Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 28-07-2010, 08:52   #1
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by Phoenix View Post
Ma questa DM è una malattia che colpisce il CLC in particolare? Cioè può essere ritenuta una malattia congenita della razza? Perchè io non ne ho mai sentito parlare e da quant'è che se ne parla riguardo i CLC?
si continua a scrivere che gli allevatori non sono da colpevolizzare perchè non si sapeva della presenza della malattia nella razza e quindi i riproduttori non sono mai stati fatti testare. Per carità ovvio che non è colpa di chi ha allevato finora, a chi è venuto in mente di verificare finchè non si sono manifestati i primi casi di malattia? A parte il fatto che non ho ben capito da quanto sono disponibili questi test, ma non credo che siano alla portata di tutti da tantissimo tempo.

Però non è che ci voleva la sfera di cristallo eh... la MD così come il nanismo ipofisario sono malattie che colpiscono il pastore tedesco, e il clc non è che derivi dal bassotto

Io comincerei a pensare anche a quali altre malattie si porta a presso il PT... dite che prima o poi non saltano fuori? Dopo tutto il clc ha la stessa "base genetica" del PT ma con una variabilità molto molto inferiore. La cosa personalmente mi preoccupa.

Last edited by Fede86; 28-07-2010 at 09:12.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2010, 09:54   #2
anastasia
Rajka e la ciambella
 
anastasia's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
Però non è che ci voleva la sfera di cristallo eh... la MD così come il nanismo ipofisario sono malattie che colpiscono il pastore tedesco, e il clc non è che derivi dal bassotto
d'accordissimo con l'intervento di Fede e per quanto mi riguarda farò il test anche a Vladi e Rajka...proprio quest'ultima mi preoccupa per i problemi avuti recentemente alla colonna (cauda-ernia discale)

la vedo grigia anch'io!
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2010, 10:25   #3
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
si continua a scrivere che gli allevatori non sono da colpevolizzare perchè non si sapeva della presenza della malattia nella razza e quindi i riproduttori non sono mai stati fatti testare. Per carità ovvio che non è colpa di chi ha allevato finora, a chi è venuto in mente di verificare finchè non si sono manifestati i primi casi di malattia? A parte il fatto che non ho ben capito da quanto sono disponibili questi test, ma non credo che siano alla portata di tutti da tantissimo tempo.

Però non è che ci voleva la sfera di cristallo eh... la MD così come il nanismo ipofisario sono malattie che colpiscono il pastore tedesco, e il clc non è che derivi dal bassotto

Io comincerei a pensare anche a quali altre malattie si porta a presso il PT... dite che prima o poi non saltano fuori? Dopo tutto il clc ha la stessa "base genetica" del PT ma con una variabilità molto molto inferiore. La cosa personalmente mi preoccupa.
Ma vedi Fede, io faccio tutti i test del mondo se so che sono presenti certe patologie e quindi le approfondisco. Ma se fino ad ora non c'era stato nessun caso conosciuto....che cavolo di test faccio? E' per questo che non penso sia da colpevolizzare nessuno, nessuno che abbia lavorato con coscenza però, non gli imbecilli che hanno prodotto tra fratelli una quarantina di figli.....è ovvio.
Che malattia si porta dietro il PT?
me lo diceva proprio in clinica una Dottoressa che oltretutto è la proprietaria di Buster Passo del Lupo.....la razza PT ha TUTTE le patologie esistenti nei cani. Vuoi perchè è una delle prime razze, vuoi perchè hanno uno schifo tremendo nella razza. Bisogna però tener conto che la nostra razza è vero che è nata dall'accoppiamento con un grigione PT ma è un grigione di 50 anni fa, sicuramente con meno patologie di adesso.
Sono fortemente convinta che, se da un lato torniamo indietro con la selezione, dall'altro per questi problemi sarebbe a questo punto auspicabile un rinsanguamento con un vero e proprio protocollo serio, alla luce di tutti e fatto con un lupo dei Carpazi. Questa sarebbe la nostra unica salvezza.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2010, 10:31   #4
Phoenix
Junior Member
 
Phoenix's Avatar
 
Join Date: Mar 2009
Location: Roma
Posts: 370
Send a message via MSN to Phoenix
Default

