Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 28-06-2010, 22:39   #1
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Gli ormoni sono vietati per legge, ma ovviamente vai a sapere cosa combinano ?
Comunque è pessima pratica mischiare crocchette e alimentazione naturale, in quanto le crocche sono già un pasto completo di per se, che non abbisogna di aggiunte perché diventerebbe sovra-alimentazione.

Se date in quantità inferiore con aggiunte possono portare invece a squilibri non voluti!

Inoltre l' Orijen è uno dei mangimi più "carichi" di proteine che c'è e non necessita di ulteriori aggiunte di carne, io penso.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 28-06-2010, 23:33   #2
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Gli ormoni sono vietati per legge, ma ovviamente vai a sapere cosa combinano ?
Comunque è pessima pratica mischiare crocchette e alimentazione naturale, in quanto le crocche sono già un pasto completo di per se, che non abbisogna di aggiunte perché diventerebbe sovra-alimentazione.

Se date in quantità inferiore con aggiunte possono portare invece a squilibri non voluti!

Inoltre l' Orijen è uno dei mangimi più "carichi" di proteine che c'è e non necessita di ulteriori aggiunte di carne, io penso.
La notevole diminuzione di consumo di crocchelle mi sembrava bilanciasse a sufficienza il carico proteico.
Il giorno di digiuno a settimana (fra l'altro suggerito a suo tempo da un veterinario pugliese proprietario di diversi clc incontrato ad una espo. lui da ai suoi cani 1kg di carcasse al dì, niente crocche + 1 giorno di digiuno a settimana) dovrebbe servire a diminuire il carico di proteine così come l'uso delle carcasse di pollo 1-2 volte a settimana anzicchè tutti i giorni. Le carcasse di pollo (a parte che ne vanno matte) mi sembravano un integratore naturale di cartilagine soprattutto per Nut. Ma quest'ultima in pochi mesi ha sviluppato una forza ed una potenza incredibile e solo io e mio figlio Andrea riusciamo a contenerla durante una passeggiata normale mentre ne mia moglie ne mio figlio Luca riescono più a portarla (parlo di forza fisica e non di irrequietezza). La sua forza fisica abbinata al suo carattere tranquillo in questo momento la rendono un capobranco temibile: quando Zaira e Nefti hanno una controversia basta che lei si alzi e si avvicini alle 2 per chetare ogni ardore giovanile (non deve neanche ringhiare).
Comunque il target adesso è riportarla a 30 kg: ieri ha sopportato bene il digiuno. Non ha 'mendicato' cibo al nostro tavolo ed ha corso tutto il tempo.
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise!
Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira.

Last edited by pisculli; 28-06-2010 at 23:39.
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 29-06-2010, 07:49   #3
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

HTML Code:
Comunque è pessima pratica mischiare crocchette e alimentazione naturale
Se date in quantità inferiore con aggiunte possono portare invece
a squilibri non voluti!
Inoltre l' Orijen è uno dei mangimi più "carichi" di proteine 
che c'è e non necessita di ulteriori aggiunte di carne, io penso.
ecco, io lo so, ma continuo a farlo.....
in realtà misha mangia 70% naturale e 30% orijen pesce
ne abbiamo parlato mille volte, non posso non darvi ragione, ma poi il sacco lo prendo sempre per la mia fissa di sbagliare con la naturale e non apportare correttamente tutte le vitamine di cui necessita nel medio lungo periodo
-------------------------

Ps: questa discussione sarebbe bello attaccarla a quella solita perchè comunque tratta lo stesso argomento, avere tutto insieme potrebbe essere utile per chi vuole approfondire, tutti gli interventi su questo tema sono sempre delle riflessioni che quasi tutti noi facciamo.... sbaglio?
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 29-06-2010, 08:31   #4
simo
OLIM PALUS KENNEL
 
