Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Off topic

Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia...

View Poll Results: Favorevole al nucleare (fissione) in Italia?
si 6 13.64%
no 36 81.82%
boh? 2 4.55%
Voters: 44. You may not vote on this poll

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 18-03-2011, 18:47   #81
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by Sirius View Post
Altro che incidenti sulle piattaforme petrolifere

.
seee buonanotte,quel che è successo al largo della louisiana/ golfo del messico problemino?

ah certo cosa vuoi che sia"è solo una macchia di petrolio"

(grande come l'itlaia centrale ma ok...)

(inizio a pensare che alcune praticellum ,quando si parla della C.I.A,invece della Central Intelligence Agency ,pensano che si stia parlando della Conferenza Italiana Agricoltori,-associazione che esiste,ndr-stante la cultura di base di alcune -adesso si capisce sta fissa delle multinazionali,effettivamente ce ne sono anche di prodotti agricoli )

alao ahaha grandioso, ahahah ,aloa
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 18-03-2011 at 18:55.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 18-03-2011, 19:18   #82
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Leauto ad idrogeno non risolvono il problema: ci vuole energia per estrarre idrogeno dall'acqua.

Il modo piu' sporco e antiecologico per scaldarsi a casa: usare stufe di legno e palet. Si produce molto piu' diossina che nei termovalorizzatori e si rimarrebbe senza foreste in poco tempo.

Vi e' sufficiente energia ora anche grazie al nucleare e soprattutto al petrolio: qui in Italia abbiamo messo centrali idroeletriche e geotermiche praticamente ove possibile, ma non basta.

Il solare e il geotermico va bene per l'uso casalingo ma solo per moversi in auto ci vuole mooolta piu' energia.

A chernobyl sono attribuibili almento 60.000 morti.

Gli unici che hanno avuto il coraggio di fare una vera politica economica sostenibile sono i cinesi: disincentivando la riproduzione di secondi figli. Siamo in troppi...
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 18-03-2011, 19:22   #83
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

[quote=Floydredcrow;367037]
...vi prego pensate a voi stessi,ai vostri figli , è un rischio allucinante il nucleare !mettereste mai a rischio i vostri figli o chi amate?


RISCHIO? Sbagliato CERTEZZA! Chernobyl è stato solo il preludio... Fukushima è la CERTEZZA!
duska jest offline   Reply With Quote
Old 18-03-2011, 19:36   #84
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Leauto ad idrogeno non risolvono il problema: ci vuole energia per estrarre idrogeno dall'acqua.

Il modo piu' sporco e antiecologico per scaldarsi a casa: usare stufe di legno e palet. Si produce molto piu' diossina che nei termovalorizzatori e si rimarrebbe senza foreste in poco tempo.

Vi e' sufficiente energia ora anche grazie al nucleare e soprattutto al petrolio: qui in Italia abbiamo messo centrali idroeletriche e geotermiche praticamente ove possibile, ma non basta.

Il solare e il geotermico va bene per l'uso casalingo ma solo per moversi in auto ci vuole mooolta piu' energia.

A chernobyl sono attribuibili almento 60.000 morti.

Gli unici che hanno avuto il coraggio di fare una vera politica economica sostenibile sono i cinesi: disincentivando la riproduzione di secondi figli. Siamo in troppi...

rispondo "solo" perchè non è giusto che tu spari certe panzane e perchè magari qualcuno ti crede quindi "limitiamo i danni"...

per tua informazione l'utilizzo delle biomasse (legname) NON è il modo più sporco e antiecologico per scaldarsi... per tua informazione la legna nel bruciare produce Co2 ma la quantità prodotta è la stessa che la pianta ha assorbito durante il suo ciclo vitale... hai presente la sintesi clorofiliana? Si? bene... quindi l'impatto ambientale dell'utilizzo delle biomasse è:ZERO, inoltre le biomasse sono energie rinnovabili e in una corretta gestione del territorio è ampiamente dimostrato come siano sufficenti a produrre calore senza l'utilizzo di combustibili fossili, certo ti sporca in casa, non hai più il bottoncino che pigi e la comodità del caldo pronto, devi "sprecare" un po del tuo prezioso tempo per tagliare, trasportare, acatastare ecc. beh! e allora? TU tieniti la tua centrale IO mi tengo la mia stufa... il problema è che la MIA stufa non ti rompe i coglioni mentre invece la TUA centrale mi fa venire il CANCRO... se permetti mi posso INCAZZARE?
duska jest offline   Reply With Quote
Old 18-03-2011, 19:40   #85
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

