Go Back   Wolfdog.org forum > Italiano > Club CLC

Club CLC Argomenti per i membri del Club CLC in Italia

Reply
 
Thread Tools Display Modes
Old 13-04-2011, 13:06   #1
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by Tatanka1094 View Post
ma la vera prova caratteriale si dovrebbe vedere quando il cane è "vergine" dei campi di addestramento, perchè è quello il carattere che potrebbe passare alla cucciolata e non quello dopo ore di lavoro, tutti i cani sono addestrabili (a parte pochissime razze) ma non tutti i proprietari hanno la possipilità di addestrarli! Infatti non consiglio mai di considerare il carattere di un cane che ha fatto addestramento!
Su questo non concordo minimamente: è verissimo che un bel cal fatto da "vergine" o quasi dice molto, ma è anche vero che un pregio del carattere di un cane (uno dei più importanti a mio avviso) è la capacità di apprendere. E questa si può valutare solo con il lavoro.
Poi ovviamente per sé ciascuno la valuta nella vita quotidiana, ma io parlo di valutazioni come riscontri oggettivi
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 13-04-2011, 13:10   #2
Tatanka1094
WEREWOLF
 
Tatanka1094's Avatar
 
Join Date: Oct 2008
Location: Pesaro e Urbino
Posts: 360
Default

Quote:
Originally Posted by Martab View Post
Su questo non concordo minimamente: è verissimo che un bel cal fatto da "vergine" o quasi dice molto, ma è anche vero che un pregio del carattere di un cane (uno dei più importanti a mio avviso) è la capacità di apprendere. E questa si può valutare solo con il lavoro.
Poi ovviamente per sé ciascuno la valuta nella vita quotidiana, ma io parlo di valutazioni come riscontri oggettivi

La capacità di apprendere dipende anche e soprattutto dalla capacità di far apprendere degli addestratori e del proprietario
Si addestranio anche trigri e leoni ...tanto per dire
__________________
Tatanka1094 jest offline   Reply With Quote
Old 13-04-2011, 13:25   #3
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by Tatanka1094 View Post
La capacità di apprendere dipende anche e soprattutto dalla capacità di far apprendere degli addestratori e del proprietario
No no no no...se sostieni questo non conosci maggiori i limiti caratteriali della nostra razza nel lavoro

PS: Davide dai arzigogolato ok ma dai si capisce what I mean
__________________

Marta & GlockArian

Last edited by Martab; 13-04-2011 at 13:28.
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 13-04-2011, 13:32   #4
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Marta, un clc, che di suo, per istinto parlo, sbranerebbe uno sconosciuto perchè ha sempre le palle girate o meglio, come si usa dire, ha un carattere di merda, anche se addestrato, quindi mitigato il suo istinto, se si accoppia, non trasmette l'addestramento, ma solo aspetti del suo carattere..
Quindi, si deduce, che c'è buona probabilità, che i cuccioli possano avere un carattere di merda...
Che poi sia in grado di apprendere più velocemente di un'altro clc, molto più pacato, non vuol dire, secondo me, che sia un cane da mettere in riproduzione...
Potrà avere titoli, essere fighissimo, ma sempre con un carattere di merda rimane...e il proprietario se cosciente e agisce nel buon senso, si rende conto da se, che forse è meglio evitare...
I cani non sono solo morfologia, standard ecc...sono tante cose...e forse si dovrebbe iniziare a prendere in considerazione altri fattori per fare cucciolate, e non solo quanti ecc. ha sul suo libretto o quante prove lavoro ha fatto..
Tanti fattori, sia caratteriali che di salute..

Per le expò...tutti sappiamo che molte, troppe, expò sono...come dire...pilotate...si sa che alcuni cani sono favoriti rispetto ad altri in alcune zone ...ma dai, veramente mi vuoi far credere che sia tutto pulito?
Ho girato una marea di expò, tante...mai per portare il mio cane, ma solo per stare in compagnia, capire e valutare...quindi..i titoli, tranne pochi, di pochi esemplari, sono un foglio di carta e basta...foglio di carta che permette di vendere cuccioli a 1500 euro di media, perchè figli di chissà quale campione...
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.

