Vai indietro   Wolfdog.org forum > Italiano > Standard & bonitazione

Standard & bonitazione Informazioni sullo selezione tecnica, standard di razza, come un clc tipico dovrebbe essere...

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-08-2005, 04:04 PM   #1
Bonfiglioli
"Zia Bonfi"-Distinguished
 
L'avatar di Bonfiglioli
 
Registrato dal: Oct 2003
Messaggi: 4,642
Invia un messaggio tremite MSN a Bonfiglioli
predefinito CARATTERE (II° parte)

Riprendo il discorso dal trend sull’europea qui su wd.
Copio e incollo dall’ultima versione dello standard:
“COMPORTAMENTO CARATTERE:
Pieno di temperamento, molto attivo, resistente, recettivo, rapido nelle sue reazioni, intrepido e coraggioso; di una fedeltà eccezionale verso il padrone; resistente alle intemperie, cane da utilità polivalente.”

Lo standard è questo. Ogni cane è a se, ci può essere quello più tranquillo e quello meno, quello più esuberante e quello meno….Ok. Stà anche nelle persone poi plasmare tale carattere a seconda di COME vuole e può vivere il cane, pur tenendo sempre presente il cane che si ritrova, senza volerlo snaturare. Sinceramente mi piace avere un cane equilibrato, che sia si reattivo ricettivo e tutte quelle belle cose lì, ma anche GESTIBILE, non rivoltoso e non aggressivo, come tanti ne ho visti. Mi piacerebbe anche magari far fare dello sport ai miei cani, prendere brevetti, ma questo implica delle scelte. Sia di gestione del cane, sia di tempo, che di denaro oltre alla considerazione delle priorità di una famiglia. Un semplice ringhiotto al tocco genitali credo sia capibile, penso che anche il cane debba essere rispettato nel suo contesto, indubbiamente per loro è un punto debole che devono difendere. Non accetto invece il cane che sempre e cmq ringhia o tenta di mordere. Non mi pare equilibrato e qui do ragione a Roberto. Se invece il cane capisce che non ha a che fare con minacce e diventa una pasterella per me vuol dire che uno ha fatto una buona socializzazione, non è un cane di 50 anni fa, non si vive in confine, ma siamo nel contesto di una società e qui si vive. Se poi nascono dei figli?Come lo vorresti tu il tuo clc? Reputo la misurazione con la museruola una pecca per quel soggetto che non può farne a meno nella misurazione. Un cane equilibrato (a parte discorso genitali) sa e vede, attraverso il padrone che è lì con lui, che non ha nulla da temere e non ha bisogno quindi di sbranare chi lo misura. Un cane non equilibrato e nervoso invece va in aggressività sempre e comunque, anche quando non ce n’è bisogno. FORSE potrei accettare di più una reazione di diffidenza, che era all’origine di questi cani….
Rusticità vuol dire aggressività? A parere mio no. Meglio mantenere equilibrio.
Vogliamo tornare alle origini? Secondo me bisogna andare avanti e migliorare quello che si ha. Ritornare alle origini ci si potrebbe trovare dei cani ingestibili, aggressivi (dovevano bloccare quelli che scappavano dal confine), è questo quello che volete? Io no. Ok prendere brevetti, ma non confondiamo la m… con la cioccolata.
Ok diamo una direzione ai clc, cane polivalente proviamo a metterlo nel contesto della protezione civile (direi ottima e al massimo della polivalenza), ud, etc..etc… ma non dimentichiamoci che questi cani devono saper vivere in famiglia, devono saper all’occorenza essere ANCHE cani da salotto. Da vero cane polivalente. Almeno per come siamo noi in Italia. All’estero è probabile che lo vivano in maniera diversa.Da tutti i racconti che ho sempre sentito da tutti voi, lo portate in vacanza, avete figli, lo portate al ristorante, ai parchi, lo tenete in casa, lo portate nelle passeggiate nel bosco o in posti pubblici……come si può conciliare tutto questo se non si ha un cane equilibrato ma solo ringhioso?
Io personalmente mi ritengo fortunata, anche se a qlc di mia conoscenza farò ridere. Fortunata perché ho due cani che sanno stare nella società, sono equilibrati, ho un figlio e NON L’HANNO MAI SFIORATO e lo proteggono, possono essere toccati senza ringhi.
Lo standard dà un’immagine generale di come dovrebbe essere il carattere del clc, ma il cane secondo me lo facciamo anche noi, e per come lo vogliamo vivere. Sempre che ne siamo capaci.
Solo un parere personale discutibile.
Alessandra
Bonfiglioli jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2005, 05:03 PM   #2
Navarre
VIP Member
 
L'avatar di Navarre
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 5,998
Invia un messaggio tremite Skype a Navarre
predefinito

E' tutto molto condivisibile e siamo d' accordo. E' anche vero che sono pochi i clc che vivono in famiglia che non sono in grado di fare le cose che dici tu.
Però è innegabile che alcuni "campioni" fanno alla razza una pubblicità errata, provate a chiedere a chi frequenta mostre e ha cani di altre razze...provate.
Da qui l' utilità di una selezione tecnica affidabile e l' utilità di una prova più impegnativa per diventare campione italiano.

Proveremo a proporre una cosa del genere al prossimo consiglio, vediamo che succede.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2005, 05:32 PM   #3
Tristan01
Junior Member
 
L'avatar di Tristan01
 
Registrato dal: Feb 2004
Messaggi: 315
predefinito CARATTERE (II° parte)

Quote:
Originariamente inviata da Bonfiglioli
Come lo vorresti tu il tuo clc? .
Alessandra, ti riferisci a me?

cmq anche se non era riferito a me rispondo ugualmente

Tutto quello che tu scrivi è condivisibile.
Ma come al solito e in più volte mi accorgo che vengono presi solo alcuni prezzi di un mio discorso o scritto. Io non ho parlato di aggressività e di cani che mangiano bambini o altro anche perchè la mia del clc nella società la cosnoscete tutti basta leggere dal primo articolo che ho scritto sul giornalino del clc all'ultimo e anche tutti i post in questo e daltri forum.ci mancherebbe che altro che una mamma responsbile (come sei Te) non fosse accorta nel rapporto tra cane e bambino.



Io parlavo di indole mirata alla razza che va rispettata e sopratutto individuata per non rischiare di mettere tutto nel calderone.Ma questo è un problema di tutte le razza sopratutto del 1° e 2° gruppo.

Caspita adesso caspisco perchè mia moglie dice che quando scrivo metto tutto per scontato mi non mi rendo incomprensibile peccato che a me sembra di scrivere in modo elementare .
__________________
Saluti
Luca "Campsi"
www.anouktristan.it &ArimminumLakshmi
Tristan01 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2005, 06:51 PM   #4
zikika
Senior Member
 
L'avatar di zikika
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: livorno
Messaggi: 1,869
predefinito CARATTERE (II° parte)

Quote:
Originariamente inviata da Tristan01
mi non mi rendo incomprensibile peccato che a me sembra di scrivere in modo elementare .
Scusa tua moglie dove ha comprato l'ultimo modello di traduttore simultaneo?
Fattelo prestare eheheh
Si scherza
__________________
Federica Stefano Filippo Kira e Wasat
zikika jest offline   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilies sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44 PM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
(c) Wolfdog.org