![]() |
![]() |
|
Sport & addestramento Clc come cani da lavoro - come addestrarli, come insegnare, informazioni su gare e stage... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Junior Member
Join Date: Apr 2010
Posts: 9
|
![]() Quote:
Questa razza se non prende consapevolezza di quello che fa,(e la maggior parte delle volte è colpa del proprietario o dell'addestratore che non sa riconoscere e gestire il problema che il cane vive in quel momento) può sfociare in eccessivo timore o iperaggressività che non permette la convivenza con le persone estranee e con i suoi simili. Molte persone si ritrovano cani in questo stato perchè non hanno mai capito a fondo il loro cane e di conseguenza non ne hanno la gestione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]()
Ho visto il filmato: secondo me per essere stata la prima volta il cane è andato bene, ma.......
1) io avrei fatto una seduta più corta, nel senso che alla fine il cane era stanco e poco interessato e la "minaccia" è stata aumentata per farlo reagire con il risultato che il cane è andato indietro. Questo non deve accadere soprattutto se l'intenzione è SOLO quella di superare un cal 1 2) il bastone in questa fase non ha senso. La minaccia la si riesce a fare tranquillamente anche senza bastone soprattutto se si fa per la prima volta. 3) per la preparazione ad un cal 1 (almeno credo sia cal1 e non 2 dimmi Simona se sbaglio), il cane basta che reagisca BENE un paio di volte e poi di corsa fuori, il cane DEVE uscire dal campo al massimo della sua voglia di mordere perchè così gli rimane impressa un'azione positiva e non lo smaronamento finale. Mi impressioni, poi se lavorato bene questo sembrerebbe un cane che possa andare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
VIP Member
|
![]() Quote:
Quote:
![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
Certo il cane si deve abituare a tutto ma non sicuramente per questa prova. Simo quand'è che devi fare il cal??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Join Date: Apr 2010
Posts: 9
|
![]() Quote:
Per quanto riguarda la presenza del bastone invece è di fondamentale importanza, in quanto nella prova Cal 1 il figurante è provvisto di manica di attacco e bastone flessibile. Molti cani temono più la minaccia (in senso di gesto) che il contato vero e proprio. Questo per la loro sensibilità. Se si abituano a vedere la presenza (dico presenza e non uso diretto sul cane) del bastone che si muove, piano piano ci si abituano, e confermato in modo giusto con la manica, il lavoro è fatto. A mio avviso un cane che deve essere preparato al Cal 1 deve imparare a mordere, quindi dopo la minaccia deve essere premiato con il morso (aumenta la sicurezza in se stesso). Durante la prova lui reagirà e terrà pure per il giusto tempo la minaccia del fig. sapendo che presto gli verrà confermata con il morso....in quel momento il cane rimane avanti, reagisce, fa il suo lavoro e termina la prova convinto che avverrà il morso. Cosa che invece non sempre ottieni con la sola minaccia perchè il cane vince solo se il figurante al suo reagire indietreggia.....ma questo nella prova non avviene...reggerà quindi la minaccia? Solo se ha due palle e una tempra forte!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
Il bastone è obbligatorio nel cal la manica no. Ok sull'abituarlo ma senza troppa fretta. Per come la vedo io un cane dal quale si richiede e si richiederà SOLO il superamento di una prova come il cal non deve per forza saper mordere, il cane per superare quella prova deve solo mantere un'atteggiamento aggressiovo verso il figurante e basta, la supera anche solo se fa due passi e poi rimane vigile, l'importante è che non indietreggi. Quindi non importa che il cane sappia mordere. La conferma e il premio gliela dai anche solo se usi un salamotto. Poi non mi sembra che Simona non sia interessata all'UD in futuro quindi tanto vale non esagerare con il cane, anche se sembra possa andare bene avanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
VIP Member
|
![]()
Beh, inutile porre limiti ! Magari farà direttamente il CAL 2. Anche noi con la nostra Isa abbiamo preferito fare direttamente il CAL 2 e la preparazione al CAL con morso finale di Roberto mi sembra molto valida, ad abbiare isterici son buoni tutti, se invece il cane merita, tanto vale lavorare in prospettiva futura.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Menopausa precoce
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
|
![]() Quote:
Certo lavorare in prospettiva futura va sempre bene, ma mi sembra di ricordare che Simona non sia ben predisposta all'UD (ricordi i post interminabili sul'addrestramento??) se poi nel frattempo ha cambiato idea ben venga. Ma nel dubbio meglio non creare altarini su cui puntarsi e fare considerazioni sbagliate in futuro.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Join Date: Apr 2010
Posts: 9
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]()
Sono appena rientrata dal raduno in sardegna.
Per rispondere, io continuo a ritenere ciò che ho sempre esposto nei "lunghi e interminabili post", prova caratteriale tipo Tan per il campionato come minimo e chi vuole può fare il resto. Il cal 2 non mi interessa, e non mi piace neanche il cal 1 per questa razza. Trovo molto interessante la piega di questo trhead. Sembra quindi che secondo alcuni per passare il cal basti che il cane "saltelli in avanti" davanti ad una minaccia? Non so se è stato così nei vari cal che ci sono stati(io so di cani preparati al morso); o se è semplicemente questo, ma per avere l'avanzamento del cane credo che bisogni comunque "garantirgli" sicurezza(quindi morso), ma se non è così scrivete le vostre idee. Che poi Shiruk sia portato, è un altro discorso, questo cane è da expò, deve mantenere il suo equilibrio( e non mi sembra che molti con cal 1 o 2 lo abbiano poi del tutto), è un soggetto che deve continuare a saper stare in mezzo alla gente e agli altri cani, non mi serve la sua potenzialità sul morso o la sua predisposizione a farlo. Nel filmato la sua stanchezza era dovuta ad un giro nel campo agility(lui si diverte e io più di lui!)...pensare che per fare agility un cane deve avere un equilibrio perfetto, massima attenzione, ottima conduzione e addestramento,più di un cal... peccato non sia valido per il campionato! |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|