|
![]() |
#1 |
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
![]()
abbiamo abbellito la recinzione del giardino della casa di Roma con una settantina di piante di alloro. Ci siamo trasferiti il primo luglio scorso e sono ancora integri: alle 4 belve piace l'odore e non le distruggono. Invece abbiamo messo alcuni rampicanti (non edera ma rincosperma e gelsomino) che non riescono ad arrampicarsi perchè vengono drasticamente e sistematicamente potati dai loro denti aguzzi.
Michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. Last edited by pisculli; 24-03-2010 at 10:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
VIP Member
|
![]()
Confermo, i rampicanti tipi rincosperma che in teoria coprirebbe bene faticano a crescere perché oltre a essere delicati in caso di a"aggressione" sono molto esposti alla marcatura di maschi e pure femmine, almeno finché non mettono radici ignoranti.
Invece se pianti alloro già grande è tutta un' altra cosa.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
|
![]()
Per quanto riguarda la rete ancorata al cemento fino a domenica scorsa pensavo fosse sicura (a Barbarano Romano abbiamo tre lati recintati così con due file di filo spinato, uno in basso ed uno in alto, tirati a pressione) invece Zaira mi ha smentito scardinando la rete pesante e zincata dal cordolo di cemento e dal filo spinato. Quella metallica plastificata verde è molto più leggera e agredibile. A Roma abbiamo muro e grate (da un lato superano abbondantemente i tre metri da gli 2 lati i due metri e mezzo) abbiamo coperto le grate con dell'edera finta così non vengono attirati da quello che succede dall'altra parte.
Per quanto riguarda il prato abbiamo messo le zolle del campo di calcio che purtroppo resiste poco all'urina la cui azione caustica è rafforzata dal sole(faccio dei rattoppi con semi a crescita veloce che copro con una rete metallica fino a crescita consolidata). Si vengono a creare dei cerchi di erba bruciata tipo quelli trovati nei campi di grano di origine aliena (più piccoli di diametro) D'inverno l'erba è sparita nella zona limitrofa della scalinata in marmo che li porta al mio studio per il continuo passaggio. Ho provveduto con un 10m2 di mattonelle verdi plastificate ad incastro da giardino bucarellate: ho messo i semi nei buchi e dopo un pò sono usciti dei fili d'erba che rendono l'impatto visivo più gradevole. L'alloro messo erano piante già grandi (circa 150 cm). Michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise! Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira. Last edited by pisculli; 24-03-2010 at 10:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
VIP Member
|
![]()
4 femmine che pisciano l' erbetta te la scordi ! Invece con un maschio adulto che piscia solo sui confini si aveva un prato splendido!
Per le piantine concordo con Jal e confermo anche le Rose che con sto tempo scemo ci sono quasi tutto l' anno! Per gli alberi : ulivo, ulivo, ulivo.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Nagi e Ishta e Panuhsè
|
![]()
mi immagino...già ho visto l'effetto dei "crops" giallognoli su sfondo verde con una..con quattro è diserbo sistematico..
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn ![]() "... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]()
Allora, sono stata da un vivaista proponendo l'alloro.
Risposta: ottimo, resistente, un po' "pesante", non di facilissima manutenzione in quanto prende facilmente una malattia (coccinellite?) ed è da trattare almeno un paio di volte all'anno. Suggerivano invece questa come più economica e più semplice da tenere , che si chiama Photinia Red Robin Mentre per l'alloro ci hanno preventivato, per piantine da circa 1/1,5 metri, un 12-14 Euro a pianta, per questa invece ci hanno preventivato circa 8-10...possiamo trovare di meglio, questo è un primo prezzo ma già indicativo della differenza (abbiamo bisogno di almeno un centinaio di piantine per coprire il lato che vogliamo "siepare", quindi anche il costo inciderà sulla scelta). Il fatto che sia rossa non mi dispiace perché effettivamente non mettendo fiori il giardino sarà anche troppo verde... ![]() Qualcuno di voi la conosce? Ci hanno assicurato che è solida e resistente come l'alloro "contro" i cani, e che come l'alloro è da potare anche solo una volta all'anno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Join Date: May 2008
Location: Verona
Posts: 612
|
![]()
io io!
c'è a casa mia.. piantata l'anno scorso, però piante tutte da 1.50. Il primo anno sono striminzite..adesso sembrano partire..sono sopravvissute a Loki per ora.. il giradiniere cmq se non ricordo male diceva che è meglio piantarle durante l'inverno, a riposo vegetativo..
__________________
Gio e LOKI !! ( Cochise della Vittoria Alata) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Ely, Yuk e Megh
|
![]()
Nel nord Italia sconsiglierei totalmente l'alloro.
Noi ne abbiamo una di 200m, fino a quest'anno era bellissima: alta più di due metri, fitta, profumata, una potatura all'anno, innaffiatura praticamente non necessaria dopo i primi anni, ma... ... TEME IL FREDDO ! ![]() Quest'anno ha subito il primo inverno serio (dei 7 che ha vissuto) ed ora è totalmente marrone. Le foglie sono secche, i rami, sembra di no, ma la stiamo abbassando drasticamente! Anche la nostra era stata attaccata dalla coccinilia e, se non si fossero seccate le foglie, l'avremmo dovuta trattare quest'anno e se non saremo costretti a tagliarla a zero dovremo trattare ciò che rimane. Abbiamo qualche pianta di photinia che invece non hanno patito assolutamente il freddo e non si è ancora attaccata da parassiti o muffe, ma ormai trovare piante che non si ammalano è praticamente impossibile, quindi meglio mettersi il cuore in pace e prepararsi ad intervenire, magari con metodi meno invasivi possibile ![]() Ste |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
fica secca
Join Date: Sep 2005
Location: Treviso
Posts: 640
|
![]()
Sì, è resistente e cresce più velocemente dell'alloro, se ci fai caso soprattutto in veneto in questi ultimi anni sta superando abb l'uso del lauroceraso (la pianta di alloro che ho da poco piantato in giardino risente delle pisciate dei cani più di quanto pensassi
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
& boschino
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
|
![]()
noi abbiamo le siepi per tutto il perimetro; non è alloro,è quella che vedi in tutte le mie foto, ma la mia vicina ne ha un'altro tipo, che non so come si chiami, che è più resistente alle malattie e più coprente. Resistono molto bene...magari vedi se trovi piante già cresciutelle (=con tronco resistente).
Il gelsomino io lo ho, ma lo uso, appunto, come rampicante e non come siepe (ps. questo sì va tagliato ogni 3 per 2 perchè corre come un matto... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|