Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 23-11-2010, 18:17   #1
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

MAFIA IN TRENTINO ..... non immagini nemmeno che polverone è venuto fuori al festival dell'economia proprio con saviano....

a tal proposito leggete qui:

http://www.ladige.it/news/2008_lay_n...&id_news=70173

e qui:

Mafia e mele in Trentino: Saviano si rimangia le accuse fatte al Festival
Sentito telefonicamente dai carabinieri, lo scrittore ha spiegato che il suo era solo un monito per quel che potrebbe accadere più che la rivelazione di un quadro di indagini già esistenti: le sue dichiarazioni "volevano avere un effetto choc di sensibilizzazione e allarme rispetto al significato prettamente documentale e giornalistico offerto l’indomani dalla stampa locale".
Anche le verifiche della procura hanno escluso infiltrazioni in atto

Il procuratore capo Stefano Dragone, d’altra parte, all’indomani di quelle dichiarazioni che tanto clamore avevano sollevato in tutta la provincia, aveva detto che si sarebbe riservato la possibilità di interrogare Saviano - il quale aveva accennato anche ad un’i ndagine già partita dalla Calabria -, per verificare e approfondire quelle parole. E così è stato, seppure per interposta persona, nella fattispecie un ufficiale dei carabinieri del Ros che ha raggiunto telefonicamente lo scrittore a Parigi, dove si trova per mettere in scena il monologo «La bellezza e l’inferno».

Al militare, l’autore di «Gomorra» ha spiegato che le sue dichiarazioni «volevano avere un effetto choc di sensibilizzazione e allarme rispetto al significato prettamente documentale e giornalistico offerto l’indomani dalla stampa locale che, fra l’a ltro, titolava “I mafiosi sono qui tra le mele del Trentino”». Lo scrittore, insomma, non aveva elementi concreti per dire che l’i nvasione malavitosa era già in atto, ma è evidentemente convinto che la situazione di floridità economica assicurata alla Val di Non dalla coltivazione delle mele possa rappresentare un richiamo irresistibile per l’organizzazione malavitosa dell’Aspromonte, e non solo a quella, sempre alla ricerca di nuovi investimenti attraverso cui “ripulire” grossi capitali.


ps - adesso mi guardo il video che hai postato
__________________
Valentina & MISHA & ARES

Last edited by valentina; 23-11-2010 at 18:47.
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 23-11-2010, 18:55   #2
valentina
e la zecca Misha
 
valentina's Avatar
 
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
Default

non posso fare un commento all'opera di fuksas, nel senso che sarebbe scontata visto che credo la pensiamo allo stesso modo eppure vedi ci sarà anche chi - in quel cubo - trova una massima espressione o prova emozioni
io, ad esempio, adoro calatrava, utzon, wright o, se vogliamo prendere un opposto, gaudì; eppure c'è chi rabbrividisce a vedere una loro opera come io rabbrividisco davanti a quel cubo che mi hai mostrato

e poi usciremo troppo dal tema del thread!
__________________
Valentina & MISHA & ARES
valentina jest offline   Reply With Quote
Old 23-11-2010, 19:31   #3
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
non posso fare un commento all'opera di fuksas, nel senso che sarebbe scontata visto che credo la pensiamo allo stesso modo eppure vedi ci sarà anche chi - in quel cubo - trova una massima espressione o prova emozioni
io, ad esempio, adoro calatrava, utzon, wright o, se vogliamo prendere un opposto, gaudì; eppure c'è chi rabbrividisce a vedere una loro opera come io rabbrividisco davanti a quel cubo che mi hai mostrato

e poi usciremo troppo dal tema del thread!

Perdonami, ma stai facendo delle "associazioni" ingenerose nei confronti di Gaudì, piuttosto che Calatrava... ritornando al "buon" e MOLTO più modesto Fuksas anche Albert Speer provocava "emozioni" non per questo viene ricordato come il massimo esempio d'illuminismo archittettonico, credo, ma giustamente non dobbiamo andare OT... Fuksas l'ho tirato in ballo in quanto, paragonato a Piano (di cui non si ricorda la collocazione politica e la cosa non è insignificante) non so se avesse avuto il coraggio ( da uomo di sinistra come Veronesi) di dichiararsi o meglio di esporsi sul piano professionale, sapendo che forse un giorno, magari, un consulto su come potrebbe immaginare una centrale qualcuno potrebbe anche chiederglielo... nun se pò mai sapè... anzi "rovistando" una sua dichiarazione è saltata fuori, esattamente questa:

...Fuksas (che di anni ne aveva 24) risponde citando gli straordinari avanzamenti della Francia negli anni '60 e '70, con lo sviluppo del TGV e del nucleare (in risposta alla crisi energetica). Io penso che sia anche questa la chiave del nostro continuo fallimento nell'innovazione; al di là dei fondi mancanti citati sia da Rubbia che dall'architetto, l'innovazione (come dice la parola) non può arrivare in ritardo!...

