|
|
|
|||||||
| Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Member
|
mah, io l'ho capita diversamente.
NESSUNO (penso) vuole fare del clc il nuovo malin o il nuovo grigione. Semplicemente si sta parlando del fatto che lavorando con il proprio cane - quindi NON SOLO facendo ud ma anche agility, pc, obedience, free style e quant'altro - vengono a galla certi aspetti caratteriali che FORSE non praticando nessuna attività non verrebbero a galla. Solo ed esclusivamente in virtù del fatto che durante il lavoro scopri tante cose del tuo cane, come affronta le novità, come reagisce di fronte a uno stimolo ecc..ecc.. Ora, nessuno dice che un brevetto di pc o un IPO3 servano come prova per un riproduttore, anche perchè chi ci lavora sa che il conduttore e l'addestratore contano e parecchio. E per assurdo un cane super con un altra persona può essere una pippa con me (perchè sono pippa io, mica il cane ).Ma gli spunti che saltano fuori lavorandoci QUELLI sì che servono. Quali prove siano adatte, non lo so. Io non sono nè allevatrice nè esperta ma se si vuole fare selezione sul carattere e sulle ATTITUDINI secondo me sarebbe necessario lavorare in questa direzione. Se non fai mai lavorare un cane in ricerca (che sia pc o pista di ud - in cui non si fanno solo gli attacchi Senza polemica, è una domanda seria. Sul discorso CANI CHE MORDONO E CHE FANNO UD: chiedo scusa, io non faccio ud, forse non dovrei dirlo ma dato che conosco personalmente cani che la fanno mi permetto. Pensare che un cane che morde la manica sia automaticamente un cane mordace... è un concetto che può avere mia nonna che se vede un attacco va sicuramente in panico.. pensando voglia mangiarsi l'omino imbottito... Se si lavora come si deve per il cane è un gioco, e morde la manica non la persona...non sono storielle, è così. I cani non giocano a tira e molla? Non usano la bocca per giocare? Sì, che c'è di strano se mordono una cosa finta? Poi è ovvio che se trovi l'imbecille che per fare un attacco ti manda il cane in aggressività .. è colpa dell'imbecille, non dell'UD. PICCOLO OT: francamente .. che tedio. Si continua a giudicare l'operato di un professionista da un video o da una foto.. ma per piacere, basta! La discussione non è: Gianni è bravo a fare UD, o è giusto fare ud, o scandaloso il tal cane fa ud... ma programma addestramento CCLC. Sarebbe bello che le persone competenti (e mica io) raccontassero cosa serve, secondo loro, per selezionare caratterialmente i clc. Possibilmente senza scannarsi e senza ricoprirsi vicendevolmente di letame... è chiedere troppo?
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Join Date: Mar 2008
Location: TRENTO
Posts: 130
|
"Chiamatelo Canis Pugnax, Molosso Romano, Molosso Italiano, Can’e’presa, Can’Corz, Cane Corso, chiamatelo come volete, ma non dimenticate mai che nel suo sangue scorrono due millenni di storia italica prima ed italiana poi, alla faccia di chi dichiara che si tratta di una “razza nuova” riscoperta e reinventata per salvarla dall’estinzione. Ancora oggi al Sud si trovano intere linee di sangue rustiche, incontaminate, che vengono abbandonate a se stesse perchè ormai così diverse dai “nuovi” cani che solcano le passerelle delle expò."
...scusate se ritorno sull'argomento ma a me sembra davvero cruciale; Il CLC è solo agli albori della sua evoluzione/selezione. La prima cucciolata è nata nel '58, il primo standard di razza nel '66 e solo nel '99 il definitivo riconoscimento ufficiale...fate un po voi.
__________________
Agostino (il Santo) e Misha (she Devil) ![]() "Verrà un giorno in cui uomini come me considereranno l'omicidio di un animale alla stessa stregua dell'omicidio di un essere umano." Da Appunti di Leonardo da Vinci.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
Sapete che non leggo i messaggi di iddu, ma dalle vostre risposte si intuisce chiaramente dove vada a parare!
