![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#581 | |
Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 574
|
![]() Quote:
Maria Grazia & Tajga |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#582 |
& boschino
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
|
![]()
...non me lo fanno entrare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#583 |
Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 574
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#584 |
& boschino
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
|
![]()
non diventa assatanato e con le bave però è interessato e annusa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#585 | |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() PS: io ho provato a dargli la trippa…ma la sbattacchia e la nasconde! non ne vuole sapere di mangiarla! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#586 |
& boschino
Join Date: Jun 2009
Location: valdobbiadene (TV)
Posts: 1,981
|
![]()
sì, ne sono sicura, perchè quando ho visto che così lo mangiava, ho riprovato a darglielo "normale" ....niente di nuovo e piagnucolamenti
![]() comunque lui le interiora cotte le mangia...io le cuocio semplicemente con acqua... la trippa verde sempre dal macellaio/supermercato...ma è difficile trovarla da noi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#587 |
Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 574
|
![]()
Ciao a tutti, mi rivolgo ai fortunati possessori di lupotti over 8 anni per consigli mangerecci.
Tajga( che ha 8 anni! ) è alimentata con cibo casalingo ormai da alcuni anni, ma ultimamente, più di un veterinario ( ...non si conoscevano eh...ed erano stranamente d'accordo sul tipo di alimentazione che do... senza spingermi alle loro amate crocche!!!!) mi ha consigliato di abbassare la percentuale di proteine nel pasto perchè a questa età la crescita è finita da un pezzo ed un eccessivo apporto proteico affaticherebbe i reni. Quindi mi hanno consigliato più cereali e meno proteine; ... senza limiti , naturalmente, verdura e frutta ( la golosona e ghiotta di frutta dolce !!!). La sorellina di Tajga è morta lo scorso dicembre con i reni distrutti ( la creatinina era arrivata a valori altissimi). Che ne dite? Maria Grazia & Tajga |
![]() |
![]() |
![]() |
#588 |
VIP Member
|
![]()
Gli esami del sangue che dicono ?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#589 |
Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 574
|
![]()
Gli esami del sangue glieli ho fatti fare proprio di recente, in aprile, in seguito ad una ruberia della lazzarone di ovetti di cioccolata al latte ( crisi di panico mia!!!) ed erano ottimi( ...meglio dei miei ....colesterolo molto basso, ma la vet. lo immaginava sapendo come mangia...testuali parole!). I valori relativi alla funzionalità renale sono molto buoni. E' a posto la bimba , a veder le analisi; sicchè io continuo così come prima: la percentuale di proteine la tengo relativamente bassa, come facevo già da prima.
Maria Grazia & Tajga |
![]() |
![]() |
![]() |
#590 |
VIP Member
|
![]()
Beh allora che problema c'è ? Ma la sorella faceva dieta naturale o crocchette ? Da quel che si dice (e non si dice) le crocche affaticano i reni molto più di una alimentazione naturale.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#591 |
Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 574
|
![]()
Volevo conoscere l'esperienza di altri proprietari di clc ( e non )di una certa età. L'esperienza altrui può essere preziosa e non si finisce mai di imparare.
