![]() |
![]() |
|
Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]()
Questa tua amica, dovrebbe parlare con mia nipote di 4 anni, o meglio dovrebbe vederla a terra sdraiata sulla panza di Scarfy e lui che se la lecca tutta.
Forse la sta assaggiando? Forse ammorbidisce la carne già tenera d isuo, prima di papparsela? Comunque Lui verso tutti i bambini è tranquillo, anche la fortuna che non mai subito nessun trauma infantile, ma credo comunque che per una buona parte è l'approccio che il bambino stesso ha con il cane, perchè il problema è della maggior parte delle razze, escludendo le poche come golden, labrador, ecc.. Anche se una volta vidi un gold ringhiare a un bimbo che lo voleva toccare per forza, quindi il tutto si rimette in discussione. Dipende dall'educazione che i bambini hanno e il loro approccio verso il cane per un buon 60 %, poi la razza ci mette del suo.
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]()
ma andiamo nello specifico ... visto che tu e altra gente potete parlare di questo argomento per esperienza, potete anche raccontarci il comportamento - se lo avete notato - verso i bambini NON conosciuti rispetto ad esempio alle cose del cane (possessività acuta ed ASSASSINA rispetto ad altre razze) - predatorio o altro?
esagero, ma vorrei sfatare con dei fatti questo preconcetto diffuso ![]() Last edited by valentina; 17-09-2010 at 11:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]() Quote:
Io mi sono detto orrore mo me se magna la ragazzina... perchè lui si è lanciato verso di lei come una furia.. nel mentre la mamma invece cazzeggiava al telefono lasciando la bambina in giro a cavolo.. Ho avuto paura sinceramente, e mi ero detto ca@@o proprio ora che ho tolto la rete??? mo la morde.. Invece arrivato davanti il cancello, il deficiente, si è messo tutto schiacciato verso le sbarre per farsi accarezzare..e poi linguate alle mani... Comunque sono corso e l'ho preso, ma forse più per una paura iniziale, che altro. Comuqnue in tutto ciò la mamma non si è accorta di nulla, finche non l'ho chimata dicendole di riprendersi la bimbetta. E lei tutta imparita vedendola con le mani ancora dentro, l'ha presa per mano tirandola dicendole, ti morde e ti mangia le dita.. Ecco il feroce clc...e lui piangeva che voleva andare dalla piccola..
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]() Quote:
Banchetto del gruppo cinofilo ad una fiera, io sono praticamente in panico perchè ci sono decine e decine di bambini... bene, a fine serata, dopo aver spiegato ai nanetti come approciarsi a lui, magari facendogli dare da loro un premietto (e ridevano come pazzi a farsi leccare le mani ![]() Chiariamo... al lui NON piacevano, perchè a lui dell'essere umano frega molto poco in generale, ma a loro ha permesso di fare davvero molto più di quello che avrei pensato, dato che erano quasi i primi bimbi che lo toccavano in vita sua...
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]()
Aggiungo solo, che lui è sempre stato abituato da piccolo a centri commerciali e zone ad alta densità di bambini, e non ne ha mai mostrato timore, anzi un'accentuata curiosità..
Tanto che i primi passeggini li guardava girando la testa a destra e sinistra...e pensava " un mezzo alieno ".
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Join Date: Sep 2003
Location: Parma
Posts: 939
|
![]()
..attenzione: dobbiamo dividere i bambini in due gruppi, quelli di famiglia (del branco) e gli altri....
il pericolo maggiore per un clc é il fatto di vedere un bambino come preda....avendo un istinto predatorio molto sviluppato...per es i miei sono tutto il giorno con mio figlio, ma se vedono per strada un bambino correre o dimenarsi ecc scatta l'istinto predatorio... attenzione, non é detto che un clc da un bambino in una certa condizione si lasci fare tutto ma in un'altra (es mentre corre ecc) lo veda come preda... matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]() Quote:
e dato che si parlava di raduni... mai visti clc adulti liberi con bambini sconosciuti sfreccianti in mezzo...
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]()
Io sono ben felice che ci siano questi preconcetti, perché nel dubbio, vista la grandezza delle fauci e la tenerezza delle carni dei bimbi preferisco stiano lontani 10 km.
Quando era più piccolo no, lo facevo toccare da tutti i bambini che voleva (e gli piacevano anche), ma adesso che è una testa di caz@@ NO, anche perché io mi intesisco, lui lo sente, e faccio solo danni. Sono un'incapace, lo so, ma sinceramente il rischio è troppo grande. Se solo ringhiasse a un bambino spaventandolo, ne morirei. Quindi evito. E' capitato che gli mettessero le mani addosso all'improvviso anche di recente, e non è successo nulla, ma non si sa mai...quindi quando vedo i genitori che temono per l'incolumità dei bimbi che gli stanno per saltare addosso, e li bloccano, li bacerei in fronte. Poi ciascuno conosce il proprio cane e i propri limiti, e io che conosco il mio cane e i miei evito. Per il momento. Poi si vedrà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Join Date: Jun 2009
Location: Livorno
Posts: 156
|
![]()
Io credo che dipenda sia dall'insegnamento dato al cane sia al bambino(più al bambino).
