/4/5 volte?" Più che ripetersi a me sembra che lei tenda piuttosto a contraddirsi... Io conosco diversi proprietario di clc, e non ho mai sentito fare una tale affermazione. Visto che siamo sul forum del clc, estendo la domanda ai diretti interessati: per i proprietari i clc sono bellissimi lupi, ibridi di cane e lupo o cani? Secondo me sono in pochi ad avere dubbi sulla risposta :-D "Lavoro con i lupi, glielo ho detto, da oltre 30 anni...in un Centro di Recupero...in Germania..." E chi mai parlava di lei... mi riferivo al contributo alla conoscenza di una specie dato dalla visione di video e foto. Ho vissuto con i cavalli per molti anni, e ho imparato a conoscerli quando ho iniziato a studiarne il comportamento. Credo valga lo stesso per qualunque specie o razza... "Che c'entrano le persone? Si sta parlando di cani. Prescindere dalla razza e dalle sue attitudini non le fa certo onore dal momento che fa l'educatore cinofilo...e studia - o si occupa di ricerca. Secondo me deve rivedere alcune cose e ricominciare da capo (consiglio, ben inteso)." Credo che non abbia colto il senso della frase... Credo che affermazioni sui proprietari di clc, o di qualunque altra razza, siano frutto di pericolose generalizzazioni e pregiudizi. Io non prescindo proprio da niente, credo di aver chiarito pochi post più su che per me è proprio la razza, oltre alla personalità, il sesso e le caratteristiche dei compagni umani la base per un corretto abbinamento. Ma a me non disturba ripetermi :-D "La sua sottolineatura in merito "all'elevato contenuto scientifico" lascia presupporre che il resto siano stupidaggini o cose di poco conto. Questa si chiama maleducazione... e mancanza di buon senso." Non sta a me giudicare, ma non penso proprio di aver mancato di buona educazione o di buon senso. E sono fermamente convinta che un congresso mondiale sul cane e i canidi selvatici abbia un elevato contenuto scientifico. Il che niente toglie ad altre iniziative, ma tendo a esprimere giudizi in ciò che conosco, e, mi ripeto, io a Budapest c'ero e non solo per un'ora. "E lo dice a me, che tra un anno vado in pensione dopo 35 anni di attività nella ricerca? Guardi che sulle nuove metodologie qui è nel posto sbagliato. Qui si parla di capobranco e dominanza nel rapporto interspecifico;" Ricerca in che ambito? Come ho già scritto, sono più che ben disposta a allargare i miei - e ripeto che riconosco i miei limiti - orizzonti. Quindi se può darmi nome e titolo delle pubblicazioni, sarò felice di leggerle. Capobranco e dominanza a occhio non li direi argomenti nuovi... "le nuove metodologie sono off limits." Questo mi incuriosisce. C'è un motivo specifico? "Significa che vede pochi CLC e non conosce affatto il mercato che gira intorno agli pseudo lupi." Non so se sono pochi o molti, credo di averne visti una quindicina nell'ultimo anno... forse qualcosa di più. Però un ibrido di lupo che somiglia a un clc e ha il pedigree di un malamute, questo proprio no :-D "Anche su questo sito si è affrontata la questione più volte, e questo mi fa pensare che ci stai prendendo in giro tutti e vuoi fare solo pubblicità ai corsi AIECI" Al limite sto facendo pubblicità al congresso di Vienna (1815.. :-D), l'Aieci l'ho ricordata perché è gratuita, non costa certo 6000 euro... " per cui credo tu abbia dovuto avere il buon gusto di aprire un treehead specifico, e non approfittare degli spazi altrui." Immagino che il sito sia moderato... al limite sto approfittando della pazienza degli amministratori del forum, ma non ho ricevuto alcuna notifica, quindi penso di essere ancora nel lecito :-D Forse con questi ultimi due si sta un po' trascendendo, ma non certo per mia volontà. " E' una cosa che non sopporto; e se fosse vero che arrivi dal mondo della ricerca dovresti sapere che è u n "male comune"." Arrivo dal mondo dei cani, e sono più che abituata a ripetere 100 volte. L'importante è capirsi, non quante volte è necessario ripetersi. Sennò cambierei lavoro "DIMENTICAVO di ripeterle che ho due CLC di oltre 8 anni e che quindi conosco bene la razza" Caspita, io ho due border e neanche sapevo di essere una esperta della razza :-)))))) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Join Date: Feb 2010
Posts: 1
|
![]()
ciao a tutti, mi chiamo massimiliano sono originario della provincia di pisa e vivo quando posso a roma, spostandomi per esigenze di lavoro tra italia e germania.
