|
|
|
|||||||
| Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
Senior Member
|
Mi sbaglierò ma i risultati vengono da cani TEDESCHI...dalla GERMANIA...NON una nazione di sfigati in termini di cinofilia...tutt'altro.
Non vi sono linee Italiane o Tedesche...tutti I cani vengono da linee cecoslovacche, compresi i mitici Last Navarre e Miky, per usare nomi importanti di Stalloni Italiani. Per quanto riguarda il portatore sano va usato in riproduzione eccome, solo evitare un altro portatore sano, tutto qui. Se usassimo solo cani PULITI useremmo pochissimi cani. Non so perchè ma credo che il concetto sia diverso da come sembri averlo interpretato tu... (spero
__________________
---------- Oliver & Lunatica Last edited by massimo; 07-07-2010 at 02:37. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Join Date: May 2010
Location: Brescia, Milano e il bosco magico
Posts: 264
|
Massimo
ok che il portatore sano possa essere utilizzato con un non portatore, ma così facendo, estremizzando, crei la non remota possibilità di avere cucciolata con x sani, y portatori sani, z malati. il che non mi soddisfa, vedi ad es l'hd che seppur da cani sani ( hd-a xhd-a ) possono generare cani hd-b o peggio, questo perchè nel rimescolamento genetico il gene ( sempre ad es e non tecnicissimo) hd degenere era recessivo ma può sempre manifestarsi. e qua parliamo, similmente al caso sopra, di due cani sani, e non uno portatore sano ( il gene recessivo è diverso) e uno esente. quindi la probabilità di un soggetto malato è alta. che intendo dire? riassumendo che o si usano SOLO cani sani , o è inutile. ma questo è impossibile per tutto quanto detto nel post sopra. per quanto riguarda la germania , è vero che essa non è certo sfigata , ma attinge a piene mani dall' est....... ecc ecc mi permetto di dissentire sulla inesistenza di linee ( estetico/caratteriali/morfologiche) italiche o di altri paesi, il ( forse a torto o a ragione ) merito degli allevatori italiani è stato proprio quello di sviluppare una particolare linea, che è distinguibile a colpo d'occhio dalle linee estere, e guardando le foto del mondiale e varie altre expo estere è perfettamente discernibile. e poi non sarà un caso che i CLC nostrani vincano ovunque, anche in terra natia. se non ricordo male, correggimi se sbaglio, la linea ceka fu la linea fallimentare proprio pèer l' eccessiva consanguineità dei soggetti. a mio modestissimo parere la linea cecoslovacca è da mò che è estinta, salvo poi che là non ci siano scrupoli a rinsanguare con F1..... e ciò è un bene perchè permette di interrompere la consaguineità delle linee là e qua e altrove. |
|
|
|
![]() |
|
|