Quote:
Originally Posted by duska View Post
rispondo "solo" perchè non è giusto che tu spari certe panzane e perchè magari qualcuno ti crede quindi "limitiamo i danni"...

per tua informazione l'utilizzo delle biomasse (legname) NON è il modo più sporco e antiecologico per scaldarsi... per tua informazione la legna nel bruciare produce Co2 ma la quantità prodotta è la stessa che la pianta ha assorbito durante il suo ciclo vitale... hai presente la sintesi clorofiliana? Si? bene... quindi l'impatto ambientale dell'utilizzo delle biomasse è:ZERO, inoltre le biomasse sono energie rinnovabili e in una corretta gestione del territorio è ampiamente dimostrato come siano sufficenti a produrre calore senza l'utilizzo di combustibili fossili, certo ti sporca in casa, non hai più il bottoncino che pigi e la comodità del caldo pronto, devi "sprecare" un po del tuo prezioso tempo per tagliare, trasportare, acatastare ecc. beh! e allora? TU tieniti la tua centrale IO mi tengo la mia stufa... il problema è che la MIA stufa non ti rompe i coglioni mentre invece la TUA centrale mi fa venire il CANCRO... se permetti mi posso INCAZZARE?
Ah! dimenticavo di ricordarti che al momento non esistono auto a propulsione nucleare quindi se le vuoi fari girare o uso la benzina o usi il gasolio, gas, metano ecc. tantè che pur avendo 37 centrali nucleari la Francia importa più petrolio di noi... non ci credi? informati
duska jest offline   Reply With Quote
Old 18-03-2011, 21:19   #86
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by duska View Post
Ah! dimenticavo di ricordarti che al momento non esistono auto a propulsione nucleare quindi se le vuoi fari girare o uso la benzina o usi il gasolio, gas, metano ecc. tantè che pur avendo 37 centrali nucleari la Francia importa più petrolio di noi... non ci credi? informati
Aaaapunto: i francesi si riempiono di pale eoliche, sono pieni di centrali nucleari e importano piu' petrolio di noi. Che significa?
Di sicuro non che le loro 37 centrali nucleari sono superflue.

Tu pensa quando al posto della benzina le auto andranno a elettricita' o a idrogeno: dove pensi si trovera' tale energia, sotto le arance? No, verra' ancora da centrali termiche, nucleari o solari che siano.

Poi non parlavo di biomasse (nelle stufe?) ma di legno, e non parlavo di co2 ma di diossina.

I miei figli e pronipoti ancora prima di non ammalarsi (forse) dovranno trovare di cui mangiare.
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 18-03-2011, 21:33   #87
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by duska View Post

per tua informazione l'utilizzo delle biomasse (legname) NON è il modo più sporco e antiecologico per scaldarsi... per tua informazione la legna nel bruciare produce Co2 ma la quantità prodotta è la stessa che la pianta ha assorbito durante il suo ciclo vitale... hai presente la sintesi clorofiliana? Si? bene... quindi l'impatto ambientale dell'utilizzo delle biomasse è:ZERO, inoltre le biomasse sono energie rinnovabili
QUanti chili di legna usi per scaldare casa tua? Ovvero, quanti metri quadrati di bosco rinnovabile devi avere per scaldare casa tua?

Bene, ipotizza di essere anche solo a New York e moltiplica tutto per 8 milioni di abitanti di fabbisogno territoriale e di emmissioni che, cmq, non si riducono alla sola co2 (che la sola fuliggine se non lo sai e' cancerogena, come lo sono anche tutti i legni duri solo ad annusarne le polveri).

Le pianure americane una volta erano foresta: le hanno abbattute per costruire case e scaldarsi prima che scoprissero il petrolio.

Fanno i fighi in brasile con l'ecodiesel, ma per reggere i consumi buttano giu' foresta a mano piena e chi coltivava mais per nutrire gente ora lo coltiva per produrre energia.

