![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
|
Thread Tools | Display Modes |
![]() |
#26 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Premesso, ovvero ripetendo, che non ho mai inibito la zampetta, tranne quando vuole pisciare sui portoni o sulla panchina del parchetto o sulle borsette delle proprietarie di altri cani... anche perchè il marcare è un sintomo e non una causa.
Quote:
Non posso non notare, ovvero ripetere che, almeno nel mio cane, l'attività del marcare (come, dove e quanto) è correlata in qualche modo al rispetto gerarchico del padrone. (nulal di fondamentale, per lo più si tratta di sfumature) Aggiungo che non solo cambia la modalità del marcare in funzione della territorialità tra cani, ma cambia anche a seconda di chi conduce il cane, ovvero se il suo padrone oppure un suo sostituto, e dipende anche da quale sostituto conduttore. Alla origine di ciò credo che i CLC, forse unici tra i cani, dai lupi abbiano preso il fatto che la loro testa ha il predominio sugli istinti base.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
|