Vai indietro   Wolfdog.org forum > Italiano > Carattere & la crescita del cucciolo

Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli...

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-15-2011, 12:19 AM   #1
Giorgio
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2011
ubicazione: Fusignano
Messaggi: 46
predefinito sicurezza in giardino

Ciao, tra non molto avrò con me un cucciolo di CLC e almeno per i primi mesi pensavo di tenerlo in casa o comunque farlo andare in giardino solo in mia compagnia; passato questo primo periodo e con l'arrivo dell'estate stavo considerando l'idea di lasciarlo libero in giardino anche in mia assenza, unico problema la cancellata che lo delimita non è più alta di 1 metro. Secondo voi è possibile insegnargli a rimanere comunque entro i confini del giardino di casa o rischio di ritrovarmelo al rientro dal lavoro che scorrazza liberamente per il vicinato?
Grazie per l'aiuto,

Giorgio.
Giorgio jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2011, 12:31 PM   #2
Giorgio
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2011
ubicazione: Fusignano
Messaggi: 46
predefinito

Vedo che non risponde nessuno. Forse mi sono spiegato male.. Sò perfettamente che un CLC può saltare recinzioni anche MOLTOO alte, non sono idiota.. quello che vorrei sapere è se secondo la vostra esperienza si può con il tempo e la pazienza insegnarli a non farlo.. In modo da poterlo tenere un giardino almeno quando ci siamo noi!
Vorrei conoscere qualche vostra esperienza, anche se mi sembra di aver capito da quel che ho letto che la maggior parte tiene il CLC in casa o in un box...
Giorgio jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2011, 01:06 PM   #3
ghiga
Nitro...tvb!
 
L'avatar di ghiga
 
Registrato dal: Dec 2005
ubicazione: Levanto (SP)
Messaggi: 1,047
predefinito

ciao Giorgio.
per quel che mi riguarda Nitro sta in casa e se quando usciamo avessi le finestre aperte sono sicura che si butterebbe giù..
però tanti li lasciano anke in giardino.
il problema è che secondo me ognuno ti può dare un consiglio in base alla propria esperienza e non è detto che il tuo caso corrisponda ad un altro.
cani molto attaccati al "padrone" e che soffrono da ansie da separazione trovano un modo per scappare in un modo o nell altro.
cani spacca marroni (come il mio) trovano un modo sicuramente per andare a far bagarre con un altro maschio che magari è capitato davanti al cancello...
se però è tranquillo e equilibrato si potrebbe mettere buono buono ad aspettarti sdraiato all'ombra...
devi capirlo tu col tempo se il tuo cane può starsene davanti ad un cancello di un metro senza il desiderio di uscire.
ovviamente è tutto solo il mio parere.
ciao
__________________
Stefi Nitringhio

ghiga jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2011, 01:23 PM   #4
Navarre
VIP Member
 
L'avatar di Navarre
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 5,998
Invia un messaggio tremite Skype a Navarre
predefinito

Non c'è una risposta perché ogni cane è a se. Io ne ho uno che non uscirebbe nemmeno con mezzo metro di rete e un' altra che salterebbe pure il muro di Berlino col campo minato...che dire?
E' possibile che quando voi ci siete il cane imparerà a non saltare, ma specie da giovane, quando non ci siete non ne avrai mai la certezza.

Alzare la rete non si può ?
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2011, 01:44 PM   #5
Tatanka1094
WEREWOLF
 
L'avatar di Tatanka1094
 
Registrato dal: Oct 2008
ubicazione: Pesaro e Urbino
Messaggi: 360
predefinito

E' MOLTO difficile che non salterà!
Il mio in 4 anni non l'ho mai lasciato solo in giardino, ho un box di 6/7
metri x 4 dove lo lascio quando non ci sono, non è mai saltato in mia presenza anche quando c'erano cani che gli stavano sul ca--o e faceva il diavolo, rete di un metro e mezzo, eppure una volta gli è passato un cagnetto, è saltato e lo ha preso... se non c'ero io che andavo a riprenderlo lo avrebbe ucciso!
Quindi fai il possibile per evitare che scappi, box o rete alta, molto alta!
__________________
Tatanka1094 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2011, 01:59 PM   #6
naiger
Member
 
L'avatar di naiger
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Parma
Messaggi: 939
predefinito

..il problema con il clc è che non potrai mai fidarti...nel senso che potrebbe tranquillamente non saltare per mesi..ma un giorno potresti non ritrovarlo in giardino....
insegnare ad un clc a non saltare?...questa è pura utopia, loro in tua assenza si comportano in modo istintivo....
matteo
naiger jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2011, 02:35 PM   #7
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
L'avatar di maghettodelboschetto
 
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3,013
predefinito

Se vuoi tentare devi insegnargli subito a non sconfinare nei primi mesi, a non uscire dal cancello aperto (tanto vale visto quanto e' bassa la recinzione) e a non sconfinare nemmeno quando non ci sei, quando passano fuori altri cani, quando ti vede arrivare da lontano, etc...

