Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 09-04-2010, 08:34   #1
SERENA
fica secca
 
SERENA's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Treviso
Posts: 640
Default

Ma quello che mi chiedo io è:
chi ha i cani affetti da questa malattia riescono a risalire all'antenato/i che ce l'aveva?
__________________
Serena&Rory
SERENA jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2010, 08:38   #2
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

questo non lo so, ma su wd se n'è parlato un sacco di volte e nonostante ciò ci sono sempre le solite 4 persone che parlano di questo liberamente e apertamente
sono convinta anch'io che non puoi non accorgertene, nemmeno se vivi il ane in un box.... ti sarà capitato di vederlo almeno una volta e ti sarai domandato come mai ha quelle crisi....
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2010, 09:31   #3
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

magari a molti sembra solo che sogna con gran vigore, che ne so?

noi stiamo cercando di capire quando lo fa, se appena addormentato, se in sonno profondo, se quando pare sognare, etc

non trovo relazioni con la stanchezza, anche se il nostro è rarissimo che vada a dormire senza essere distrutto

se volete lo presto a qualcuno che lo faccia uscire tre volte al giorno per le pipì e per qualche expo nei weekend e vediamo come si comporta

vale, non possono essere quattro persone quando navarrone parla di un problema diffuso

giusto?
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2010, 09:43   #4
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by toporatto View Post
magari a molti sembra solo che sogna con gran vigore, che ne so?
vale, non possono essere quattro persone quando navarrone parla di un problema diffuso
Anche secondo me è impossibile che uno non se ne accorga (e soprattutto chi va in giro con il cane, anche in expo perché o in camper o in albergo dorme con il calciatore notturno!). Poi tantissimo dormono con il cane in casa..chi ce l'ha in box e lo tra fuori due volte al giorno è davvero una minoranza, e non scrive nemmeno qui...

Ma una cosa non ho capito: lo scalciare è limitato alle lunghe dormite notturne, o si può avere anche nei pisolini pomeridiani?
Io non ne avevo mai sentito parlare di questa cosa, e se è vero che lo scalciare è così forte trovo impossibile che chi ha questo problema non ne parli perché a quanto pare cambia proprio la vita...quindi forse così diffuso non è
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2010, 10:09   #5
toporatto
VIP Member
 
toporatto's Avatar
 
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
Default

io ritengo non sia così diffuso e che non sia sempre così preoccupante

Alakanuk ora non è che distrugge nulla, sposta un materasso, scalcia contro i muri, contro il letto, comodini, porte, armadi

non ha fatto niente di clamoroso, sia ben chiaro, ma non puoi dormire tranquillo perchè devi sempre essere pronto a svegliarlo prima che possa farsi male sul serio

PS: a noi pare che di pomeriggio non lo faccia e non gli capita MAI quando dorme in un prato in montagna per riposare ma li non dormono mai davvero e quindi non conta
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione

curioso come un bimbo e disilluso come un adulto
toporatto jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2010, 09:32   #6
Hayla
Senior Member
 
Hayla's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
Default

Non credo sia possibile risalire ad un unico cane "untore"...con buona pace per chi vorrebbe poter iniziare una caccia alle streghe

Ammesso e non concesso che sia la stessa sindrome presente nell'uomo ( ma ripeto che di sicuro c'e' solo una disfunzione a livello limbico), sulle cause genetiche della RLS umana sono risaliti solo a questo:

Al momento si conoscono sei loci genetici di linkage, elencati di seguito. Ad eccezione del primo locus citato, essi sono stati individuati utilizzando un modello di trasmissione autosomica dominante.
  • Il secondo locus associato alla RLS è sistuato sul cromosoma 14q ed è stato scoperto in una famiglia italiana. [23]
  • Il terzo locus mappa sul cromosoma 9p ed è stato individuato in due famiglie statunitensi non imparentate.[24]
  • Un altro locus, sul cromosoma 20p, è stato scoperto in una famiglia del Canada francese affetta da RLS.[25]
  • Il quinto locus è situato sul cromosoma 2p ed è stato individuato in tre famiglie legate da parentela nella provincia di Bolzano (Italia).[26]
  • Il sesto locus mappa sul cromosoma 16 in posizione 16p12.1 ed è stao scperto da Levchenko et. al nel 2008[27].
Sono stati individuati tre geni, MEIS1, BTBD9 e MAP2K5, associati alla RLS.[28] Il loro ruolo nella patogenesi di questa malattia non è ancora chiaro. Di recente è stato scoperto un quarto gene, PTPRD, associato alla sindrome. [29]



__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Reply With Quote
Old 09-04-2010, 10:06   #7
SERENA
fica secca
 
SERENA's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Treviso
Posts: 640
Default

Quote:
Originally Posted by Hayla View Post
Non credo sia possibile risalire ad un unico cane "untore"...con buona pace per chi vorrebbe poter iniziare una caccia alle streghe


Io non cerco l'untore, ammesso che sia solo uno, ovvio che no.
Se fosse il mio cane ad avere questa patologia, cercherei oltre che di farlo stare meglio nel possibile, anche di informarmi su antenati e correlativi di modo da avere chiara la situazione...anche e soprattutto perchè mi rendo conto che è dura convivere con certe malattie e vorrei che a nessuno capitasse.
Per es. nella tua cucciolata è la sola? E nelle altre? Anche per capire l'incidenza.
Non sono una scienziata, ma all'uni ho imparato questo tipo di approccio.
Ovvio che è dura avere il quadro completo. Ma uno ci prova.
__________________
Serena&Rory
SERENA jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 20:11.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org