Last edited by FraFairy; 13-04-2011 at 13:40.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 13-04-2011, 13:44   #5
woland77
Gran figl de putt Member
 
Join Date: Jan 2006
Posts: 2,638
Default

Quote:
Originally Posted by FraFairy View Post
Marta, un clc, che di suo, per istinto parlo, sbranerebbe uno sconosciuto perchè ha sempre le palle girate o meglio, come si usa dire, ha un carattere di merda, anche se addestrato, quindi mitigato il suo istinto, se si accoppia, non trasmette l'addestramento, ma solo aspetti del suo carattere..
Quindi, si deduce, che c'è buona probabilità, che i cuccioli possano avere un carattere di merda...
Che poi sia in grado di apprendere più velocemente di un'altro clc, molto più pacato, non vuol dire, secondo me, che sia un cane da mettere in riproduzione...
Francesco, questo discorso non regge...in primis ci si potrebbe porre la questione: "sto carattere di merda, deriva da errori e da patrimonio genetico?" ..il tipo di cane a cui alludi arriva il 90% delle volte dal primo caso...ecco che nell'apprendimento si sviscerano le reali doti del cane e la capacità di superare i propri limiti (binomio essenziale di ciò che si trasmette in riproduzione). Non sono certo i brevetti a farlo...il valore del brevetto è un'altro...al contrario un cane normale e buono è così perchè ha un gran padrone capace e sicuro o perchè lo è di indole?...ecco che l'apprendimento (fatto con il giusto intento) nuovamente ti può svelare ciò che realmente c'è nel DNA....se per fare selezione caratteriale fosse sufficiente vedere il carattere così, il lato fenotipico e basta...sarebbe una cosa molto semplice, ma non lo è.
woland77 jest offline   Reply With Quote
Old 13-04-2011, 14:03   #6
FraFairy
Ho 2 clc, uno deficiente
 
FraFairy's Avatar
 
Join Date: Nov 2008
Location: !!!..deciso..!!! lontano...
Posts: 2,044
Send a message via MSN to FraFairy Send a message via Yahoo to FraFairy
Default

Quote:
Originally Posted by woland77 View Post
Francesco, questo discorso non regge...in primis ci si potrebbe porre la questione: "sto carattere di merda, deriva da errori e da patrimonio genetico?" ..il tipo di cane a cui alludi arriva il 90% delle volte dal primo caso...ecco che nell'apprendimento si sviscerano le reali doti del cane e la capacità di superare i propri limiti (binomio essenziale di ciò che si trasmette in riproduzione). Non sono certo i brevetti a farlo...il valore del brevetto è un'altro...al contrario un cane normale e buono è così perchè ha un gran padrone capace e sicuro o perchè lo è di indole?...ecco che l'apprendimento (fatto con il giusto intento) nuovamente ti può svelare ciò che realmente c'è nel DNA....se per fare selezione caratteriale fosse sufficiente vedere il carattere così, il lato fenotipico e basta...sarebbe una cosa molto semplice, ma non lo è.
Sicuro, che tantissimo dipende dai primi mesi di vita di un cane, come i bambini, apprendono, immagazzinano e poi usano..
Ma non per questo, può caratterizzare l'indole di un essere vivente.
Tu puoi avere un'ottima educazione, ma fondamentalmente di indole non essere così mite, e messo in condizioni critiche, è l'istinto che ti spinge a reagire, in un uomo ( dicono che siamo pensanti ) interviengono milioni di fattori che influiscono su una decisione, negli animali tutte le seghe mentali che noi bipendi ci facciamo, non esistono o meglio la gamma è molto meno vasta.
Noi siamo soggetti a un'etica di comportamento, siamo influenzati dalla società, dal costume del posto in cui viviamo, da milioni di micro fattori, loro no.
Sanno valutare, ma poi è l'istinto a farli reagire, nel bene o nel male..
Il padrone farà tanto, ma tanto dipende anche dal soggetto che hai davanti...
Altrimenti con il tuo discorso, si potrebbero assolvere centinaia di migliaia di persone, che per crimini vari finiscono dietro le sbarre, solo perchè basterebbe rieducarle.
Non per questo asserisco che i cani siano cattivi o meno, ci sono di difficili o meno, ma, se hai letto i miei post precenti e non ti sei solo fermato a leggere gli ultimi, oggi come oggi, la selezione deve pensare anche a questo aspetto, dato che le cucciolate sono tante, e il proprietario medio, non vuole avere troppi problemi con il cane che prenderà..non tutti sono disposti a sbattersi per l'educazione del proprio cane, e purtroppo sempre più vengono presi per poi, ai primi problemi, essere abbandonati o messi in adozione..
Credo che questo sia un apetto importante, per cui un club di razza, dovrebbe attivarsi, se il suo intento è quello di salvaguardare la razza stessa e non fare solo gli interessi ( economici ) di pochi...

