![]() |
#261 |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]()
No Sypher, nessuno mi sta antipatico di partenza, assolutamente, calcola che con tutto che davide lo reputo un frustrato, e tante altre cose, quando parla e dice cose interessanti sono il primo a riconoscerglielo, ma quando sento discorsi di schematizzazione o il cercare per forza di adattare il cane alla vita di qualsiasi individuo, mi domando, ma mica c'è lo preschive il medico di prendere un cane.
Se si vuole fare un passo del genere, qualunque sia la razza, sempre secondo me, bisogna un minimo capire che cosa ci troveremo davanti, una volta valutati i pro e i contro decidere, ma con la consapevolezza che la vita di ogni neo proprietario dovrà cambiare... Ogni cane è un'epserienza a se..nessuna sarà uguale alle altre, nessun cane sarà uguale all'altro...per mille sfaccettature...esperienze simili, mai uguali, e noi stessi le possiamo vivere in modo differente. Predere info va benissimo, ma avere una linea guida tracciata su che cucciolo prendere in base alle proprie esigenze...secondo me non è logico...poi una donna può scegliere se rimanere con te o meno...se le stà bene o meno il tuo schematizzare la vita...il tuo cane no..la subisce e basta...con le conseguenze che può portare tale schematizzazione.. Il discorso è uno, si vuole un cane, ok..mi prendo le mie responsabilità e mi adegua al nuovo stile di vita, che deve contemplare per forza il far star bene il compagno ( preciso solo che il bene poi diventa soggettivo, ma intendo muoversi e adoperarsi con propria coscienza affinchè il proprio compagnio possa vivere una vita serena )..oppure no forse la mia vita non mi permette tutto ciò, allora mollo l'idea.. Un pò più chiaro? Non è con te perchè mi stai antipatico, ma ti dico semplicemente come la vedo, fossi un allevatore, non so quanto sarei disposto a dare un cane a chi vuole schematizzare il tutto cercando di farlo entrare ad incastro nella sua vita...
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. Last edited by FraFairy; 14-06-2011 at 14:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#262 | ||
Junior Member
|
![]()
FraFairy, stai estremizzando il mio discorso, che estremizzato non è. (E questo è il secondo o terzo post che viene estremizzato, non solamente da te, vi prego di non mettermi in bocca parole o concetti che non sono miei, o di strumentalizzarli per farli entrare in un discorso di tipo reprimanda precompilata.)
Non ho mai detto di voler 'schematizzare' il cane, ho detto che sono io schematico, e che, bene o male, tutte le cose le affronto con cognizione di causa, schematizzando la ricerca dell'informazione sull'oggetto in questione. Questo, per il CLC, vuol dire leggere, informarsi, chiedere, girare. Cose che sto facendo e che intendo continuare a fare fino a quando prenderò il cucciolo. Non vuol dire che la sua vita sarà 'schematica', ossia su un binario pretracciato da me, non me lo sognerei mai. I binari mal si adattano alla vita, che trova sempre il modo di fregarti. ![]() Quote:
Quote:
Ho detto che cerco che alcune caratteristiche siano più o meno prominenti rispetto ad altre, nel rispetto del cane. Il che mi pare una cosa normale. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#263 |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]()
Forse questa ricerca di determinate caratteristiche può essere effettuata su altre razze, che hanno delle caratteristiche più marcate, perchè frutto di selezioni da centinaia di anni, ma no sul clc, è ancora troppo in evoluzione, un carattere sornione e pacato da cucciolo non per forza voglia dire che rimarrà così a vita, anzi, sono cani molto influenzabili dal mondo che vivono e dalle esperienze...quindi, è una variabile non calcolabile...mi spiego cosa intendo?
Ti ho portato prima, molto prima, un esempio della sorella, che si presentava in un modo, per poi essersi rivelata tutt'altro...
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#264 |
Junior Member
|
![]()
FraFairy, che caratteristiche dovrebbe cercare una persona perchè tu possa consigliarle il CLC ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#265 | |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]() Quote:
Un proprietario deve essere paziente...al di sopra di ogni possibile capacità...si hanno caratteristiche caratteriali di base...ma sono troppo diversi l'uno dall'altro..per definirne con precisione il carattere...ti ripeto molto influenzabile dall'ambiete e dal padrone stesso...
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#266 |
Junior Member
|
![]()
Ok, quindi in generale ... lo consiglieresti a tutti e a nessuno.
