Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 11-08-2010, 15:12   #1
SethTheWolf
Junior Member
 
Join Date: May 2010
Location: Milano
Posts: 199
Default

Eh lo spero che passi,ma per lui,non per me. Non mi costa molta fatica asciugare le sbavate oqualche vomitata,mi fa male sapere che sta male. In braccio l'ho tenuto qualche volta per i viaggi di 5 minuti,per i viaggi più lunghi sempre trasportino.Anch'io lo curo con lo specchietto retrovisore e cerco di guidare più dolcemente possibile ma lui proprio la odia la macchina spero davvero che gli passi...sto pensando di usare Rescue Remedy come consigliato da sirius,anche se ho un po' timore che si rimbambisca troppo anche perchè i viaggi che fa in macchina con me li fa sempre per andare in un posto dove lui possa giocare o correre,e se è intontito avrà meno voglia di divertirsi...
Il problema penso anch'io che sia psicologico perchè inizia a sbavare appena viene messo nel trasportino....vediamo un po' come va in questi giorni...
SethTheWolf jest offline   Reply With Quote
Old 11-08-2010, 15:28   #2
ornella
Junior Member
 
ornella's Avatar
 
Join Date: Jan 2006
Location: Belluno
Posts: 378
Send a message via Skype™ to ornella
Default

Il mal di macchina o, per essere corretti, chinetosi è un disturbo del sistema nervoso parasimpatico e del sistema vestibolare che insorge in seguito a movimenti che il corpo subisce , quindi non che fa attivamente.
E' attribuibile solo in parte a motivazioni psicologiche che insorgono DOPO che il soggetto ha sentito per la prima volta il disagio e quindi lo ricordano.
Credo che l'unico rimedio sia far viaggiare in auto il tuo cane tutti i santi giorni, anche per pochissimo,( in modo che si crea un abitudine ed un automatico rimedio spontaneo al disturbo) ed abbinare sempre il viaggetto a qualcosa di piacevole, che sia la meta o l'attività che si svolge alla fine del percorso.
Ciao
Or
__________________
Ornella & Vjuma

Non sa cosa vuol dire essere amato chi non ha mai avuto un cane
http://www.canelupocecoslovacco-adoz...nfo/index.html
ornella jest offline   Reply With Quote
Old 11-08-2010, 16:19   #3
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by ornella View Post
E' attribuibile solo in parte a motivazioni psicologiche che insorgono DOPO che il soggetto ha sentito per la prima volta il disagio e quindi lo ricordano.
esatto, il rescue remedy non aiuta contro il mal d'auto, ma solo contro l'ansia provocata dalla paura di riprovare lo stesso malore. Che ricorda benissimo. Per il mal d'auto bisogna "allenarlo".
Sirius jest offline   Reply With Quote
Old 11-08-2010, 19:27   #4
beatrice
Junior Member
 
beatrice's Avatar
 
Join Date: Sep 2008
Location: Cosenza...giù giù giù
Posts: 285
Send a message via MSN to beatrice
Default

Ciao,le prove ed "esercitazioni "che fai quotidianamente col cucciolo secondo me vanno benissimo e col tempo gli passerà l'ansia..quello che descrivi non è molto lontano da quello che faceva la mia...era arrivata al punto che sbavava direttamente appena vedeva il portabagagli che si apriva senza neanche salire in auto,io ho fatto cosi,ho fatto come te col trasportino in casa ma invece dei giochi le mettevo la ciotola piena all'ora dei pasti...poi ho trasferito il trasportino in auto e l'ho fatta mangiare li per un bel pò di giorni,prima col trasportino aperto,poi chiuso,poi portellone chiuso...poi macchina accesa!Magari può aiutare anche te
__________________
Bea&Nanà
beatrice jest offline   Reply With Quote
Old 11-08-2010, 20:44   #5
LadyJessy
Junior Member
 
LadyJessy's Avatar
 
Join Date: Jan 2010
Location: Collesalvetti (Li)
Posts: 430
Send a message via MSN to LadyJessy
Default

Anche Chiba ha questo problema. E' rimasta traumatizzata dal primo viaggio secondo me, quando l'andai a prendere a Roma (4ore di viaggio). Ora ha 6 mesi e mezzo e odia la macchina con tutta se stessa Quando lei e' nel suo box e mi vede vicino all'auto che apro il bagagliaio, scappa dentro e non vuole farsi prendere. Appena riesco a metterle il guinzaglio e la porto fuori verso la macchina e' una vera e propria guerra! Inizia a tirare e si impunta come i muli, non la smuovi! Di conseguenza devo prenderla in braccio e caricarla. Prima vomitava faceva la cacca e sbavava, negli ultimi 2 mesi invece si sdraia tranquillamente nel suo trasportino e rimane così per tutto il viaggio senza piangere, calma e tranquilla... Sbava ancora ma molto meno. L'unico problema come gia detto e' farla salire!!!! Quando scendo il trasportino ci va dentro da sola senza che io le dica niente, quando lo rimetto in macchina ci sta alla larga... Sembra che mi prenda x il c...o! Oltretutto ogni volta che la porto in macchina andiamo al mare o nel bosco! Non si accontenta mai eh?!
__________________
Jessy Chiba Gunner & Company

