![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]()
Scusa se ho inteso male il tuo intervento...
Ti inviterei comunque ad andare a dirlo in faccia ai Cechi e ai Polacchi quello che hai appena scritto... Torniamo pure alla DM, malattia genetica la cui manifestazione fenotipica non è ancora stata chiarita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
ma dove sarebbe che Jal ha detto che non scrive più?
ora, ok l'amore per i cani, ma perdere uno dei pochissimi elementi interessanti qui dentro no eh
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
naaa tranqui,sopravviveremo ![]() piu che guardare a chi scrive piu o meno cose presunto-interessanti,prova ogni tanto anche tu a scriverle,ok? ![]() aloa,come negli usa,"do it yourself"aloa ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
io non sono uno degli interessanti, per questo mi spiace quando se ne allontana uno
Navarre, poi sposta questi post in qualcuno vs tutti ![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() ![]() aloa,fini differenze,aloa
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
è la fine
![]()
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Visto che nessuno mi ha risposto su un intervento tra i più attinenti, ovvero: chi può introdurre nuove linee di sangue lupino nella razza? Provo a rispondermi da solo, ipotizzando che solo le istituzioni ceche (e polacche?) potrebbero farlo. Il corpo forestale italiano non potrebbe, non fosse per il fatto che il lupo degli appennini è diverso da quello dei carpazi... Nuovi inserti di PT renderebbero i cani più docili (forse) ma di sicuro non più sani, essendo la razza già sfruttata e perchè è più probabile che displasia e mielopatia sia stata ereditata proprio dai pt...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
VIP Member
Join Date: Dec 2008
Location: in un paio di posti
Posts: 6,172
|
![]()
e quindi addio clc?
oh ma Woland dove è finito? manco dovesse ingravidarla lui Kalì, qui mancano i suoi interventi e neanche poco direi
__________________
incoerente per natura e stronzo per passione
curioso come un bimbo e disilluso come un adulto |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
eh guarda,si si"mancano",proprio ![]() ![]() ![]() aloa,rutilanti interventi, ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
![]() Quote:
Poi sta cosa del sangue di lupo è un argomento immensamente ampio che viene trattato in altri Thread.. e per quanto non ho proprio capito di che lupi e F1 sono stati da poco introdotti nella razza, non lo chiedo qui e vi invito a riaprire i Thread vecchi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
Dettaglino n°1:
il file di Alessio alla quale vi riferite "A tutt’oggi l’eziologia della malattia è sconosciuta. Tra le ipotesi eziopatogenetiche più accreditate vanno annoverate quelle che chiamano in causa carenze nutrizionali e meccanismo degenerativi immuno-mediati. L’ipotesi immuno-mediata della MD è supportata dal ritrovamento in cani affetti di alterate risposte cellulo-mediate, di un elevato numero di linfociti suppressor e di immunocomplessi circolanti, nonché di infltrati linfoplasmocitari in diversi organi. Alcuni Autori, infine, non scartano la possibilità che la MD sia una malattia neurodegenerativa a sviluppo tardivo su base genetica." è un pdf creato nel 2006. Dettaglino n°2: Gli studi di cui parla Mjike sono più recenti, tutti quelli che ho trovato iniziano da una "scoperta" a fine 2008. Allora... non so cosa sia stato già postato e cosa no. Cos'è l'OFA lo sapete? Sono questi qui. Questa è una loro letterina che spiega in parole povere... beh, quello che c'è scritto in questo thread. E mi fa piacere che la conclusione siano quasi le mie stesse parole. Se poi uno vuole farsi del male, ma in soldoni una buona parte è comprensibilissima, ci sono N pubblicazioni scientifiche in proposito, questa è della National Academy of Sciences of tha USA. Se preferite ci sono questi altri. Ora, dato che non è certo questa la sede per dibattere pro o contro tali ricercatori, non vedo perchè il fatto che sia stata fatta una scoperta recente debba sconvolgere così tanto gli animi. Santapaletta, ma se la gente avesse reagito così quando hanno "scoperto" che la displasia si vedeva dalle lastre... ...rookie, quando avrai capito che un portatore eterozigote non manifesta i sintomi, torna a finire di leggere.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Join Date: May 2010
Location: Brescia, Milano e il bosco magico
Posts: 264
|
![]() Quote:
semplice esemplificazione: se io sono portatore sanodell' HIV nonj manifesto nulla ma se ti trombo ti infetto....... e io continuo a trombare. t'é capì??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]() Quote:
![]()
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
VIP Member
|
![]()
(..come si suol dire..finora un dibattito "scentifico"..
![]() ![]() ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Join Date: May 2010
Location: Brescia, Milano e il bosco magico
Posts: 264
|
![]()
ho usato questo esempio solo per maggior facilità di comprensione, ovvio che un virus è diverso, vabbè se la metti così pensa allora alla sindrome di down , la fibrosi cistica o mille altre , ma il succo non cambia, se poi vuoi giustificare te stesso fallo pure.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
Mi quoto da sola, nel caso qualcuno volesse leggere...
