![]() |
![]() |
|
Cosa è capace di fare un clc Storie per avvertire i futuri proprietari...e non solo per loro. |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
& Kazan...
Join Date: Dec 2009
Location: Abruzzo, Chieti
Posts: 59
|
![]()
Anche io l'ho abituato al box per evitare fughe pericolose e ora dopo soli 3 giorni di lamenti notturni (aveva 2 mesi quando l'ho abituato ora ne ha poco più di 3) ci rimane tranquillo dentro.
Una cosa la posso dire però, quando sono al lavoro ora sono tranquillo perchè so che l'unico danno che potrebbe fare è quello di mangiarsi la cuccia di legno o la pedana... (e ora non fa nemmeno quello)... ma c'è un ma... ha memorizzato gli orari del rientro e se ritardo da ufficio quando lo faccio uscire mi fa nero :P Last edited by Linuz; 31-03-2010 at 22:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Join Date: Mar 2010
Location: Breda di Piave
Posts: 15
|
![]()
ok, mi sono convinto. sabato sera l' abbiamo lasciato da solo per la seconda volta da quando ce l' abbiamo e per la seconda volta è scappato e l' abbiamo, per nostra e sua fortuna, ritrovato dopo un oretta.....la recinzione è intatta, sicuramente si è arrampicato ma non so spiegarmi come. come dicevate voi la volta scorsa il suo risultato l' aveva ottenuto visto che a modo suo ci aveva "ritrovati" e la ricerca ha fruttato anche questa volta.
consigli: - ho fatto fare un bel fondo in cemento per non farlo scavare e pensavo di fare un 4x2 visto che ci resterà solo in casi eccezionali (io continuo a lavorare in casa :-) )...può bastare? - per abituarlo (considerando che dorme davanti all' ingresso e non nella cuccia) basta dargli da mangiare dentro al box e poi lasciarlo sempre aperto anche con i suoi giochi, o conviene lasciarlo dentro un paio di sere quando siamo in casa anche noi? da considerare che lo farò a 10 metri dall' ingresso e non vorrei si agitasse ulteriormente trovandosi fuori dalla "sua" zona notte - altezza? - cuccia+ pedana in legno o solo pedana lasciando la cuccia vicino all' ingresso dove dormirebbe la notte? grazie dell' aiuto Last edited by paolo.z; 19-04-2010 at 11:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
eheheheheh beh Vi ama...
un box di 4X2 è un signor box secondo me! Non preoccupatevi troppo, si abituano a tutto ste bestiacce. Fatelo dove viene più comodo, mi raccomando con tutti i crismi, c'è un 3D apposito da qualche parte... vedi se lo trovi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Se fai cuccia e box separati non vorrei che il box diventasse "il posto delle punizioni"...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]() ![]() ![]() A presto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Join Date: Mar 2010
Location: Breda di Piave
Posts: 15
|
![]()
simo sei un geometra.....pensavo anch' io all' elettrosaldata da 10 in tutti i lati e pure sopra. il tetto non è un problema perchè la farò sotto ad una tettoia in legno, dove mettiamo le macchine e c' è una casetta deposito, quindi è al riparo dall' acqua.....la rete esterna più fine è una buona idea.......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Join Date: Mar 2010
Location: Breda di Piave
Posts: 15
|
![]()
chi ha piu esperienza di me in campo box, che mi dice di questo?
http://www.subito.it/box-per-cani-vicenza-11735026.htm http://picasaweb.google.it/113945927...37/BoxPerCani# |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]()
sono dell'opinione che le sbarre verticali siano pericolose per questi ingegneri(guarda Forrest da dove è passato); la parte notte con porta esterna è ottimale; il tetto non è coibentato ma solo resina che in estate non è il massimo, poi in inverno senti la pioggia amplificata....
Ottima la scelta del materiale (alluminio) meno delle cerniere avvitate con autofilettanti, chiavistello incluso. Altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|