La povera Lady non so esattamente cosa mangiasse,( gliel'ho chiesto, però non so se mi ha detto la verità) stava a Bolzano... credo un misto di crocche e carne o pesce. Forse la piccola era predisposta geneticamente, chissà...anche se la loro mamma è morta in tarda età... Maria Grazia & Tajga |
![]() |
![]() |
![]() |
#592 | |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
![]() Quote:
![]() bha..... maria grazia, se la funzionalità renale di tajga dagli esami fatti non desta preoccupazioni non c'è problema. è anche vero che urea e creatinina sono parametri molto tardivi di danno renale e si alterano solo quando gran parte del parenchima renale è danneggiata. in generale in un animale anziano si tende a dare meno proteine con l'alimentazione ipotizzando che i reni facciano più fatica a lavorare. quando le proteine vengono distrutte viene sintetizzata urea dall'organismo per eliminare dal circolo gli ioni ammonio. più proteine=più urea=più lavoro del rene però ripeto, se lei sta bene e non ci sono segnali che facciano pensare ad un'insufficienza renale io non mi allarmerei |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#593 |
VIP Member
|
![]() ![]() Nell' uomo se si hanno problemi ai reni si da una dieta apposita povera appunto di proteine. Ma nei cani, che immagino assorbano diversamente i vari nutrienti, come si concilia questa cosa ? Avevo capito che i cereali in soldoni servivano praticamente a riempire la panza! Approfittiamo della nostra vet (o quasi vet?) per un consiglio su dieta naturale adatta a cani anziani ![]()
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#594 |
Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 574
|
![]()
Grazie fabyfirst confermi anche tu che con le proteine è meglio non eccedere a una certa età ... . Era per sapere in generale e per regolarmi per il futuro della mia bimba che spero sia il più lungo possibile...ora che i furori giovanili sono passati e che è così dolce
![]() Maria Grazia & Tajga |
![]() |
![]() |
![]() |
#595 |
VIP Member
|
![]()
Ma la sorella che tipo di alimentazione faceva ?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#596 | |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
![]() Quote:
il discorso delle proteine è quello che ho scritto sopra, le proteine sono fatte da una catena di aminoacidi, ogni aminoacido ha un gruppo NH in soldoni ammoniaca. quando le proteine vengono digerite si liberano questi gruppi NH che sono molto tossici per l'organismo. Viene allora sintetizzata urea per legare questi gruppi e buttarli fuori con le urine. quando negli anziani i reni funzionano meno sarebbe bene non sovraccaricarli di lavoro in tal senso quindi riduciamo le proteine per far formare meno NH. per quanto riguarda i carboidrati il discorso è un po' diverso. è vero che stiamo parlando di un carnivoro e che come tale trae energia dalle proteine della carne. nel muscolo però c'è anche glicogeno (zucchero) soprattutto in quello delle prede appena uccise. quando invece un animale viene macellato tutto il glicogeno della carne si consuma (piccolo particolare horror: è per questo che quando si vedono al macello le mezzene appese si può notare che i piccoli fasci muscolari si contraggono ancora, stanno consumando il glicogeno rimasto) generalmente comunque le fonti di energia non sono solo le proteine che anzi sono il nutrimento che offre meno energia all'animale. il primo sono i grassi, il secondo i carboidrati, l'ultimo le proteine. ovviamente non possono mancare e devono anche essere di elevato valore biologico perchè il cane non sintetizza determinati aminoacidi che quindi vengono detti "essenziali" e deve perciò mangiarseli già fatti dalla carne di un altro animale. quello che però ci interessa è che il cane abbia energia per le sue funzioni organiche, per muoversi, per fare tutto insomma. i carboidrati sono molto importanti perchè sono una fonte IMMEDIATA di energia questo è il motivo per cui è bene fare colazione al mattino dopo il digiuno notturno ad esempio. dai carboidrati (zuccheri) si ottiene molta energia e di pronto utilizzo. ad esempio il sistema nervoso centrale lavora a glucosio. quindi non è vero che possono anche mancare nella dieta, ci DEVONO essere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#597 |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
![]()
ps. il punto del discorso quindi è che l'energia proviene da diverse fonti e tutte devono essere presenti nell'alimentazione compresi i carboidrati (cereali).
per quanto riguarda l'alimentazione casalinga più appropriata per apportare meno proteine non saprei davvero...in ogni caso metterei proteine ad alto valore biologico come ad esempio l'uovo e molto digeribili |
![]() |
![]() |
![]() |
#598 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
baby, il discorso è molto interessante e lo si legge con piacere (pur essendo io solo un uomo, direi)
![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#599 |
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#600 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
sto da dio col tacco dodici da fanatica
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|