Quote:
Quote:
Non vorrei, Ale, che la cosa della mutazione l'avessi fraintesa... quello che si scatena improvvisamente è ciò che fa manifestare i sintomi, non il gene che cambia. Tanti cani DM/DM sono sanissimi, poi succede qualcosa e la malattia si attiva... ma un portatore sano rimane sano. (così c'è scritto, e così sapevo io, poi... chissà)
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
Aggiungo che non si deve demonizzare nessun risultato, primo perchè semplicemente prima questo fattore non si poteva valutare, secondo perchè Riko, per dirne uno, potrà avere anche 100 figli e nessuno di questi si ammalerà... basterà scegliere la femmina di conseguenza.
![]()
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
No Micaela, demonizzare no, ma tenerlo presente si.
Non si possono escludere dalla riproduzione i portatori sani, specialmente se hanno un buon carico di particolarità. Io però escluderei un DM/DM, in coscenza mia. Io penso che FINO AD ORA che non si avevano ancora casi di MD e non si sapeva che anche la nostra razza ne fosse affetta, nessuno deve essere demonizzato come allevatore, italiano o estero che sia. MA DA ORA IN POI, che si conoscono queste cose, allora sì che un allevatore se non fa le cose giuste deve essere demonizzato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
|
![]()
Dunque,
Come potete immaginare un allevatore che si ritrova uno o due cani prodotti da lui malati di DM, rischia che gli venga fatta la caccia alle streghe. In genere, allevatori che fanno tanti cani, che usano selezionare pesantemente su linee ben determinate, rischiano di più rispetto ad altri. Io volevo sottolineare, come detto già da altri, che non è importante prendersela con un allevatore, DM è una malattia recente (non l la malattia ma la conoscenza che ne abbiamo nel nostro campo) quindi non ha senso cominciare ad accusare questo o quell'allevatore per il programma di allevamento che ha perseguito. Dovremmo, credo, cambiare la nostra prospettiva ADESSO. E' possibile allevare cani con grande varietà e fare milioni di tipi di incroci, cani puliti, portatori e perfino positivi. Certo, prima di accoppiare due cani entrambi positivi magari ci si fa un pensierino, no? Ma un cane positivo NON va escluso dalla riproduzione, assolutamente. Se un allevatore fa il test e trova uno dei suoi riproduttori positivi, non va CONDANNATO, invece, si tratta di una buona informazione che gli permetterà di fare accoppiamenti FUTURI senza il "fantasma" di produrre un altro cane positivo. Personalmente nutro più stima e rispetto per un allevatore che ha un cane POSITIVO al test e lo accoppia in modo mirato che un altro che ha tantissimi cani, nessuno testato e continua ad accoppiarli come gli pare. Dovessi scegliere, andrei dall'allevatore con un BEL cane Positivo che uno di cui non so proprio niente. Non si tratta di una nuova "moda" come qualche screanzato si è permesso di dire, semplicemente di una accortezza in più che un allevatore dovrà tenere. Mi dispiace dirlo ma un cane "famoso" come Forrest servirà per accendere maggiormente le coscenze. Da parte mia vi assicuro che una volta fatto il test, se Barushka è positiva o portatrice prima di accoppiarla con un altro cane ci faccio un pensierino e mi chiedo se l'altro cane ha fatto il test; invece se è Negativa vado tranquillo perchè NON potrà produrre alcun cane positivo.
__________________
---------- Oliver & Lunatica |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
|
![]() Quote:
DM è recessivo e fin qui ci siamo. Anche se DM è recessivo c'è comunque la possibilità che Riko trasmetta il gene anche se si accoppiasse con una femmina N/N. I cuccioli potrebbero nascere N/N (in maggioranza) ma potrebbe anche esserci qualche N/DM (portatori sani che quindi non manifesteranno la malattia). E' un pò come il discorso dei Merle nel Border Collie ![]() E' importante testare più cani possibile (soprattutto quelli che si possono ancora riprodurre) proprio per capire se: se la percentuale di cani portatori del gene DM si rivelerà essere bassa (ma al momento non è così!), sarà sufficiente togliere dalla riproduzione tutti i CLC portatori del gene; se la percentuale continuerà a risultare alta (attualmente siamo sul 70/80% di CLC portatori del gene tra quelli testati!) sarà impensabile di toglierli tutti dalla riproduzione e a quel punto bisognerà fare attenzione a non accoppiare soggetti DM/DM con altri soggetti DM/DM. L'importante sarà cercare di far nascere solo soggetti N/N o N/DM (quindi portatori sani). Se ho fatto qualche errore prego Alessio di correggermi visto che attualmente è una delle persone più ferrate sull'argomento.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|