Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 15-05-2010, 13:32   #561
Enid Black
Senior Member
 
Enid Black's Avatar
 
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
Default

Non ho cani. per ora... ma i miei gatti a casa dei miei genitori hanno sempre mangiato avanzi (i croccantini glieli diamo quando non ci sono abbastanza avanzi). Mia nonna tiene da parte olii di cottura (non i fritti, ma tipo quello dove hai scottato la carne), i vari succhi che sputa la ciccia quando cuoce, il grasso, l'olio del tonno, gli avanzi dai tavoli (croste di formaggio, pezzetti di carne etc etc) Mescola con acqua e mette pane secco in ammollo. Se c'è ci mette anche la pasta. E poi in genere ci finiscono i pezzi dei conigli che lei stessa alleva e ammazza per magnarceli noi. I miei gatti non sono in sovrappeso (d'inverno sono delle pallette di pelo, ma stanno fuori (dormono al coperto e al caldo) e mettono su un pelo che è una meraviglia), sono agili, stanno bene e sono tremendi ^^... per i gatti è mitica
Enid Black jest offline   Reply With Quote
Old 16-05-2010, 11:46   #562
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by Enid Black View Post
Non ho cani. per ora... ma i miei gatti a casa dei miei genitori hanno sempre mangiato avanzi (i croccantini glieli diamo quando non ci sono abbastanza avanzi). Mia nonna tiene da parte olii di cottura (non i fritti, ma tipo quello dove hai scottato la carne), i vari succhi che sputa la ciccia quando cuoce, il grasso, l'olio del tonno, gli avanzi dai tavoli (croste di formaggio, pezzetti di carne etc etc) Mescola con acqua e mette pane secco in ammollo. Se c'è ci mette anche la pasta. E poi in genere ci finiscono i pezzi dei conigli che lei stessa alleva e ammazza per magnarceli noi. I miei gatti non sono in sovrappeso (d'inverno sono delle pallette di pelo, ma stanno fuori (dormono al coperto e al caldo) e mettono su un pelo che è una meraviglia), sono agili, stanno bene e sono tremendi ^^... per i gatti è mitica
Nelle diete di questo tipo, fatte di avanzi di cucina (cmq meglio dei cibi industriali eh - salvo casi di eccesso di grassi cotti - ), manca l'equilibrio dei nutrienti che nella barf et similia è garantito da:

1) il fatto che la carne è cruda
2) il fatto che sono comprese le ossa polpose, con midollo ricco di minerali etc. (anch'esse crude ovviamente)

inoltre in qualsiasi dieta, i cereali, secondo me, devono essere usati, non tutti i giorni, e proprio in minima parte giusto come riempitivo. I carnivori non mangiano cereali. Anche io aggiungo al pasto una manciatina di riso soffiato, magari due giorni si ed uno no, inumidito con acqua dove scotto qualche pezzettino di carne per rendere il tutto + gustoso, ma il grosso del pasto dev'essere di carne cruda ed ossa.

per rispondere, anche se solo a livello teorico, alla domanda di fabyfirst, il veterinario "inventore" della barf, la pensò per cani, gatti, furetti.... certo se avessi un gatto, immagino che la difficoltà sarebbe maggiore, perchè credo che non gli si possano dare ossi delle stesse dimensioni di quelli che dai ad un cane, ad es. che ne so, l'osso di una coscia di pollo, non credo riesca a romperlo (ma è solo un mio pensiero, non lo so)...
intendo dire che forsse riprodurre la preda tipica di un gatto è un pò + difficile, a meno che non si vada a caccia di topi, uccellini etc.
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 16-05-2010, 18:34   #563
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

greta, tu prima parli di proteine e minerali, poi parli di "preda tipica".

allora se proteine sono proteine, che sia un uccellino per un gatto o 100 uccellini a un cane piuttosto che 1 pollo cosa cambia??

la fibra è fibra, la proteina proteina, ecc...che sia carne di struzzo o di pettirosso cosa dovrebbe cambiare?poi eventualmente ci sono le quaglie

comunque sia visto che tu non hai un gatto non puoi rispondere alla domanda
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 17-05-2010, 10:29   #564
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Io di gatti ne ho qualcuno
Diciamo che non riesco ad abbandonare del tutti i mangimi, principalmente perchè ne ho tanti (7 in tutto, 3 a casa mia e 4 a casa dei miei che considero comunque miei perchè me ne occupo io). Alcuni di loro sono dei cassonetti e mangiano qualsiasi cosa, gli altri no, con il risultato che uno mangia doppio e l'altro digiuna.
I cani se digiunano un giorno poi di solito cedono.. i gatti no! E se la carne cruda non gli aggrada o non sono abituati a mangiarla, non la mangiano. PUNTO.

