|
|
|
|||||||
| Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
Cita una data, il 16.... ma di che mese? per l'incontro ad Ancona.
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Junior Member
Join Date: Dec 2010
Posts: 284
|
Quote:
quindi la conferenza di Ancona cui si fa riferimento nelle ultime righe si è svolta molto tempo fa, ma essendo Cagno molto attivo in questo campo, penso non dovrebbe essere nemmeno troppo difficile riuscire a partecipare a sue prossime conferenze. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Join Date: Dec 2010
Posts: 284
|
http://www.oltrelaspecie.org/downloa...ostitutive.pdf
Introduzione alle metodologie sostitutive di Massimo Tettamanti Dottore in chimica specializzato in chimica ambientale, responsabile per l'Europa del Centro Internazionale per le Alternative nella Ricerca e nella Didattica, I-CARE. Membro del Program Review Panel del prossimo Congresso Mondiale sulle Alternative e sull'uso di Animali nella ricerca scientifica (Roma, 2009), consulente scientifico dell'associazione svizzera Atra, da moltissimi anni impegnato nella lotta contro la vivisezione e per la diffusione dei metodi sostitutivi senza animali.
__________________
http://www.earthlings.com/ http://www.massacreanimal.org/ http://www.scienzavegetariana.it/ Last edited by Earthlings; 28-04-2010 at 15:07. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Join Date: Dec 2010
Posts: 284
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
|
Per chi fosse interessato, è anche possibile adottare animali che sono stati utilizzati negli esperimenti.
Qui http://www.apertisverbis.org/pagine/I-CARE.html ci sono informazioni e foto di alcune gatte adottabili.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Join Date: Dec 2010
Posts: 284
|
La riabilitazione degli animali "di laboratorio"
Esperienze fatte nella riabilitazione di animali usati in laboratorio, come ratti, topi, conigli, cavalli, asini, cani, gatti e primati. hhttp://www.tvanimalista.info/video/vivisezione/riabilitazione-animali-laboratorio/
Negli ultimi sei anni sono stati più di 5000 gli animali salvati dalla morte in laboratorio, abituati a una vita "normale", e poi dati in adozione presso famiglie o rifugi specializzati. Massimo Tettamanti racconterà delle esperienze fatte nella riabilitazione di animali usati in laboratorio, come ratti, topi, conigli, cavalli, asini, cani, gatti e primati, che hanno portato a concludere che possono sorgere dei problemi, comunque sempre risolvibili, anche in quegli animali che non sono mai stati sottoposti ad esperimenti e che vengono salvati in buone condizioni fisiche, in quanto si riscontrano spesso segni evidenti di traumi psicologici, che devono essere risolti. Nel raccontare la "teoria e la pratica" della riabilitazione degli animali, durante la presentazione verranno anche mostrare immagini girate nei rifugi in cui questi animali sono stati accuditi. http://www.agireora.org/progetti/riabilitazione.html |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Join Date: Dec 2010
Posts: 284
|
Perché No Vivisezione
Cos'è oggi la vivisezione, quali sofferenze comporta per gli animali, come sia totale la sua inutilità per la ricerca medica. http://www.tvanimalista.info/video/v...o-vivisezione/
Molti affermano "la vivisezione non esiste più". O non sanno di cosa parlano, o sono in malafede. "Vivisezione" non è solo il sezionare la rana viva, o gli atroci esperimenti del passato in cui i cani venivano legati con cinghie a una tavola e poi sezionati. Oggi la vivisezione è ben altro. Molto peggio. È chiamata "sperimentazione animale" o "ricerca in vivo", ma rimane, secondo la definizione del dizionario, "vivisezione". La quale è per estensione "qualunque tipo di sperimentazione effettuata su animali di laboratorio che induca alterazioni a livello anatomico o funzionale, come l'esposizione a radiazioni, l'inoculazione di sostanze chimiche, di gas, ecc." [Dizionario De Mauro, ed. Paravia]. È questo che milioni di animali ogni anno, nel mondo, subiscono nei laboratori: avvelenamenti con sostanze chimiche, farmaci e cosmetici compresi, induzione di malattie di ogni genere (cancro, sclerosi multipla, varie imitazioni dell'AIDS, malattie cardiovascolari, ecc.), esperimenti al cervello, esperimenti sul dolore, e molto altro. E tutto questo, senza alcuna necessità, non solo, ma senza alcuna utilità. I vivisettori chiedono "Preferisci salvare un topo o un bambino?", per colpire l'emotività delle persone che non sanno cosa sia la sperimentazione animale e quanto sia inutile. Ma la vivisezione, ammazza il topo e fa diventare una cavia te e tuo figlio, questa è la realtà dei fatti. |
|
|
|
![]() |
|
|