Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 14-09-2010, 14:55   #1
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by anastasia View Post
mi sa che il collare elisabetta durerebbe un nano-secondo
Dici che riuscirebbero a levarselo con le sole zampe?

Intendevo dire che se il collare non è grosso potrebbe forse portarsi cmq la coda a portata di bocca...
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 14-09-2010, 15:25   #2
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

come va fabrizio?
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 14-09-2010, 15:41   #3
oxy
Member
 
oxy's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calizzano (Sv)
Posts: 862
Send a message via Skype™ to oxy
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Dici che riuscirebbero a levarselo con le sole zampe?
Intendevo dire che se il collare non è grosso potrebbe forse portarsi cmq la coda a portata di bocca...
Si, che riuscisse cmq a portarsi la puntadella coda alla bocca ci avevo pensato pure io, a meno che non gli metto un cono bello lungo, ma trattandosi di un corpo estraneo che Oxy sicuramente gradirebbe poco non so quanto gli durerebbe... non ne ho mai visto uno da vicino per giudicare quanto sia resistente e come si allaccia, però la museruola di plastica, stretta bene, è riuscito a togliersela una volta!
Cmq per ora tutto tranquillo... la fasciatura è al suo posto e il bestio sembra non dare altri segni di volersi mordicchiare nè quella zona della coda nè vicino, per cui incrocio le dita che la piaga abbia il tempo x guarire bene...
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Reply With Quote
Old 19-09-2010, 20:03   #4
oxy
Member
 
oxy's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calizzano (Sv)
Posts: 862
Send a message via Skype™ to oxy
Default

La coda sta procedendo bene, non se la è più toccata, però... questa mattina altro scempio... si è mangiucchiato sulla coscia sx e si è fatto un tondino rosso, senza pelo e pelle, poco più grosso di una moneta da 2 euro...
Poi oggi mentre eravamo in giardino vedo che si gratta insistentemente l'ascella... controllo... e anche lì c'è già tutta la pelle arrossata dal grattamento...
Alla coscia, dopo aver disinfettato, ho messo un'altra bella garza, che non so quanto tiene visto che l'adesivo è appiccicato al pelo, però finchè c'è la garza sembra che non si tocchi, se tolgo la garza inizia a leccarsi... ora vedo se resiste, altrimenti devo provare con il collare elisabetta.

A sto punto però mi sa proprio che sia una dermatite di origine alimentare, però non so bene in che direzione procedere perchè:
  1. prima ha sempre mangiato crocchette e carne al mattino e crocchette e pollo la sera (carne e pollo poco perchè servivano solo per insaporire) ma dato che ora il pollo non lo mangia tutti i giorni, anche se quando lo mangia ne mangia di più, ovviamente, praticamente a spanne in totale in una settimana ne mangerà si e no una volta e mezza quello che mangiava prima... quello che ne mangia un po di più e la carne di manzo
  2. arriva da 3 mesi di cibo dietetico a basso contenuto di proteine, quindi anche se stavo facendo un passaggio graduale al crudo, potrei anche essere stato troppo rapido o aver reagito male a questo cambio
  3. dopo il royal canin hepatic avevo introdotto forza10 cavallo/orzo e cervo/riso pensando di usare carni meno "industriali" e perchè consigliati anche per diete su soggetti con intolleranze alimentari.
Da quello che avete sempre detto si potrebbe pensare al pollo, ma proprio perchè ne mangia poco più di prima mi sentieri di escluderlo...
Mi resta il dubbio tra un eccesso di proteine e/o passaggio troppo rapido al crudo oppure il forza 10...
A pensarci mi pare che i problemi siano nati dopo che ho initiato a dare un pasto con forza 10 nella fase di transizione... magari provo ad eliminare prima quello...
Che du p@##e!
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Reply With Quote
Old 20-09-2010, 08:28   #5
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

