![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
![]()
Aggiungo.
Fatte le analisi del sangue, lei non e' anemica, quindi il discorso ferro serve a poco. Impari a conviverci, purtroppo, e cerchi il modo di farla dormire in un posto in cui non si faccia male
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]() Quote:
non è possibile evitare che si faccia male visto che riesce a spostare un materasso per uomini per qualche metro in un corridoio ![]() ciao e grazie ancora ![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
se ne era parlato anche qui poi
http://www.wolfdog.org/forum/showthr...light=sindrome |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
grazie anche a te Valentina, ora esco a comprare una ventina di materassi ed otterrò una casa perfettamente insonorizzata perlomeno
![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]()
Ma il veterinario cosa ti dice?
Non potrebbe essere conseguenza di qualche farmaco o altro che magari prende o ha preso? Come funziona: il cane dorme, z"O"mpetta, sbatte e non si sveglia? Last edited by Martab; 11-03-2010 at 12:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
ho chiesto qui, ora vedo cosa e come muovermi
il cane dorme, "zampetta" e sbatte con una violenza inaudita contro ogni cosa ci sia intorno a lui senza svegliarsi dai, ora ho da leggere qualcosa almeno, dal primo thread avevo tratto speranze ma il secondo è stato un pochettino più demoralizzante ![]() al limite vedrò di fare tutto l'arredamento sospeso ad un metro da terra ![]() Quote:
![]() ciao
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto Last edited by toporatto; 11-03-2010 at 12:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
|
![]()
anche il makako scalcia,e di lupi scalcianti ne ho visti parecchi,non solo lui,e ho visto anche un lupo epilettico,il mio jai ..e quello che mi ricordano il makako e gli altri,non è l'epilessia,ma il post crisi epilettica..quando come dire il cane inizia a rilassarsi ..
ed hai ragione,in casa gestire i lupi scalcianti non è poi cosi semplice,perchè in primis ci si preoccupa sempre che non si facciano male..quando poi dormono sul letto con te,beh li bisogna autoinsonorizzarsi ![]() jo a genova aveva materassini ovunque io tempo fa avevo proposto al mio vet omeopata di cercar di fare una ricerca insieme su questo,ma chiaro ci vogliono un pò di clc disposti a farlo,quello che mi chiedo è quante altre razze soffrono di questo?? paola y umi y namaslù
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]() HTML Code:
non è possibile evitare che si faccia male dormiamo meglio quando andiamo a pinè, dove riesco a convincerla a stare almeno il 60 % della notte sul divano così scalcia nel vuoto HTML Code:
non vorrei mica imbottire la casa come in un manicomio per quello che vale, ti (vi) capisco se non tenessi petra ogni tanto con noi, non capirei fino in fondo cosa accade, cosa comporta e il dispiacere di non poter dormire insieme al proprio cane qualche volta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
![]()
Ti capisco.
Io mi sono attrezzata cosi': visto che le piace dormire con la schiena al riparo, tengo il suo cuscino alla base di un divano non appoggiato alla parete, cosi' se anche scalcia in direzione del divano e lo sposta non si fa troppo male. Dato che tenderebbe a dormire vicino a noi, ho messo un cancelletto mobile sulle scale di accesso alle camere http://img684.imageshack.us/img684/8431/dscf1238.jpg Un neurologo che ha visionato il video di come dorme ha detto che e' un problema legato alla mancata inibizione, durante la fase REM del sonno, della conduzione elettrica dei neuroni che controllano la muscolatura volontaria (normalmente gli unici muscoli che mantengono la mobilita' sono quelli oculari). Nell'uomo, una sindrome simile e' detta "Sindrome delle gambe senza riposo". Anche altri cani ne soffrono, non solo clc. Purtroppo non e' studiata. Io ho provato con rimedi omeopatici, con i Fiori di Bach, con la lecitina di soia....senza risultati apprezzabili....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
Monotono tedioso pedante e ripetitivo.
Quote:
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
azz, e io detesto essere ripetitivo.
Magari non ce ne fosse bisogno... La sindrome delle gambe senza riposo (chiamata anche RLS dall'inglese Restless Legs Syndrome) è caratterizzata dalla necessità di effettuare movimenti periodici degli arti inferiori. Colpisce solitamente gli arti inferiori, ma può interessare anche le braccia, il tronco e persino un arto fantasma.[1] Il movimento della parte del corpo affetta provoca un sollievo temporaneo. I sintomi sono spesso descritti come un formicolio o un brivido avvertito alle gambe che creano una forte necessità di muoverle. L'individuo si muove continuamente nel letto nel tentativo di alleviare questa sgradita sensazione, causando veglia e di conseguenza mancanza di sonno.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
ma porca paletta, può essere che non c'entri nulla (anche se non l'ho detto io ma dei veterinari) e per me puoi chiamarlo anche TRALLALLA' ma rimane un disturbo neurologico
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
![]() Quote:
di neurologia non me ne intendo ma da questi video è palese |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Neurologico molto probabile. Però chiamalo "scalciare nel sonno", che se dici che si tratta di RLS e' come dire che tutti quelli che hanno la febbre hanno al malaria.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|