|
|
|
|||||||
| Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
| View Poll Results: Favorevole al nucleare (fissione) in Italia? | |||
| si |
|
6 | 13.64% |
| no |
|
36 | 81.82% |
| boh? |
|
2 | 4.55% |
| Voters: 44. You may not vote on this poll | |||
![]() |
|
|
Thread Tools | Display Modes |
|
|
|
|
#1 |
|
WEREWOLF
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
|
Uno sono io.
Se si costruisse una centrale di ultima generazione in una zona non sismica i rischi di una catastrofe nucleare dovrebbero essere nulli. Per le scorie non saprei, ma comunque con il fabbisogno di energia che abbiamo non c'è paragone con la produttività del nucleare con quella delle altre risorse rinnovabili ed ecologiche!
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
VIP Member
|
Quote:
già non sismica..e al riparo da coste...so che sembra curioso,ma a Messina e reggio calabria,nel 1908,ci fu un terremoto pazzesco con consenguente tsunami,anche s ela maggior parte delle vittime da noi fu causato dal terremoto,il piu forte che abbia mai colpito il mediterraneo solo che...l'appennino,in italia,è escluso(è tutta zona sismica,chi piu chi meno..) le pianure:sono popolate e ricche..e han voce in capitolo essendoci città:saran contrari il sud ,molto di esso,è escluso:molte zone sismiche le alpi e il chianti,per motivi turistici,nada,idem il friuli,zona sismica.. ..cosa rimane?niente... l'entroterra della sardegna ...qualche zona della puglia...su in "padania" si opporranno come pochi e cmq qualche zona inadatta cè anche in pianura con 2-.3 centrlai non si fa un tubo,è antieconomico farrne così poche anche se convinci la gente che resistono a scosse di 9 gradi in giappone tutte le centrali eran testate contro scosse dell 8,5 richter..stavolta però è arrivato di 9.... e per non dire che il nucelare"avanzato" se non si fa ricerca con quel che si ha o si può fare,NON si otterrà mai..
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
VIP Member
|
Quote:
ovviamente ci sarà sempre chi dice che a lui/lei va bene tornare all '800,come no (si ok,eccezzioni ci sono..ma ditelo al RESTO DEL MONDO !)
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Distinguished Member
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
|
L'altro favorevole sono io, nonostante a Chernobyl siano tutt'ora attribuibli migliaia di casi di leucemia.
Di certo sono meno dannose delle centrali a carbone. Se convertissimo tutto il fabbisogno di energia (elettrica e idrogeno al posto de petrolio) in convertibili non avremmo piu' nemmeno un fazzoletto di terra per coltivare grano per sfamarci. Il problema e' che siamo in troppi... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Join Date: Mar 2008
Location: Pontedera (PI)
Posts: 1,313
|
Contraria
Punto primo, come detto anche da David, l'uranio non e' inesauribile, anzi, gia' adesso sfruttano quello delle testate nucleari perche' ce n'e' poco. Tra 50 anni quello che restera' costera' cifre spaventose...che senso ha andare in questa direzione? Secondo, le scorie durano anni (10.000 ?), e per tutti questi anni dovremmo pagare i siti di stoccaggio. Bella eredita'... Terzo...chi ci costruira' le centrali ? I francesi.... In Europa scommettono sulle rinnovabili, ma noi siamo piu' intelligenti...
__________________
Gaia, Andrea, Nicola e Hayla
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
VIP Member
|
Quote:
e poi :,ammesso che in Niger(non nigeria,proprio niger,il paese altrimenti poveor dell africa sud sahariana est) e in Cile ci sia ancora un po di uranio & plutonio ,ce nè cmq poco,in giro,oh yes dalla ex testate atomiche molto si prende,ma son 10.000 russe e 5000 americane da "convertire",al max qualche centinaio di ex ordigni inglesi e francesi:anche qui,come si vede. non moltissimo e si che le scorie duran decenni,oh yea ma il motore a scoppio e l'aereo non l han inventato da un gg all altro cè stata evoluzione e ricerca a sentire molti premi nobel,la ricerca sul"futuro" se non ci son centrlali in giro di generazione 3,5(e se ne stan costruendo poche,negli usa ancora tutto femrmo ,francia qualcosa germania poca roba,uk stabile,giappone vedremo )non si fa,perchè dati & idee non vengono in automatico .e la dipendenza da petrolio continuerebbe...con tutto quel che potrebbe accadere.. esempio banale: dopo le rivolte di tunisia egitto e libia il prezzo del petrolio è aumentato gheddafi ha fatto piu soldi del solito,vendendo barili a chi andava a prenderselo anche nelle ultime settimane(paesi dell estremo oriente,pare) ha così potuto incamerare soldi per pagare mercenari (addirittura piloti di aereo da caccia mercenari,human resources che costano..)e controbattere la rivolta...pensa te.. ![]() morale:il petrolio come costo si alzerà sempre(e si alzerebbe ancora di piu con una parziale rinuncia al nucelare in occidente),e questo vorrà dire che l l'area piu violenta del mondo e i suoi tiranni avrà/avranno sempre"carburante".. .del petrolio iracheno,finora,nessuna traccia...e dire che se lo si pompasse un po di piu,il prezzo generale /mondiale del barile scenderebbe..qualcosa fa pensare che i continui attacchi della guerriglia irachena agli oledotti serva anche a pompare meno,e a ...tenere su il prezzo.....pazzesco.. poi negli usa sanno bene(dal 2002 circa),che le stime di 50 anni x il greggio della penisola arabica/golfo persico è una puttanata ..si dice ora al max 30,ma non si da troppa pubblicità alla cosa...perchè se il popolo di sudditi dei mitici sceicchi avesse sentore davvero della cosa,sarebbe il caos,là... quindi prima di dire"ma si aboliamo il nucleare" beh..ce nè da riflettere,non tutti i paesi al mondo(anzi,in europa pochi)hanno una natura intorno così"ostile" come quella delle coste e del suolo giapponese
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 17-03-2011 at 20:05. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Neo & Bill
|
Al nord siamo già circondati da quelle estere e, non so se è sempre stata la classica "leggenda metropolitana", ma si è sempre detto che Svizzera a Francia seppelliscono le scorie nelle Alpi, dalla parte dove loro hanno la roccia e noi la ghiaia...
Comunque secondo me l'Italia non è geologicamente buona per le centrali nucleari, tranne, certo, la pianura padana che è forse la zona più stabile (alluvioni permettendo) e visto che qui tanto siamo già semispacciati causa smog di ogni genere... Potessi decidere io, direi di no, potenziando gli studi verso le fonti alternative.
__________________
http://www.pedar.it/canelupocecoslovacco |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Join Date: Oct 2003
Posts: 445
|
favorevole
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
VIP Member
|
Quote:
![]() una furbata del genere verrebbe tanata anche dai servizi di sicurezza del Burundi... peraltro ,la francia ha le ex colonie in centroafrica (Ciad,semidesertico,e anche altro piu a sud est tipo D'Gibouti ,che è un loro fortino )e qualcosa la ci sarà stato riversato ,forse,in sicurezza o meno.. qualche scoria italiana del periodo 1960-1987 sarà finita (forse) nella nostra ex colonia del corno d'africa..Somalia,per dire ,una vera terra di nessuno dal 1991......se ne è sempre parlato,prove non ci sono,però.. quanto alla svizzera,soldini x smaltirle(in siberia ,legalmente,visto che i russi non sono degli ingenui, o chissà dove)dovrebbero averli senza tentare via pericolose ..credo
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 17-03-2011 at 20:29. |
|
|
|
|
![]() |
|
|