Nel mio caso ho un bimbo di 3 anni e mezzo che ci gioca in tutte le maniere ci fa la lotta lo rincorre (non a farsi rincorrere)gli tira l'osso e va a toglierglierlo per continuare il gioco......avvolte il cane ringhiotta quando gli viene tolto l'osso e non ha più voglia di giocare,mio figlio gli infila la mano in gola e lo riprende,però quando proprio non voul più giocare accentua un pò più il ringhio e lo fa smettere. Buffissimo quando litigano il cane lo mordicchia borbottando e mio figlio gli tira orecchie,lingua gli strizza gli occhi,quasi si menasse con un altro bimbo. Ho anche un bimba di 7,5 mesi che lascio regolarmente a giornate sul passeggino fuori con il cane,lui sta li sdraiato sembra la controlli,via via si alza la lava tutta per bene,spesso gli frega il puppo e si sdraia nuovamente. Vengono lasciati in giardino da soli e via via diamo un occhiata che tutto sia apposto. Con gli altri bambini sarebbe tutto apposto vorrebbe giocare con loro e fino a qualche mese fa lo lasciavo fare però molti bambini proprio non sanno relazionarsi con un cane e non vogliono ascoltare neanche chi spiega come fare a relazionarsi,quindi ultimamente ho iniziato a legarlo quando vengono amici di mio figlio. Faccio un esempio vorrebbero giocare a farsi rincorrere, ma con un clc è praticamente impossibile. Il mio pur avendo una certa delicatezza e attenzione(solo con i bimbi)non mi fido. Altro esempio 7,8 bimbi dai 3 agli 8 anni io a controllare non noto nulla di strano ed invece quei mostri avevano pianificato tutto, fanno prendere un osso del cane a mio figlio che può prenderlo lo lancia il cane corre lo prende e va a fare una buca per nasconderlo tutti increduli si avvicinano a vedere cosa stesse facendo,io intanto gli spiegavo e in un attimo uno di questi bastardelli parte di corsa da una pedata nella testa al cane schiacciandogliela a terra non vi dico il cane come si è girato,a dendi spiegati a fatto un balzo alzando un polverone e gli ha afferrato un braccio,non sò se si è fermato perchè lo voleva oppure al mio richiamo che è stato immediato. Sinceramente mi sono preso un colpo,però fortunatamente non aveva strinto per niente e non ha lasciato segni. La mia paura era che ricordasse e non accettasse più quel bimbo o altri invece spesso lo ha rivisto e annusicchiato fuori libero ma si comporta normalmente(ora il bastardello ha paura quando il mio clc si avvicina).
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2006
Location: Parma
Posts: 2,033
|
![]() Quote:
![]() Dove li trovi dei bimbi in grado di interagire nel modo giusto? ...aggiungo che a casa mia quel disgraziato sarebbe volato fuori dalla porta molto molto in fretta.
__________________
Micaela & Frou Frou Thai Meglio parlare poco e bene, che molto e per niente. ![]() Last edited by starjumper; 17-09-2010 at 13:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Gran figl de putt Member
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
|
![]() Quote:
per me il punto centrale è proprio questo.. ..per Fiocco i bambini sono dei lecca lecca, ma i bambini poi lo prendono come un pelushone ma dopo una mezz'ora di torture comincia ad evitarli e rugnare.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Distinguished Member
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
|
![]() Quote:
Il bambino è stato un imbecille, ma è un bambino! Quindi ogni cosa che capita è responsabilità nostra...tutelare il mio cane, per me, significa anche non metterlo in una situazione del genere. Fai bene a legarlo secondo me quando vengono troppo amichetti Se mai succedesse qualcosa è lui che rischia "le penne", non noi nè il bambino! Con i bambini "del branco" è tutta un'altra cosa ovviamente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Distinguished Member
Join Date: Jul 2008
Posts: 2,863
|
![]()
Io lascerei la tipa nella sua ignoranza, con certe teste non mi metto a discutere.
Ieri i miei cani erano liberi nel giardinetto per cani sotto casa e giocavano rincorrendosi e facendo la lotta, ovviamente emettendo tutta la scaletta di vocalizzi, dal righio all'abbaio, al guaito. Quella che mi suggerisce sempre di sbarazzarmene, mi ha detto che sono una matta, che la gente mi guarda male, che sono troppo superficiale e che quando i miei cani salteranno fouri e sbraneranno un bambino ne pagherò tutte le conseguenze, concludendo con un: " Ma perchè non li mandi al canile?" vabbe! Che cosa puoi dire ad una deficente così per convincerla che così non è e non sarà? NIENTE! Venendo ai bambini, io dei miei cani mi fido, non hanno mai dato avvisaglie, Sirius dopo un po si stufa e quando inizia a farlo capire, sbadigliando e spostandosi, lo dico alla schiera di bimbi che ci circondano e li faccio allontanare. Se non collaborano me ne vado io. Venendo al clc, secondo me il connubio è più che possibile. Con una corretta educazione del cane e soprattutto del bambino/i. Io con Andrea a Serra ero perfettamente tranquilla, sa come comportarsi ed ero sicura che cani pericolosi liberi non ce n'erano. Anche se, quando insisteva per accarezzare Arian, ho gradito assai l'intevento chiaro di Marta. E' così che si fa, ognuno di noi conosce il proprio animale, si spera.... In ogni caso se sono presente valuto io il cane, se fissa, al bimbo non lo faccio avvicinare. Marco è stato morso da un rott dopo aver chiesto l'autorizzazione al padrone che ovviamente ci aveva detto che il cane era tranquillo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Join Date: Jul 2010
Location: Alpignano
Posts: 97
|
![]()
mi ha detto che sono una matta, che la gente mi guarda male, che sono troppo superficiale e che quando i miei cani salteranno fouri e sbraneranno un bambino ne pagherò tutte le conseguenze, concludendo con un: " Ma perchè non li mandi al canile?"
Ma cacchio mi chiedo come hanno fatto a chiudere i manicomi con gente simile in giro... ![]() E che non si lamenti se per caso quando diventa vecchia i famigliari l'abbandonano!!! AriOmbra |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|