HTML Code:
 eccesso di proteine e/o passaggio troppo rapido
io opto per queste due possibilità
prova a diminuire il carico proteico aumentando la verdura per dargli il senso di sazietà e magari inserisci del pesce nella dieta

a misha compero i filetti di platessa che bollo, ne trovo 400 kg (un pasto) a 3,27 euro, magari nei super centri (che a trento ovviamente non ci sono) riesci a spuntare un prezzo migliore
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 20-09-2010, 08:42   #6
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Ciao Fabrizio, mi permetto di darti un consiglio, dal basso della mia conoscenza.
Sicuramente crocche e naturale insieme non sono il massimo, perchè si crea una bomba proteica, che spesso porta a forti dermatiti.
Per passare al crudo, fallo e basta senza transizioni, può andare in cagozzo per qualche giorno, dato che l'apparato digerente deve ricominciare a produrre grandi quantità di enzimi e batteri necessari per poter scomporre la carne e digerirla.
Ma ti posso assicurare che già dopo 3 o 4 giorni tutto si regolarizza, a distanza di 7 o 10 giorni sparisce la forfora e inizierai a notare che si gratterà sempre meno.
Al tuo peloso non succederà nulla, l'unica cosa che dovrai ingegnarti a trovare cose nuove che possano cambiargli il sapore, sopratutto all'inizio, le crocce sono saporite e appetibili, a volte un pezzo di carne senza nulla può diventare poco gradito perchè non ha nessun sapore particolare.
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 20-09-2010, 09:42   #7
oxy
Member
 
oxy's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calizzano (Sv)
Posts: 862
Send a message via Skype™ to oxy
Default

Quote:
Originally Posted by FraFairy View Post
Sicuramente crocche e naturale insieme non sono il massimo, perchè si crea una bomba proteica, che spesso porta a forti dermatiti.
Per passare al crudo, fallo e basta senza transizioni
Ciao, Frafairy... volevo precisare (perchè magari altri se lo ricordano per una precedente discussione) che per 3 mesi Oxy ha mangiato solo royal canin epatic a causa di valori del fegato sballati rilevati in seguito ad una analisi del sangue prima una una anestesia x pulizia denti...
Che crocche e crudo non vanno abbinate l'ho scoperto questa estate proprio a seguito degli approfondimenti sull'alimentazione, anche se per 6 anni ha mangiato così senza avere particolari problemi (oltre a quello appunto riscontrato qualche mese fa della coliciste piena di fango biliare)...
A seguito di terapia con ursacol per lo svuotamento della coliciste, i valori sono rientrati nella norma e da 15gg sono quindi passato ad alimentarlo con crudo facendo una fase di transizione con un pasto royal canin epatic o forza 10 cavallo-orzo (sostituito anche con minestra con riso e cereali) e l'altro con manzo o pollo o frattaglie, per poi passare completamente al crudo in 3-4 settimane...
Non ha avuto cagozzi nel passaggio tranne la prima volta che forse ho ecceduto un tantino con il frullato di verdura (200ml) cosa che poi non è più capitata riducendo la dose...
Ora invece è arrivata sta grattarola... e pensare che stavo giusto notando che gli era già venuto un pelo molto più bello e lucente di prima...
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Reply With Quote
Old 20-09-2010, 09:50   #8
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Allora ti chiedo scusa, non sapevo dell'altra discussione.
E leggendo avevo capito così.
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 20-09-2010, 09:51   #9
riko06
Member
 
riko06's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Predappio (FC)
Posts: 656
Send a message via Skype™ to riko06
Default

Perchè, invece, non provi a limitarti ad usare una crocca monoproteica di alta qualità?
Secondo me risolverebbe molti problemi.
In negozio ho avuto diversi casi di cani con questo problema e hanno risolto così.
In genere, nei casi di così forte sensibilità agli alimenti, consiglio la linea monoproteica dell'Exclusion perchè la loro qualità è altissima.
Dando queste crocche non devi dare nient'altro.
Poi una cosa che non sottovaluterei: usi dei premietti durante il giorno? Come ad esempio i wurstel? Questi, contengono una sostanza (di cui non ricordo mai il nome...) che negli anni provoca danni al fegato. Questa sostanza, tra l'altro, elimina l'assimilazione della proteina contenuta nei wurstel, infatti, non ho ancora visto cani soffrire di eccesso di proteina a causa dell'alto uso di wurstel.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Reply With Quote
Old 20-09-2010, 13:24   #10
oxy
Member
 
