Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 30-04-2010, 12:34   #1
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Per favore mi puoi dire di chi è figlio il tuo clc e quanti anni ha???
__________________
Scila e Pasquale
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2010, 12:44   #2
mistral
Junior Member
 
mistral's Avatar
 
Join Date: May 2009
Posts: 22
Default

Proviene da un allevamento amatoriale del Pinerolose, Villa Gaia di Federica Gaudino
è figlio di Aron & Kora.
è nato l'8 febbraio 2006...
La linfangectasia è conclamata esser una patologia su base genetica nei pastori tedeschi... pochi i dati in bibliografia sul clc.. ovviamente... ma perchè queste domande?? conosci altri cani che presentino la stessa malattia?
ciaoo e grz
mistral jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2010, 12:50   #3
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Mi dispiace moltissimo. Sono senza parole anche per lui poverino!
Un caso in più di patologia che poco si sapeva fino a poco tempo fa il cecoslovacco avesse.
Credo sia opportuno che ci si fermi a fare il punto sulla selezione da chi ora ha la Direzione del Club. Certo ci vorrebbe gente molto dentro alla cosa ed esperta di vecchie linee e relative patologie. Ma tutte queste cose che saltano fuori fanno davvero preoccupare.
Il tuo pedegree è questo vero?
http://www.wolfdog.org/ita/dbase/p7640-5.html
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2010, 12:56   #4
mistral
Junior Member
 
mistral's Avatar
 
Join Date: May 2009
Posts: 22
Default

si è il suo pedigree.
nei pastori tedeschi è appurato che si tratta di una malattia su base (anche, non solo ) genetica.. forse davvero varrebbe la pena di fare qualche riflessione nella selezione della razza... anche per quanto concerne la displasia... Ari è displasico, gravemente displasico... e se dai un'occhiata al pedigree un moto di rabbia è difficile da trattenere...
ciao,
G.
mistral jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2010, 12:51   #5
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

No non conosco altri cani con quella malattia come non conosco altri cani con la stessa malattia autoimmune del mio.
L'unico consiglio che posso darti...essendo più o meno nella stessa situazione al mio l'ultimo vet gli ha dato a settembre dell'anno scorso forse 2 anni di vita, è affidarti ad un veterinario omeopata.
Da settembre il mio è sotto cura, cortisone ovviamente pe rtenerlo invita, e un sacco di medicine omeopatiche per cercare di sistemare quello che il cortisone e che la sua malattia distrugge.
Io sono contenta, il cane sembra stare abbastanza bene, costa un po' meno di quello che mi avevano preventivato, e non ci sono più episodi di crisi forti ma si limitano ad un semplice malessere che dopo qualche giorno passa.

Se ti va di provare.......
__________________
Scila e Pasquale
piccolino jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2010, 13:00   #6
mistral
Junior Member
 
mistral's Avatar
 
Join Date: May 2009
Posts: 22
Default

un veterinario omeopata?? non so.. ma perchè no?? sinceramente è una strada che non avevo considerato... non ho un grande feeling con le medicine siano esse di tipo tradizionale che omeopatico ma ... ci proverò.. cercherò qualche veterinario omeopatico nella zona di Torino...
grazie
mistral jest offline   Reply With Quote
Old 30-04-2010, 13:05   #7
piccolino
Menopausa precoce
 
piccolino's Avatar
 
Join Date: Feb 2005
Location: Bologna
Posts: 1,387
Default

Quote:
Originally Posted by mistral View Post
un veterinario omeopata?? non so.. ma perchè no?? sinceramente è una strada che non avevo considerato... non ho un grande feeling con le medicine siano esse di tipo tradizionale che omeopatico ma ... ci proverò.. cercherò qualche veterinario omeopatico nella zona di Torino...
grazie
Secondo me e la mia esperienza è la cosa migliore in questi casi, ne devi trovare uno abbastanza bravo.
meglio spendere i soldi in omeopatia che in farmaci che costano il doppio e che distruggono anche il resto del corpo del cane.
__________________
Scila e Pasquale
piccolino jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 08:36.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org