|
![]() |
#1 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
In effetti i collari vanno bene soprattutto nei momenti di crisi (maggiore controllo, migliore leva), ma se un cane tirasse sempre e comunque, anche moderatamente, al passeggio, la pettorina eviterebbe problemi di cervicale.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
e la sua "piccola" Maya..
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
![]()
Secondo me se Maya tira sempre in passeggiata, qualunque collare le metti continuera' a farlo, semplicemente perche' per lei quello che accade "fuori" e' piu' interessante di te ! Lavora su questo, renditi interessante e un buon compagno di passeggiata :-)
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]()
Veramente la "tecnica" l'ha già detta, ed è stata molto precisa
![]() Quote:
![]()
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
Ci sono cose di cui sono consapevole: ad esempio che non sarò mai interessante quanto una femmina in calore o una rissa tra maschi! ![]() Attrattive particolari a parte, e' il padrone che deve guidare, mentre un CLC potrebbe cercare sempre il privilegio gerarchico di guidare lui.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
le pettorine sono nate per far trainare le slitte (e quindi i padroni!) ![]() ![]() Sottoscrivo quanto detto: tagliare il problema a monte con lavoro. Per Caeser Millan è fondamentale il rapporto al guinzaglio. Il suo metodo in breve: collare alto, presa guinzaglio corta. Il cane non solo non deve tirare, ma nemmeno deve stare davanti. Se si mette davanti non si va da nessuna parte.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
![]()
Che fatica vivere sempre in trincea
![]() Luca, io intendevo qualcosa di questo tipo.... http://www.pet-ethology.it/content/a...-mio-cane-tira
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]() Quote:
![]() Interessante questo spunto: Bhe, la prima condizione, la più importante è... sciogliere di frequente il cane ![]() Quindi: W l'area cani! Ma W anche il FLEXI! ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
![]() ![]() Quindi: W l'area cani! Ma W anche il FLEXI! ![]() No. Cosi' e' far stare il cane con altri cani
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
No. Cosi' e' far stare il cane con altri cani[/quote]
Il Flexi non si usa in area cani, ma consente di dargli molta autonomia nelle aree aperte in città. L'ideale, vero, sarebbe poter stare più tempo in mezzo alla natura...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|