simo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
Default re

Dilemma.
L'alimentazione naturale è sicuramente la miglior scelta, se si riuscisse a trovare carne senza ormoni, senza antibiotici, senza coloranti etc..
I polli, come è noto, sono imbottiti di tutto, le carni rosse altrettanto. L'unica fonte naturale meno contaminata è il pesce azzurro. Tutto sarebbe più semplice se si riuscisse a trovare carne macellata da aziende private oppure piccole macellerie "biofarm" che macellano le loro bestie. Sicuramente errato alimentare i nostri clc con le carni dei supermarket o delle grandi catene che producono carne, nonostante siano destinate a noi, nonostante la scelta sia elevata (1-2 scelta, magrissimo, per ragù etc)...sono vaschette piene di problemi!
Esperienza diretta: vaschetta di macinato prima scelta (7-8 euro al kg): diarrea incontrollata con alterazione flora batterica, nonostante cotta.
Macinato: preso in azienda agricola (ricercata) (7-8 euro al kg) pezzi di carne scelti (di solito spezzatino) che faccio macinare: nessun problema e feci meravigliose.
Pollo bandito.
Il problema sta nello scegliere la fonte giusta, che guarda casa costa un occhio della testa, pena problemi di digestione, oppure forti pruriti.
Ragazzi dentro alla carne dei supermarket o grosse catene specializzate c'è di tutto, la puoi cuocere ma il risultato non cambia; mentre discorso diverso la carne biologica. Questi clc sono molto "sensibili" alle porcherie alimentari, sono un ottimo test anti "OGM"!
Michele, gli ormoni nella carne ti hanno "sbilanciato" i cani.
L'apporto di mangime è corretto, (personalmente ho deciso di dare sempre crocchette e 2-3 volte a settimana carne mescolata).
Orijen: brutta esperienza per me: bandito. Troppo calorico, troppo proteico, troppi problemi di prurito(mi ha rovinato il manto dei giovani), ho anche optato per Acana più bilanciato di orijen e stessa casa produttrice ma nessun risultato degno di nota(sui clc) (ad esempio: un mio amico allevatore lo ha provato sui rott ed è andato benissimo)...probabile che lo riutilizzi in inverno. Ora proverò natur dog e vediamo come va.
Corretta, a mio avviso, alimentazione con crocchette e carne....ma sulla carne(come anche le crocchette) attenti alle materie prime e alle fonti di acquisto!
__________________
Simona...
& Olim Palus Kennel
www.olimpalus.net
simo jest offline   Reply With Quote
Old 29-06-2010, 09:58   #5
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default

Simo hai ragione sui polli trattati con chissà cosa. Ho rivisto gli appunti di Andrea sul peso ed Iside pesava addirittura 32 kg (avevo scritto 30 kg)anzicchè i soliti 28kg e non è una mangiona(mangia pochissime crocchelle) ed è continuamente in movimento. Ed è bastato un giorno di digiuno e 150 gr di crocchelle il giorno dopo per perdere 500gr.
Farò pace con gli anziani del quartiere 'brodo di pollo dipendenti' (quando vado io al supermercato prendendo tutte le carcasse 30-40kg a volta li lascio a stecchetto per almeno una settimana) quantomeno a loro trovarsi la muscolatura tonificata potrebbe portare giovamento.

trovare orijen comincia a non essere facile per il successo di vendita avuto: non si trova più la confezione allevatore (20 kg 62 euro) dal grossista dove vado a stento si trova quello con le carni rosse che pur facendomi il 30% di sconto costa 84 euro per 12 kg.
mi ha proposto una nuova alternativa spagnola: Optima. Dalla descrizione sembra buono e contiene orzo, riso, grano e fegato di pollame oltre il 20% di pollo fresco, cicoria, semi di lino, barbabietola, olio di pollo, uova e vari integratori. però non mi convince del tutto infatti ho accetto dei campioni per provarlo ma non ho chiesto neanche il costo.

sto pensando ad una pausa estiva con crocchelle al pesce. non è appetibile così si mettono a dieta da sole.
Michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise!
Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira.

Last edited by pisculli; 29-06-2010 at 10:27.
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 29-06-2010, 10:13   #6
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default Forza 10

ho appena letto questo link:
http://www.forza10.com/prodotti_breeders.php

..e sto riflettendo se ritornare a questa mia scelta precedente ad orijen.
Che ne pensate??
Michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise!
Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira.
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 29-06-2010, 10:19   #7
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default Forza 10

..leggendo per intero il sito mi ha colpito questa frase:
..la pressoché costante presenza di residui farmacologici nelle carni derivanti da allevamento intensivo
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise!
Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira.
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 29-06-2010, 10:59   #8
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Vale tu dai carne scottata (senza osso mi pare), il che sbilancia solo la dieta. Un problema in più che invece esiste nel dare la carne cruda insieme alle crocche è che si rallenta molto la digestione (perché le crocche vengono digerite più lentamente della carne) e quindi aumenta il rischio di possibili patologie tipo la salmonella

"Secondo “Kymythy Schultze” (autore di “the ultimate diet”) l’alimento crudo, rimane dalle 4 alle 5 ore nell’ intestino, mentre l’alimento cotto dalle 8 alle 10 ore e il mangime secco fino a 15 ore."

