|
|
|
|||||||
| Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
VIP Member
|
?
E' già ufficiale, inglese, ma ufficiale, con tanto di firme, timbrini e num. di protocollo Penso proprio che se vuoi il risultato qui in Italia bisogna rifarla di nuovo da un vet autorizzato e non ci penso minimamente. Tanto : - non credo che avrà sta gran carriera di trombatore, non ci interessa e non stiamo spingendo in nessun modo la cosa. - se proprio qualche disperata volesse, si potrebbe comunque fare senza problemi ![]() - quel che conta è che sta bene e può continuare a fare lo scemo senza freni ( come per altro ha già fatto fino ad ora
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
Ah vedi che non capisco nulla...quindi avete il timbrino sul pedigree, quello intendo, perché è quello che credo richiedano per fare la bonitazione, ma forse mi sbaglio
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
VIP Member
|
No il timbro è solo sui fogli che hanno spedito. Del pedigree il vet ha inviato una copia.
Per la bonitazione il cane deve essere esente, timbrino o meno Per quella italiana forse lo sai meglio tu, ma tanto non è un nostro problema.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
![]() |
|
|