![]() |
![]() |
|
Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#1 | |
Junior Member
Join Date: Feb 2011
Posts: 183
|
![]() Quote:
Allora....ho capito (capito nel senso di razionalizzato le sue parole) quello che scrive (non ho capito perchè deve farlo in modo così complesso, se non per pompare il suo personaggio e la sua teoria, scientifica o meno che sia..), ma come unico risultato ho le idee molto ben confuse...praticamente dice l'esatto opposto di cosa sto facendo io con la mia piccina... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]() Quote:
![]()
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]() Quote:
Non credo di aver capito il discorso di Mangini. Da quanto ho inteso penso che tutto ruoti attorno al concetto di collaborazione, che da ignorante trovo per carità assolutamente corretto. La collaborazione è ciò che in ultima analisi cementa il legame cane/padrone e focalizza l'attenzione del cane sul proprietario, e una collaborazione impostata correttamente porta anche ad instaurare un "dialogo". MA non trovo possibile che questo concetto possa essere dissociato dal discorso leadership e da una qualche forma di ordine sociale. Collaborazione sì, ma a mio avviso c'è sempre uno che guida e uno che si affida a questa guida, per rispetto e fiducia. E anche quando deve essere il cane a "guidare" o ad agire, deve essere sempre il proprietario che controlla il cane, a mo avviso. Se poi vogliamo parlare di particolari applicazioni in cui è l'uomo ad affidarsi al cane per fare certi "lavori" (e non parlo di sport) è un altro discorso che non ha nulla a che fare con l'educazione del cane di famiglia e con la realtà quotidiana del proprietario medio, a mio avviso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]()
Esempio di collaborazione ma di status sociale ben marcato...
Branco in caccia, periodo invernale con neve... I lupi più giovani aprono la strada nella neve, lavoro faticoso e gravoso, gli anziani seguono, prossimità delle prede, i giovani retrocedono, perchè troppo inesperti e un branco non può fallire la caccia ne vale la vita del branco stesso, lasciando la strada agli anziani che inizieranno la caccia vera e propria...
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Join Date: Feb 2011
Posts: 183
|
![]() Quote:
Le mie idee si sono confuse perchè, praticamente per ogni asserzione da lui enunciata, dopo poco viene dallo stesso smentita (ma devo apprezzarne la capacità dialettica), ti prego Fede non chiedermi le citazioni in toto Es. (dal primo post)" "non esiste gerarchia in ambito interspecifico"...ma gli studi etologici e comportamentali." [......] "Il cane, in quanto animale sociale, vive di regole fisse: se non ha una guida solida a cui fare riferimento...la fa lui" Ora, a casa, mia il leader è colui che guida.... Non credo che lui abbia bene idea di come avviene il meccanismo della comunicazione fra due esseri viventi: se fra cani ed umani, non ci capiamo a vicenda, perchè io so che quando Niai deve fare la popò si siede davanti alla porta di casa e lei sa che, quando attraversiamo la strada e dico "ferma", deve fermarsi e aspettare il mio "veloce veloce veloce" per correre sul marcapiede opposto? (e l'esercizio viene nel 90% dei casi!) Di tutta la discussione che ho letto mi rammarico e vergogno solo del fatto che io ho schienato, ringhiando e facendo tante scene la mia tartufina due volte (una quando si è girata ringhiando perchè la stavo trattenendo per pulirla dal fango e l'altra quando ha ringhiato perchè l'ho accarezzata mentre mangiava il pollo) e una volta si è presa un ceffone sul sedere e una cazziata stratosferica perchè non tornava al richiamo e l'ho sorpresa (dopo essere andata io da lei) a mangiare una cacca umana, mentre tu dici che ciò è male ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 973
|
![]()
Francesco tu puoi pensarla come vuoi,
ripeto se ha sbagliato paghera' ma mi dici cosa centra dare della poco di buono a Simona? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 973
|
![]()
p.s. dare del troione a qualcuno ha invece un alta moralita' gia'
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]() Quote:
Forse giudicherò dall'aspetto, anche se non credo...ma sono fatto così.. Lo so, sarò forse, supponente e arrogante nel giudizio.. Capace mi sbaglio, capace tutto...ma ho espresso ciò che mi ha trasmesso..e non per buonismo mi rimangio ciò che ho detto...e poi pensarlo e crearsi problemi a dirlo non ha senso...