non ho al momento nuovi compagni a quattrozampe e quindi nemmeno un clc visto che gli impegni già mi rendono difficile descrivere esattamente dove abito. vedremo più in là, quando le strade della mia vita cominceranno ad essere certe e meno tortuose. vi leggo con piacere e curiosità da tempo, qui e sul forum inglese e tedesco. premetto che ho a cuore per passione ribollente e professione il mondo dell'associazionismo "impegnato" e del volontariato. si toccano sempre tasti sensibili dell'essere umano, la salute, la tutela ambientale, il sociale; che poi son la stessa cosa: la qualità della vita. Quindi pretendo, da questo universo di passioni: trasparenza, coerenza, serietà, competenze e ovviamente onestà cristallina. conosco inoltre bene la fatica i sacrifici "le lacrime il sudore e il sangue" di chi pratica volontariato ed opera in tali settori. ho dei quesiti e domande da porre, come lettore e utente di un forum pubblico. intanto un primo interrogativo in apparenza non direttamente collegato. Lei Sig. Bruno, cortesemente e se mi vuole rispondere, ha più volte ripetuto di svolgere da 34 anni il lavoro di biologo molecolare se non mi sbaglio, in Germania, in una struttura tipo CRAS vicino a Stoccarda, visto che ha messo in pubblico nozioni, conoscenze, esperienze vissute e in parte il suo curricula dove svolge la sua attività esattamente, se non sono indiscreto? Da otto anni ha CLC, lavora a contatto con i lupi; mai una parola nel forum inglese o tedesco? curioso, là ci sono anche dei suoi probabili colleghi o quanto meno utenti con esperienze a dir poco simili alla sua, potremmo addirittura scoprire di avere conoscenze o amicizie in comune, chissà. Non ne conosce nemmeno uno? Ci sono forse dei conflitti con loro? in effetti ho subito esagerato, scusate, le domande sono quattro |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Join Date: Mar 2009
Posts: 130
|
![]() Quote:
è curiosa la sua domanda dal momento che la porge senza spiegarne i reali motivi, ma non ho alcun problema a risponderle personalmente. Ha però frainteso molto di quanto postato fino ad ora da parte mia: il fatto che sia un biologo molecolare non ha nulla a che vedere con la mia attività professionale (mi occupo di DNA – catalogazione e valutazione - e ricerche genetiche per la fauna selvatica). Non entro nel merito dei forum tedeschi o inglesi in quanto italiano che vive all'estero. Vuole almeno lasciarmi in internet la facoltà di poter virtualmente tornare a casa? Premesso questo, non ho alcun conflitto con i colleghi, ma credo che loro non facciano molto (indipendentemente che non partecipi attivamente alle loro discussioni, non significa che non li legga) per la divulgazione della razza o delle loro esperienze professionali. Perché dovrei farlo io? E poi dove? Su un forum pubblico? Qui ci si può scambiare delle opinioni, esperienze quotidiane spicciole, non certo tenere simposi scientifici che hanno altre sedi deputate; concorda? Al massimo – e contro il parere della associazione di cui faccio parte – mi permetto tuttalpiù di entrare nel merito di iniziative che hanno a che vedere in vario modo con Wolfemergency, o rispondere alle domande che mi vengono rivolte. Avrà certamente colto che non ho mai aperto un treehead, ma che mi sono semplicemente limitato a rispondere. Le nozioni che ho messo in rete (se allude alle mie risposte, le quali restano tali e non certo dogmi di cui mi attribuisco la paternità) non sono certo mie, ma conclamate e di pubblico dominio da almeno 15/20 anni. Leggo quindi questa sue serie di domande – vorrà perdonarmi - come una richiesta di trasparenza in merito alla mia persona del tutto gratuita e arbitraria, lontana dalla non convincente ingenuità che vorrebbe far credere attraverso il suo scritto. La mia pacatezza – tra l'altro credo riconosciuta su questo forum da tempo - mi impone però di non avere alcuna remora nel fornirle informazioni personali – e sottolineo personali – dal momento che sarò presente in alcuni seminari italiani della associazione. Mi venga pure a trovare: sarò ben lieto di rispondere alle sue domande davanti ad una bella tazza di caffè. In giugno sarò presente al seminario di Rocca di Papa – quindi vicino a Roma: può richiedere l'accreditamento specificando il mio invito. Un caro saluto ed un buon weekend a tutti voi Bruno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|