Credo che con un po' di tempo (che io non ho, sono sincera) si riuscirebbe ad abituarli, magari scottando un pochino la carne. Ma ripeto, io non ce la faccio. Quando preparo i pacchetti per la isottina ne faccio alcuni anche per loro, ma riesco a darglieli magari nel fine settimana quando ho più tempo per farli mangiare separati e tranquilli.
Le ali di pollo o le quaglie le mangiano senza nessun problema comunque, hanno certi dentini...
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 17-05-2010, 11:36   #565
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

grazie elisa.

il tutto nasce dal fatto che parlando con più di una persona che da barf o dieta casalinga al cane, mi sono accorta che invece al gatto da il mangime commerciale.(nonostante sostenga che al cane il mangime commerciale non faccia bene)

e allora mi chiedo: visto che in realtà tra cane e gatto il più esigente/carnivoro/delicato per quanto riguarda l'alimentazione è il gatto, perchè non riservare a entrambi lo stesso trattamento??

il cane bene o male è un onnivoro, ha esigenze meno specifiche del gatto che invece deve avere un'alimentazione fatta di carne, punto. è carnivoro!
e non solo, servono anche deteriminati aminoacidi.

il fatto è che ci siamo abituati a vedere il cane come un "essere delicato" e il gatto come un tritarifiuti a cui rifilare qualunque cosa. quindi il cane DEVE mangiare cose sane, casalingo ecc...il gatto può arrangiarsi quando
fisiologicamente è proprio il contrario.

in questo forum un sacco di gente ha gatti, si è parlato tanto di nutrizione ma nessuno credo abbia mai guardato se le feci del gatto sono ben formate, molli ecc....per il cane stiamo a guardare perfino quanta ne fa.

e magari (come elisa) abbiamo 1 solo cane e 4 o 5 gatti.

allora mi chiedo: perchè il mangime commerciale è visto come una malattia dal proprietario per quanto riguarda il cane, invece al gatto viene dato DA SEMPRE senza pensarci 2 volte? (e i gatti vivono mooooolto più dei cani per i quali ci facciamo un sacco di s***e mentali su cosa devono o non devono mangiare)

ultimamente mi sto occupando molto di nutrizione del cane e del gatto e francamente continuo a non capire perchè la nutrizione per il cane sia vista come un surrogato della nostra mentre quella del gatto no e soprattutto perchè i mangimi commerciali siano rifiutati per il cane e non per il gatto che, ripeto, è molto più esigente dal punto di vista nutrizionale e può incorrrere in molte più patologie su base nutrizionale.
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 17-05-2010, 11:46   #566
Hayla
Senior Member
 
Hayla's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
Default

Non e' proprio cosi', anche se puo' sembrare...
La mia esperienza e' questa.

Dopo il primo anno di eta' sono passata ad una dieta "naturale", con carne cruda, ossa, verdure, riso ecc. Il cane non ha mai gradito molto le crocchette, con questa alimentazione vedo che mangia con piu' gusto
Il gatto entra ed esce da casa quando vuole, e' una grande cacciatrice di topi, il cibo naturale se lo procura da sola mentre in casa gradisce solo crocchette, di una certa marca per di piu'. Ho provato con carne cruda ma spesso non la mangia e se la mangia poi la rivomita. Boh. Non ho modo di controllare le feci visto che sporca fuori, mi baso sul suo aspetto e sulla sua vitalita' per capire se sta bene.
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Reply With Quote
Old 17-05-2010, 11:50   #567
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

guarda che la stragrande maggioranza dei gatti non mangia quello che caccia. tu la vedi alimentarsi di topi e uccelli? generalmente ammazzano e stop, al massimo giocano un po' col cadavere o lo riportano a casa.

quindi il tuo gatto di carne cruda non ne mangia nemmeno l'ombra secondo me
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 17-05-2010, 11:59   #568
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Non so se è chiaro, ma non è che io uso solo crocchette per i gatti eh?
Le tengo, perchè capita che se non sono a casa devo incaricare qualcuno di passare e non tutti sono disposti a dividermi i gatti e magari aspettare 1 ora che uno finisca la sua aletta.

Uso comunque cibo più "vero", quasi esclusivamente umido, ma di una certa qualità. E quando riesco ciccia e ossa anche a loro.
Perchè è verissimo, il gatto è molto più delicato, e io le feci le controllo eccome e con le crocchette facevano certe bombe... ora mica più.
Non è che mi faccio le pippe per il cane e il gatto chissenefrega, ecco.