Impresa cmq difficilissima, ma se vuoi provare e' da condizionare subito e con un addestratore che sa il fatto suo.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2011, 07:38 PM   #8
Giorgio
Junior Member
 
Registrato dal: Feb 2011
ubicazione: Fusignano
Messaggi: 46
predefinito

Mi rendo conto che dipenderà molto dal soggetto.. Chissà, sono molto curioso! Dovrebbe arrivare i primi di marzo!
Un box purtroppo non è fattibile per motivi di spazio, nel mio giardino al massimo ne riuscirei a mettere uno di 3,5/4 mq e mi sembra davvero troppo poco, anche se ci dovrebbe stare solo mezza giornata, oltre al fatto che mi sembrano una prigione e a quel punto preferirei tenerlo in appartamento correndo il rischio degli eventuali danni!
La rete quanto mi consigliate di alzarla?
Giorgio jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2011, 08:03 PM   #9
Navarre
VIP Member
 
L'avatar di Navarre
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 5,998
Invia un messaggio tremite Skype a Navarre
predefinito

2.50 è il minimo
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana
Last Navarre & Beau Isabeau
Navarre jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2011, 08:12 PM   #10
Tatanka1094
WEREWOLF
 
L'avatar di Tatanka1094
 
Registrato dal: Oct 2008
ubicazione: Pesaro e Urbino
Messaggi: 360
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giorgio Visualizza il messaggio
Mi rendo conto che dipenderà molto dal soggetto.. Chissà, sono molto curioso! Dovrebbe arrivare i primi di marzo!
Un box purtroppo non è fattibile per motivi di spazio, nel mio giardino al massimo ne riuscirei a mettere uno di 3,5/4 mq e mi sembra davvero troppo poco, anche se ci dovrebbe stare solo mezza giornata, oltre al fatto che mi sembrano una prigione e a quel punto preferirei tenerlo in appartamento correndo il rischio degli eventuali danni!
La rete quanto mi consigliate di alzarla?

Potresti risolvere col il filo elettrico, alcuni miei amici ce l'hanno e hanno risolto il problema!
__________________
Tatanka1094 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2011, 08:50 PM   #11
maya
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao

Olcan quando sono a lavoro sta in giardino senza box e in effetti non salta la recizione però è alta almeno 1.60 oforse qualcosa di più , certo volendo potrebbe saltarla, ma se al tua arriva solo ad un metro io la alzerei , un metro è veramente bassina , non me la rischierei insomma e al quel punto una volta che la alzi la farei come dice navarre, ti dovesse capitare il tipo salterino sei finito
  Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2011, 09:48 PM   #12
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
L'avatar di FraFairy
 
Registrato dal: Nov 2008
ubicazione: !!!..deciso..!!! lontano...
Messaggi: 2,044
Invia un messaggio tremite MSN a FraFairy Invia un messaggio tremite Yahoo a FraFairy
predefinito

Si per essere sicuro 2,50 andrebbe bene, ma Scarfy se ne stava tranquillo nel suo giardino, quando ero a lavoro, e la rete arrivava a mala pena ai 2 mt.
Secondo me devi iniziarlo ad abituare da subito.
Quando presi il pazzo, presi dei giorni di ferie, e avevo iniziato facendo piccole uscite di 20 minuti, poi 1 ora, poi 3 e così via...ogni volta che tornavo premio, poi giocavo in giardino con lui, come se fosse stato un box...
Finchè non è diventato familiare a lui e sapeva che come andavo via e lui andava in giardino, io tornavo e si cominciava a giocare...
Metterlo fuori a un anno suonato, secondo me non ti conviene, se non lo hai abituato prima...
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.
FraFairy jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2011, 09:48 PM   #13
anastasia
Rajka e la ciambella
 