Marta, io faccio il bianco e nero, quando sento parlare, chi di suo, non si è minimamente preoccupato se era il caso o meno fare accoppiare il suo cane, ma si sente in grado di dire che chi accoppia senza razionalità è un irresponsabile...cioè chi guarda nel giardino del vicino, senza curarsi del suo operato...Micaela ha postato coerenza ...ma c'è ne veramente poca qui...

Comunque non parlo solo di allevatori ma di qualsiasi essere pensate che, appunto pensa o ha pensato di far accoppiare il suo o suoi cani, solo perchè fare cuccioli e troppo figo, e perchè cazzo, ho un campione in casa, che fà non lo faccio accoppiare?!?
__________________
O Lupo affido la mia strada, perché tu possa guidarmi lungo i sentieri
della nostra impervia Foresta.

Last edited by FraFairy; 13-04-2011 at 15:15.
FraFairy jest offline   Reply With Quote
Old 13-04-2011, 14:27   #7
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by FraFairy View Post
Sicuro, che tantissimo dipende dai primi mesi di vita di un cane, come i bambini, apprendono, immagazzinano e poi usano..
Ma non per questo, può caratterizzare l'indole di un essere vivente.
Tu puoi avere un'ottima educazione, ma fondamentalmente di indole non essere così mite, e messo in condizioni critiche, è l'istinto che ti spinge a reagire, in un uomo ( dicono che siamo pensanti ) interviengono milioni di fattori che influiscono su una decisione, negli animali tutte le seghe mentali che noi bipendi ci facciamo, non esistono o meglio la gamma è molto meno vasta.
quoto-

e,forse semi-ot ma ne vale la pena :

e infatti,dopo secoli a dire-forse erroneamente- "eh..ma è la società che fa TUTTO il carattere dell uomo/donna !" ,anche in campo umano si rivaluta la nozione di"temperamento" dell individuo,gia dai primi mesi di vita,che qualcosa,non tutto,alla base,FA'
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"
davide.c jest offline   Reply With Quote
Old 13-04-2011, 15:18   #8
maya
Guest
 
Posts: n/a
Default

Quote:
Originally Posted by FraFairy View Post
Sicuro, che tantissimo dipende dai primi mesi di vita di un cane, come i bambini, apprendono, immagazzinano e poi usano..
Fra non sono molto d'accordo , in realtà è vero che sono importanti i primi mesi di vità, come è importante l'adolescenza, la fase della paura ecc.
Il rapporto con il padrone è fondamentale , l'abbiamo detto migliaia di volte se il cane non si sente libero dalle responsabilità, che dovrebbe assumere il suo padrone, allora avremo un cane assai problematico che magari appena si avvicina qualcuno ringhia o si avventa solo per difendere il suo padrone solo perchè è lui che deve diecidere chi fa cosa, questo non sempre vuol dire che il cane è squilibrato.
Anzi la maggior parte delle volte non è cosi
Ma non per questo, può caratterizzare l'indole di un essere vivente.
Tu puoi avere un'ottima educazione, ma fondamentalmente di indole non essere così mite, e messo in condizioni critiche, è l'istinto che ti spinge a reagire, in un uomo ( dicono che siamo pensanti ) interviengono milioni di fattori che influiscono su una decisione, negli animali tutte le seghe mentali che noi bipendi ci facciamo, non esistono o meglio la gamma è molto meno vasta.
Noi siamo soggetti a un'etica di comportamento, siamo influenzati dalla società, dal costume del posto in cui viviamo, da milioni di micro fattori, loro no.
Anche i cani sono iflunzati da tanti fattori, non dal cotume ma dall'ambiente sicuramente
Sanno valutare, ma poi è l'istinto a farli reagire, nel bene o nel male..
Il padrone farà tanto, ma tanto dipende anche dal soggetto che hai davanti...
Il padrone fa tanto anche di sbagliato o non fa e un cane , non un trudy , potrebbe sembrare cattivo o aggressivo solo perchè non è stato gestito
Altrimenti con il tuo discorso, si potrebbero assolvere centinaia di migliaia di persone, che per crimini vari finiscono dietro le sbarre, solo perchè basterebbe rieducarle.
Cani e persone sono cose diverse non confondiamo le acque dove già c'è tanta confusione
Non per questo asserisco che i cani siano cattivi o meno, ci sono di difficili o meno, ma, se hai letto i miei post precenti e non ti sei solo fermato a leggere gli ultimi, oggi come oggi, la selezione deve pensare anche a questo aspetto, dato che le cucciolate sono tante, e il proprietario medio, non vuole avere troppi problemi con il cane che prenderà..non tutti sono disposti a sbattersi per l'educazione del proprio cane, e purtroppo sempre più vengono presi per poi, ai primi problemi, essere abbandonati o messi in adozione..
Se il propietario medio non vuole un cane che deve essere gestito per cui ti devi informare e ti devi dare da fare prendesse un'altra cane
Credo che questo sia un apetto importante, per cui un club di razza, dovrebbe attivarsi, se il suo intento è quello di salvaguardare la razza stessa e non fare solo gli interessi ( economici ) di pochi...