Ancora prima di pensare a probabili, ipotetiche malattie, i miei discendenti dovranno pensare a come respirare, oltre che a come nutrirsi.
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 18-03-2011, 21:40   #88
roby e gaio
Senior Member
 
roby e gaio's Avatar
 
Join Date: Jun 2008
Location: cesena/diolagurdia
Posts: 1,055
Send a message via MSN to roby e gaio
Default

si dice che il futuro sia dei giovani....
ma ai giovani non è permesso farsi avanti.
il nucleare è una realtà.nel mondo ce ne sono di stati che si sono dati al nucleare. conosciamo i rischi, i pregi e tutto il resto.
qualche paese si è dato totalmente alle rinnovabili?
qualcuno per caso ha avuto notizie di malattie dovute all'eolico, idrico, solare etc etc etc????
c'è la prova tangibile che con il solare ognuno di noi ha la possibilità di creare energia per se e di averne abbastanza da venderla anche agli altri....
chissà cosa si potrebbe scoprire tra un pò di anni...
magari un giorno inventeranno un pannello solare ancora più potente con il quale assimilare ancora più energia...
magari un giorno potremmo cominciare a pensare (come già successo per le lampadine) a una serie di cambiamenti a "basso consumo" sia per gli elettrodomestici che per il nostro modo di vivere.
la maggior parte di quello che produciamo lo buttiamo al cesso.
cibo.
energia.
calore.
quanti di voi hanno il termocappotto in casa?
quanti di voi NON GETTANO MAI il cibo?
ne abbiamo a secchiate di giovani CON LE PALE ( EOLICHE ) che inizierebbero a rendere concrete queste idee se solo gli venisse permesso...
ma il nucleare è più comodo...non per noi poveri cristi che dobbiamo fare andare il frigorifero...e se fosse per quello potrei anche capire il terrore di rimanere senza corrente....ma non è per quello...
i miei figli avranno una bella centrale a 30 km da casa...e quando mi chiederanno di andare a fare una bella passeggiata in spiaggia risponderò "eh no!!!adesso giocate con la play station!!!se no quello schifo di centrale che c@@@o l'abbiamo costruita a fare???!!!!
__________________

album di Ago
http://www.flickr.com/photos/27838385@N02/
roby e gaio jest offline   Reply With Quote
Old 18-03-2011, 21:40   #89
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Eh si', sarebbe bello vivere nella fattoria del mulino bianco, avere per se' a disposizione qualche ettaro di terreno in grado d soddisfare tutti i nostri bisogni, idrici, energetici e nutrizionali...

Degli altri 5 miliardi pero' cosa ne facciamo, li buttiamo a mare?
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 18-03-2011, 21:45   #90
roby e gaio
Senior Member
 
roby e gaio's Avatar
 
Join Date: Jun 2008
Location: cesena/diolagurdia
Posts: 1,055
Send a message via MSN to roby e gaio
Default

maghetto non mettere le parole "probabili e ipotetiche" davanti a malattie.
non è proprio il caso.
favorevole al nucleare e va bene.
ma è APPURATO che le radiazioni nuocciano un pochino alla salute...
e siccome poi NESSUNO può dare la certezza che NON SUCCEDERA' MAI NIENTE ALLE CENTRALI ITALIANE.....
permetti che di malattie si parli senza tanti se e tanti ma...
__________________

album di Ago
http://www.flickr.com/photos/27838385@N02/
roby e gaio jest offline   Reply With Quote
Old 18-03-2011, 21:48   #91
roby e gaio
Senior Member
 
roby e gaio's Avatar
 
Join Date: Jun 2008
Location: cesena/diolagurdia
Posts: 1,055
Send a message via MSN to roby e gaio
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Eh si', sarebbe bello vivere nella fattoria del mulino bianco, avere per se' a disposizione qualche ettaro di terreno in grado d soddisfare tutti i nostri bisogni, idrici, energetici e nutrizionali...

Degli altri 5 miliardi pero' cosa ne facciamo, li buttiamo a mare?
siccome io per il culo non ti ci ho preso permetti che pretenda lo stesso da te?
non ho scritto per convicerti ma semplicemente perchè quello è il pensiero mio e di altra gente.
se non ti sta bene sappi che a me non sta bene quello che dici tu.
ma non per questo ti prendo per i fondelli ridendo di quello che dici.
e poi non mi sembra di aver parlato di andare a vivere nella valle degli orti.
__________________

album di Ago
http://www.flickr.com/photos/27838385@N02/

Last edited by roby e gaio; 18-03-2011 at 21:51. Reason: ho dimenticato un pezzo.
roby e gaio jest offline   Reply With Quote
Old 18-03-2011, 21:49   #92
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by roby e gaio View Post
qualche paese si è dato totalmente alle rinnovabili?
Guarda che tutti sono favorevoli alle rinnovabili e guarda che tutti i paesi stanno rincorrendo le rinnovabili e verso il risparmio energetico, anche qui in Italia.

