|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Restiamo in tema e parliamo di tempo. Io non avrei preso un cane (qualsiasi, non quelli di lusso) se non avessi potuto portarlo in ufficio. Tu credi che chi lascia il cane chiuso tutto il giorno in casa non dovrebbe averlo? Chi lo lascia fuori tutto il giorno in giardino? Per me non e' un problema, fanno bene a lasciare il cane in casa... Ma e' giusto per capire chi secondo te non e' degno di possedere tale lusso. Attieniti alle specifiche variabili tematiche, il tempo in questo caso. Che le belle frasi fatte da antico stilnovo ripetitivo non mi dicono nulla...
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Gran Lup Mannar
Join Date: Nov 2003
Location: Vaglio - Svizzera
Posts: 1,433
|
Se potessi portare il cane in ufficio?...non farebbe nient'altro che quello che fa a casa da solo nella sua branda: dormire, dormire e dormire!!
__________________
Ciao, Diego & Shinook ...un'avventura indimenticabile... |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Join Date: Jun 2009
Location: Livorno
Posts: 156
|
Quote:
i miei genitori hanno 2 cani e quando vanno alla casa in campagnia 1 cerca sempre di scappare per andare a fare un giretto l'altro invece no anche se con il cancello aperto e vede andare via il primo.....rimane li nel suo giardino!! Perchè? forse a uno gli viene data più QUALITA'?
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
è vero non ho specificato - scusa - la mia risposta non era riferita ai tuoi messaggi
HTML Code:
E' tutto relativo. Se uno lavora e non fa entrare il cane in casa vive col cane solo un paio di ore al giorno (se non meno). Se il cane vive in casa passa 10-12 col padrone. Se lo porta anche al lavoro si avvicina alle 24 di presenza giornaliere (io una ventina). In natura stanno 24 su 24 ore insieme, c'e' il momento della caccia, quello del gioco ma anche quello di stare buoni, annoiarsi e non rompere. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Join Date: Mar 2007
Location: pesaro
Posts: 1,879
|
Naberius scappava sia con noi in casa svegli sia che noi fossimo a letto. Quando andavo al lavoro, avevo ripreso ad usare il
Box. L'ho beccato un paio di volte e gli ho detto un secco " no" ma evidentemente non basta. Cosa bisognerebbe fare? il problema principale pero' e' proprio che per la stra grande maggioranza delle volte non lo vedevo e me lo riportavano i vicini!!!
__________________
eli&maki&nabe |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Io a pranzo tengo il cancello aperto: dal NO quando esce che sono dentro ho incominciato ad uscire io e dirgli NO quando vuole seguirmi, sempre a cancello aperto. Un esercizio potrebbe essere lanciargli bocconcini in giardino, due o tre volte dentro e poi oltre la barriera bassa, e se tenta di scavalcare NO. Il problema e' quando non si e' presenti: quindi nascondersi e creare uno stimolo per fare saltare, e zac! Sono solo idee buttate li', non sono un addestratore.
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Rajka e la ciambella
Join Date: Sep 2003
Location: Givoletto (To) Italy
Posts: 2,304
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Sunnywolf
Join Date: Feb 2006
Location: Autostrade per L'Italia
Posts: 4,234
|
difatti ci sono tantissimi cani nelle ditte, nei benzinai o negli autolavaggi che anche se non hanno un padrone amorevole non si muvono dalla loro proprietà manco a spingerli fuori...alcuni non hanno neanche recinzioni o box...
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
In questo caso specifico (sconfinare) sembra che conti di più la vigile presenza del padrone, ovvero la quantità piuttosto della qualità.
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Join Date: Jun 2009
Location: Livorno
Posts: 156
|
Quote:
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Ovvio, che piu' ovvio non si puo'!
Cerchiamo allora di determinare la qualita'... Si vuole un cane tranquillo? Stancarlo non serve, dopo il riposo sara' ancora piu' forte e attivo (ben venga, sia chiaro!). La tranquillita' e' uno stato mentale che puo' essere allenato. Qualita' del tempo e non quantita'? 10% gioco, 30% passeggiate, 50% calma e noia assieme al padrone. Quello che manca a vs. piacere. Mhh, cosi' facendo credo che anche la quantita' di tempo a disposizione (del cane) possa avere una certa importanza...
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Ogni tanto usciamo a farci una pausa sigaretta. Nonostante la possibilita' di liberta' lo tengo cmq un paio d'ore la mattina nel box e 2/3 ore nel pomeriggio, anche se non serve. Mantengo l'abitudine per quando poi serve davvero... Nel box mi sembra quasi piu' vigile, ma dipende dagli orari.
__________________
![]() |
|
|
|
|
![]() |
|
|