Marta, io faccio il bianco e nero, quando sento parlare, chi di suo, non si è minimamente preoccupato se era il caso o meno fare accoppiare il suo cane, ma si sente in grado di dire che chi accoppia senza razionalità è un irresponsabile...cioè chi guarda nel giardino del vicino, senza curarsi del suo operato...Micaela ha postato coerenza ...ma c'è ne veramente poca qui...
Per concludere ci sono probabilmente cani che non dovrebbero mai accoppiarsi , mi vengono in mente cagne terribilemte timide e paurose che sia durante la gravidanza che durante la crescita dei cuccioli influenzano pesantemente il loro carattere e non solo per genetica ma per imprinting, sia a certi maschi, ma dire che un maschio che tu vedi aggressivo lo è perchè la genetica glielo impone non è cosa semplice da giudicare.
Io di maschi ne ho visto un pò e ti assicuro che molti, ma no parlo di tutti , in altre mani non sarebbero stati cosi

PS
Se poi vogliamo CLC buoni e miti senza nessuno tipo di lavoro da parte del padrone , e non dico necessariamente campo, che possono stare nella mani di chiunque purchè si venda è un'altra storia, ma non chiamiamoli CLC...mi sembra anche questo deto e ridetto

Last edited by maya; 13-04-2011 at 15:25.
  Reply With Quote
Old 13-04-2011, 13:47   #9
Martab
Distinguished Member
 
Martab's Avatar
 
Join Date: Feb 2009
Location: Verona
Posts: 4,419
Default

Quote:
Originally Posted by FraFairy View Post
Marta, un clc, che di suo, per istinto parlo, sbranerebbe uno sconosciuto perchè ha sempre le palle girate o meglio, come si usa dire, ha un carattere di merda, anche se addestrato, quindi mitigato il suo istinto, se si accoppia, non trasmette l'addestramento, ma solo aspetti del suo carattere..Quindi, si deduce, che c'è buona probabilità, che i cuccioli possano avere un carattere di merda...
Ma vedi Fra secondo me tu proprio sbagli in questo: non c'è un carattere di merda e uno non di merda, o meglio: per certe cose un cane può avere un bel (o più facile) carattere per altre brutto (o più difficile), ma ci sono talmente tante sfumature che davvero non so come fai a prendere sempre delle posizioni così giudicanti e rigide!
Ci sono cani squilibrati, certo, ci sono...ci sono cani mal gestiti, ci sono linee di sangue più o meno forti o non forti, ci sono grandissime differenze all'interno di una sola cucciolata...insomma, è talmente complicato il discorso che non si può liquidare così in due righe! E dall'alto di cosa poi uno si erige a giudice di queste cose?
Gli allevatori hanno il compito e la responsabilità di scegliere anche in base al carattere del cane che hanno, che carattere ci vogliono combinare (ma non solo carattere del cane, anche il carattere della linea di sangue), ma nella realtà, e con cognizione di causa, in base ad un complesso di fattori, che possono includere ANCHE risultati di lavoro (da cosa partiva il cane e dove è arrivato, o tenendo conto che non è stato minimamente socializzato)...ma resta il fatto che sono valutazioni complesse
Non capisco davvero come fai a liquidare tutto in uno: questo vale la pena, questo no, questo merita, quest'altro andrebbe soppresso...la realtà è una sfumatura di grigi, non sempre e comunque un black & white
__________________

