Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Nutrizione e salute

Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 21-09-2010, 08:14   #1
riko06
Member
 
riko06's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Predappio (FC)
Posts: 656
Send a message via Skype™ to riko06
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
eppure ragazzi royal, eukanuba, purina etc. oltre a non essere cruelty free (e già per me questo significa tantissimo) non sono propriamente marche che privilegiano la qualità delle materie prime, se non a parole .... eppure (e sappiamo perchè) molti veterinari le consigliano alla grande e, alle volte, ti riempiono di gadget commerciali
Avete mai letto cosa c'è nella lista degli ingredienti di queste marche?
Tutte usano farine di carne, nessuna usa la carne fresca.
Poi vogliamo parlare di cosa c'è dentro alla Royal? Sorbato di potassio, BHA e Gallato di propile; vengono messi sotto la voce "antiossidanti" o "conservanti", ma andate a vedere cosa sono:

http://www.superdog.it/alimentazione...vi_chimici.htm
(questo è il sito del negozio dove lavoro io)
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Reply With Quote
Old 21-09-2010, 08:17   #2
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

io ho la grande - grandissima - fortuna che le etichette le legge e le analizza giuseppe, ingrediente per ingrediente e quindi sono sempre andata sul sicuro sulle marche che mi ha proposto (tanto è vero che - guarda caso - petra e misha mangiano uguale)
ed è proprio lui che mi ha parlato di cosa c'è nelle marche di cui sopra!

ma lui è così, in tutto e per tutto, gli piace andare a fondo alle cose e capire cosa c'è veramente!

PS - ammetto, almeno in questo - ho un culo pazzesco!!!!!!!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 21-09-2010, 10:47   #3
oxy
Member
 
oxy's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calizzano (Sv)
Posts: 862
Send a message via Skype™ to oxy
Default

Quote:
Originally Posted by riko06 View Post
Avete mai letto cosa c'è nella lista degli ingredienti di queste marche?
Nel rc epatic c'è solo vitamina d3 ferro iodio rame manganese e zinco, però proprio per questo io volevo eleminare i per food e passare all'alimentazione naturale, che per quanto non sia totalmente sana neppure quella sicuramente però è meno peggio...

Ieri gli ho preso il collare elisabetta solo che ho sbagliato misura e ora me lo devo fare cambiare perchè col testone che ha Oxy gli rimanevano le orecchie tutte schiacciate e mi sembrava quasi soffocato dentro sto coso... a pensare che quello da 25cm mi sembrava già talmente grande (e dire che mi ero pure portato dietro il collare) però devo prendere quello da 30 che è una cosa spropositata... solo che continua a leccarsi la piaga e a togliere il gentalyn che gli sto mettendo (che leccato non so quanto "bene" gli faccia) e quindi volevo vedere se non lo demoliva in modo da lasciar guarire sta piaghetta...
Poi vi posterò le foto in versione sua altezza elisabett-oxy...
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Reply With Quote
Old 27-09-2010, 21:31   #4
oxy
Member
 
oxy's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calizzano (Sv)
Posts: 862
Send a message via Skype™ to oxy
Default

Non vorrei cantar vittoria troppo presto, però per il momento tutto tace... la coda è guarita, la coscia sta guarendo (c'è ancora un po di crosticina)... e ovviamente deve ricrescere il pelo strappato e quello che ho tagliato io per le medicazioni...
Ho eliminato il forza 10 e sono ritornato al royal epatic per spezzare un po la carne cruda nella fase di transizione aumentando contemporaneamente le minestre di verdura con pasta o riso e cereali.
Ora provo un passaggio più lento, lasciando cmq più spesso minestroni...

