Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Varie

Varie Tutto ciò che è connesso con il clc

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 28-04-2010, 17:41   #1
Ruggero
Member
 
Ruggero's Avatar
 
Join Date: Mar 2004
Location: Roma
Posts: 781
Default

Quote:
Originally Posted by franz View Post
a tal proposito segnalo questo sito interessante..ma agghiacciante..
http://www.bocconiavvelenati.it/0interf.htm
La Toscana purtroppo vanta un primato ed esperienza notevole in materia, infatti i corsi sono tenuti dall'IZS di Firenze e supportati dalla Polizia Provinciale che ormai ha 10 anni di esperienza su indagini di questo tipo.

Riconosco molte delle foto del corso...
Ruggero jest offline   Reply With Quote
Old 28-04-2010, 18:38   #2
Earthlings
Junior Member
 
Earthlings's Avatar
 
Join Date: Dec 2010
Posts: 284
Default

Attenzione!!! Uova avvelenate nel parco delle Piramidi di Poggio Rusco (Mantova)
Uova avvelenate nel parco per uccidere cani e gatti

(19 aprile 2010)

Il parco delle Piramidi di Poggio Rusco è ormai diventato un terreno poco sicuro per tutti gli animali: un meticcio e una gatta sono state le prime vittime dei bocconi avvelenati lasciati nel parco, che, tra l’altro, è molto frequentato anche da bambini. Il Sindaco ha già avvertito la polizia municipale.
Non è una morte rapida e indolore quella che ha colpito i piccoli animali vittime del pazzo che ha lasciato uova alla coche nel parco di Poggio Rusco come ghiotte esche, all’interno delle quali è stato iniettato dell’antiparassitario, per cani e gatti morti tra spasmi e convulsioni orribili, bava alla bocca e progressivo soffocamento.
Avvenimento che ha lasciato esterrefatti sia i proprietari dei piccoli animali che i veterinari che li hanno visitati, anche perchè altre segnalazioni arrivano da paesi confinanti come Magnacavallo.
Non solo uova ad attrarre le sventurate vittime, ma anche spugne fritte nell’olio che dopo essere state ingerite portano al soffocamento.
A preoccupare anche il fatto che la zona ospita un parco giochi molto frequentato da bambini che rischiano, dunque, di subire la stessa sorte se per errore dovessero ingerire le stesse cose dei cagnolini e gattini colpiti dal pazzo.
La denuncia verso ignoti è già stata, comunque, fatta dai carabinieri del luogo.


Già ammazzati un meticcio e una micia. Il dolore dei proprietari. Altri animali sono in agonia. Il sindaco allerta la polizia municipale.
Cani e gatti avvelenati con un uovo. Un uovo alla coque, nel quale qualcuno ha iniettato anticrittogamico. Una morte atroce per gli animali, tra spasmi e convulsioni orribili, bava alla bocca e progressivo soffocamento. È successo a Poggio Rusco dove i veterinari sono in allarme per una serie di uccisioni avvenute nelle ultime settimane nel parco giochi dei bambini.

A preoccupare non è soltanto il gesto ma anche il luogo prescelto. Due di questi avvelenamenti, infatti, sono avvenuti all'interno del parco comunale Le Piramidi, un'area verde frequentata dai bimbi. La cagnolina di Carla Marchi, pensionata, che vive sola e che aveva per compagnia solo quell'affettuoso e scodinzolante animale, è l'ultimo caso in ordine di tempo.

«È successo due giorni fa - racconta - io abito vicino al parco. L'ho lasciata uscire come ogni giorno e dopo un'ora e mezza è tornata a casa. Ho visto subito che c'era qualcosa che non andava. Oltre a respirare male ha cominciato a vomitare, le usciva bava dalla bocca. Sono andata subito dal veterinario che le ha fatto una flebo e le ha dato l'ossigeno, ma non c'è stato nulla da fare. Vivo sola e quella cagnolina me l'aveva regalata mio figlio. Era la mia compagnia, la mia piccolina. Come si può essere così cinici, come si può far morire un animale in un modo così atroce?».

Paolo Losi, il veterinario che ha tentato con ogni mezzo di strapparla alla morte, non sottovaluta il problena. Anzi. «Qualche giorno fa nella stessa zona è morta anche una gattina - racconta - e altri due mici sono in fin di vita. La situazione è preoccupante, anche perché gli episodi continuano in zone diverse».