![]() Allora, mi viene da chiederti, tu, com'è che l'hai preso? E con un pò di auto-critica, avresti passato questa specie di test che stai facendo a me? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#267 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#268 |
Junior Member
|
![]()
Alt, non è mia intenzione scatenare Flame, solo parlare civilmente e cordialmente dell'acquisto del cucciolo di CLC.
Lo scopo di questo topic era/è cercare di capire come scegliere il proprio cucciolo in mezzo a tanti, e direi che in più di uno mi hanno dato la soluzione: Vado, vedo, decido ... e poi ne scelgo un'altro. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#269 | |
Junior Member
Join Date: Jun 2009
Location: Livorno
Posts: 156
|
![]() Quote:
![]()
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#270 |
Junior Member
|
![]()
Ciao Step, Intendevo di cucciolo eh, non di razza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#271 | |
Ho 2 clc, uno deficiente
|
![]() Quote:
Dopo di ciò, rispondo sypher.. Non sono nessuno per dire chi può o non può prendere un clc, di sicuro ho una mia visione di tante cose, e se dovessi mai trovarmi a dover decidere a chi affidare un clc sarebbe solo dettata da pensieri e sensazioni prettamente personali, quindi su di un forum, con una conoscienza sommaria dell'altro interlocutore non posso esprimermi a pieno, ma solo esprimere un pensiero, ma stravolgibile (si può dire ????) da una conoscienza diretta. Quando ho scoperto il clc, come tanti, sono rimasto affascinato dalle sue fattezze, amando i lupi, sembra ovvia la cosa, ma ho passato ben 2 anni prima di possederne 1, sono stato a raduni, passavo tantissimo tempo in un allevamento, dove li scoprivo e li conoscevo, mi ci confrontavo, e quando arrivò il momento ero partito con l'idea di una femmina, ma chi mi conosceva mi ha semplicemnte detto, prendi un maschio...Non sono nessuno per autogiudicarmi e dire che sono un super uomo, chi mi ha conosciuto ha ritenuto che fossi abbastanza valido per intraprendere una strada del genere..non so se avrei mai superato il "test" ma di sicuro ci metto il cuore in ciò che faccio e mi correggo o meglio tento, ogni votla che sbaglio. Ho fatto mille errori, ho sbagliato con lui, la mia fortuna è stata che Scarfy mi ha semrpe dato un'altra possibilità, cosa che molti clc non danno, quindi sono fortunato da questo punto di vista, ma cerco sempre di essere umile con lui, perchè ( un mio pensiero ) chi mi può insegnare a educarlo al meglio è lui stesso.. P.s. sai come l'ho scelto? mi sono seduto nel box con tutti e 10 i cuccioli, passato delle ore li...e lui calmo e placido è venuto accanto a me...e ha continuato dormire, sono saltati schemi, standard, sesso, colore, tutto...quindi nella scelta segui ciò che senti e non ciò che vorresti...sarò un romantico o sognatore, ma sono così...e non me ne vergogno..
__________________
![]() della nostra impervia Foresta. Last edited by FraFairy; 14-06-2011 at 15:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#272 |
Junior Member
|
![]()
Grazie FraFairy,
dopo il tuo racconto spero che la scelta della mia futura cucciola possa essere egualmente emozionante così come lo è stata la tua! |
![]() |
![]() |
![]() |
#273 | ||
Junior Member
Join Date: Feb 2011
Posts: 183
|
![]() Quote:
Credo che un punto fondamentale sia questo...e l'hai ben centrato! I cani sono SELEZIONATI (e non creati) per assolvere ad un compito. Il CLC è nato come guardia di confine, come incrocio dal lupo (di modo tale che avesse maggiori doti fisiche e specifiche doti caratteriali). La forte eredità del lupo andava quindi smorzata (a livello di diffidenza) per rendere il cane collaborativo nei confronti dell'uomo all'uopo di svolgere un lavoro. Le caratteristiche caratteriali che ne conseguono possono e devono essere migliorate (per carità), ma se vengono modificate...beh....non è più l'animale di cui stiamo parlando. E il cane va educato, e bene, secondo le tue esigenze, ma anche limitatamente alla sua predispozione Il tuo compagno/a a 4zampe lo devi scegliere per (almeno presunta) compatibilità, se in lui/lei non ti rispecchi vuol dire che non siete sulla stessa lunghezza d'onda. E' un tuo compagno di vita, con i dovuti ed enormi distinguo, chiariamoci, come può esserlo il proprio partner, no? Quote:
![]() Sono incredibilmente ricettivi e la loro luposità (che, secondo me, non si "amalgamata" con l'indole canina, ma può essere latente e separata dai loro aspetti canini, che sono però ben presenti) può manifestarsi quando meno te lo aspetti |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#274 | |
Junior Member
Join Date: Feb 2011
Posts: 183
|
![]() Quote:
Il CLC E' più ATAVICO, ma meno antico, come razza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#275 | |
Junior Member
|
![]()
Bhè, Sabry, a quelle 3-4 ore al giorno ci arrivo già, la cosa che cambierebbe sarebbe che me lo porterei dietro :-)
Quote:
![]() Per l'errore ... ACC!! Beccato in castagna. Mi rifarò! :-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#276 |
Junior Member
Join Date: Feb 2011
Posts: 183
|
![]()
Però, per spiegarmi, la loro tendenza all' "indocilità" (sperando di aver centrato bene il significato del termine) e la loro competitività (che sono doti che posson effettivamente creare qualche problema), sono caratteristiche che mi hanno affascinata e convinta.
