![]() |
![]() |
|
Off topic Su tutto e su niente - un modo di passare il tempo in buona compagnia... |
![]() |
|
Thread Tools | Display Modes |
|
![]() |
#2 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
Un ragazzo che fà il tecnico faunista in trentino mi ha detto che lo scorso anno hanno radiocollarato un orso giovane però senza pensare che l'orso sarebbe cresciuto...dopo un anno hanno trovato l'orso strozzato....quanta incompetenza!
Però ci sono anche dei lati positivi che mi fanno ammirare sempre di più questa terra(oltre la cura maniacale del paesaggio,veramente notevole!!!) ovunque ci sono cartelli che indicano di stare attenti ai bocconi con il vaccino antirabbico che hanno lanciato nel bosco!! Bravi!
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Join Date: Dec 2008
Posts: 331
|
![]()
Lega, banchetto a base di carne di orso:
«No al loro insediamento in Trentino» Manifestazione contro il programma europeo Life Ursus. Ministri Pdl: barbarie. La replica: carne acquistata in Slovenia ![]() ROMA - Un banchetto a base di carne di orso. L'iniziativa è della Lega Nord che, come annunciato dal deputato e segretario del Carroccio in Trentino Maurizio Fugatti, si svolgerà domenica prossima a Imer, durante la festa della Lega Nord Primiero. Obiettivo della manifestazione, protestare contro il programma Life Ursus, che prevede l'insediamento dei plantigradi nelle montagne trentine. «Nel pieno rispetto del territorio - ha spiegato Fugatti - e del naturale equilibrio fra uomo e animale, la Lega Nord Trentino ha organizzato un lauto banchetto a base di carne di orso. Sarà l'occasione per stare insieme all'aperto e rivivere antiche tradizioni gustando prelibati piatti tipici trentini i cui eccellenti sapori rischiano di sparire dalle nostre tavole». «Questa iniziativa - aggiunge - vuole essere un segnale chiaro ai cittadini, che hanno tutto il diritto di riconquistare il loro territorio e di girare liberi senza mettere a rischio la propria incolumità. Il fallimento del progetto Life Ursus, che prevede l'insediamento degli orsi nelle montagne trentine, è ormai sotto gli occhi di tutti. Per difendere e tutelare le popolazioni nelle zone di montagna del Trentino dalle continue visite degli orsi, noi preferiamo consumarli in questo modo». Brambilla e Frattini: fermare l'iniziativa. «A nome di tutti gli esponenti del Pdl che, come noi, provano profonda indignazione nell'apprendere che in una festa leghista del Trentino verrà servita carne di orso, chiediamo al segretario del partito, nostro alleato, di intervenire per fermare questa scandalosa iniziativa - affermano in una nota i ministri del Turismo e degli Esteri, Michela Vittoria Brambilla e Franco Frattini - Si tratta di una provocazione che offende i sentimenti di tutti gli italiani che amano gli animali e vogliono vedere rispettati i loro diritti. L'orso è tra l'altro protetto e ci chiediamo quale possa essere la provenienza dell'animale che dovrebbe essere mangiato al banchetto della Lega. Una provenienza sicuramente illegale e che merita di essere tempestivamente verificata». Prestigiacomo: evento barbarico. È «sconcertante apprendere che si vuole organizzare un banchetto con carne di orso. Ciò che lascia di stucco è la superficialità orgogliosa con cui è stato annunciato un evento barbarico, con i toni della rivalsa nei confronti di chi, lo Stato in primo luogo, protegge la comunità di orsi del Trentino - afferma il ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo - L'orso è una specie protetta dalle convenzioni internazionali, non si può cacciare e la carne d'orso non è in vendita. Non vedo quindi come si possa anche solo ipotizzare un banchetto con carne d'orso. L'amico on. Fugatti denuncia da tempo il fallimento del progetto Life Ursus, che invece al ministero dell'Ambiente non risulta. Ovviamente va tutelata l'incolumità delle persone e su questo attiveremo tutti i controlli necessari». «La carne d'orso non è stata cacciata sulle montagne del Trentino ma regolarmente acquistata in Slovenia - replica Fugatti - Voglio rassicurare il ministro Franco Frattini sull'assoluta legalità della provenienza della carne di orso, e invito chiunque abbia dei dubbi sull'iniziativa a partecipare al nostro banchetto e ad assaporare anche altri piatti tipici della cucina tradizionale trentina». In Italia l'orso, in quanto specie particolarmente protetta, non è un animale cacciabile, ma la sua carne può essere consumata se se ne dimostra la provenienza dai Paesi dove invece la caccia è consentita, chiarisce Daniele Zovi, responsabile del Comando regionale del Veneto del Corpo Forestale dello Stato. «La caccia all'orso - ha spiegato - è consentita in molti Paesi dell'est europeo, come la Romania dove vivono 6000 esemplari, la Croazia, la Bulgaria, ma anche la Slovenia e la Russia, e tra i Paesi occidentali la Svezia. In Italia, invece, la popolazione è di 40-45 unità in Abruzzo è di 35-45 tra Trentino Alto Adige, Veneto e Lombardia». Il banchetto organizzato dalla Lega Nord è quindi legale «se si dimostra la provenienza della carne, attraverso un certificato veterinario d'accompagnamento, da uno di quei Paesi». fonte