Edit: Se ho scelto questa dieta è stato proprio a causa di un gatto che mi stava seccando grazie a delle crocchette schifosissime (consigliate però da tutti i vet).
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 17-05-2010, 12:02   #569
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

Quote:
Originally Posted by ElisaP View Post

Uso comunque cibo più "vero", quasi esclusivamente umido, ma di una certa qualità.
ma di diverso ha solo che non è disidratato.
c'è l'acqua in più, stop.
non cambia nulla negli ingredienti, è sempre commerciale
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 17-05-2010, 12:41   #570
Hayla
Senior Member
 
Hayla's Avatar
 
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
Default

Sono intervenuta solo per dirti che dal forum non traspare tutto, e chi e' interessato al mangiare del proprio cane "a volte" lo e' anche a quello del proprio gatto.
A me dispiace non riuscire a dare un alimentazione diversa anche al gatto, il fatto che cacci non e' sufficiente, lo so che di solito non mangiano le prede (anche se i topini spesso si, visto che trovo solo la testa...non sempre ma a volte si) pero' penso che dato che e' libera di farlo, cacciare e mangiare intendo, se non lo fa saranno caxxi suoi
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
Hayla jest offline   Reply With Quote
Old 17-05-2010, 12:50   #571
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

no, sono ca**i nostri.
nostri e dei nostri predecessori che li hanno addomesticati.
sono cambiati, cacciano per gioco e non per fame, nessun cane italiano (salvo eccezioni allucinanti) o gatto sa cos'è la fame.

a lampedusa ho visto 2 gatti litigarsi una biscia morta, quella era fame.
quella di un cane che rifiuta le crocchette e sbava per avere un pezzo di torta non è fame.
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 17-05-2010, 14:20   #572
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Forse non capisco il senso del discorso.
Quello che cerco di fare è dargli del cibo decente: se posso evito il mangime, non sempre posso e ne scelgo uno i cui ingredienti non sono cereali, o farina di carne, o sottoprodotti della carne, nè uova e derivati, nè sottoprodotti vegetali o additivi ma CARNE e basta.
Bisogna leggerle le etichette, così come per i cibi che compriamo per noi (io lo faccio).

Non è che qualsiasi mangime è immangiabile o che tutto quello che è commerciale è da mettere al rogo, intendiamoci.
Mi è capitato anche di andare via per un giorno e di dimenticarmi a casa la ciccia per il cane (sono pirla), ho usato le crocchette o altro mangime, mica sono talebana eh?

Se avessi tempo farei seguire anche a tutti loro la barf, il tempo non ce l'ho, non li ho nemmeno tutti sotto gli occhi quindi uso ANCHE altro. Ma ripeto, non mangiano solo mangime ma anche carne (magari scottata ) e ossa, e stanno sicuramente meglio di prima.
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 17-05-2010, 14:29   #573
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

allora......l'idea che nelle crocchette di qualunque tipo ci possa essere CARNE FRESCA è assurda! tu puoi partire da una farina (che è carne disidratata) oppure da carne fresca, disidratarla (farla diventare farina) e poi farci le crocchette ma comunque farina deve diventare!

secondo me la dieta casalinga va benissimo, come vanno benissimo le crocchette, ma non capisco questo demonizzarle sinceramente!

perchè non fate un giro in un macello e vi rendete conto di quali sono gli ingredienti che vanno a far parte del pet food? io l'ho fatto

c'è una normativa molto dettagliata in proposito

sentire che preferite dare il casalingo va bene (se ben fatto non ci vedo nulla di male, anzi) ma sentire che le crocchette sono il rifiuto del rifiuto no, perchè semplicemente, è FALSO
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Old 17-05-2010, 15:29   #574
ElisaP
Member
 
ElisaP's Avatar
 
Join Date: May 2008
Location: Brescia
Posts: 944
Send a message via Skype™ to ElisaP
Default

Non mi riferivo agli ingredienti delle crocchette ma dell'umido.
Quote:
Originally Posted by fabyfirst View Post
secondo me la dieta casalinga va benissimo, come vanno benissimo le crocchette, ma non capisco questo demonizzarle sinceramente!
Io non le demonizzo. Ci sono alcune marche che reputo anche buone.
Ma se posso, preferisco 1000 volte usare una dieta alternativa.
Non possiamo negare che su 2 marche decenti ce ne siano 50 al limite del commestibile quindi è quasi inevitabile generalizzare, anche se è sbagliato. Non solo nelle marche da supermercato, ma soprattutto in quelle premium.

Una dieta casalinga fatta male o un mangime scadente.. sono sbagliati uguali! Uno sceglie quello che gli pare meglio no?

__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz*
http://www.novivisezione.org/
ElisaP jest offline   Reply With Quote
Old 17-05-2010, 23:03   #575
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Non si tratta di demonizzare, ma equiparare una sana alimentazione casalinga alle crocchette è proprio mettersi le fette de prosciutto sugli occhi.