Per quanto riguarda la carne presa al supermercato, magari non sarà buonissima ma dovrebbe comunque passare una serie minima di controlli proprio perché destinata alla grande distribuzione.

Non illudiamoci infatti che nei mangimi industriali destinati al pet-food ci siano chissà quali prime scelte di tagli eh ? Le crocchette vengono fatte con carne (quelle migliori, nelle altre nemmeno c'è carne vera) che può essere ANCHE di scarto e non compatibile con l' alimentazione umana.
In ultimo se nell' alimentazione umana i controlli sono pochi e poco accurati, credo che nel PET FOOD siano praticamente inesistenti e tutto va a fiducia...

---------

Ormai è più di un anno che ci siamo BARFIZZATI, vorremmo fare a breve delle analisi del sangue ma a vista sembrano tutti in ottima forma, SNELLI (non sembrano culturisti!) e vivaci, compreso il cucciolo che non ha mai mangiato una crocca in vita sua (quello è anche troppo vivace!)

Ovviamente diarrea, vomito, pruriti e corse dal vet per gonfiori strani sono ormai un lontano e sbiadito ricordo...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 29-06-2010, 11:05   #9
pisculli
Senior Member
 
pisculli's Avatar
 
Join Date: Sep 2005
Location: Roma
Posts: 1,213
Default

descrivi il pasto giornaliero dei tuoi cani, per favore.
Michele
__________________
If only Humans could love each others like dogs, the world would be a Paradise!
Michele, Nut, Iside, Nefti & Zaira.
pisculli jest offline   Reply With Quote
Old 29-06-2010, 11:10   #10
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Aggiungo anche che la BARF o la fai o non la fai! Il caso peggiore è fare un po' e un po' perché si hanno gli svantaggi di entrambe senza averne nessun vantaggio e quindi continuano pruriti e diarre degne del Morbo di Montezuma!

Se fai la BARF bisogna dare un taglio NETTO, via le crocche e amen.

---------

p.s.
A leggere i siti dei produttori di crocchette, viene da chiedersi in quale Paradiso Nascosto allevino le materie prime per le loro preziosissime crocchete! Sicuramente non sulla Terra...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 29-06-2010, 11:25   #11
Navarre
VIP Member
 
Navarre's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Roma
Posts: 5,998
Send a message via Skype™ to Navarre
Default

Non c'è propriamente un vero "pasto giornaliero" perché dipende molto da quello che c'è in casa.

Diciamo che la base è il pollo, carcasse, polli interi, cosce e ali a seconda delle offerte. Poi coniglio, trippa, cotica (ben cotta), carne rossa vari tagli e nervetti con ossa (piccole).

Poi ricotta, formaggi leggeri, frutta e verdura (con Navarre è facile con gli altri bisogna improvvisare), yogurt, il tutto di solito unito in un pappone con riso soffiato.
Il cucciolo e Isabeau prendono ancora il latte senza particolari effetti collaterali.

Come integratori gli diamo omega pet (o simili con omega 3) e il lievito di birra ogni tanto nel pappone. Ogni tanto vitamina C ed E in pasticche.

------

Un pasto medio può essere

- colazione : 2 o 3 biscotti rigorosamente mulino bianco o gentilini
- pranzo : una o due carcasse (Nav e il cucciolo) di pollo
- cena : carne rossa o pappone con quel che c'è

Però è tutto molto variabile...
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Reply With Quote
Old 29-06-2010, 13:36   #12
Fabrizio Fossati
Junior Member
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
Default

Allora, come tutti sapete, io sono sostenitrice delle crocche, più che altro per una questione di risparmio e di comodità nel MIO stile di vita.
Sono assolutamente d'accordo con un'alimentazione casalinga fatta come si deve.

Noto però che c'è tanta tanta disinformazione su molte cose.

Quote:
Originally Posted by Navarre View Post
Vale tu dai carne scottata (senza osso mi pare), il che sbilancia solo la dieta. Un problema in più che invece esiste nel dare la carne cruda insieme alle crocche è che si rallenta molto la digestione (perché le crocche vengono digerite più lentamente della carne) e quindi aumenta il rischio di possibili patologie tipo la salmonella

"Secondo “Kymythy Schultze” (autore di “the ultimate diet”) l’alimento crudo, rimane dalle 4 alle 5 ore nell’ intestino, mentre l’alimento cotto dalle 8 alle 10 ore e il mangime secco fino a 15 ore."