Scusate, ma relativamente alla storia di cui alcune razze godono non si può discutere! Il cane corso proviene comunque da una selezione centenaria, valutazione e scelta di soggetti arrivati sino ad oggi fatta NON con l’occhio volto alla morfologia del cane, ma al carattere. Non prendiamoci in giro, secondo voi le popolazioni che avevano questi cani si sarebbero mai tenuti esemplari con assenza di forza caratteriale? Ma dddai !!!!! Siccome a davidino da enormemente fastidio che gli si tocchi il CC (cosa che lui invece fa gratuitamente con i nostri cani) meglio portare in evidenza un altro esempio, tanto il concetto che sta dietro è identico ELEMENTARE, ma di fondamentale importanza. Il popolo dei Ciukci ( = primitivi vissuti in un posto selvaggio, cacciatori) usavano il cane come mezzo indispensabile per spostarsi nei vasti territori di caccia. Per loro era indispensabile avere cani robusti e veloci (dovevano coprire lunghe distanze, non dovevano eccedere nel peso e nella taglia e dovevano dimostrare di avere la giusta iniziativa in situazioni pericolose o la capacità del ritorno al campo in una bufera di neve) Ebbene qui si è deciso come selezionare immediatamente: i maschi non utilizzati in riproduzione castrati immediatamente, femmine uccise alla nascita tranne le più vitali, soggetti carenti abbattuti. Non c’era da scherzare, pena la sopravvivenza. Ma questo popolo primitivo che viveva ai confini delle possibilità umane aveva un rispetto primordiale per il cane perché era cosciente che ad esso doveva la sua vita … quindi rispondetemi credete che l’husky non sia stato selezionato caratterialmente? Noi non possiamo contare su anni e anni di selezione, siamo noi che la facciamo e per questo è ancora più fondamentale farla bene e accuratamente Ci rendiamo conto di quanta importanza avranno le nostre scelte in un futuro? E in nemmeno vent’anni abbiamo già fatto un sacco di cazzate (vedi mutara) |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Join Date: Mar 2009
Location: Castel San Pietro Terme (Bo)via Liano 3200/F
Posts: 331
|
Quote:
Penso quindi che quelle persone che adesso dovranno ricoprire incarichi "influenti" sulle scelte future della nostra razza DEVONO riflettere molto,prendere incarichi solo se si ritengono veramente capaci di questo,ASSUMERSI responsabilita' sul loro operato e renderne conto a tutti noi. Facciamo un esempio abbastanza preoccupante come dice Vale : MUTARA. Tante persone hanno chiesto pareri ai vari nuovi del CLUB,pero' non mi sembra che ci siano state risposte in merito. Cosa si pensa del MUTARA : e' un bene, o un male.? O sentito dire da persone influenti che il progetto MUTARA e' il polmone del futuro del lupo cecoslovacco.C'e' da preoccuparsi? Come verra' trasformata a piacimento dell'uomo questa razza? Ciao Roberto |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
In teoria, per vedere risultati validi e molto interessanti in una NUOVA RAZZA, più che fare accoppiamenti con lupoidi similari, farei accoppiamenti con tipologie differenti. Bellissimo vidi un incrocio pastore tedesco con pastore bergamasco. Non mi sorprenderebbe vedere belle cose incrociando un CLC proprio con un CC
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Io ho notato che come io gioco con lui, lui poi giocava con altri cani e bipedi: schivamenti, prese alle gambe, schiacciate... Prima le ho fatte io, poi le ha fatte lui, e ora lo fanno in tutto il parchetto. L'emulazione nei cani è fondamentale. Imho il morso dei cani (soprattutto se di indole mordace) non dev'essere soppresso (col rischio che un giorno sbotti e azzani a sorpresa!) ma dev'essere allenato, nel QUANDO con l'ubbidienza, ma anche nel COME: io continuo a farmi assaggiare la mia di manica, non protetta, per saggiare il polso...
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
|
Ma solo di UD si parla? Eppure il titolo non era pro/contro UD
![]() E' inutile anche fare pista (in ud si fa anche quello) o pc? Oppure, formuliamola diversamente che forse si capisce.. Quali potrebbero essere le attività utili da praticare per far emergere certe doti/difetti caratteriali e certe attitudini?
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
Brava Elisa, quoto tutto quello che hai scritto !!!
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
Quote:
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
VIP Member
|
E intanto il buon Brams scomparve...