Al "nostro" gatto Bruce (anche se nostro è una parola forse esagerata) mai date crocchette, questo molot prima di scoprire la barf. Polo, carne, pesce, latte, insomma quello che mangaivamo noi mangiava pur lui, ma era molto schifiltoso e selettivo.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 19-05-2010, 10:51   #576
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by fabyfirst View Post
greta, tu prima parli di proteine e minerali, poi parli di "preda tipica".

allora se proteine sono proteine, che sia un uccellino per un gatto o 100 uccellini a un cane piuttosto che 1 pollo cosa cambia??

la fibra è fibra, la proteina proteina, ecc...che sia carne di struzzo o di pettirosso cosa dovrebbe cambiare?poi eventualmente ci sono le quaglie

comunque sia visto che tu non hai un gatto non puoi rispondere alla domanda

è davvero così difficile ragionare un pò? o + semplicemente anche solo leggere quanto ho già specificato.
1) Barf è originariamente pensata amnche x gatti
2) la questione "preda tipica" è solo una questione di dimensioni delle ossa...
vabbè rispiego:
ho parlato di preda tipica perchè, essendo abituta ad usare il cervello, pur non avendo un gatto, immagino che con i suoi dentini non abbia la stessa facilità a spezzare e tritare le ossa + grosse di una preda tipica di un cane lupo cecoslovacco... semplicissimo..
poi che son tutte proteine e minerali lo so bene... il problema è solo riuscire a fargliele mangiare...
ad esempio se uno avesse un bel trituratore di carne e ossa tipo quelli dei macellai.. allora gli potresti dare anche ossa di bue!!!!!!
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY

Last edited by m.greta; 19-05-2010 at 10:55.
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 19-05-2010, 12:54   #577
Enid Black
Senior Member
 
Enid Black's Avatar
 
Join Date: Jan 2010
Location: Arezzo
Posts: 1,142
Default

I gatti cacceranno anche per gioco, ma perché delle prede dei miei tre trovo solo rimasugli?? :P... comunque, i miei l'umido confezionato lo schifano abbastanza... lo annusano, mi guardano e dicono "ma che è?", voltano il sedere e vanno... tanto un topolino nel campo poco sotto ci passa sempre...
Enid Black jest offline   Reply With Quote
Old 20-05-2010, 10:15   #578
liagor
Junior Member
 
liagor's Avatar
 
Join Date: Feb 2010
Location: San Pietro al Tanagro (SA)
Posts: 10
Send a message via MSN to liagor
Default

Anche Zagor da ieri è passato alla dieta BARF !!!

Devo dire che fin ora gli ho sempre dato soltanto la mattina dei croccantini
mischiati a latte, ricotta yogurt, tonno... mentre la sera gli davo il minestrone
di riso carne e verdure, oppure uova o pesce.
Ma ho deciso di passare all'alimentazione BARF perchè credo sia l'ideale
per un animale carnivoro.

Ieri abbiamo iniziato con pollo e verdure, stessa cosa stamattina, oggi pomeriggio devo andare dal macellaio che mi ha preparato tutto la carne
(è dire che io non mangio carne, cosa si fa per i propri cani..)
__________________
Liana&Zagor

liagor jest offline   Reply With Quote
Old 20-05-2010, 23:49   #579
m.greta
Senior Member
 
m.greta's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Lucca
Posts: 1,501
Send a message via Yahoo to m.greta Send a message via Skype™ to m.greta
Default

Quote:
Originally Posted by fabyfirst View Post
sentire che preferite dare il casalingo va bene (se ben fatto non ci vedo nulla di male, anzi) ma sentire che le crocchette sono il rifiuto del rifiuto no, perchè semplicemente, è FALSO

...falso? allora si dovrebbe spiegare come mai l'odore delle feci di un cane che mangia crocchette è un qualcosa di insopportabilmente acre e malsano, mentre l'odore delle feci di un cane che mangia barf / raw ovviamente non è profumo di violetta, ma è sicuramente molto più, come dire, naturale, insomma "sa" di ...animale sano!
__________________
CIAO, GRETA & BLESS
Bless - Addestramento - mio profilo
FOTO STORY
m.greta jest offline   Reply With Quote
Old 26-05-2010, 11:35   #580
aly87
& boschino
 
aly87's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
Default

adesso vi racconto una cosa...
avevo gia detto a qualcuno di voi che bosco aveva un comportamento strano con le ossa (crude, ovvio): si avvicinava all'osso che gli davo e piagnucolava, lo lasciava lì e si allontanava
lo stesso faceva con le cosce di pollo etc se non aveva l'intero giardino in cui nascondersi a mangiarle

dico...boh, forse ha paura che glielo porti via o non capisce se è mio o suo....boh....

bene, ho scoperto che se gli intiepidisco l'osso scaldandolo a bagnomaria (dunque solo un po' di vapore caldo) questi problemi spariscono
__________________
Bosco dei Navarri & Aly
aly87 jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org