Io pure sono molto competitiva per natura: la maggiore difficoltà nell'attirare la loro attenzione e, perchè, no fiducia, è proprio quello che mi ha fatto innamorare di loro (e della mia piccina in primis, ovviamente). Secondo c'è un messaggio di fondo sbagliato: non è vero che con il CLC non si possono ottenere enormi risultati, la via per ottenerli è diversa...e accettare il loro carattere un pò (pochino???) selvatico è uno dei modi per ottenere la loro collaborazione. Accettare non significa permettere e concedere, ma capire |
![]() |
![]() |
![]() |
#277 |
Senior Member
Join Date: Oct 2005
Posts: 1,570
|
![]()
Il fatto è che ci fanno innamorare. Hai voglia a programmare, la tua cucciola ti farà saltare per aria tutti gli schemi insieme ai dubbi e le incrertezze, rimpiazzati dall'amore grande che ci fanno esplodere dentro...e poi, te lo garantisco, tutto quello che si affronta per vivere insieme a loro, non pesa più, come se si fosse in orbita! Ecco, la domanda è, sei capace di lasciarti conquistare da una pallotta di pelo con due occhi a raggio laser e una boccuccia irta di dentini da latte che "fa le prove" sulle tue mani e sulle tue robe preziose?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#278 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() morale,magari siam gia oltre le ore 24 meno quelle del sonno, ![]() che ci siano dei simpaticoni benestanti,al mondo,ci sta,buon per loro che ci sia gente con genitori pensionati ergo qualcuno a casa,ci sta che ci sia gente che sta all università fino a 30 anni ed ha molto tempo libero,ci sta,mica siam in giappone (dopo i 30 avrà un risveglio un po brusco ,visto il mercato del lavoro che cè in italia,ma ok,affari loro) ma per chi non ha giardino privato ed è pure al lavoro 4-6-8 ore + eventuali straordinari (peraltro di part time in italia ce ne son pochi)al gg,magari non a due passi da casa,beh ,non credo che proporgli "3-4 ore al dì fuori col clc per farlo sgranchire" sia una cosa al cui ci si sente rispondere...."woow,non vedo l'ora ![]() ![]() davvero uno se deve stare via da casa molte ore,meglio casa col giardino(da cui il cane esce,ovvio ma magari non sempre 3-4 ore al gg che sulla giornata suddetta occupano davvero molte ore),in provincia,anche primissima provincia,non in città o di fianco al solito megacondominio sennò è solo complicarsi la vita so di gente che fa sport a buon livello,magari 1-2 ore al gg ci scappano,e "pesa" sul resto della giornata quando ho chiesto loro se "sarebbe andata bene lo stesso fare 3-4 ore invece che 1-2" mi han detto" No,mica è un lavoro eh" ![]() ecco,a meno che la nozione post rivoluzione francese su cui si basa il mondo moderno,cioè quella del "cittadino",non sia stata sostituita con quella di"padrone di clc" ![]() ![]()
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" Last edited by davide.c; 14-06-2011 at 19:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#279 | |
VIP Member
|
![]() Quote:
domanda vivi in un casale nel Chianti ? ![]() ![]() (non è uan presa in giro,intendiamoci)
__________________
"la Sokuli i Capossella la Sirka" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#280 | |
Junior Member
Join Date: Feb 2011
Posts: 183
|
![]() Quote:
2. Lavoro 5-6 (a volte 7,ma non spesso) ore al giorno,fissa, ho 28 anni e trovo il tempo per camminare con lei o dedicarle 3 ore per attività fisiche e mentali 3. Avere un cane è complicarsi la vita, ma quello che ti da compensa ampiamente 4. Se fai sport 1-2 ore al gg vuol dire che sei ad un livello medio basso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
|