Cambiando discorso (ma non troppo essendo la cosa simile o legata al grattameno) una cosa che avevo notato da qualche mese a questa parte è che è molto più sensibile al fenomeno "pedalata"... nel senso che basta che lo tocco 2-3 volte sotto il collo, sul petto o dietro le ascelle, parte automaticamente la zampetta come se pedalasse... e a volte anche quando smetto di toccarlo, se per caso arriva lui con la zampetta dove lo grattavo, continua come se non riuscisse a fermarsi finchè poi gli fermo io la zampa...
Mi sembra un po strana questa sensibilità, anche perchè se dovesse grattarsi lui è come se poi non dovesse riuscire a smettere... boh...
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Reply With Quote
Old 27-09-2010, 22:12   #5
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Fabrizio, so che non è il thread corretto, e forse ha anche pochissima attinenza con il problema del tuo oxy, ma fai un cosa, diminuisci le verdure, poi meglio crude e frullate, quasi omogenizzate, e poi o crocche o crudo, non serve la transizione, si carica solo di proteine, che gli rallentano la digestione e gli spaccano il fegato perchè troppo pesante da metabolizzare..
Un consiglio, scemo, lo so...ma ti assicuro che li vedi i cambimenti.
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 28-09-2010, 08:10   #6
riko06
Member
 
riko06's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Predappio (FC)
Posts: 656
Send a message via Skype™ to riko06
Default

Rimango dell'idea che stai facendo un gran mescolone di roba e il suo fegato si stà "ribellando".
Come dice Fra Fairy: o crocche o crudo, perchè gli stai certamente somministrando troppa proteina e il grattarsi è uno dei primi sintomi.
I successivi problemi che può dare l'eccesso di proteina sono: arrossamento della pelle, croste sulla pelle (soprattutto intorno agli occhi e al tartufo), strisciamento del sedere sul suolo per via di un'irritazione delle ghiandole perianali, fuoriuscita di abbondante cerume dalle orecchie.
Mescolare crocche e cucina fatta in casa non va bene, perchè diventa pressochè impossibile dosare i pasti.
Come scrivevo anche in precedenza, fare una cucina casalinga è già di per sè molto difficile, se poi la vai anche a mescolare ad altre cose è un macello.
Se continui così non guarisce di certo (non stò gufando, è un dato di fatto).
Fai attenzione, scegli un tipo di alimentazione e continua con quella, smetti di mescolare di tutto e soprattutto non fare cambi così repentini che peggiorano la situazione.
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Reply With Quote
Old 28-09-2010, 08:28   #7
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Quote:
Originally Posted by riko06 View Post
Rimango dell'idea che stai facendo un gran mescolone di roba e il suo fegato si stà "ribellando".
Come dice Fra Fairy: o crocche o crudo, perchè gli stai certamente somministrando troppa proteina e il grattarsi è uno dei primi sintomi.
I successivi problemi che può dare l'eccesso di proteina sono: arrossamento della pelle, croste sulla pelle (soprattutto intorno agli occhi e al tartufo), strisciamento del sedere sul suolo per via di un'irritazione delle ghiandole perianali, fuoriuscita di abbondante cerume dalle orecchie.
Mescolare crocche e cucina fatta in casa non va bene, perchè diventa pressochè impossibile dosare i pasti.
Come scrivevo anche in precedenza, fare una cucina casalinga è già di per sè molto difficile, se poi la vai anche a mescolare ad altre cose è un macello.
Se continui così non guarisce di certo (non stò gufando, è un dato di fatto).
Fai attenzione, scegli un tipo di alimentazione e continua con quella, smetti di mescolare di tutto e soprattutto non fare cambi così repentini che peggiorano la situazione.
Quoto in pieno, dico solo che per il crudoè giusto all'inizio che bisogna avere un pò più di accortezza, poi ci si fà l'abitutudine è diventa automatico, come per le crocche.
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 30-09-2010, 10:12   #8
oxy
Member
 
oxy's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calizzano (Sv)
Posts: 862
Send a message via Skype™ to oxy
Default