Io penso che se scatenerebbe una lotta al massacro per aggiudicarsi gli esemplari più ibridi e gli interessi economici che ci girerebbero dietro sarebbero esagerati... Non lo so non la vedo una cosa ne facile ne immediata
Phoenix jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2010, 10:46   #5
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Originally Posted by Phoenix View Post
Io penso che se scatenerebbe una lotta al massacro per aggiudicarsi gli esemplari più ibridi e gli interessi economici che ci girerebbero dietro sarebbero esagerati... Non lo so non la vedo una cosa ne facile ne immediata
E' per questo che ho parlato di un protocollo che organizzi e gestisca il nuovo rinsanguamento. Non è che gli ibridi possono essere dati al primo cretino, nemmeno al secondo come di recente è successo ma vabbè....di questo dovrebbe occuparsene chi ha esperienza e conoscenza della razza, certo non è una cosa nè semplice nè immediata. Ma bisognerebbe intanto pensarci seriamente.

ma lo sapete quanti clc in questi ultimi mesi sono morti di leucemie? Di tumori? Di effetti dovuti alla epilessia? E quanti sono morti che non si sanno di nanismo? E ora di MD? La nostra popolazione è ridotta, non sono tanti i clc, eppure queste morti aumentano. Senza proporzione. E' a questo che dovremmo dedicare attenzione. Senza allarmismi, ma bisogna iniziare a pensarci.
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2010, 11:31   #6
SARKA
Arimminum Kennel
 
SARKA's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Rimini
Posts: 1,230
Send a message via Skype™ to SARKA
Default

MD è stata descritta negli anni 70,i test diponibili sono recenti come quelli di dwarf,visto che si analizza dal DNA.
Purtroppo si sono riscontrati parecchi casi di portatori sani(ma i soggetti testati sono pochi) e per fortuna pochi malati.Conosco il clc da 40 anni e di casi
malati non ne ho sentito parlare ma qui ovviamente partiamo dagli anni 70.
Alessandra ha ragione il clc parte dai pastori tedeschi sani testati sul duro lavoro di frontiera solo cani forti resistevano e solo questi venivano usati per la riproduzione.Gli scarti erano soppressi.
Comunque non farei un drama sui pochi casi malati,testiamo maggior parte di cani per avere l'ampia scelta dei riproduttori,per avere appunto la variabilità genetica.Non vedo la soluzione nel rinsanguimento da parte del lupo anche se lupo dei Karpazi.Si dovrebbero testare 4 generazioni di questi ibridi e dopo la 4°generazione potrebbero arrivare anche alle famiglie.Non c'è nessuno che lo farebbe senza profitto economico, e solo lo stato può finanziare tale progetto come è successo in ex Cecoslovacchia.La soluzione la vedo negli accoppiamenti mirati senza usare in eccesso gli stessi stalloni sopratutto con le stesse femmine.Chi vuole accoppiare la sua femmina vada all'estero per portare varie linee di sangue oppure che usa almeno uno stallone figlio di uno non presente in Italia come linea.Il club di razza dovrebbero predisporre il progamma degli accoppiamenti a lungo termine come fa adesso il club ceco.Sono tante razze che sono partite da pochi esemplari come il nostro clc (sharpei erano 12 e oggi abbiamo un cane sano con una varibilità genetica;terrier boemo..).
__________________
Sarka Matrasova
www.lupocecoslovacco.it
SARKA jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2010, 11:39   #7
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
Bonfiglioli's Avatar
 
Join Date: Oct 2003
Posts: 4,642
Send a message via MSN to Bonfiglioli
Default

Quote:
Il club di razza dovrebbero predisporre il progamma degli accoppiamenti a lungo termine come fa adesso il club ceco.Sono tante razze che sono partite da pochi esemplari come il nostro clc (sharpei erano 12 e oggi abbiamo un cane sano con una varibilità genetica;terrier boemo..).
Questo sarebbe interessante ma NON ci dovrebbero essere interessi e privilegi per nessuno. E' tanto che lo si dice ma noi ne siamo all'altezza?
__________________
Alessandra
Presidente G.A.L.C. 2
www.ilcantodeilupi.com
Bonfiglioli jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2010, 11:48   #8
franz+etienne+wonka
Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 957
Default

martedi porto Ombra a sterilizzare.
ho appena contattato il mio veterinario e gli ho spiegato che vorrei farle,dalla via che è li,l'esame della MD.
ho stampato il modulo da far compilare a lui per il laboklin e gli ho spiegato tutta la situazione..si informa anche lui se il suo laboratorio dove manda il dna può fare questo tipo di lavoro senza mandare in germania le provette.
sempre martedi gli chiederò per la medicina...
franz+etienne+wonka jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2010, 11:49   #9
SARKA
Arimminum Kennel
 