L'avatar di anastasia
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Givoletto (To) Italy
Messaggi: 2,304
predefinito

stessa cosa i nostri, stanno in giardino senza box e non hanno mai saltato (8 anni lei - 2 anni lui) ti consiglio anch'io di alzare la recinzione
__________________
Angela Michele Rajka e Vladimir, ovvero

.... arancino!
anastasia jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2011, 10:07 PM   #14
maya
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Fra Olcan ha cominciato a stare in giardino dopo i 7 mesi (da cucciolo avevo paura che me lo rubassero, dopo i 7 mesi era già più grosso) pirma stava in casa,ma non salta lo stesso e se ne sta buoni li , ma secondo me, almeno da quello che sento in giro ci sono tipi salterini e tipi no, poi non escono solo per cercarti ma anche perchè sono curiosi o passa una cagna in calore o il nemico giurato , credo dipenda molto dal cane e dal carattere che ha :-)

Ultima modifica di maya : 02-19-2011 a 10:10 PM
  Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2011, 10:51 PM   #15
Fede86
Entità cinofila da web...
 
L'avatar di Fede86
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 2,110
predefinito

Secondo me se un clc (o un cane di pari prestanza fisica) è VERAMENTE intenzionato a uscire, esce anche con una recinzione di 3 metri. Le barriere mentali valgono più di quelle fisiche Ovviamente ci deve essere un lavoro dietro.
Fede86 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2011, 10:57 PM   #16
maya
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ah ecco hai aggiunto , sono d'accordo sul lavoro, ma una recizione di un metro con una cagna in calore che ti sventola davanti non so .....magari rimane a casa magari no o magari non sei in grado di insegnarglielo :-)
  Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2011, 11:02 PM   #17
Fede86
Entità cinofila da web...
 
L'avatar di Fede86
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 2,110
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maya Visualizza il messaggio
ah ecco hai aggiunto , sono d'accordo sul lavoro, ma una recizione di un metro con una cagna in calore che ti sventola davanti non so .....magari rimane a casa magari no o magari non sei in grado di insegnarglielo :-)
beh con una recinzione di un metro uno se la va anche un po' a cercare

Io sono contro gli estremismi: col cane giusto (cane in senso generale) e col lavoro giusto ti basta una striscia gialla disegnata per terra, d'altra parte si deve anche essere realisti. Diciamo che nel complesso quanto più si riesce a lavorare bene col cane, tanto meno si deve fare affidamento su una recinzione eccezionalmente sicura. Al contrario, il semplice fatto di alzare la recizione non ti dà la sicurezza di poter lasciare il cane da solo in giardino senza problemi.

Ultima modifica di Fede86 : 02-19-2011 a 11:10 PM
Fede86 jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-19-2011, 11:36 PM   #18
maya
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Assolutamente d'accordo con te :-)Hp visto cani con il cancello aperto non uscire come se ci fosse un vetro trasparente :-)
  Rispondi quotando
Vecchio 02-20-2011, 12:26 AM   #19
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
L'avatar di maghettodelboschetto
 
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3,013
predefinito

La testa e' piu' alta di un metro, quindi equivale ad avere cancello aperto: non c'e' alcuna barriera se passa un altro cane.
Se non hai un cane super con un addestramento super conviene legarlo (tanto e' un buco il giardino, no?)

Per avere barriera fisica/mentale la rete deve essere alta almeno un metro e sessanta, cioe' piu' alta della testa del cane in piedi.

Se il cane e' un ribelle salterino devi fare un bunker: due metri e mezzo ma con rete alla sommita' rientante, filo spinato ed elettrificato, videocamere di sorveglianza con sensori antievasione e circuito di allarme collegato alla centrale
Oppure lo chiudi in casa.
__________________
maghettodelboschetto jest offline   Rispondi quotando
Vecchio 02-20-2011, 01:24 AM   #20
Jal
Nagi e Ishta e Panuhsè
 
L'avatar di Jal
 
Registrato dal: Sep 2003
ubicazione: Grosseto, Maremma...Mainland incognita
Messaggi: 3,278
Invia un messaggio tremite MSN a Jal
predefinito

legato in casa è meglio
__________________
Ciao! Andrea Loredana Jacopo e Nagi & Ishta & Panuhsè & Tawoka & Aluhksis & Awonn
"... io sono un principe libero e ho altrettanta autorità di fare guerra al mondo intero
quanto colui che ha cento navi in mare..." Black Samuel Bellamy, Pirata
Jal jest offline   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilies sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44 AM.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
(c) Wolfdog.org