LadyJessy jest offline   Reply With Quote
Old 15-08-2010, 00:43   #6
LeoNairi
Junior Member
 
LeoNairi's Avatar
 
Join Date: Jun 2009
Location: San Donà di Piave (VE)
Posts: 41
Default

Ciao, io ho risolto facendo 1100km in 3 giorni....ha vomitato i primi 2 giorni....il 3 giorno il problema è sparito e non si è più presentato....
Credo sia proprio questione di abitudine....
__________________

Leonardo e Nairi

LeoNairi jest offline   Reply With Quote
Old 23-08-2010, 00:17   #7
rookie
Junior Member
 
Join Date: May 2010
Location: Brescia, Milano e il bosco magico
Posts: 264
Default

Seth, anche Wolf ha lo stesso problema, pensa che quando sono andato a prenderlo, ha vomitato esattamente a metà stradina sterrata!!!!
da un po di tempo va meglio, se siamo solo io e lui, non sbava più e non vomita, tranne che per qualche manovra strana ma lo fa anche il mio copilota... ( una precisazione, questo con un cj da competizione fuoristrada, preparato per gare di rock crowling, in poche parole un bestione strascomodo, con altezza terra di 70 cm, motore da 430 cv, scarichi liberi e strade o mulattiere di alta montagna.)
se soli dicevo, sta tranquillo sul sedile a fianco e guarda fuori dalle mezze porte , ogni tanto , quando è bello calmo e rilassato gli permetto un due minuti di venire in braccio, poi basta che gli dica vai sul tuo sedile che ci va.
l' impresa è farcelo salire.......un tiro alla fune e infine lo devo caricare a braccia.

di contro , se ci sono altre persone, tipo mia sorella o amici ecc, sbava e caga. ma è più l'agitazione che gli mettono addosso loro, perchè si lamentano se gli cammina addosso o li sbava... ps: questo capita sovente con il G classe interni panna......... non ti dioco come sono ridotti i sedili!!!! leopardati

anche col G se siamo io e lui soli sta tranquillo sul sedile, e ogni tanto sbadiglia ( stress) ma senza sbavare.

in macchina non ce lo porto più, almeno una la salvo.... vabbè i fuoristrada ma la macchina ( interni pelle bianca) mi piace così e non leopardata

pensa che ha imparato che in salite estreme o discese estreme bisogna cambiare postura.... e funziona!

l'unica soluzione è che si deve abituare... prova a tenerlo sul sedile a fianco, ogni tanto dagli una coccola e rassicuralo, tipo se freni lo tieni, e ogni tanto lo fai venire in braccio e guardare fuori dal tuo lato, poi lo metti sul suo..... un bravo...... e tra unasbavata e l'altra vedrai che si abitua, la macchina un po meno, ma quella tanto poi la cambi....
rookie jest offline   Reply With Quote
Old 06-09-2010, 11:39   #8
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by ornella View Post


Credo che l'unico rimedio sia far viaggiare in auto il tuo cane tutti i santi giorni, anche per pochissimo,( in modo che si crea un abitudine ed un automatico rimedio spontaneo al disturbo)...
Sottoscrivo! Subito messo in auto da cucciolo, tutti i giorni per andare a lavorare.
Ha smesso di fare vomitini e diarree in pochi giorni.
In un paio di mesi ha smesso anche di sbavare...

Ora è indifferente all'auto. Ovvero, è riluttante solo quando capisce che lo porto nel gabbio per miei impegni (ma come cacchio fa), contento quando capisce che si va a fare gite o vacanza insieme (già dai preparativi delle valigie).
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 21-09-2010, 21:07   #9
ziorso
Junior Member
 
Join Date: Sep 2010
Location: monza
Posts: 49
Default

io con il mio l ho portato spesso in giro da piccolo piccoli tragitti per portarlo a fare 2 passi cosi associava macchina a esco a fare baldoria e a vomitato le prime volte poi basta. mentre per i viaggi lunghi gli do il cocculus è un farmaco omeopatico che trovi in farmacia consiliato dal veterinario lo prende il giorno prima di partire 4 pastigliette sono minuscole per 4 volte in un giorno e poi 4 prima di salire in macchina con il mio ci ho fatto milano puglia 820 km un angioletto adesso a 6 mesi..
ziorso jest offline   Reply With Quote
Old 11-08-2010, 16:17   #10
Sirius
Distinguished Member
 
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
Default

Quote:
Originally Posted by SethTheWolf View Post
...sto pensando di usare Rescue Remedy come consigliato da sirius,anche se ho un po' timore che si rimbambisca troppo anche perchè i viaggi che fa in macchina con me li fa sempre per andare in un posto dove lui possa giocare o correre,e se è intontito avrà meno voglia di divertirsi...
Il rescue remedy non rimbambisce nemmeno un po, evita l'insorgere dell'ansia e basta Questa è la mia esperienza.
Sirius jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org