Marta & GlockArian
Martab jest offline   Reply With Quote
Old 13-04-2011, 14:13   #10
simo
OLIM PALUS KENNEL
 
simo's Avatar
 
Join Date: Sep 2003
Location: Latina
Posts: 1,167
Default re

merlin e ossa garanzia? A va bene..se va bene a te.
pensare di accoppiare un muso fine con uno pesante=gioco fatto...se va bene a te...va bene a me. Ma non è proprio questo selezionare. Comunque il discorso devia come al solito su altri argomenti correlati ma nn centrali.
Come al solito sono gli allevatori in ballo, io vorrei tanto vedere, invece, i risultati morfo-caratteriali-estetici di parte dei cuccioli dei privati-allevatori, o allevatori improvvisati che continuano il loro operato indisturbati tanto sono gli allevatori-selezionatori che
1 si beccano le critiche (andiamo in expò e i nostri clc si vedono)
2 vendono a cifrone cani nipoti e pronipoti di campioni (lo scrivono loro)..ma come non è una necessità!
3 saranno loro a "ridimensionare" gli errori morfo-caratteriale...si perchè i neo-futuri allevatori-privati prenderanno il cucciolio da questi personaggi...e la ruota ricomincia.
4 dobbiamo selezionare i nuovi proprietari...poi ci pensa il sottobosco a riempire le adozioni....
5 saranno gli allevatori seri a diminuire le cucciolate, il mercato non regge tutti sti cuccioli...ma al privato poco importa, tanto lui ne fa una l'anno(o due)...

Aggiungo anche che un campionato non è così facile da chiudere e se ci impieghi tempo può darsi che incontri cani valevoli, non per forza perchè il tuo fa schifo. Comodo stare dietro il pc a parlare, la morfologia, purtroppo è un dato reale e tangibile..non bastano le fotine per averne un idea.
A questo aggiungo anche che expò importanti ce ne sono e ce ne sono state...però non ho visto molti neo allevatori...paura? Ma sempre gli stessi...che si fanno km per avere il giudizio da quel giudice, mentre il sottobosco scrive: nipoti di campioni,..anche figli( e non lo sono!)...ma non facevano schifo le expò? Ah, no, piacciono i titoli dei nonni...così si vende a 1300 e più! Vorrei proprio vederli questi cuccioli-cuccioloni di spessore, nel campetto 4x4....
__________________
Simona...
& Olim Palus Kennel
www.olimpalus.net
simo jest offline   Reply With Quote
Old 13-04-2011, 14:36   #11
davide.c
VIP Member
 
davide.c's Avatar
 
Join Date: Apr 2006
Location: bologna per anni,primissima provincia di bologna dal luglio 2007
Posts: 5,506
Send a message via MSN to davide.c Send a message via Yahoo to davide.c
Default

Quote:
Originally Posted by simo View Post
5 saranno gli allevatori seri a diminuire le cucciolate, il mercato non regge tutti sti cuccioli...ma al privato poco importa, tanto lui ne fa una l'anno(o due)...

.
tutto ok,pr carità,ma se cè lo sguardo al futuro,si può sempre far notare quanto altre 4-5-6 razze han afrontato sta fase di crisi e son cmq in forma,magari con prezzi piu bassi del passato,ma con la stessa selezione,o solo poco meno


morale:"chi la dura,la vince"

quanto al trattamento un po troppo rugiadoso che molti cosiddetti privati avevano sul forum..beh quella fase è finita credo,l'overlow di cucciolate ha fatto capire che il gioco non vale piu la candela

altrove beh,sugli annunci web è un po diverso..e non è detto finisca tanto presto
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka"

Last edited by davide.c; 13-04-2011 at 14:43.
davide.c jest offline   Reply With Quote
Reply


Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump


All times are GMT +2. The time now is 08:58.


Powered by vBulletin® Version 3.8.1
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
(c) Wolfdog.org