NON PER SCREDITARE QUESTO SCRITTORE CHE NON CONOSCO MA AVENDO VISTO CENTINAIA DI TC ALL'ADDOME TI POSSO ASSICURARE CHE IL CANE SI PUò MANGIARE UN QUINTALE DI CROCCHE AL MATTINO E NEL POMERIGGIO LO STOMACO è VUOTO. STESSA COSA NEI PASTI BARITATI PER VEDERE AD ESEMPIO EVENTUALI CORPI ESTRANEI, IL CONTENUTO DELLO STOMACO SPARISCE IN FRETTA. IL TEMPO DI SVUOTAMENTO GASTRICO è MOLTO MOLTO PIù BREVE INDIPENDENTEMENTE DA COSA ABBIANO MANGIATO, 15 ORE PER LE CROCCHE MI SEMBRANO DAVVERO ECCESSIVE.

Per quanto riguarda la carne presa al supermercato, magari non sarà buonissima ma dovrebbe comunque passare una serie minima di controlli proprio perché destinata alla grande distribuzione.

VI POSSO ASSICURARE CHE I CONTROLLI ISPETTIVI IN ITALIA NON SONO PERFETTI MA SONO DI QUALITA' E CHE I NOSTRI PRODOTTI NAZIONALI SONO DI SICURO MIGLIORI DI MOLTISSIMI PRODOTTI EUROPEI.IL REGOLAMENTO DI POLIZIA SANITARIA VIETA L'UTILIZZO DI ORMONI NEGLI ANIMALI DESTINATI AL MACELLO O COMUNQUE NEL CASO VENGANO UTILIZZATI CI SONO DEI TEMPI DI SOSPENSIONE DA RISPETTARE PRIMA DI MACELLARE L'ANIMALE.

Non illudiamoci infatti che nei mangimi industriali destinati al pet-food ci siano chissà quali prime scelte di tagli eh ? Le crocchette vengono fatte con carne (quelle migliori, nelle altre nemmeno c'è carne vera) che può essere ANCHE di scarto e non compatibile con l' alimentazione umana.
In ultimo se nell' alimentazione umana i controlli sono pochi e poco accurati, credo che nel PET FOOD siano praticamente inesistenti e tutto va a fiducia...

QUESTO NON è CORRETTO. LE AZIENDE DEL PET FOOD DI UN CERTO LIVELLO UTILIZZANO SOLO ED ESCLUSIVAMENTE CARNI DI ANIMALI AMMESSE AL CONSUMO UMANO MA DI QUALITà INFERIORE.
ESEMPIO: UNA VACCA CHE HA PRODOTTO LATTE PER TUTTA LA VITA, QUANDO VIENE MACELLATA VA A FINIRE NEL PET FOOD O NEI PRODOTTI PREPARATI (HAMBURGER, WURSTEL ECC..) NON PER UN DISCORSO DI BONTà DELLA CARNE QUANTO DI "BELLEZZA" DELLA BISTECCA. UNA BISTECCA DI UN MANZO DA CARNE è MOOOOLTO DIVERSA DA QUELLA DI UNA VACCA DA LATTE E TUTTI NOI COMPREREMMO LA PRIMA AL SUPERMERCATO.

ALTRO ESEMPIO: NEL MACELLO DI POLLAME SEGUONO LO STESSO DESTINO LE CARCASSE NON PERFETTAMENTE DISSANGUATE (QUINDI SONO ESTETICAMENTE BRUTTE PER IL CONSUMATORE) O CON DIFETTI TIPO FRATTURE DEGLI ARTI.

---------

Ormai è più di un anno che ci siamo BARFIZZATI, vorremmo fare a breve delle analisi del sangue ma a vista sembrano tutti in ottima forma, SNELLI (non sembrano culturisti!) e vivaci, compreso il cucciolo che non ha mai mangiato una crocca in vita sua (quello è anche troppo vivace!)

SONO DI SICURO IN OTTIMA FORMA

Ovviamente diarrea, vomito, pruriti e corse dal vet per gonfiori strani sono ormai un lontano e sbiadito ricordo...
Fabrizio Fossati jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 01:42.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org