Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 19-02-2010, 21:02   #1
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

Possiamo mandargli i campioni di sangue o dobbiamo presentarcci col cane a Padova?
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 19-02-2010, 21:05   #2
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

Inoltre Sarka, se hai bisogno che vada di persona a parlare con questo medico a Padova dimmi pure perchè tra me e l'Alice siamo li tutte le settimane.
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 19-02-2010, 21:45   #3
SARKA
Arimminum Kennel
 
SARKA's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Rimini
Posts: 1,230
Send a message via Skype™ to SARKA
Default

Quote:
Originally Posted by sciamalaia View Post
Possiamo mandargli i campioni di sangue o dobbiamo presentarcci col cane a Padova?
Dobbiamo presentarci col cane,almeno 20 in 2-3 giorni.
La clinica si chiama San Marco e il veterinario è Marco Caldin.
__________________
Sarka Matrasova
www.lupocecoslovacco.it
SARKA jest offline   Reply With Quote
Old 19-02-2010, 21:51   #4
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

Ma quello che non ho capito, loro ci fanno lo screaning per dirci chi ha il gene mutato del nanismo? Oppure collezionano dati sui cani lupo cecoslovacchi e basta? Solo per capire perchè non mi è chiaro.
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 20-02-2010, 00:44   #5
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

Quote:
Purtroppo conoscevo la malattia nel pastore tedesco, speravo che una razza come questa non fosse presente, ma visto che il pastore tedesco è tra gli avi del clc, logicamente si è portata dietro sta magagna.

Non sapevo invece che si potesse fare il test.
Per deformazione professionale noto che molto spesso le razze che hanno presente il nanismo, hanno anche una elevata percentuale di torsione dello stomaco. Se prendiamo soprattutto cucciolate dove sono presenti casi di nanismo noteremo un aumento notevole dei casi di torsione dello stomaco.
L'ho notato un po' di tempo fa quando studiai la cosa in un allevamento, ma se si avessero maggiori quantità di dati, con tutte le schede cliniche dei cani e delle cucciolate che hanno presentato un o l'altra malattia, sarebbe interessante controllare se si tratta di una casualità (cosa di cui dubito) o di una vera e propria correlazione.

scusate è la mia deformazione...
non saprei proprio dare una opinione, ma si potrebbe chiedere a Mijke se sa qualcosa..
Come sta Artax?
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 20-02-2010, 22:18   #6
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by sciamalaia View Post
Ma quello che non ho capito, loro ci fanno lo screaning per dirci chi ha il gene mutato del nanismo? Oppure collezionano dati sui cani lupo cecoslovacchi e basta? Solo per capire perchè non mi è chiaro.
non ho capito la risposta a questa domanda di Sciama. Vorrei anche chiedere se è essenziale che il cane abbia più di due anni come scritto sopra...
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 22-02-2010, 15:29   #7
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

Purtroppo per me Padova è davvero troppo lontana
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Old 22-02-2010, 15:55   #8
sciamalaia
Senior Member
 
sciamalaia's Avatar
 
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
Default

Allora.. Per fare il test per il Nanismo credo di poter dire con certezza che dobbiamo rivolgerci a Utrecht comunque. La storia di padova non mi è chiara, il brevetto per la scoperta del gene del Nanismo credo sia in possesso solo di quella università olandese per ora. Stiamo cercando di organizzare di fare più di un test oltre a quello del nanismo tutto con lo stesso campione di sangue, e quindi unica spedizione, per esempio quello della Mielopatia Degenerativa che è una malatta ben più grave. Se aspettate qualche tempo Mijke ci da una risposta. Credo di aver scitto in maniera un po confusa.. spero abbiate capito..
sciamalaia jest offline   Reply With Quote
Old 22-02-2010, 15:57   #9
Sunnyna
Sunnywolf
 
Sunnyna's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
Default

Quote:
Originally Posted by sciamalaia View Post
Allora.. Per fare il test per il Nanismo credo di poter dire con certezza che dobbiamo rivolgerci a Utrecht comunque. La storia di padova non mi è chiara, il brevetto per la scoperta del gene del Nanismo credo sia in possesso solo di quella università olandese per ora. Stiamo cercando di organizzare di fare più di un test oltre a quello del nanismo tutto con lo stesso campione di sangue, e quindi unica spedizione, per esempio quello della Mielopatia Degenerativa che è una malatta ben più grave. Se aspettate qualche tempo Mijke ci da una risposta. Credo di aver scitto in maniera un po confusa.. spero abbiate capito..
Ma se riuscissimo a fare questa cosa potremmo far prelevare il sangue dal nostro vet? o dovremmo comunque trovarci da qualche parte tutti?
Perchè dato che è una cosa interessante è meglio vagliare piu' soluzioni
__________________

Stefania Rey Be Crazy Safira Runningwolf e...
Sunnyna jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 08:20.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org