Altre segnalazioni di gatti avvelenati, infatti, arrivano dalla parte che confina con il territorio di Magncavallo. Preoccupante anche per il modo con cui questi animali vengono uccisi. Non solo con le uova sode, ma anche con le spugne imbevute d'olio e fritte come le patatine. I cani le divorano e rimangono soffocati.

E pensare che in quel parco, oggi intitolato al fondatore dei boy scout, non viene fatto nessun tipo di trattamento chimico per tutelare la salute dei bambini. Non è la prima volta che qualcuno semina bocconi avvelenati, ma di solito questo avveniva in aperta campagna per disfarsi per lo più delle volpi. Ora però la cosa è ben diversa. Hanno scelto di uccidere in un parco giochi e questo è veramente inaccettabile. Da criminali.

I veterinari hanno provato di tutto per cercare di salvare gli animali ma certi veleni come gli antiparassitari sono così potenti che, una volta ingeriti, non lasciano alcun scampo né a cani né a gatti. Per non parlare dell'altissimo valore affettivo che queste bestiole hanno per chi ogni giorno condivide con loro le giornate. La proprietaria della cagnolina non si rassegna e nelle prossime ore presenterà denuncia ai carabinieri nei confronti di ignoti. (19 aprile 2010)

di Giancarlo Oliani
gazzettadimantova.gelocal.it
Earthlings jest offline   Reply With Quote
Old 28-04-2010, 18:48   #3
Earthlings
Junior Member
 
Earthlings's Avatar
 
Join Date: Dec 2010
Posts: 284
Default

Bocconi avvelenati nel versante laziale del Parco nazionale d'Abruzzo

Notizia del 19/04/2010

Pescasseroli . - Continua, purtroppo, la pratica di lasciare bocconi avvelenati nei boschi. L'ultima segnalazione riguarda il versante laziale del Parco, dove sabato scorso è stato recuperato, su segnalazione di alcuni cittadini, un lupo maschio di circa tre anni di età che presentava i classici sintomi di avvelenamento.
Il Lupo si trovava al confine del Parco, in Comune di Settefrati e, ancora vivo, è stato trasportato dal servizio di Sorveglianza a Pescasseroli, presso i locali attrezzati dal Servizio Veterinario: qui è stato sottoposto alle cure del caso, ma è morto poche ore dopo.
L'Ente Parco ha prontamente inviato alcuni reperti biologici all'Istituto Zooprofilattico d'Abruzzo e Molise, al fine di avere al più presto un riscontro sulle sostanze tossiche presumibilmente impiegate.
Il Servizio di Sorveglianza del Parco ed il Corpo Forestale dello Stato stanno inoltre svolgendo indagini congiunte in zona al fine di verificare se vi siano altri animali selvatici coinvolti e di ritrovare eventuali bocconi o carcasse sospette. Le indagini, che ad oggi hanno dato esito negativo, continueranno comunque nei prossimi giorni.
L'abbandono di carne avvelenata, che interessa molte zone del paese, è un fenomeno in genere legato a conflitti tra gruppi che utilizzano il territorio per finalità diverse, ed è una delle cause principali di mortalità dei carnivori selvatici ma anche dei cani.
L'Ente Parco rivolge un appello ad escursionisti e frequentatori dei boschi perché segnalino ai guardiaparco o al Corpo Forestale dello stato qualsiasi reperto sospetto vedano, al fine di ridurre al minimo le possibilità che simili episodi possano ripetersi.

Comunicato stampa n. 27 del 19 aprile 2010

http://www.parcoabruzzo.it/dettaglio.php?id=9013
Earthlings jest offline   Reply With Quote
Old 28-04-2010, 19:02   #4
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Aprofitto del thread per segnalare anche nella Provincia di Treviso zona Dosson di Casier, Conscio nell'ultimo mese e mezzo 4 cani, tra cui la mia bimbetta ZenaII di soli 4 mesi e mezzo, sono rimasti vittima di pezzi di lardo alla stricnina. Cmq attenzione in tutta la provincia di Treviso!!
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 28-04-2010, 19:04   #5
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Molto interessante il link...
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 28-04-2010, 19:15   #6
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Pezzi di merda! Grazie Ruggero, buono a sapersi.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 28-04-2010, 20:36   #7
aly87
& boschino
 
aly87's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
Default

non ci sono parole a sufficienza....come si fa ad andare in giro con questa situazione?!
__________________
Bosco dei Navarri & Aly
aly87 jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org