Intanto facciamo un sunto sull' orientamento degli allevatori riconosciuti ENCI. Prima di tutto quali sono quelli riconosciuti ? Per ora mi vengono in mente (integrare la lista, please) : - Arimminum, favorevole UD - Passo del Lupo, contrario UD - Amico del Lupo, contrario - Vittoria Alata, contrario (?) - Foresta Incantata, favorevole - Olim Palus, contrario
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
|
Quote:
Mi spiego: io ho 3 clc e tutti e tre hanno fatto addestramento di ubbidienza di base. Il più grande, Oliver, ha fatto anche qualcosa in più, il CAL2. Come molti CLC del resto, mi sono accorto che lui non lo faceva con piacere o con divertimento, lo faceva con rabbia. Quando mordeva la manica ringhiava e guardava negli occhi l'addestratore. Avrei dovuto cominciare tutto daccapo, era sbagliato l'approccio usato con lui. Purtroppo contemporaneamente ho avuto problemi personali piuttosto seri per cui quando si sono risolti vuoi per la pigrizia, vuoi per il tempo, non ho provato più a riprendere il discorso UD. Io sono convinto però che il CLC NON sia un cane da UD. Certo, con l'amore e la fatica di alcuni proprietari si riescono ad ottenere dei risultati discreti, ma fondamentalmente non è un cane portato. Questo significa che sono contrario? NO Magari tutti i proprietari di CLC muovessero le chiappette e andassero al campo a fare addestramento (non solo ubbidienza di base ma parlo proprio di manica etc), ci sarebbe una più facile selezionare i clc basandosi sul carattere. Oggi NON è possibile capire il vero carattere di un clc se sta sempre a casa sul divano. Il CLC NON è un cane da divano o da appartamento, questo è più che chiaro. Quindi? Non credo che il CLC sia un cane da UD ma credo sia un bene che i proprietari ci lavorino e vadano al campo. Non credo che ci si possa però basare su un CLC migliore di un altro secondo il risultato ottenuto in UD, perchè molto oggi dipende dal lavoro fatto dal proprietario. Parlando di CLC aggressivi che fanno UD... Il cane più obbediente mai visto...che sta legato ad un palo con mille CLC (maschi e femmine) che gli passano accanto e lui reagisce solo se il maschio gli va vicino, lo guarda negli occhi e gli ringhia. Ohnivak z Molu Es... IPO3.
__________________
---------- Oliver & Lunatica |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
Io attualmente credo queste cose:
1) che la selezione sul carattere non debba necessariamente passare attraverso prove di UD, dove conta più il rapporto cane/padrone e l'impegno di quest'ultimo del carattere del cane (che è solo un presupposto necessario ma non sufficiente, come diceva anche ElisaP) 1bis) che è che fondamentale che i riproduttori vengano sottoposti a test caratteriali e morfologici (expo, bonitazione) e di salute (come minimo lastre, bisogna poi vedere per nanismo &co) 2) che il CAL invece sia un buon test caratteriale (molto "sincero" se fatto senza preparazione, comunque significativo in caso di preparazione) 3) che il CAL 2 sia attualmente un po' troppo per "il clc medio"; già sarebbe tanto che tutti i clc riproduttori riuscissero a passare dignitosamente il CAL 1 (VERO, non di quello ..."che il clc fa un passo indietro perché i lupi prima di difendere fanno un passo di danza..." 4) che comunque l'UD sia un ottimo (forse il più completo) modo di conoscere il proprio cane, i suoi limiti etc come diceva anche Alessio, e che quindi certo possa fornire dati utilissimi per la selezione dei ripoduttori 5) che i fautori dell'"UD a ogni costo per la selezione caratteriale" dovrebbero come prima cosa farsi portatori, nei fatti, di quello che sostengono (non so se sia così, avete tutti sempre e solo accoppiato i vostri cani, che fanno UD, con cani con caratteristiche caratteriali equivalenti? non voglio saperlo, è una domanda cui ciascuno darà le proprie risposte con se stesso); questo perché bisogna essere coerenti e dare il buon esempio, se si crede in qualcosa 6) che bisognerebbe alzare i requisiti di ingresso alla classe lavoro, attualmente il sistema è senza senso Last edited by Martab; 26-02-2010 at 16:12. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
http://www.wolfdog.org/forum/showpos...&postcount=129
qualcuno mi può rispondere per concetto al messaggio qui sopra? la storia in questo caso la stiamo costruendo noi, non è meglio lasciare aperte tutte le vie possibili e solo dopo, con il senno di poi, decidere cosa si e cosa no? perchè decidere preventivamente questo si e questo no? |
|
|
|
|
|
#15 | ||
|
VIP Member
|
Quote:
Quote:
Dai dai, che tra un po' passerai anche tu al lato oscuro...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
||
|
|
|
|
|
#16 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
La spesa al mercato rionale!
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
Quote:
Last edited by woland77; 26-02-2010 at 14:24. |
|
|
|
|
![]() |
|
|