SARKA's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Rimini
Posts: 1,230
Send a message via Skype™ to SARKA
Default

Il club di razza dovrebbero predisporre il progamma degli accoppiamenti a lungo termine come fa adesso il club ceco.Sono tante razze che sono partite da pochi esemplari come il nostro clc (sharpei erano 12 e oggi abbiamo un cane sano con una varibilità genetica;terrier boemo..).

Alessandra ha scritto:

Questo sarebbe interessante ma NON ci dovrebbero essere interessi e privilegi per nessuno.

Io rispondo:

Per forza altrimenti non ha senso.

E' tanto che lo si dice ma noi ne siamo all'altezza?

Non lo so,perchè ci sono troppi interessi sia tra gli allevatori sia tra i privati.
__________________
Sarka Matrasova
www.lupocecoslovacco.it
SARKA jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2010, 12:00   #10
franz+etienne+wonka
Member
 
Join Date: Feb 2009
Posts: 957
Default modus opernadi x test

vi dispiacerebbe scrivere in modo chiaro e senza ot o cavolate o commenti inutili COME PROCEDERE PER IL TEST X FAVORE?
COSI UNA VOLTA X TUTTE,CHI LO VUOLE FARE,SA COME AGIRE.
GRAZIE.

operandi.
franz+etienne+wonka jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2010, 12:20   #11
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by SARKA View Post
tto: </p>
E' tanto che lo si dice ma noi ne siamo all'altezza?

Non lo so,perchè ci sono troppi interessi sia tra gli allevatori sia tra i privati.
In altre categorie commerciali la qualità del prodotto viene garantita da club, loghi di appartenenza, norme di riferimento.Se un allevatore sostiene che il suo segue le norme di un club, ovvero che i genitori sono testati e certificati, ovvero che i cuccioli saranno verosimilmente sani da displasia, dm e quantaltro... Tale allevatore avrebbe più chance di vendita rispetto ad uno che vende cucciolate non controllate.Nella speranza che l'acquirente si informi bene e valuti diversi allevatori prima dell'acquisto.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2010, 12:34   #12
Fede86
Entità cinofila da web...
 
Fede86's Avatar
 
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
Default

Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli View Post
Ma vedi Fede, io faccio tutti i test del mondo se so che sono presenti certe patologie e quindi le approfondisco. Ma se fino ad ora non c'era stato nessun caso conosciuto....che cavolo di test faccio?
ma infatti è quello che ho detto, non aveva neppure senso testare se non c'erano casi di malattia, dico solo che non mi sorprende che questa patologia sia spuntata fuori.


Quote:
Originally Posted by Bonfiglioli View Post
Sono fortemente convinta che, se da un lato torniamo indietro con la selezione, dall'altro per questi problemi sarebbe a questo punto auspicabile un rinsanguamento con un vero e proprio protocollo serio, alla luce di tutti e fatto con un lupo dei Carpazi. Questa sarebbe la nostra unica salvezza.
Completamente d'accordo.
Fede86 jest offline   Reply With Quote
Old 28-07-2010, 11:37   #13
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
Jal's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Posts: 3,278
Send a message via MSN to Jal
Default

Quote:
Originally Posted by Fede86 View Post
si continua a scrivere che gli allevatori non sono da colpevolizzare perchè non si sapeva della presenza della malattia nella razza e quindi i riproduttori non sono mai stati fatti testare. Per carità ovvio che non è colpa di chi ha allevato finora, a chi è venuto in mente di verificare finchè non si sono manifestati i primi casi di malattia? A parte il fatto che non ho ben capito da quanto sono disponibili questi test, ma non credo che siano alla portata di tutti da tantissimo tempo.
ciao Fede,
la prima mappatura genetica completa del cane è stata pubblicata nel 2004.
la sequenza ad alta risoluzione è del 2005.
queste le date di partenza della ricerca con la R.
cinque anni ed emerge il problema DM/CLC...
non credo che si possa parlare di responsabilità degli allevatori.
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata

Last edited by Jal; 28-07-2010 at 11:39.
Jal jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org