Ecco perchè trovo GRANDE e CORAGGIOSO l'intervento di Piano, anche se il tutto dichiarato con pacatezza e senza "verve" ma purtroppo noi in italia siamo troppo abituati al clamore, alla "sceneggiata", a frasi e atti d'effetto, siamo i più grandi martiri ed eroi a chiacchere poi quando arriva il momento... non ne trovi uno...almeno in questo la storia insegna... (ecco adesso arriva uno che mi tira fuori El Alamein...) ovviamente vale anche per me ci mancherebbe...
duska jest offline   Reply With Quote
Old 23-11-2010, 21:11   #4
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by duska View Post
Perdonami, ma stai facendo delle "associazioni" ingenerose nei confronti di Gaudì, piuttosto che Calatrava... ritornando al "buon" e MOLTO più modesto Fuksas anche Albert Speer provocava "emozioni" non per questo viene ricordato come il massimo esempio d'illuminismo archittettonico,
semi ot:
certo che ci vuole davvero del coraggio a citare albert speer,forse qua sopra oltre a me e te solo altri 4 sapranno chi è/era ...non guglate,così è facile)

ps:Fuskas è insopportabile


ps2:in"bastogne" di enrico brizzi,il libro,cè una gustosa presa in giro di renzo piano,davvero a volte i fans dei "famosi" architetti son piu insopportabili dei fans dell arte moderna
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 23-11-2010 at 21:14.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 23-11-2010, 21:13   #5
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
io, ad esempio, adoro calatrava, utzon, wright o, se vogliamo prendere un opposto, gaudì;
ci manca solo kenzo tange & libeskind.....
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 23-11-2010, 19:52   #6
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

Quote:
Originally Posted by valentina View Post
MAFIA IN TRENTINO ..... non immagini nemmeno che polverone è venuto fuori al festival dell'economia proprio con saviano....

a tal proposito leggete qui:

http://www.ladige.it/news/2008_lay_n...&id_news=70173

e qui:

Mafia e mele in Trentino: Saviano si rimangia le accuse fatte al Festival
Sentito telefonicamente dai carabinieri, lo scrittore ha spiegato che il suo era solo un monito per quel che potrebbe accadere più che la rivelazione di un quadro di indagini già esistenti: le sue dichiarazioni "volevano avere un effetto choc di sensibilizzazione e allarme rispetto al significato prettamente documentale e giornalistico offerto l’indomani dalla stampa locale".
Anche le verifiche della procura hanno escluso infiltrazioni in atto

Il procuratore capo Stefano Dragone, d’altra parte, all’indomani di quelle dichiarazioni che tanto clamore avevano sollevato in tutta la provincia, aveva detto che si sarebbe riservato la possibilità di interrogare Saviano - il quale aveva accennato anche ad un’i ndagine già partita dalla Calabria -, per verificare e approfondire quelle parole. E così è stato, seppure per interposta persona, nella fattispecie un ufficiale dei carabinieri del Ros che ha raggiunto telefonicamente lo scrittore a Parigi, dove si trova per mettere in scena il monologo «La bellezza e l’inferno».

Al militare, l’autore di «Gomorra» ha spiegato che le sue dichiarazioni «volevano avere un effetto choc di sensibilizzazione e allarme rispetto al significato prettamente documentale e giornalistico offerto l’indomani dalla stampa locale che, fra l’a ltro, titolava “I mafiosi sono qui tra le mele del Trentino”». Lo scrittore, insomma, non aveva elementi concreti per dire che l’i nvasione malavitosa era già in atto, ma è evidentemente convinto che la situazione di floridità economica assicurata alla Val di Non dalla coltivazione delle mele possa rappresentare un richiamo irresistibile per l’organizzazione malavitosa dell’Aspromonte, e non solo a quella, sempre alla ricerca di nuovi investimenti attraverso cui “ripulire” grossi capitali.


ps - adesso mi guardo il video che hai postato

Visto, anche se un pò velocemente... beh! mi sembra che questo confermi il mio pensiero... guarda... a GRATIS t'informo che la mafia ha interessi in tutte le attività economiche di rilievo sull'intero pianeta, controlla grandi quantità di produzione di cocaina in americas latina, nonchè il mercato dell'eroina dell'asia. In italia e in Europa gestisce in proprio il mercato delle bische e scommesse clandestine, mentre quello della prostituzione è condiviso con la mafia albanese in italia russo-rumena in europa... il traffico d'armi lo utilizza solo per partite di giro per comperare materie prime che arrivano in gran parte dall'Africa utilizzando canali "regolari" delle multinazionali svizzere dell'industria alimentare, (caffè, cacao, legname ecc.) ripulendo in questo modo decine di milioni di dollari o euro a seconda della convenieza finanziaria - per inciso questo è UNO dei motivi per cui in certe parti del mondo si utilizza esclusivamente il dollaro in quanto l'euro non è ancora accettato a livello globale come moneta corrente.... Ho conosciuto personalmente italiani ma anche francesi a Yaoundè che vivono di non meglio specificate "transizioni", uomini d'affari che non sai che affari fanno, gente che vive nel lusso ma a "reddito" zero... ogni tanto ne trovano qualcuno con la gola tagliata, ma insomma tutto continua normale fino al prossimo scollamento OK e adesso? ci vuole Saviano per farci "comprendere"? Va bene! io sono un po mitomane,paranoico e forse anche un pò invidioso... però quando me la fate fare una trasmissione anche a me??? Scherzo eh! Valentina non te la prendere mi piace il confronto e sono in buona fede, è sufficente per "accettare" un punto di vista diverso?
duska jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 01:24.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org