__________________
http://fotografandolavitablog.blogsp...ai-potuto.html Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini. Chaumont Silence is the most perfect expression of scorn. G.B.Shaw |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Distinguished Member
Join Date: Mar 2004
Location: Firenze
Posts: 3,202
|
![]()
Vale, a breve inizierò una ricerca sulle dolomiti friulane probabilmente sullo sciacallo dorato (ma sono ancora indecisa se farlo invece sull'orso) comunque starò fianco a fianco con chi condurrà le ricerche su questa specie se è un argomento che ti interessa poi ti passo tutte le info che riesco a raccogliere
![]()
__________________
Antonella&Miki "Andai nei boschi,perchè volevo vivere con saggezza e profondità ,succhiare il midollo della vita e non scoprire in punto di morte,che non avevo vissuto" Last edited by wilupi!; 04-07-2011 at 18:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]() Quote:
Si è vero, come un'altra orsa che ha mostrato comportamenti agressivi, dovuti al fastidio che le procurava il collare povera. Per non parlare poi di quel povero orso che rovistava nei cassonetti nel centro di Molveno e gli hanno sparato sonniferi ,evidentemente era alta anche la dose e l'hanno ammazzato perchè l'orso è morto annegato nel lago di molveno,non sapendo piu nuotare perche troppo indebolito dall'effetto dei sonniferi. ,non do colpe a chi voleva solo addormentarlo assoultamente anzi, non era quella l'intenzione. e chissa come ci sono rimasti male. io incolpo chi fin dall'inizio non è stato preparato a tutto ciò e non ci ha preparati . magari sbaglierò a dire cosi,ma dal mio punto di vista hanno sbagliato tutto dal principio, o dovevano lasciare gli animali nel loro luogo dov'erano, o dovevano prima essere piu preparati.qui non siamo preparati ,non solo noi ma x primi chi li ha liberati, vedi i risultati dei collari, ...poi le nascite dei piccoli che non sappiamo quanti sono, siamo arrivati ad un punto che hanno perso il controllo ogni settimana si avvista un orso , vicino ai centri abitati (qui nel bosco basso del mio paese 2 orsi sono stati x una settimana) So che non ce d'aver paura, perche l'orso (in teoria)scappa dall'uomo a parte quando ha i piccoli , ma la mia paura è come si comporta con i cani,da quando so che è sceso fin qui gia 3 volte, io ammetto che ogni giorno che sono qui sopra con lea e luna un pò di paura di incontrarlo ce l'ho.ma non solo x me ma perche so che loro conoscendole gli ringhierebbero e magari si azzarderebbero anche ad andargli contro . Rimango comunque del parere che gli orsi sono animali bellissimi, ma x me dovevano rimanere in slovenia,la non gli mancava niente, qui vagano ,si avvicinano alle case senza riuscire a trovare il loro giusto abitat.ed è una crudeltà imporre a degli animali di stare in un luogo che non sentono.
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." Last edited by Floydredcrow; 06-07-2011 at 00:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
|
![]() Quote:
Non è corretto però pensare che non ci siano controlli, ci sono telecamere ovunque nei boschi e le nascite sono controllate. Per quanto riguarda il loro habitat.. beh l'orso c'era da molto prima dell'uomo in Trentino, se era scomparso è perchè veniva cacciato. Se davvero non fosse il suo habitat naturale i primi orsi immessi sarebbero migrati altrove.
__________________
sara ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
|
![]()
scusa duska ma non ho capito cosa intendi dire quindi probabilmente la mia risposta ti sembrerà polemica.
I rimborsi ci sono, anche se in effetti in termini affettivi non è che un assegno risolvi le cose. Io vivo al limitare del parco adamello-brenta, c'è l'orso, le volpi, le faine e tanti altri animali selvatici. Ma non è una novità, lo sapevo prima di andarci a vivere ed è anche il motivo per cui mi piace starci. I vicini tengono cani e animali domestici al riparo. Non è difficile. Certo per le pecore è impensabile avere una stalla per ogni pascolo, però se davvero ami i tuoi animali non li metti al sicuro? In alternativa c'è sempre il centro città.