Il problema e' che non basta, con le tecnologia attuali le rinnovabili sono insufficienti, vanno giusto bene per la propria casa, ma non e' in casa che si consuma il grosso dell'energia.

Senza considerare i processi industriali, dimmi quanto spendi di bolletta e quanto di carburante per l'auto? Io almeno il doppio e lavoro solo a 5km, non tocco l'auto nei we e uso gpl.
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 18-03-2011, 21:54   #93
roby e gaio
Senior Member
 
roby e gaio's Avatar
 
Join Date: Jun 2008
Location: cesena/diolagurdia
Posts: 1,055
Send a message via MSN to roby e gaio
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Guarda che tutti sono favorevoli alle rinnovabili e guarda che tutti i paesi stanno rincorrendo le rinnovabili e verso il risparmio energetico, anche qui in Italia.

Il problema e' che non basta, con le tecnologia attuali le rinnovabili sono insufficienti, vanno giusto bene per la propria casa, ma non e' in casa che si consuma il grosso dell'energia.

Senza considerare i processi industriali, dimmi quanto spendi di bolletta e quanto di carburante per l'auto? Io almeno il doppio e lavoro solo a 5km, non tocco l'auto nei we e uso gpl.

caschi male con queste domande con me.
termocappotto in casa, camino mandato a legna che cade naturalmente con neve e pioggia nel bosco fuori casa mia, non butto NIENTE che non finisca nel mio stomaco, e uso i mezzi pubblici se non di rado ( quindi spendo sui 20 euro di benzina ogni mese e mezzo/ due mesi.)
__________________

album di Ago
http://www.flickr.com/photos/27838385@N02/
roby e gaio jest offline   Reply With Quote
Old 18-03-2011, 21:54   #94
roby e gaio
Senior Member
 
roby e gaio's Avatar
 
Join Date: Jun 2008
Location: cesena/diolagurdia
Posts: 1,055
Send a message via MSN to roby e gaio
Default

comunque lungi da me entrare in discussione o polemica.
ho semplicemente portato un'esempio di un'altra realtà di persone che la pensano come me.
__________________

album di Ago
http://www.flickr.com/photos/27838385@N02/
roby e gaio jest offline   Reply With Quote
Old 18-03-2011, 21:55   #95
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by roby e gaio View Post
siccome io per il culo non ti ci ho preso permetti che pretenda lo stesso da te?
non ho scritto per convicerti ma semplicemente perchè quello è il pensiero mio e di altra gente.
se non ti sta bene sappi che a me non sta bene quello che dici tu.
ma non per questo ti prendo per i fondelli ridendo di quello che dici.
e poi non mi sembra di aver parlato di andare a vivere nella valle degli orti.
Non stavo prendendo te per il culo, ma semmai quello che sostiene che le stufe a legna non hanno alcun impatto ambientale.

Ma non era nemmeno una vera presa per il culo: effettivamente, a chi non piacerebbe vivere in un mondo bucolico fatto di sogni, ideali e utopie... Certo che sarebbe bello, ma bisogna fare i conti con la realta'.
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 18-03-2011, 22:03   #96
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by roby e gaio View Post
maghetto non mettere le parole "probabili e ipotetiche" davanti a malattie.
non è proprio il caso.
favorevole al nucleare e va bene.
ma è APPURATO che le radiazioni nuocciano un pochino alla salute...
e siccome poi NESSUNO può dare la certezza che NON SUCCEDERA' MAI NIENTE ALLE CENTRALI ITALIANE.....
permetti che di malattie si parli senza tanti se e tanti ma...
Probabile e' che ci si possa ammalare per centrali nucleari in italia o nei paesi confinanti.

