|
|
|
|||||||
| Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
Quote:
mac royal deluxe menù maxi.... sob... qualsiasi cosa faccio la faccio alla grande io comprerei questo: http://www.emidor.com/jokes/geek3.jpg |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
VIP Member
|
Non esiste uno schermo di un portatile a prezzi umani che visualizzi per bene le foto, ma puoi sempre prendere in un secondo momento un monitor esterno decente (spesa intorno ai 7-800 euri, meno tanto vale il monitor del portatile).
Le caratteristiche richieste per elaborazione foto secondo me sono : - processore I5 o I7 - più memoria possibile, 6gb su i5 o 8gb su i7 - hdisk capiente (almeno 500gb) - schermo almeno da 15" con la più alta risoluzione possibile (full HD magari) - schermo con finitura opaca e non lucida che all' aperto non vedi niente. - scheda video discreta (tipo Nvidia o ATI) e non integrata che non va un cacchio Noi abbiamo preso da poco un paio di notebook e SONY ci è parso quello con il miglior rapporto qualità-prezzo-supporto tecnico, ma anche DELL non è male e anche Toshiba, molto accattivanti anche come estetica. Noi abbiamo un "vecchio" Toshiba con cCentrino dual core e schermo 17" che ancora dice la sua, sempre andato alla grande mai un problema. Dei Sony guarda la serie F con schermo da 16,5" con prezzi che vanno dai 1000 ai 1600 euro (purtroppo lo schermo opaco -premium- è disponibile solo su i7) oppure la serie E con schermo da 15" full-HD (mi raccomando) e processore i5. Noi abbiamo sia F che E e sembrano molto validi. Lo schermo del F è effettivamente un altro pianeta, ma comunque non è comparabile con il monitor esterno. Macbook semplicemente fuori mercato per rapporto qualità-prezzo se non per amatori e feticisti del marchio.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
Sony Vaio VPCEC2X5E schermo da 17.3"
Processore: Intel® CoreTM i5-520M, 2,40GHz Sistema operativo: Windows® 7 Home Premium autentico Colore: Nero Disco rigido: 500 GB Serial ATA (5400 rpm) Memoria: 6 GB 1066MHz DDR3-SDRAM Unità ottica: Masterizzatore DVD Schermo: 43,8 cm LCD, 1920x1080+ webcam Schede Grafiche: ATI MobilityRadeon HD5650 1GB Microsoft 2010 & Adobe Acrobat: Office 2010 Starter Internet security: McAfee 60 giorni protectection Adobe Creation: Senza Adobe® Creation Adobe® Lightroom®: Senza AdobePhotoshop Lightroom Battery: Batteria standard 1060 euri... Com'è? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
VIP Member
|
E' bono!
Certo, lo schermone da 17 lo rende meno portatile di un 15, ma questo dipende dalle necessità. Forse se possibile, visto che hai messo il monitor full-hd, metterei il lettore/masterizzatore Blue-Ray che di solito la sony offre a pochi spiccioli a differenza di DELL, per esempio. (D' altra parte il BD lo hanno inventato loro)
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
VIP Member
|
Veramente un modello mac comparabile ma con meno memoria e lo schermo leggermente meglio costa più del doppio! (2200 e passa neuri!)
Per ii BD dipende, se non hai nessun film BD da vederci è meno utile Però anche se i supporti costano tanto, ci puoi masterizzare dei bei backup di foto e filmati, mi pare 25gb in una botta sola...non male no, per 50 euro in più, mi pare?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
Fico, anche se pensavo di spendere un pò meno....però si, il mac a 1000 euro come prestazioni mi sembra molto sotto al Sony...
...dove lo hai trovato Sciammy? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Join Date: Jul 2009
Location: Mestre
Posts: 2,300
|
è che Ale mi pare lo volesse 17" quindi ho messo quello... poi per il blue ray, io lo ho e non l'ho mai usato... secondo voi è utile? Considerando che lo schermo è pur sempre un 17" quindi la differenza non si nota tantissimo quando guardi i film.. non so, io tornaassi indietro non lo prenderei. Mentre 17" tutta la vita!
|
|
|
|
![]() |
|
|