![]() |
#23 |
Ely, Yuk e Megh
|
![]()
Nel nord Italia sconsiglierei totalmente l'alloro.
Noi ne abbiamo una di 200m, fino a quest'anno era bellissima: alta più di due metri, fitta, profumata, una potatura all'anno, innaffiatura praticamente non necessaria dopo i primi anni, ma... ... TEME IL FREDDO ! ![]() Quest'anno ha subito il primo inverno serio (dei 7 che ha vissuto) ed ora è totalmente marrone. Le foglie sono secche, i rami, sembra di no, ma la stiamo abbassando drasticamente! Anche la nostra era stata attaccata dalla coccinilia e, se non si fossero seccate le foglie, l'avremmo dovuta trattare quest'anno e se non saremo costretti a tagliarla a zero dovremo trattare ciò che rimane. Abbiamo qualche pianta di photinia che invece non hanno patito assolutamente il freddo e non si è ancora attaccata da parassiti o muffe, ma ormai trovare piante che non si ammalano è praticamente impossibile, quindi meglio mettersi il cuore in pace e prepararsi ad intervenire, magari con metodi meno invasivi possibile ![]() Ste |
![]() |
![]() |
|
|