Certezza invece e' che si muore di benzene, polveri sottili, derivati da tutti i tipi di combustione compreso il legno, forse gas escluso.
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 18-03-2011, 22:13   #97
maghettodelboschetto
Distinguished Member
 
maghettodelboschetto's Avatar
 
Join Date: Jan 2009
Location: Bergamo
Posts: 3,013
Default

Quote:
Originally Posted by roby e gaio View Post
caschi male con queste domande con me.
termocappotto in casa, camino mandato a legna che cade naturalmente con neve e pioggia nel bosco fuori casa mia,
Vedi, quel boschetto che hai fuori casa e' una risorsa preziosissima.

Purtroppo credo che il 90% della popolazione mondiale non viva nei boschi o in aperta campagna, ma vive nelle citta', o a ridosso del mare o di fiumi dove di boschetti non ce ne sono proprio tanti.

In Italia quasi non c'e' piu' spazio per costruire case, figuriamoci per costruire case col boschetto annesso.
maghettodelboschetto jest offline   Reply With Quote
Old 18-03-2011, 22:14   #98
dany
Neo & Bill
 
dany's Avatar
 
Join Date: Apr 2008
Location: Pianura Padana
Posts: 1,850
Send a message via Skype™ to dany
Default

Quote:
Originally Posted by davide.c View Post
...di auto a idrogeno,producibile su grande scala,milioni di vetture,manco l'ombra,finora...
Ma secondo me qualcuno ha già nei cassetti progetti di motori in grado di poter fare molti ma molti più km litro rispetto a quelli in circolazione.
dany jest offline   Reply With Quote
Old 18-03-2011, 22:35   #99
roby e gaio
Senior Member
 
roby e gaio's Avatar
 
Join Date: Jun 2008
Location: cesena/diolagurdia
Posts: 1,055
Send a message via MSN to roby e gaio
Default

Quote:
Originally Posted by maghettodelboschetto View Post
Vedi, quel boschetto che hai fuori casa e' una risorsa preziosissima.

Purtroppo credo che il 90% della popolazione mondiale non viva nei boschi o in aperta campagna, ma vive nelle citta', o a ridosso del mare o di fiumi dove di boschetti non ce ne sono proprio tanti.

In Italia quasi non c'e' piu' spazio per costruire case, figuriamoci per costruire case col boschetto annesso.
per questo dicevo caschi male. il singolo non fa testo purtroppo.
ma, boschetto a parte, basta prendere ad esempio le lucine di standby degli elettrodomestici, io ho tutte prese a ciabatta con interruttore. quando non uso gli elettrodomestici li stacco proprio, niente lucina standby.
quanta energia in meno servirebbe per mandare quelle luci se le spegnessimo tutti????quanta roba funziona e consuma SENZA UN REALE MOTIVO??
prima vediamo quello di cui possiamo fare a meno...poi pensiamo a colmare quel che manca.
la mia caldaia mi è costata 2000 euro in più ma è a risparmio energetico.
in due anni ho gia ammortizzato il costo. di gas spendo 400 euro all anno ( non sono collegata a hera ho un bombolone di quelli interrati) per riscaldare quando non ho legna, per i fornelli, per la caldaia, per tutto.
ci vogliamo dare un'occhiata a queste cose prima o no???
__________________

album di Ago
http://www.flickr.com/photos/27838385@N02/
roby e gaio jest offline   Reply With Quote
Old 19-03-2011, 00:19   #100
duska
Member
 
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
Default

Quote:
Originally Posted by fabyfirst View Post
Letto tutto... praticamente le scorie "diventerebbero" sicure perchè "protette" da siti geologici "conformati" (da chi?) per quanto tempo? (migliaia di anni)... beh! ti do una brutta notizia NOI due sicuramente non ci saremo per controllare! Inoltre una cosa che potresti verificare tra migliaia di anni rimane una cosa TEORICA concordi su questo? (spero di si anche se dubito sulle capacità intellettive di un filonukleare) inoltre, non fumo canapa indiana (non fumo proprio, pardon due-tre toscani all'anno) ne intendo legarmi sui binari del treno, quindi nel pieno possesso delle mie facoltà mentali ti sfido io ora a leggere tutto questo:
http://www.ariannaeditrice.it/artico...articolo=31419

Non che sia importante però,se leggerai, mi faresti cosa gradita se vorrai donarmi un tuo pensiero.
Grazie!
duska jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 15:34.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org