__________________
sara ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
|
![]() Quote:
![]() La tua scelta, in quanto tale, è magnifica ma rimane TUA, le polemiche che anche in Trentino si stanno sviluppando dimostrano che non tutti la pensano come te ( e me per inciso), quindi quando parlo di condivisione mi riferisco non tanto a scelte personali, che oltretutto, e questo è il MIO caso, sono ininfluenti in termini lavorativi, io vivo di altro e quindi posso solo apprezzare la natura che mi circonda, non la pensa così il mio vicino allevatore di mucche che tiene i suoi animali da "reddito" allo stato brado in un'area di 60 ettari e che al solo udire la parola orso o lupo carica a pallettoni la "spingarda" del nonno... giusto? sbagliato? non so, credo che il nostro benessere debba necessariamente passare attraverso quello degli altri e non comprendere le esigenze altrui, spesso produce guai enormi anche se non dipendenti dalla nostra volontà, ma questo, al solito, vuole solo essere un mio pensiero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Join Date: May 2011
Location: Dimaro (TN)
Posts: 58
|
![]() Quote:
La provincia di TN ha ricevuto dalla comunità europea 800 mila euro per il progetto e tanto per la cronaca (dati dal 2000 al 2007) gli orsi hanno fatto danni per un totale di 221 euro mentre i costi di totali per il progetto sono di 818... il che vuol dire una bella pubblicità GRATIS. Ricordo infine che le capre che ogni tanto si mangia in val di Rabbi per esempio o le arnie distrutte dietro casa mia =) sono state completamente risarcite dalla provincia, agli apicoltori infine fa piacere avere questi simpatici pelosi in circolazione, la provincia gli paga le recinzioni elettrificate e se le api non lavorano bene si fa presto a simulare "lo zampino" dell'orso, leggevo proprio l'altro giorno che solo il 30% delle richieste di indennizzo di questo tipo sono state accolte le altre a quanto pare erano montature. PS: I pastori non si legano affettivamente ai loro capi di bestiame, se l'orso mangia una capra il pastore è inc*** solo perchè non riuscirà a venderla a qualche ristorante per pasqua e si dovrà accontentare del prezzo di mercato della stessa offerta dalla provincia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Join Date: Dec 2004
Posts: 768
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." Last edited by Floydredcrow; 16-07-2011 at 17:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Distinguished Member
Join Date: Jan 2008
Posts: 4,136
|
![]() Quote:
![]() Ma purtroppo la realtà non è cosi.. ci sono zone di presunto passaggio dell'orso , metti che vedono i segni sui tronchi degli alberi ecc..che indicano il suo passaggio allora li piazzano atrezzatura di fototrappolaggio , ma solitamente li riprendono quando gia sono passati o sanno ci sono, prima è difficile sapere dove sono.. Quando li hanno liberati due avevano sconfinato ed entrambi i due sono stati abbattuti, nel 2006 Jj1 in Baviera e nel 2008 aveva sconfinato in svizzera JJ3 ed era stato abbatutto, mi sembra erano entrambi figli della Jurka (anche lei è passata dal mio paese) è bello sapere che ci sono, non dico di no, ma è un pensiero egoistico. almeno vorrei ci fosse piu informazione , Quando sono stati liberati a noi a casa è arrivato un piccolo manuale tascabile mandato dalla provincia con su i comportamenti da assumere nel caso di incontro ravvicinato, nel caso l'orso ti venisse incontro consigliano di o abbracciarlo o buttarsi a terra fingendosi morto, secondo te io mi butto a terra?no..dalla paura che avrei sentirebbe che sono ancora viva ![]() Ma vorrei ci fosse piu informazione non solo per chi è fifone come me, ma anche x i pastori, non esiste che loro faticano tanto e poi si vedono portare via i loro animali , quando la volpe mi ha mangiato le galline gia x la 3 volta ho dovuto correre al rimedio a fare un recinto con cemento perche non scavasse e con la rete fina anti volpe e faine, ma le pecore e le mucche che sono animali che vanno liberi al pascolo hanno piu difficoltà a proteggerli... se la provincia inventa un sistema x proteggere il bestiame dei pastori ben venga ,ma ci vuole un genio perche è difficile.Non basta rinchiudere le pecore in stalla di notte , e lasciarle poi al pascolo nei prati di giorno ,perche l'orso gira anche di giorno . Quando dico che in slovenia per me era il loro abitat lo dico perche ci passo spesso dalla slovenia e non è come da noi ..li ci sono boschi immensi ,posti che prima di vedere una casa devi fare km,,.e ancora la vedi lontana con il binocolo swarowski ![]() ![]() X dire...qui siamo piu piccoli, abbiamo le case al bordo del bosco, abbiamo animali, lascia perdere che io ho solo i miei cani le galline e una capra ma i miei vicini hanno capre asinini ,ecc..un quarto del trentino ha bestiame e metà del trentino abita al bordo del bosco ,cosa di cui io come te vado fiera, Come vado fiera dei nostri selvatici, ..amo fotografare i caprioli (anche se sono una fotografa negata) ho preso in foto una volpe che correva e dalla contentezza non ci dormivo nemmeno la notte perche continuavo a rivedermela ![]() Ecco se danno informazioni a TUTTI almeno dei periodi di evitare perche ce il periodo delle nascite,...come noi sappiamo che in questo periodo che ci sono i piccoli di capriolo meglio tenere i cani lupi al guinzaglio...tutto si evita e si vive in pace. Bene , vi lascio e vedo se incontro qualche orso con lea e luna , scherzo ![]()
__________________
Francy e banda "Ma poi...bisogna vedere in quale mare di lacrime è nato un sorriso..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
e la zecca Misha
Join Date: Feb 2006
Location: Trento
Posts: 9,262
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|