|
![]() |
#1 |
Junior Member
Join Date: Aug 2010
Location: Parma, Bolzano
Posts: 361
|
![]()
Smettila di discettare e dammi una mano a tradurre!
Ale va bene, se non vi fa confusione con altri omonimi. PARTE 2 - il cane è l'animale che meglio comprende i modi della comunicazione umana (anche più dello scimpanzè): segue i gesti, segue lo sguardo e quindi gli è facile intuire i messaggi che l'uomo gli manda, anche se tra cani la comunicazione è diversa. Alcuni cani distinguono gli oggetti anche solo dal nome (fanno vedere un border collie che sceglie nel mucchio gli oggetti che gli vengono chiesti, addirittura gli fanno vedere le foto di quello che deve portare). - il cane somiglia al lupo per il 99,1% del DNA. A Budapers un cucciolo di lupo viene allevato in casa, allattato, fatto dormire con le persone, ma a 8 settimane il suo carattere comincia a cambiare. Non è più interessato alle attività della padrona, non risponde ai comandi, diventa più diffidente, possessivo, si lancia nel frigo e non obbedisce al NO. Al secondo mese cominciano i conflitti, il lupo cerca di distruggere qualunque cosa ed è impossibile tenerlo in casa. A 4 mesi viene rimandato nella riserva con gli altri lupi. E' impossibile far diventare cane un lupo. Le caratteristiche del cane sono state plasmate nel corso dei secoli dalla convivenza con l'uomo e fanno ora parte della sua natura. In Siberia è stato fatto un esperimento per cercare di capire come un lupo possa evolvere in un animale domestico, ma usando le volpi. Il programma è cominciato nel 1959. Si procedeva avvicinando gli animali nelle gabbie: la maggior parte aveva paura e si dimostrava aggressiva, ma l'1% delle volpi si dimostrò docile e venne selezionato per la procreazione di una nuova generazione. A ogni generazione il processo di selezioni veniva ripetuto e dopo la III generazione il carattere aggressivo stava cominciando a scomparire. Questo potrebbe essere lo stesso percorso seguito per l'addomesticazione dei lupi. Mi fermo qui. ![]() Notte! Last edited by Fiammetta86; 04-02-2011 at 00:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
|
![]()
Grazie mille, gentilissima!
__________________
La fedeltà di un cane è un bene prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell'amicizia con un essere umano *K.Lorenz* http://www.novivisezione.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
senza tirar in ballo le volpi,peraltro.. ![]() la morale è,certi argomenti son gia stati dibatutti a iosa,sia per pro che per contro,e certi esperimenti probabilmente furono piu PROBANTI di altri ..se li si conosce,ovvio- senno è solo citare quello che sembra oro colato e invece forse non lo è allora vediamoli sti documentari..ma soppesiamo tra TESI & TESI,eh,mica tutti hanno ragione,e una chiosa come : """Questo potrebbe essere lo stesso percorso seguito per l'addomesticazione dei lupi."" sa proprio di tv alla discovery channel,ovvero roba "divulgativa"..(con tutti i limiti che ha..) ![]() voglio dire,ci son anche altre ipotesi & tesi eh(mica mie:di altri,dico)e cose nate come esperimenti (come appunto la genesi del clc anni 50-60 )che han avuto un successo maggiore che non l' esperimento sopra (e le volpi,tra l'altro,coi lupi,centran solo fino a un certo punto) aloa ok esser entusiate ma di certa roba abbiam negli anni scorsi gia dibatutto fino alla noia,aloa ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|