oxy's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calizzano (Sv)
Posts: 862
Send a message via Skype™ to oxy
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
HTML Code:
 eccesso di proteine e/o passaggio troppo rapido
io opto per queste due possibilità
prova a diminuire il carico proteico aumentando la verdura per dargli il senso di sazietà e magari inserisci del pesce nella dieta
Si, è proprio per questo che cercavo di fare un passaggio "graduale" dalla fase royal canin al crudo...
Quello che però mi lascia perplesso è la tempistica: io ho scritto il primo msg la sera del giorno 11 (sabato) perchè nel pomeriggio avevo visto i primi mordicchiamenti della coda... però intorno alla ferita tra il pelo avevo visto residui di crosticine, segno che si mordicchiava già prima...
Ho iniziato a ridargli carne o pollo giornalemente il giorno 7 alternando ancora con royal canin epatic o forza 10 cavallo-orzo...
Non so quanto rapida sia a comparire una dermatite alimentare, ma dopo soli 4 giorni (considerato che la coda probabilmente se la era già mordicchiata prima che me ne accorgessi) mi sembra un po troppo poco... boh...
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Reply With Quote
Old 20-09-2010, 14:47   #11
riko06
Member
 
riko06's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Predappio (FC)
Posts: 656
Send a message via Skype™ to riko06
Default

Quote:
Originally Posted by oxy View Post
Ho iniziato a ridargli carne o pollo giornalemente il giorno 7 alternando ancora con royal canin epatic o forza 10 cavallo-orzo...
Qui c'è un gran mescolone di alimenti.
Considera che un cane, per abituarsi a digerire bene un nuovo mangime, ci mette almeno 3 mesi; tu in questo caso gli stavi mescolando ben 3 diete diverse. Secondo me il problema è nato soprattutto per questo.
Scegli un alimento monoproteico di alta qualità e dopo 3 mesi che lo stà mangiando puoi iniziare a tirare le somme: come vanno le feci, come vanno le analisi, ecc...
Inoltre, perchè un passaggio da un alimento all'altro sia fatto veramente bene, dovresti mescolare il mangime vecchio con quello nuovo per almeno 1 mese, usando questa regola qui:
prendi il dosaggio giornaliero del mangime vecchio e dividilo per 10, prendi il dosaggio giornaliero del mangime nuovo e dividilo per 10 e inizi così:
9 dosi del vecchio mangime e 1 dose del nuovo (questo è il dosaggio giornaliero) e continui così per 3 giorni,
al quarto giorno fai 8 dosi del vecchio e 2 del nuovo per 3 giorni,
e continui così finchè non arrivi a dare il dosaggio pieno del mangime nuovo.
Queste cose i veterinari difficilmente te le dicono, soprattutto perchè sono i primi a non saperlo.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Reply With Quote
Old 20-09-2010, 15:13   #12
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

ops, io un giorno uso un mangime, un giorno l'altro ed entrambi i giorni uno dei due pasti è naturale
insomma tre cose diverse a rotazione .....
eppure misha a parte periodi in cui è più debole (rari) sta bene (all'apparenza)

sul fatto di non mischare avete anche ragione nel dire che ci sono tempi diversi.... ma anche noi se mangiamo verdura cotta e poi una fetta di torta al cioccolato abbiamo tempi diversi di digestione
ma non per questo mangiamo solo la torta o solo la verdura!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 20-09-2010, 15:14   #13
oxy
Member
 
oxy's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calizzano (Sv)
Posts: 862
Send a message via Skype™ to oxy
Default

Quote:
Originally Posted by riko06 View Post
Queste cose i veterinari difficilmente te le dicono, soprattutto perchè sono i primi a non saperlo.
Il fatto dei passaggi graduali lo sapevo, ma non così "lenti"... in questi 6 anni sono passato dalle crocche date dall'allevatore al purina al naturdog e alcune alternanze sempre tra naturdog e purina graduando il passaggio in una settimana e non ha mai avuto problemi...
Se devo essere sincero il vet mi aveva detto di continuare con il royal canin epatic per altri 3-4 mesi e poi rifare le analisi, però sinceramente, viste tutte le "torture" con prelievi di sangue, ecografia, anestesia per pulitura denti, visto che le analisi ora andavano bene, visto come si era smagrito, visto che mendicava sempre cibo con quella schifezza che mangiava giusto per non morire di fame, do deciso per un po di non torturarlo più ed ho voluto fare di testa mia per eliminare del tutto i pet food...
Magari pensando di far bene, ho fatto la mia c@g@ta del mese, o mi è diventato royal c. dipendente...
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org