|
|
|
|||||||
| Carattere & la crescita del cucciolo Come relazionarsi con un cucciolo, problemi più comuni, come risolverli... |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
#11 | |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
Quote:
Parlo sempre e solo di educazione, intesa a NON fargli fare cose vietate, rinforzo negativo contro Esempio pratico: il cane mangia un mobile (ma quel mobile, non tutti i mobili). Mi incazzo? Si' Può mangiare il mobile? NO Cerco di convincerlo? NO, NON DEVO CONVINCERE IL CANE, gli faccio capire che non può, non deve, che il padrone s'incazza. Incomincio col NO. Non serve? Lo allontano dall'oggetto. Non serve? Ringhio. Insiste? Lo schieno. Si ribella? Gli conviene farsi venire velocemente le orecchie spiattellate e la coda tra le gambe! Problema specifico, soluzione diretta e specifica. Se le cose sono andate bene, non si avrà più bisogno di punire il cane poichè quell'azione non si ripresenterà. Se le cose sono state fatte in malomodo il cane potrà essere traumatizzato, servare rancore, rinforzare la sua autorità e ribellarsi, etc.
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|