Quote:
Originally Posted by riko06 View Post
stai facendo un gran mescolone di roba o crocche o crudo, perchè gli stai certamente somministrando troppa proteina e il grattarsi è uno dei primi sintomi.
[...]
non fare cambi così repentini che peggiorano la situazione.
Premesso che, come ho scritto nel precedente msg, se il problema sono le proteine non è certo per le scatolette (non crocche) di royal canin epatic, ma per la carne, non ti sembra di essere "leggermente" in contraddizione con le due frasi qui sopra?
Come si fa a NON fare un cambio repentino senza fare una fase di transizione alternando cibo precedente e cibo nuovo?
Poi c'era chi ha detto (non ricordo più chi) che la fase di transizione, ovvero inserimento graduale del nuovo cibo e riduzione del vecchio, dovrebbe essere di 2 mesi!
__________________
Fabrizio & Oxy
oxy jest offline   Reply With Quote
Old 30-09-2010, 10:52   #9
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Quote:
Originally Posted by oxy View Post
Premesso che, come ho scritto nel precedente msg, se il problema sono le proteine non è certo per le scatolette (non crocche) di royal canin epatic, ma per la carne, non ti sembra di essere "leggermente" in contraddizione con le due frasi qui sopra?
Come si fa a NON fare un cambio repentino senza fare una fase di transizione alternando cibo precedente e cibo nuovo?
Poi c'era chi ha detto (non ricordo più chi) che la fase di transizione, ovvero inserimento graduale del nuovo cibo e riduzione del vecchio, dovrebbe essere di 2 mesi!
Fabrizio, per quel poco che ne capisco, la fase di transizione non esiste, nel senso che se vuoi passare al crudo, lo fai, senza tante transizioni.
Potrai avere forse qualche problema di appetibilità, forse un pò di cagozzo, ma giusto all'inizio tipo 3o 4 giorni al massimo, ma si abitua velocemente e oltre tutto non è detto che accada.
Poi secondo me non è il pollo, le proteine del pollo sono povere e non così ipo proteiche, alcune volte sono i conservanti o le varie farine, mescolate dalla ditta all'unido, che provocano problemi allergici, sono i vari prodotti chimici che danno quel sapore irresistibile.
Poi dopo i racconti di mio cognato, che lavorò per la manzotin parecchio tempo, odio da morire le scatolette, per le porcherie che mettono dentro.
Mi veniva il vomito a sentirlo raccontare che veniva confezionato e come le preparavano, ed è cibo umano, pensa in quelle per animali...
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 30-09-2010, 18:29   #10
riko06
Member
 
riko06's Avatar
 
Join Date: Aug 2007
Location: Predappio (FC)
Posts: 656
Send a message via Skype™ to riko06
Default

Quote:
Originally Posted by oxy View Post
Premesso che, come ho scritto nel precedente msg, se il problema sono le proteine non è certo per le scatolette (non crocche) di royal canin epatic, ma per la carne, non ti sembra di essere "leggermente" in contraddizione con le due frasi qui sopra?
Come si fa a NON fare un cambio repentino senza fare una fase di transizione alternando cibo precedente e cibo nuovo?
Poi c'era chi ha detto (non ricordo più chi) che la fase di transizione, ovvero inserimento graduale del nuovo cibo e riduzione del vecchio, dovrebbe essere di 2 mesi!
No, allora non ci siamo capiti.
A scrivere che il cambio deve durare 1 mese (non 2!) sono stata io.
Il cambio graduale lo fai da crocca a crocca, ma non da crocca a crudo, ma non perchè non vada bene fare un cambio graduale in questo caso, ma perchè usando contemporaneamente crocche e crudo è quasi impossibile fare le dosi giuste!
__________________
Emanuel, Valentina, Riko & Kaila
riko06 jest offline   Reply With Quote
Old 30-09-2010, 09:56   #11
oxy
Member
 
oxy's Avatar
 
Join Date: Aug 2004
Location: Calizzano (Sv)
Posts: 862
Send a message via Skype™ to oxy
Default

Quote:
Originally Posted by FraFairy View Post
e poi o crocche o crudo, non serve la transizione, si carica solo di proteine, che gli rallentano la digestione e gli spaccano il fegato perchè troppo pesante da metabolizzare..
Ma non ho mica detto che gli sto mescolando le crocche con il crudo ORA?
E' stato da giugno a "dieta" con solo il royal canin epatic, specifico per il fegato, ipo ipo ipo proteico (6,5% di proteina grezza)... ora sto ancora alternando qualche pasto sempre con il royal c epatic (umido) proprio per dare meno proteina che con un pasto di carne, per cui se il problema è l'eccesso di proteine quello viene per il crudo (carne e pollo)...
Cmq ora proverò a togliere anche il pollo, visto che molti lo hanno segnalato come causa di allergie, perchè stanotte si è fatto un altro scempio nella coda...
__________________
Fabrizio & Oxy

Last edited by oxy; 30-09-2010 at 10:13.
oxy jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 08:24.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org