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Join Date: Feb 2011
Posts: 183
|
![]()
Inoltre aggiungo che, personalmente, nell'essere leader, comandare, guidare qualcun'altro, prendere delle decisioni, non ci vedo alcun male...basta rispettarsi a vicenda. Credo che, invece, lui sia un pò confuso su questo punto e che cerci di giustificare la parola "leader" e di addolcirla parlando a sproposito di collaborazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Entità cinofila da web...
Join Date: Sep 2007
Posts: 2,110
|
![]() Quote:
![]() Apertissima a cambiare idea, ma per cambiare idea voglio spiegazioni chiare e fondate, non un mucchio di paroloni messi in fila conditi da belle credenziali. La cosa che proprio non mi piace è che si venga su un forum, si dica: "state dicendo un mucchio di stronz@te, coi vostri cani state sbagliando tutto", per poi non fornire un'alternativa o una spiegazione user friendly e giustificata di quello che invece si dovrebbe fare. Cosa che trovo molto "pericolosa", visto che già abbiamo un mucchio di problemi a capire cosa fare coi nostri cani senza che ci si mettano davanti scorci di una teoria rivoluzionaria proposta in termini incomprensibili, per poi non dare alcuna risposta concreta alle domande e alle richieste di spiegazioni e chiarimenti poste in merito. Ha scritto più volte che non deve spiegazioni a nessuno, perchè c'è chi si fa pagare per rendere pubbliche le proprie idee. Benissimo, allora NON COMINCIARE IL DISCORSO ![]() Il punto non è solo avere una teoria o un metodo: il punto è rendere questo metodo accessibile e applicabile nella pratica dal proprietario medio (come in tutte le cose) altrimenti che senso ha? E per renderlo applicabile devi renderlo comprensibile. Se non c'è questa volontà allora a me sembra tutto solo un modo per farsi propaganda e pubblicità. Per il resto, prontissima a ricredermi se e quando mi verranno chiariti i dubbi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Join Date: Feb 2011
Posts: 183
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
VIP Member
|
![]()
Il mondo dello spettacolo è pieno di insidie. Gli animalari e gli addestratori puntano molto sul fatto che c'è la fila di proprietari di cani che si prostituirebbero per far girare qualcosa al proprio cane
![]() Quindi se si è pattuito un compenso sarebbe bene esigerlo immediatamente, anche perché dopo un po' di tempo magari la produzione è finita, il team si è sciolto, chi ha avuto ha avuto e chi a dato ha dato e noi ce la pijamo in saccoccia! Quando giravamo con Navarino "empire" il penultimo giorno abbiamo saputo da Massimo Perla che lui era stato pagato e noi no. Allora siamo andati da quello che ci aveva contattato e gli abbiamo detto che se non tirava fuori l' assegno il cane non scendeva dal camper, chiaro e semplice ![]() -------- Per quanto riguarda Mangimi direi che le basi da cui parte sono condivisibili, ma non arriva a nessuna conclusione: quello che è insopportabile, come dice giustamente Fede, è che non ti da nessuna soluzione, dice solo che lui è bravo e ci riesce ma non ti nessuna info "pratica". Per quanto riguarda i soldi non pagati penso siano problemi suoi (e bisognerebbe sentire sempre due campane) ma è un comportamento piuttosto frequente nell' ambiente.
__________________
Susanna & Gianluca & Andrea & Navarre & Isabeau & Brandimarte & Anastasia & Lana Last Navarre & Beau Isabeau ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|