![]() |
![]() |
|
Nutrizione e salute Come alimentare un clc, informazioni sui mangimi, vaccinazioni, cosa fare in caso di malattia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 |
OLIM PALUS KENNEL
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
|
![]()
provo a riferie...magari riescono a farsi accreditare i soldi per sperimentazione dallo stato. Ci sarebbero anche altre razze soggette, da quel che leggo una decina, ma chi garantisce loro poi un entrata così alta. Visto però che è accreditata enci, forse un modo si trova.
Vediamo che mi rispondono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
"Zia Bonfi"-Distinguished
|
![]()
Penso che si dovrebbe muovere un Club che tutela la razza a farsi promotore della richiesta per avere un laboratorio accreditato. Non un singolo individuo che non viene considerato magari nemmeno di striscio. E magari lo stesso Club potrebbe sentire anche gli altri club cinofili che sono sempre coinvolti con questa malattia....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
|
![]()
Quando mi ero informata dal mio veterinario mi aveva detto che anche per le altre razze i test vengono mandati all'estero. Sarebbe meglio poterlo fare in Italia anche, credo, per una miglior conservazione del campione durante la spdizione...
Chi è che fa una relazione dell'incontro, per favore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
|
![]()
Non è che costa tanto il test,se rapportiamo la cifra in euro con il costo medio di un cucciolo credo che non si raggiunge nemmeno un decimo del totale.
__________________
www.lupifelix.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
Se lo fai a due genitori che fanno 14 cuccioli, il costo scende a un settantesimo.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
|
![]() Quote:
![]() Tra l'altro andare ad un espozione al nord italia,tra benzina,caselli e pranzo fuori mi costa piu' del test,quindi direi che nell'economia generale della gestione di un clc la spesa è davvero esigua visti gli obiettivi.
__________________
www.lupifelix.it Last edited by pariduzz; 07-11-2010 at 17:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
![]()
La spesa e' relativamente esigua per un campione, ma diventa veramente nulla per un riproduttore perche' ammortizzata nella discendenza.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Join Date: Mar 2009
Location: Castel San Pietro Terme (Bo)via Liano 3200/F
Posts: 331
|
![]() Quote:
Sicuramente sarebbe piu' facile e forse piu' economico se si riuscisse a fare il test in Italia,ma essendo il test coperto da brevetto nessun laboratorio e' disposta a spendere circa 40000 euro ( costo del brevetto) per testare solo pochi cani.(Attualmente c'e' molta omerta' sulla DM) Per quel che riguarda il meetin ti posso sintetizzare l'intervendo del Prof Gandini sulla DM in pochi punti: 1) tutti e solo i cani morti per DM (accertati dopo morte) sono risultati positivi al test della DM 2) allo stato attuale non si conosce ancora la vera ragione che provochi la DM ma solo con il test in vita puoi sapere lo stato delle cose ed evitare accoppiamenti rischiosi. 3) Allo stato attuale vi e' una mappatura insufficiente ( per il clc) per potere stilare delle statistiche.Ma solo con il contributo del piu' alto numero di cani testati si puo' cercare di avere maggiori conoscenze. 4) La certezza scientifica,matematica che due cani risultati N/N o GG(per gli americani) non contraranno mai la DM ne la trasmetteranno alla prole. 5)Allo stato attuale senza dati piu' ampi(ed e' per questo importante il contributo di piu' persone possibili) non si hanno riscontri della sorte di cani nati con accoppiamenti "rischiosi".Pero' la tabellina di Mendel non lascia dubbi sulla pericolosita' e sulla matematica certezza di come nascera' la prole. 6) La patologia DM e' facilmente debellabile solo con il buon senso, con l'eseguire il test e con accoppiamenti mirati. Io aggiungo che questa e' scienza e tutto il resto pareri puramente soggettivi e personali .Se vuoi il bene della razza sai come agire.... Ciao Roberto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Join Date: Mar 2009
Location: Castel San Pietro Terme (Bo)via Liano 3200/F
Posts: 331
|
![]()
Logicamente il meeting non e' stato solo questo.Vi sono state filmati di cani affetti da DM e da altre patologie neurologiche.Si chiedeva ai partecipanti di cercare di riconoscere alcune patologie.Vi e' stata una introduzione della struttura del cane a livello neurologico.E tanto altro...
Poi si e' parlato di displasia,accoppiamenti rischiosi etcc...dello stato attuale e prese di posizione dei vari club...... Ciao Roberto |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|